Urgente! auto con targa italiana in Ucraina, quale soluzione
- alandd2001
- ESPERTO
- Messaggi: 648
- Iscritto il: mercoledì 10 giugno 2009, 9:39
- Residenza: Hamburg
- Anti-spam: 42
- Località: Odessa
Urgente! auto con targa italiana in Ucraina, quale soluzione
Ciao,
Premetto che ho spulciato il forum sull'argomento, quindi ciò che chiedo è perchè non l'ho trovato scritto.
Io vivo a kiev stabilemente, anche se non sono ancora residente (dovrò aspettare un annetto, per adesso vado avanti con registrazioni temporanee all'ovir ogni 3 mesi).
Ho una macchina con targa italiana e visto che la voglio lasciare qui penso di avere 2 varianti:
1) Registrarla (mi è stato detto della possibilità di registrarla per 1 anno in maniera temporanea)
2) Portarla ogni volta alla dogana tra Ucraina e Bielorussia, o tra Ucraina e Polonia (vado spesso a Lviv).
Quindi vi voglio chiedere:
1) C'è qualcuno che ha mai fatto questa registrazione di 1 anno senza pagare tasse doganali come se la registrassi definitivamente?
2) Qualcuno l'ha mai portata al confine con la Bielorussia? io però sono italiano e ci vuole il visto, oppure si passa solo la frontiera ucraina e poi si torna indietro? avete avuto problemi? qualcuno l'ha provato?
E conla frontiera polacca qualcuno l'ha provato?
3) Nel caso tengo qui la macchina (chiaramente è tutto intestato a me), ad esempio non per 2 mesi ma per 4, a che multe vado incontro?
Grazie per l'aiuto.
Premetto che ho spulciato il forum sull'argomento, quindi ciò che chiedo è perchè non l'ho trovato scritto.
Io vivo a kiev stabilemente, anche se non sono ancora residente (dovrò aspettare un annetto, per adesso vado avanti con registrazioni temporanee all'ovir ogni 3 mesi).
Ho una macchina con targa italiana e visto che la voglio lasciare qui penso di avere 2 varianti:
1) Registrarla (mi è stato detto della possibilità di registrarla per 1 anno in maniera temporanea)
2) Portarla ogni volta alla dogana tra Ucraina e Bielorussia, o tra Ucraina e Polonia (vado spesso a Lviv).
Quindi vi voglio chiedere:
1) C'è qualcuno che ha mai fatto questa registrazione di 1 anno senza pagare tasse doganali come se la registrassi definitivamente?
2) Qualcuno l'ha mai portata al confine con la Bielorussia? io però sono italiano e ci vuole il visto, oppure si passa solo la frontiera ucraina e poi si torna indietro? avete avuto problemi? qualcuno l'ha provato?
E conla frontiera polacca qualcuno l'ha provato?
3) Nel caso tengo qui la macchina (chiaramente è tutto intestato a me), ad esempio non per 2 mesi ma per 4, a che multe vado incontro?
Grazie per l'aiuto.
-
- Admin
- Messaggi: 7239
- Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
- Residenza: Lviv Ucraina
- Anti-spam: 56
Re: Urgente! auto con targa italiana in Ucraina, quale soluzione
Ciao,
premetto che non ho neppure la patente ma ti riporto l'esperienza di un mio collega Italiano qui in Ucraina :
lui ha inizialmente provato, tramite un'agenzia specializzata a predisporre i documenti per l'importazione temporanea dell'auto. Il risultato e' stato : spesa 1200 USD, sequestro dell'auto per tentata importazione illegale risolta "amichevolmente" con 100 USD.
visto che la prima strada e' andata male e visto che viviamo a soli 50km dal confine ha deciso di fare avanti e indietro ogni due mesi, risultato : code di circa 5-6 ore ogni volte per entrare in Polonia e altrettante per rientrare in Ucraina, dovendo un paio di volte desistere perche' la coda era di olltre 10km e problemi in dogana (visto che i doganieri non aspettano altro che trovare un cavillo per avere un "regalo") per via del fatto che era appena uscito.
