Ucraina in auto e problemi di sicurezza

Viaggio in Ucraina con aereo, treno, automobile o la moto; informazioni, orari, agenzie, tappe, dritte, racconti di viaggio e consigli.
Rispondi
coter
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 32
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2008, 9:35
Residenza: bergamo
Anti-spam: 56

Ucraina in auto e problemi di sicurezza

Messaggio da coter »

Verso la meta di agosto dovrei andare in Ucraina con la mia auto, è la prima volta in assoluto che vado, devo raggiungere la mia compagna , il viaggio mi sembra piuttosto lungo (fino a kiev ) , le strade non particolarmente veloci, ma il problema è che mi è stato sconsigliato di fare un viaggio del genere senza compagnia, per motivi di sicurezza, vorrei chiedere a chi ha gia fatto questa esperienza, se è veramente cosi rischioso, o se gli autisti che hanno parlato con la mia ragazza esagerano,
p.s hanno detto che dovrei farmi accompagnare da uno di loro per non avere problemi "vari ", per la modica cifra di 150 euro,
cosa ne pensate ?

grazie
Claudio


Franco
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 772
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:29
Anti-spam: 0
Località: Roma

Re: Ucraina in auto e problemi di sicurezza

Messaggio da Franco »

coter ha scritto:Verso la meta di agosto dovrei andare in Ucraina con la mia auto, è la prima volta in assoluto che vado, devo raggiungere la mia compagna , il viaggio mi sembra piuttosto lungo (fino a kiev ) , le strade non particolarmente veloci, ma il problema è che mi è stato sconsigliato di fare un viaggio del genere senza compagnia, per motivi di sicurezza, vorrei chiedere a chi ha gia fatto questa esperienza, se è veramente cosi rischioso, o se gli autisti che hanno parlato con la mia ragazza esagerano,
p.s hanno detto che dovrei farmi accompagnare da uno di loro per non avere problemi "vari ", per la modica cifra di 150 euro,
cosa ne pensate ?

grazie
Claudio
Se leggi attentamente il forum vedrai che in tanti siamo andati in Ukraina da soli e in macchina e sempre sul forum gli unici inconvenienti cui potrai andare in contro sono ..piccole multe per eccesso di velocita', si parla ci cifre all'ordine di 20 o 30 grivne, ma nessun'altro problema.In due giorni ci arrivi a Kiev, ci sono sufficienti indicazioni e strade scorrevoli, certo non le nostre autostrade ma il traffico e' anche proporzionato. Se non riesci ad arrivare in due giorni puoi pianificare una notte a Lviv. Buon viaggio
Corra
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 110
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 16:43
Residenza: Oleggio (NO)
Anti-spam: 56
Località: Novara - Новара

Re: Ucraina in auto e problemi di sicurezza

Messaggio da Corra »

La mia ragazza mi ha sempre tassativamente proibito di fare il viaggio in auto.
Dice che è troppo pericoloso... appena vedono la targa straniera non si lasciano scappare l'occasione.
Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Re: Ucraina in auto e problemi di sicurezza

Messaggio da uvdonbairo »

Beh sicuramente ti possono fermare ma non è detto che ti facciano la multa, il problema è la lingua se la conosci non ci sono problemi, non possono fare niente se non hai fatto niente, basta essere decisi.
Mai conunque da soli nella notte.

Saluti
hojo
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 20
Iscritto il: martedì 9 dicembre 2008, 14:12
Residenza: Bergamo
Anti-spam: 56

Re: Ucraina in auto e problemi di sicurezza

Messaggio da hojo »

Viaggiare in due quando si fanno molti chilometri è meno rischioso ovunque, non solo in ucraina.
Per il viaggio, piuttosto che pagare una persona 150 euro per accompagnarti, io cercherei magari qualcuno che vuole un passaggio, così dividi un po' le spese del viaggio.
Voglio fare una precisazione sulle multe, se superi il limite di velocità la multa non è di 40 grivne ma di 500,700 grivne.
Lo so per esperienza di un mio amico che ci è passato, l'hanno beccato a 80 km/h sui carpazi.
Io ci sono stato a gennaio, fino a Chernivtsi in auto e pur avendo incontrato tanta polizia non ho mai preso una multa.
Ovviamente sono stato molto attento ai limiti di velocità.
Le 30 .40 grivne citate sono "mance" alla milizia, ne ho sentito parlare ma se sei da solo e non parli ucraino non vedo come possano chiederti soldi, visto che ufficialmente non possono farlo.
Al limite puoi sempre chiamare la tua ragazza al telefono e far parlare lei con loro.
Per il resto su questo forum trovi tutte le indicazioni possibili per un viaggio in auto in Ucraina.
Buon viaggio
hojo
coter
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 32
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2008, 9:35
Residenza: bergamo
Anti-spam: 56

Re: Ucraina in auto e problemi di sicurezza

Messaggio da coter »

