Ciao a tutti gli abitanti di questo forum...
La settimana scorsa sono stato a Chernovtsy facendo il viaggio su un pulmino che parte da Milano.
Devo ammetere che il viaggio è parecchio duro (anche perchè gli autisti, col pulmino carico di pacchi) non effettuano soste rilevanti, ma solo soste tecniche (e fisiologiche) di poche decine di minuti.
All'andata 22 ore... al ritorno 28 ore!!! (aggravante la sosta in dogana tra Ucraina e Ungheria)
Comunque è stata un'esperienza memorabile... anche per il mio intento di ricerca per lo sviluppo della mia tesi di laurea magistrale (scienze sociali - Università degli Studi di Milano)
A presto per altre informazioni... ora torno a scrivere seriamente sul file "tesi"... oh no!!!
Ciao a tutti!!
Luca
Viaggio in Ucraina... sono tornato sano e salvo!
-
- TURISTA
- Messaggi: 6
- Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 16:10
- Anti-spam: 0
- Località: Busto Arsizio (VA)
- uvdonbairo
- Admin
- Messaggi: 4699
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
- Residenza: Lucca
- Anti-spam: 42
- Località: Lucca
- Contatta:
Ciao Luca
bentornato, penso che sia stata una bella esperienza, quando avrai più tempo sarebbe bello avere ragguagli sulla dogana, le impressioni, i tempi e magari le procedure.
Buona tesi
bentornato, penso che sia stata una bella esperienza, quando avrai più tempo sarebbe bello avere ragguagli sulla dogana, le impressioni, i tempi e magari le procedure.
Buona tesi
Alibrando Morgantini
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
-
- TURISTA
- Messaggi: 6
- Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 16:10
- Anti-spam: 0
- Località: Busto Arsizio (VA)
A proposito di dogane...
Solo come flash (con la promessa di approfondire la cosa quando sarò meno preso dalla tesi) posso dirvi che l'attraversamento della dogana Ucraina (in entrata) è davvero "drammatico": il controllo passaporti è rigoroso e un po' sgarbato (ma credo che dipenda dalle persone, non dall'autorità in sè) il controllo doganale vero e proprio invece è più problematico: a seconda di quello che viene chiesto dai doganieri l'alternativa è tra una "tassa" di parecchie centinaia di euro o la compilazione di una lista dettagliata del carico... con successivo controllo e (probabilissima) multa dato che gli spedizionieri non chiedono e non sanno cosa trasportano nei pacchi. Anche dopo la frontiera ci sono molti controlli (solo quando arrivano i pulmini) della polizia ucraina che "minaccia" di controllare il carico (sapendo che spesso la "tassa" sostituisce la dichiarazione) alternativamente a una "sgrassata" di qualche decina di euro.
Spero di non essere stato troppo duro nei termini ma questa è la situazione reale e quello che succede alla frontiera.
Al ritorno (e a pulmino scarico) l'unico controllo è alla stessa dogana... ma per entrare in Ungheria. Il controllo minuzioso e un po' "bastardo" è teso a cercare le sigarette che spesso vengono contrabbandate tra i due paesi.
Normalmente non ci sono problemi (gli autisti sono molto attenti a non crearsi problemi inutili e solo nocivi per la loro attività) ma la perdita di tempo è ingente (dalle 3 ore alle 8 e più!)
Credo che sia tutto... in poche (pochissime) parole!
Ciao
Luca
Spero di non essere stato troppo duro nei termini ma questa è la situazione reale e quello che succede alla frontiera.
Al ritorno (e a pulmino scarico) l'unico controllo è alla stessa dogana... ma per entrare in Ungheria. Il controllo minuzioso e un po' "bastardo" è teso a cercare le sigarette che spesso vengono contrabbandate tra i due paesi.
Normalmente non ci sono problemi (gli autisti sono molto attenti a non crearsi problemi inutili e solo nocivi per la loro attività) ma la perdita di tempo è ingente (dalle 3 ore alle 8 e più!)
Credo che sia tutto... in poche (pochissime) parole!
Ciao
Luca
Luca Furlato
- uvdonbairo
- Admin
- Messaggi: 4699
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
- Residenza: Lucca
- Anti-spam: 42
- Località: Lucca
- Contatta:
Ciao Luca
ti ringrazio della risposta ma sei sicuro di non avere confuso euro con grivne, io so che ci sono certe tasse ma conoscevo importi decisamente diversi.
Comunque anche se sei stato molto stringato hai saputo fare un riassunto molto chiaro.
Ti saluto
ti ringrazio della risposta ma sei sicuro di non avere confuso euro con grivne, io so che ci sono certe tasse ma conoscevo importi decisamente diversi.
Comunque anche se sei stato molto stringato hai saputo fare un riassunto molto chiaro.
Ti saluto
Alibrando Morgantini
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
-
- TURISTA
- Messaggi: 6
- Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 16:10
- Anti-spam: 0
- Località: Busto Arsizio (VA)
Euro... euro!
Euro... sono sicuro... li ho visti contare davanti ai miei occhi assonnati (alla dogana ucraina siamo arrivati alle tre di notte)... ed erano parecchi!
Anche le strette di mano agli agenti lungo la strada mi sembravano ricche di euro...
Ciao
Anche le strette di mano agli agenti lungo la strada mi sembravano ricche di euro...
Ciao
Luca Furlato
-
- MASTER
- Messaggi: 595
- Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 22:39
- Anti-spam: 0
- Località: Gubbio
vai n'altro che è andato a Chernovtsy.............
quando potrò tornarci anche io?
cmq per un italiano è una bella esperienza, complimenti.......la mia esperienza è che se non vuoi non paghi e quindi fai la fila, e non introduci ne porti via niente di vietato, e fin qui potrei essere d'accordo su certe "tasse"......questo perlomeno è quanto avviene con i pulmini, poi non parlo degli imprenditori onesti che lavorano altrimenti "viaggiatore su msn mi scotenna "
quando potrò tornarci anche io?
cmq per un italiano è una bella esperienza, complimenti.......la mia esperienza è che se non vuoi non paghi e quindi fai la fila, e non introduci ne porti via niente di vietato, e fin qui potrei essere d'accordo su certe "tasse"......questo perlomeno è quanto avviene con i pulmini, poi non parlo degli imprenditori onesti che lavorano altrimenti "viaggiatore su msn mi scotenna "
LA TRIBU' DELLE PICCOLE DONNE
Entre nous soit dit, bonnes gens,
Pour reconnaître
Que l'on n'est pas intelligent,
Il faudrait l'être.
Entre nous soit dit, bonnes gens,
Pour reconnaître
Que l'on n'est pas intelligent,
Il faudrait l'être.