una volta ha avuto un urgenza ed e' dovuto rientrare urgentemente (in aereo) in Italia ma, visto che era entrato con l'auto, non volevano lasciare uscire. Alternative : obolo da 50 USD o tornare con un certificato timbrato da un'auto officina autorizzata. Ovviamente essendo in aeroporto con il biglietto fatto ha pagato.
risultato dopo 6 mesi di tentativi : vendere la macchina "a pezzi" per evitare le tasse di importazione in Ucraina e comprare una macchina locale.
Con questo non voglio scoraggiarti ma solo portarti un esempio, magari a Kyiv si riescono a fare le pratiche piu' semplicemente rispetto che a Lviv.
Un aspetto importante da prendere in considerazione e' che l'eventuale uscita dall'Ucraina annullera' la tua registrazione presso l'OVIR e quindi saresti molto probabilmente impossibilitato a rientrare in Ucraina una volta uscito (o comunque lo faresti illegalmente). La registrazione all'OVIR vale infatti solo ed esclusivamente per permanenza continuativa sul territorio Ucraino e viene annullata al momento dell'uscita.
Faccio un esempio pratico : Visto Business di durata annuale con ingressi multipli, scadenza dei primi 90 giorni (ogni 180) e registrazione (massimo 3 giorni prima della scadenza) presso l'OVIR. Dopo 10 giorni dalla registrazione esci dall'Ucraina, non potrai rientrare fino alla scadenza dei 180 giorni (ossia per altri 80 giorni). L'ottenere un nuovo visto non sana la situazione a meno che il visto non sia IM-1, IM-2 o per motivi di studio.
premetto che non ho neppure la patente ma ti riporto l'esperienza di un mio collega Italiano qui in Ucraina :
lui ha inizialmente provato, tramite un'agenzia specializzata a predisporre i documenti per l'importazione temporanea dell'auto. Il risultato e' stato : spesa 1200 USD, sequestro dell'auto per tentata importazione illegale risolta "amichevolmente" con 100 USD.
visto che la prima strada e' andata male e visto che viviamo a soli 50km dal confine ha deciso di fare avanti e indietro ogni due mesi, risultato : code di circa 5-6 ore ogni volte per entrare in Polonia e altrettante per rientrare in Ucraina, dovendo un paio di volte desistere perche' la coda era di olltre 10km e problemi in dogana (visto che i doganieri non aspettano altro che trovare un cavillo per avere un "regalo") per via del fatto che era appena uscito.
una volta ha avuto un urgenza ed e' dovuto rientrare urgentemente (in aereo) in Italia ma, visto che era entrato con l'auto, non volevano lasciare uscire. Alternative : obolo da 50 USD o tornare con un certificato timbrato da un'auto officina autorizzata. Ovviamente essendo in aeroporto con il biglietto fatto ha pagato.
risultato dopo 6 mesi di tentativi : vendere la macchina "a pezzi" per evitare le tasse di importazione in Ucraina e comprare una macchina locale.
Con questo non voglio scoraggiarti ma solo portarti un esempio, magari a Kyiv si riescono a fare le pratiche piu' semplicemente rispetto che a Lviv.
Un aspetto importante da prendere in considerazione e' che l'eventuale uscita dall'Ucraina annullera' la tua registrazione presso l'OVIR e quindi saresti molto probabilmente impossibilitato a rientrare in Ucraina una volta uscito (o comunque lo faresti illegalmente). La registrazione all'OVIR vale infatti solo ed esclusivamente per permanenza continuativa sul territorio Ucraino e viene annullata al momento dell'uscita.