IL viaggiol abbiamo fatto in due , si è accodato mio fratello, entrati in ucraina alle 23,50, dogana senza problemi, purtroppo sui carpazi, mi sono distratto per cercare un posto dove fermarci a risposare , non ho visto una buca, anzi un cratere :( ed ho rotto la ruota, sostituita con quella di scorta abbiamo proseguito, vicino a lvov siamo stati fermati, alle 6 di mattina da una pattuglia, mi hanno contestato l eccesso di velocita 100 km orari, su una strada a 2 carreggiate separate, loro dicevano che il limite era 60, nonostante non ci fossero cartelli, mi hanno sequestrato il libretto e patente e hanno detto che finche non facevo il versamento in banca non lo avrebbero restituito, a questo punto abbiamo pattuito un pagamento immediato di 40 €, e siamo ripartiti, tra l altro loro mi hanno detto di stare attento perche avanti 1 km si trovava la milizia, poi tutto è filato liscio.... a parte il rientro, ma quella è un altra storia ;)

ciao
claudio
Forrest Gump
Admin
Admin
Messaggi: 7564
Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
Residenza: Kiev Ucraina
Anti-spam: 42
Località: Tra Marbella e Kiev

Re: Ucraina in auto e problemi di sicurezza

Messaggio da Forrest Gump »

Giusto per saperlo,
moltissime strade hanno il limite di 60 km/h, ma in Ucraina la tolleranza è di 19 km/h.
Quindi si inizia a.....pagare, quando si toccano gli 80 km/h (fino a 79 si è in regola).

Non penso ti abbiano preso in giro sui limiti, perchè anche vicino casa mia c'è una strada che sembra autostrada, ma non lo è. Il limite è di 60 km/h.

Circa le tariffe, fino ad un semestre fà, quando le multe erano meno salate, a 100 km/h, bastavano 50 grivna, adesso essendo triplicate le multe, triplicate anche le...mancette.

Comunque a 100 km/h con limite di fatto di 79 km/h, 40 euro sono troppi, normalmente ce la si cava con meno della metà, anche un terzo.

Mai darle quando ci sono testimoni.
Può sembrare ovvio, ma mi riferisco anche a chi alloggia nella vostra auto, moglie, ragazza anche ucraina.
Otterrete un rifuto di.....facciata, mentre la volontà sarebbe tutt'altra
Se proprio non avete scelta e ...dovete pagare, allontanatevi da tutti e proponete a 4 occhi.
Di solito non accettano mai per strada, a meno che non siano strade deserte, ma vi fanno accomodare nella loro auto.

Se vi invitano direttamente a salire nella loro auto, vuol dire che.......è il momento giusto per farsi avanti.
Mai usare frasi troppo dirette, per quanto le circostanze possano sembrare scontate, molto meglio frasi generiche ma altrettanto chiare del tipo: "Non possiamo risolvere il problema ecc. ecc."


Ovviamente, queste cose le so solo per sentito dire ed io non ho esperienze dirette, cosa avevate capito??? :badgrin:
Ed altrettanto ovviamente, prima di commentare.......riflettete perchè a volte ciò che è anormale in un paese, può essere l'unica via di uscita quasi OBBLIGATA in un altro.
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
Forrest Gump
Admin
Admin
Messaggi: 7564
Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
Residenza: Kiev Ucraina
Anti-spam: 42
Località: Tra Marbella e Kiev

Re: Ucraina in auto e problemi di sicurezza

Messaggio da Forrest Gump »

Forrest Gump ha scritto: ........ via di uscita quasi OBBLIGATA in un altro.
Per completezza, l'alternativa è costituita dal fatto di rifiutarsi con decisione di pagare qualunque somma in loco.

E' un'alternativa validissima e spesso è vincente, ma da usare solo se avete molto tempo a vostra disposizione, poca fretta e molta pasienza.

Conosco un ragazzo che usa questo sistema, attende delle ore, poi la Militia si stanca prima di lui e lo lascia andare.
A suo dire il sistema funziona al 100% (a volte multa ufficiale, altre documenti e via).

Nella vita è sempre una questione di priorità: risparmiare soldi o fare in tempo. :D
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
Avatar utente
andrey
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 6134
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 7:59
Residenza: firenze,lviv(resistenza)
Anti-spam: 42

Re: Ucraina in auto e problemi di sicurezza

Messaggio da andrey »