Faccio un esempio pratico : Visto Business di durata annuale con ingressi multipli, scadenza dei primi 90 giorni (ogni 180) e registrazione (massimo 3 giorni prima della scadenza) presso l'OVIR. Dopo 10 giorni dalla registrazione esci dall'Ucraina, non potrai rientrare fino alla scadenza dei 180 giorni (ossia per altri 80 giorni). L'ottenere un nuovo visto non sana la situazione a meno che il visto non sia IM-1, IM-2 o per motivi di studio.
- alandd2001
- ESPERTO
- Messaggi: 648
- Iscritto il: mercoledì 10 giugno 2009, 9:39
- Residenza: Hamburg
- Anti-spam: 42
- Località: Odessa
Re: Urgente! auto con targa italiana in Ucraina, quale soluzione
Strano perchè io ho una registrazione all'Ovir (perchè avevo superato i 180 giorni annuali), sono uscito per 20 giorni e rientrato senza problemi...
Penso che valga come limite la data del timbro dell Ovir...
In ogni caso mi è stato anche detto che la registrazione temporanea si può fare ma solo per il periodo in cui sei registrato all'Ovir (quindi è da fare ogni 3 mesi)
Penso che valga come limite la data del timbro dell Ovir...
In ogni caso mi è stato anche detto che la registrazione temporanea si può fare ma solo per il periodo in cui sei registrato all'Ovir (quindi è da fare ogni 3 mesi)
-
- Admin
- Messaggi: 7239
- Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
- Residenza: Lviv Ucraina
- Anti-spam: 56
Re: Urgente! auto con targa italiana in Ucraina, quale soluzione
Il discorso della registrazione ogni 180 giorni era valido fino al 20 Maggio 2009.
Dal 20 Maggio 2009 e' cambiata la legge e ora non si ha piu' il diritto di restare in Ucraina per piu' di 90 giorni ogni 6 mesi.
In ogni caso in presenza di visto business o per visita privata la registrazione dell'OVIR vale solo 1 volta, quando si esce e si rientra se si sono superati i 90 giorni di permanenza ogni 6 mesi di fatto si soggiorna illegalmente sul territorio Ucraino.
Per le guardie di frontiera il problema non si pone in quanto quando rientri probabilmente compili il cartoncino di ingresso e per loro le formalita' sono concluse, pero' contravvieni alla norme sulla permanenza sul territorio Ucraino.
Le sanzioni amministrative in caso di controllo sono ridicole, pero' attenzione perche' dopo un paio di volte si finisce dal giudice e si rischia di non poter rientrare per 6 mesi o 3 anni in Ucraina.
I controlli sono diventati molto serrati perche' e' uno dei requisiti per il regime visa-free con l'Europa.
Dal 20 Maggio 2009 e' cambiata la legge e ora non si ha piu' il diritto di restare in Ucraina per piu' di 90 giorni ogni 6 mesi.
In ogni caso in presenza di visto business o per visita privata la registrazione dell'OVIR vale solo 1 volta, quando si esce e si rientra se si sono superati i 90 giorni di permanenza ogni 6 mesi di fatto si soggiorna illegalmente sul territorio Ucraino.
Per le guardie di frontiera il problema non si pone in quanto quando rientri probabilmente compili il cartoncino di ingresso e per loro le formalita' sono concluse, pero' contravvieni alla norme sulla permanenza sul territorio Ucraino.
Le sanzioni amministrative in caso di controllo sono ridicole, pero' attenzione perche' dopo un paio di volte si finisce dal giudice e si rischia di non poter rientrare per 6 mesi o 3 anni in Ucraina.
I controlli sono diventati molto serrati perche' e' uno dei requisiti per il regime visa-free con l'Europa.
- alandd2001
- ESPERTO
- Messaggi: 648
- Iscritto il: mercoledì 10 giugno 2009, 9:39
- Residenza: Hamburg
- Anti-spam: 42
- Località: Odessa
Re: Urgente! auto con targa italiana in Ucraina, quale soluzione
Sara, ma all'ovir di lviv mi hanno detto che fin che non sono pasati 2 anni dal matrimonio posso fare la registrazione ogni 3 mesi..
-
- Admin
- Messaggi: 7239
- Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
- Residenza: Lviv Ucraina
- Anti-spam: 56
Re: Urgente! auto con targa italiana in Ucraina, quale soluzione
Ah scusa avevo capito che avessi un visto business, ho confuso il tuo post con un altro.
Se sei sposato non dovresti avere problemi : in realta' a rigor di legge la registrazione dell'OVIR e' valida per tre mesi di permanenza continuativa sul territorio Ucraino pero' per chi e' spostato chiudono entrambe gli occhi, basta ovviamente che non intraprendi attivita' lavorativa.
Io se vivi a Kyiv ti consiglierei comunque di prendere contatti con l'ufficio dell'OVIR locale perche' qui in Ucraina l'interpretazione della legge cambia drasticamente da citta' a citta' e non e' detto che a Kyiv siano piu' rigidi con l'interpretazione della legge. Ad esempio qualche mese fa un cittadino americano con moglie Ucraina e' stato respinto all'aeroporto di Odessa per aver superato il limite dei 180 giorni ogni 360 di permanenza in Ucraina allora vigente.
Anche quello che ti hanno detto e' corretto : devi aspettare 2 anni prima di poter avere la residenza permanente.
Se sei sposato non dovresti avere problemi : in realta' a rigor di legge la registrazione dell'OVIR e' valida per tre mesi di permanenza continuativa sul territorio Ucraino pero' per chi e' spostato chiudono entrambe gli occhi, basta ovviamente che non intraprendi attivita' lavorativa.
Io se vivi a Kyiv ti consiglierei comunque di prendere contatti con l'ufficio dell'OVIR locale perche' qui in Ucraina l'interpretazione della legge cambia drasticamente da citta' a citta' e non e' detto che a Kyiv siano piu' rigidi con l'interpretazione della legge. Ad esempio qualche mese fa un cittadino americano con moglie Ucraina e' stato respinto all'aeroporto di Odessa per aver superato il limite dei 180 giorni ogni 360 di permanenza in Ucraina allora vigente.
Anche quello che ti hanno detto e' corretto : devi aspettare 2 anni prima di poter avere la residenza permanente.
-
- Banned
Re: Urgente! auto con targa italiana in Ucraina, quale soluzione
hai la possibilta' di registrare l' auto in Ucraina per un anno, se disponi di un "visto" di qualsiasi genere per un periodo di un anno, percio':
1) ottieni un "VISA" di un anno presso un consolato Ucraino
2) devi essere iscritto all' AIRE presso il consolato italiano, come "residente" in Ucraina
3) recati al GAI che ti consegnera' dei fogli per la piu vicina dogana
4) in dogana, in genere esistono nei pressi delle agenzie che ti compilano i moduli, pagano le poche Hrivne ecc ecc
5) la dogana controlla l' auto, numeri di telaio, motore ecc ecc
visita ancora il GAi con i documenti consegnato dalla Dogana
6) il GAI di invia ad un "controllo tecnico" per attestare che l' auto sia ok (circa 60 euro)
ancora al GAI
7) al GAi ti faranno pagare tante tasse e tassuole, immatricolazione, targhe, tassa ecologica tassa xxx ecc ecc, costo citca 350 euro
Porta l' auto nel piazzale del GAi, smonta le targhe italiane e consegnale, unitamente ai documenti. Un agente del GAi controlla ancora l' auto, numero di telaio, motore ecc ecc .... alla fine ti consegna le due targhe ucraine e il libretto di circolazione, valevole esattamente quanto il visto che hai sul passaporto ma non piu di un anno.