sui carpazzi anche se non ci sono carterlli o pochissimi il imite è di 70km/h e 40 km/h nei centeri abitati
anche la polizia UA ha qualche controllo ottico della velocità ....volendo ma spesso fermano anche arbitrariamente.
Comunque mai consegnare il passaporto ne possono trattanere i documenti.Condivido i consigli di forrest ma spesso si accontentano di 10 euro.
Per il CRATERE SUI CARPAZZI.una amica appena rientrata mi ha detto di averlo fortunatamente evitato all'andata(è andata peggio ad un camionista..ruota rotta) ma l'ha trovato coperto al ritorno.Speriamo sia lo stesso segnalato,in quanto a giugno avevo trovato una strada normalmente transitabile senza eccessi i sconnessioni.
attenzione che visto che sostanzialmente è una bella strada quella dei carpazzi spesso non ci accorgiamo del superamento del limite,i centri abitati sono diversi dai nostri a volte deserti o con "marciapiedi" molto ampi.
Se non hanno prova del superamento della velocità il consiglio è di aspettare che si stanchino,non si puo' circolare senza libretto o patente.
sono anche grazie a mia moglie un rispettoso dei limiti di velocità anche se questo mi fà percorrere il pezzo di strada dei carpazzi con tempo quasi superiore a quello che mi occorre per arrivare dall'italia al confine UA.
pero' dopo questo è odioso sopportare questi ricatti
«Lottate e vincerete!»,Taras Ševčenko ai popoli soggetti al dominio imperiale di Mosca "QUANDO TRA IL PANE E LA LIBERTÀ IL POPOLO SCEGLIE IL PANE, PRIMO O POI SI PERDERÀ TUTTO, COMPRESO IL PANE" Stepan Bandera
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
hojo
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 20
Iscritto il: martedì 9 dicembre 2008, 14:12
Residenza: Bergamo
Anti-spam: 56

Re: Ucraina in auto e problemi di sicurezza

Messaggio da hojo »

Vi riporto la mia recente esperienza.
Il 5/08 sono passato da Chop, direzione Chernivtsi. Arrivato a Mukacevo vedo una pattuglia della milizia( si mettono sempre li) ma andavo a 60 km/h.
Poi mi faccio superare da alcune auto ucraine e facciamo una colonna di quattro macchine che viaggia a 1oo km/h di media.
Restiamo in due macchine, prima di una curva ci fanno i fari e scendiamo a 60 km/h, poco dopo la curva la milizia.
Il tipo punta la prima macchina e poi la mia, non soddisfatto ci ferma.
Ci chiede i documenti, pensavamo fosse un controllo, e poco dopo ritorna dicendo che a Mukacevo una pattuglia ci aveva visto fare i 75 km/h ma non ci aveva inseguito (?) perché sapeva che c'erano i colleghi (30 km dopo ....) e così gli hanno telefonato dicendo di fermarci,però ci hanno fatto la foto. :shock:
Ci dicono che ci fanno il protocollo e mia moglie chiede cosa dobbiamo fare, e lui ci dice che pagheremo in banca...
Noi stiamo in macchina e aspettiamo... noto che il tipo ci fissa ma faccio finta di nulla.
Torna e ci dice che la macchina è straniera, per cui niente banca, bisogna pagare in dogana.
Restiamo calmi e diciamo che per noi va bene. Mia moglie gli chiede quando dobbiamo pagare e lui risponde entro 12 giorni,altrimenti la multa passa da 34 a 68 euro! #-o
Lei gli chiede spiegazioni di questa strana cosa, visto che io potrei stare in Ucraina per 3 mesi, perchè dovrei fare ritorno in dogana dopo 12 giorni...
Lui dice che funziona così... resto calmo notando che il tipo seduto in macchina da 10 minuti non stra scrivendo niente...
Mia moglie chiede se dobbiamo firmare qualcosa e lui dice di no... poi sussurra che la cosa si può ancora sistemare :o
Mia moglie fingendo di cadere dalle nuvole chiede spiegazioni e la risposta è: "sei Ucraina no?Sai come funzionano le cose qua..."... lei:"manco dall'Ucraina da 4 anni, spiegamelo tu..."... lui le dice qualcosa e lei si gira e mi chiede se voglio pagare adesso...
Non mi giro neanche, gli rispondo secco che preferisco pagare in dogana.
Ci saluta cordialmente e ce ne andiamo.
Esco dalla dogana il 18/8 e stranamente ( :shock: ) non trovo nessuna multa che mi aspetta! :D
Avatar utente
andrey
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 6134
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 7:59
Residenza: firenze,lviv(resistenza)
Anti-spam: 42

Re: Ucraina in auto e problemi di sicurezza

Messaggio da andrey »

GRANDE!!! =D> =D> =D> =D> :lol: :
QUEST'ANNO DEVO DIRE CHE SONO STATO FERMATO MA TUTTO OK
Ma quando sento questi racconti mi fà piacere.mia moglie si vergogna a dire che non si rivolgerebbe mai ad un poliziotto UA neache a chiedere una via, ma lo dice con la vergogna e dispiacere negli occhi di vedere il propio AMATO paese ridotto così dopo le speranze mai esaudite nonostante tante promesse
«Lottate e vincerete!»,Taras Ševčenko ai popoli soggetti al dominio imperiale di Mosca "QUANDO TRA IL PANE E LA LIBERTÀ IL POPOLO SCEGLIE IL PANE, PRIMO O POI SI PERDERÀ TUTTO, COMPRESO IL PANE" Stepan Bandera
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
Rispondi

Torna a “Ucraina in Aereo, Treno, Auto e Moto”