9) i documenti di circolazione ucraini, sono validi anche all' estero :
-------------------Problemi -------------------------
le autorita' ucraine pongono il bastone tra le ruote, per propiziarsi lo "sganciamento" di $$ e facilitare la pratica, ed allora:
1) riguardo la residenza in UA, certificata dall' Ovir o dal nostro consolato a Kiew, per la legge Ucraina (codice di famiglia Ucraino ... vedi alla fine di questo post) i documenti rilasciati dalle autorita' straniere, riguardanti dati anagrafici in generale (residenza compresa) sono validi legalmente in Ucraina, ed allora:
a) richiedi il certificato di residenza "AIRE" al consolato italiano a Kiew, accertati che sia firmato da un funzionario con firma depositata presso il Ministero degli Esteri UA, (a me risulta il Console Dott. Spatafora o il Cancelliere Dott. Aldo Dionisio) per evitarti due visite in Consolato.
b) Legalizza il certificato presso il Ministero degli affari Esteri a Kiev (costo circa 100 hrivne tramite agenzia, un po meno se diasponi di tempo ..)
c) presenta il certificato di residenza rilasciato dal Consolato Italiano e legalizzato dal ministero esteri ua al Gai, come prova della residenza, se fanno problemi chiedile espressamente che ti mettano per iscritto il fatto gravissimo, del mancato riconoscimento di un certificato rilasciato dall' Autorita Diplomatica Consolare Italiana e legalizzato dal loro Ministero degli esteri, , allegando copia degli art.li 290,291 e 292 del codice di famiglia Ucraino
Codice di Famiglia Ucraino, parte interessante per la pratica, tradotto in italiano:
Articolo 290. Riconoscimento dei documenti emessi da organi di Stati esteri per l’autenticazione degli atti di stato civile.
1. I documenti emessi da organi competenti di Stati esteri per l’autenticazione degli atti di stato civile all’estero secondo le leggi dello Stato estro in questione in relazione a cittadini ucraini, cittadini stranieri e apolidi, sono validi in Ucraina a condizione che ci sia la legittimazione del Consolato.
Articolo 291. Applicazione delle leggi degli Stati esteri.
1. La legislazione afferente alla famiglia di Stati esteri si applica in Ucraina se essa non contravviene ai principi fondamentali che regolano i rapporti di famiglia, di cui all’art. 7 del presente Codice.
Articolo 292. Riconoscimento in Ucraina di atti di stato civile, registrati secondo le leggi di Stati esteri.
1. Gli atti di stato civile registrati secondo le leggi di Stati esteri sono riconosciuti in Ucraina.
in bocca al lupo !
1) ottieni un "VISA" di un anno presso un consolato Ucraino
2) devi essere iscritto all' AIRE presso il consolato italiano, come "residente" in Ucraina
3) recati al GAI che ti consegnera' dei fogli per la piu vicina dogana
4) in dogana, in genere esistono nei pressi delle agenzie che ti compilano i moduli, pagano le poche Hrivne ecc ecc
5) la dogana controlla l' auto, numeri di telaio, motore ecc ecc
visita ancora il GAi con i documenti consegnato dalla Dogana
6) il GAI di invia ad un "controllo tecnico" per attestare che l' auto sia ok (circa 60 euro)
ancora al GAI
7) al GAi ti faranno pagare tante tasse e tassuole, immatricolazione, targhe, tassa ecologica tassa xxx ecc ecc, costo citca 350 euro
Porta l' auto nel piazzale del GAi, smonta le targhe italiane e consegnale, unitamente ai documenti. Un agente del GAi controlla ancora l' auto, numero di telaio, motore ecc ecc .... alla fine ti consegna le due targhe ucraine e il libretto di circolazione, valevole esattamente quanto il visto che hai sul passaporto ma non piu di un anno.
9) i documenti di circolazione ucraini, sono validi anche all' estero :
-------------------Problemi -------------------------
le autorita' ucraine pongono il bastone tra le ruote, per propiziarsi lo "sganciamento" di $$ e facilitare la pratica, ed allora:
1) riguardo la residenza in UA, certificata dall' Ovir o dal nostro consolato a Kiew, per la legge Ucraina (codice di famiglia Ucraino ... vedi alla fine di questo post) i documenti rilasciati dalle autorita' straniere, riguardanti dati anagrafici in generale (residenza compresa) sono validi legalmente in Ucraina, ed allora:
a) richiedi il certificato di residenza "AIRE" al consolato italiano a Kiew, accertati che sia firmato da un funzionario con firma depositata presso il Ministero degli Esteri UA, (a me risulta il Console Dott. Spatafora o il Cancelliere Dott. Aldo Dionisio) per evitarti due visite in Consolato.
b) Legalizza il certificato presso il Ministero degli affari Esteri a Kiev (costo circa 100 hrivne tramite agenzia, un po meno se diasponi di tempo ..)
c) presenta il certificato di residenza rilasciato dal Consolato Italiano e legalizzato dal ministero esteri ua al Gai, come prova della residenza, se fanno problemi chiedile espressamente che ti mettano per iscritto il fatto gravissimo, del mancato riconoscimento di un certificato rilasciato dall' Autorita Diplomatica Consolare Italiana e legalizzato dal loro Ministero degli esteri, , allegando copia degli art.li 290,291 e 292 del codice di famiglia Ucraino
Codice di Famiglia Ucraino, parte interessante per la pratica, tradotto in italiano:
Articolo 290. Riconoscimento dei documenti emessi da organi di Stati esteri per l’autenticazione degli atti di stato civile.
1. I documenti emessi da organi competenti di Stati esteri per l’autenticazione degli atti di stato civile all’estero secondo le leggi dello Stato estro in questione in relazione a cittadini ucraini, cittadini stranieri e apolidi, sono validi in Ucraina a condizione che ci sia la legittimazione del Consolato.
Articolo 291. Applicazione delle leggi degli Stati esteri.
1. La legislazione afferente alla famiglia di Stati esteri si applica in Ucraina se essa non contravviene ai principi fondamentali che regolano i rapporti di famiglia, di cui all’art. 7 del presente Codice.
Articolo 292. Riconoscimento in Ucraina di atti di stato civile, registrati secondo le leggi di Stati esteri.
1. Gli atti di stato civile registrati secondo le leggi di Stati esteri sono riconosciuti in Ucraina.
in bocca al lupo !
-
- Banned
Re: Urgente! auto con targa italiana in Ucraina, quale soluzione
aggiungo:
1) se l' autovettura sta in UA continuativamente per piu di 60 giorni, hanno tutto il diritto di porla sotto sequestro, l' ammenda e' uguale al valore del bene importato illegalmente (ovvero addio auto ) , ci sara' comunque un processo presso il tribunale amministrativo competente per la localita ove l' auto e' posta sotto sequestro; Esiste anche il problema del "contrabbando" che potrebbe avere ripercusioni penali che potrebbero in seguito causare problemi per la residenza definitiva o l' ottenimento di un visto annuale;
2) con una cifra variabile tra i 50 / 100 $ hai possibilita "brevi manu" di saldare qualsiasi pendenza, ma se la voce si sparge tra GAI e simili, hai ottime possibilita' di dover distribuire euroni a destra e manca, perche' i controlli sulla tua auto, diventeranno certamente "assidui"
1) se l' autovettura sta in UA continuativamente per piu di 60 giorni, hanno tutto il diritto di porla sotto sequestro, l' ammenda e' uguale al valore del bene importato illegalmente (ovvero addio auto ) , ci sara' comunque un processo presso il tribunale amministrativo competente per la localita ove l' auto e' posta sotto sequestro; Esiste anche il problema del "contrabbando" che potrebbe avere ripercusioni penali che potrebbero in seguito causare problemi per la residenza definitiva o l' ottenimento di un visto annuale;
2) con una cifra variabile tra i 50 / 100 $ hai possibilita "brevi manu" di saldare qualsiasi pendenza, ma se la voce si sparge tra GAI e simili, hai ottime possibilita' di dover distribuire euroni a destra e manca, perche' i controlli sulla tua auto, diventeranno certamente "assidui"