Invitare un amica in Italia
- GIOVEBOY
- ESPLORATORE
- Messaggi: 118
- Iscritto il: giovedì 30 agosto 2007, 15:27
- Anti-spam: 0
- Località: Prato
Invitare un amica in Italia
ciao, non ho trovato niente , quindi apro sto post.
Se volessi invitare un amica ucraina qui in italia per un tot di giorni, che ne so 7 o 14 o 20...come devo fare?
Quali requisiti devo avere e quali deve avere lei ?
Se volessi invitare un amica ucraina qui in italia per un tot di giorni, che ne so 7 o 14 o 20...come devo fare?
Quali requisiti devo avere e quali deve avere lei ?
VIVI COME SE TU DOVESSI MORIRE DOMANI,PENSA COME SE TU NON DOVESSI MORIRE MAI
- GIOVEBOY
- ESPLORATORE
- Messaggi: 118
- Iscritto il: giovedì 30 agosto 2007, 15:27
- Anti-spam: 0
- Località: Prato
Re: invitare un amica
ho sbagliato il titolo...è invitare... ..ma non si possono correggere i messaggi ??????
VIVI COME SE TU DOVESSI MORIRE DOMANI,PENSA COME SE TU NON DOVESSI MORIRE MAI
- peterthegreat
- ESPERTO
- Messaggi: 6557
- Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 42
Re: inviatare un amica
Prova a cercare bene che qualcosa salta fuori.
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
- GIOVEBOY
- ESPLORATORE
- Messaggi: 118
- Iscritto il: giovedì 30 agosto 2007, 15:27
- Anti-spam: 0
- Località: Prato
Re: inviatare un amica
si in effetti ho trovato qualcosa per esempio questa scritta da alibrando
Non devi fare assolutamente niente perchè non puoi fare assolutamente niente. Al Consolato non si mettono a pensare da chi arriva l'invito cioà non fanno illazioni sulle due persone, si limitano a controllare i documenti.
I tuoi documenti vanno bene, o i tuoi o quelli di tuo padre non ha importanza, due inviti non servono.
Devi solo sperare che lei abbia consegnato documenti che comprovino la sua reale volontà di tornare in Ucraina, cioè un lavoro stabile o un conto corrente bancario ma anche casa di prorpietà, auto di prorpietà insomma tutto quello che è necessario per vivere nel suo paese senza desiderare di fuggire per sempre.
Senza queste garanzie, il nostro Consolato difficilmente rilascia i visti per visita privata o per turismo, ma forse se questo post lo avevi scritto prima, male non era.
Saluti
ok
Non devi fare assolutamente niente perchè non puoi fare assolutamente niente. Al Consolato non si mettono a pensare da chi arriva l'invito cioà non fanno illazioni sulle due persone, si limitano a controllare i documenti.
I tuoi documenti vanno bene, o i tuoi o quelli di tuo padre non ha importanza, due inviti non servono.
Devi solo sperare che lei abbia consegnato documenti che comprovino la sua reale volontà di tornare in Ucraina, cioè un lavoro stabile o un conto corrente bancario ma anche casa di prorpietà, auto di prorpietà insomma tutto quello che è necessario per vivere nel suo paese senza desiderare di fuggire per sempre.
Senza queste garanzie, il nostro Consolato difficilmente rilascia i visti per visita privata o per turismo, ma forse se questo post lo avevi scritto prima, male non era.
Saluti
ok
VIVI COME SE TU DOVESSI MORIRE DOMANI,PENSA COME SE TU NON DOVESSI MORIRE MAI
- GIOVEBOY
- ESPLORATORE
- Messaggi: 118
- Iscritto il: giovedì 30 agosto 2007, 15:27
- Anti-spam: 0
- Località: Prato
Re: inviatare un amica
VIVI COME SE TU DOVESSI MORIRE DOMANI,PENSA COME SE TU NON DOVESSI MORIRE MAI
- marcovr
- ESPERTO
- Messaggi: 757
- Iscritto il: domenica 23 marzo 2008, 21:47
- Residenza: verona
- Anti-spam: 56
- Località: verona
Re: inviatare un amica
MESSAGGIO ALLA FRATELLANZA
La Terra è un solo Paese, Siamo Onde dello stesso Mare, Foglie dello stesso Albero e Fiori dello stesso Giardino!!!
La Terra è un solo Paese, Siamo Onde dello stesso Mare, Foglie dello stesso Albero e Fiori dello stesso Giardino!!!
- Pasha67
- ESPERTO
- Messaggi: 456
- Iscritto il: giovedì 22 novembre 2007, 20:56
- Residenza: Toscana
- Anti-spam: 56
- Località: Arezzo
- Contatta:
Re: inviatare un amica
Ciao Marco!
Forse tentar non nuoce!
Provo a darti qualche dritta basata sulla mia esperienza, facendo in modo che tu non risulti da nessuna parte!
Intanto occorre che la tua amica abbia il passaporto senza rifiuti in passato!
Se magari ha dei visti UE fatti in precedenza tanto meglio!
Se lei è al suo primo viaggio è preferibile che sia breve, non più di 7 o 14 giorni!
Come hanno scritto gli altri; deve avere lavoro dimostrabile, conto, proprietà, insomma tutto ciò che faccia pensare a un suo rientro in patria al 100 %!!
Meglio ancora se l'azienda dove lavora e il suo direttore preparano per lei un documento di richiesta in cui si dichiara che la motivazione del viaggio è per affari! ( anche se non è vero! )
Se tutto questo è possibile, fai in modo che si presenti al centro visti ( che non è all'ambasciata ) con i travel cheque in euro sufficienti al soggiorno! Nel sito che hai trovato potrai fare facilmente il calcolo! Se sono un po di più tanto meglio! Puoi azzardare anche a farle comprare il biglietto aereo andata e ritorno!
Ora che c'è Wizzair potete prendere un Kiev-Treviso a basso costo!
In caso di rifiuto ci rimetteresti non moltissimo, oppure vedi se c'è la possibilità di un rimborso per questo importante motivo.
Infine, puoi fare le prenotazioni alberghiere "tarocche" tramite un sito ( che ti scrivo solo tramite mp ) con carta di credito, puoi disdirle fino a uno o due giorni prima senza nessun addebito! Ovviamente a suo nome, e poi lei stamperà tutto unendolo al resto della documentazione. ( anche se poi non le userà! )
Disdetta solo dopo che avrete ricevuto il visto, oppure dopo il rifiuto! Al momento della richiesta è sempre meglio che la prenotazione sia attiva, anche se probabilmente nessuno verifica!
Non dimenticate di compilare il modulo di richiesta corredato di foto e stamparlo in formato....mi sembra A3!
http://www.ambkiev.esteri.it/NR/rdonlyr ... inodoc.pdf
Con tutto questo popò di roba lei prenderà l'appuntamento online e si presenterà al centro visti il giorno e l'ora stabiliti! So che tu vai sempre a Kiev, quindi immagino che lei sia di Kiev e non dovrà fare un lungo viaggio per questo!
http://www.ambkiev.esteri.it/Ambasciata ... izi/Visti/
So che tutto quello che ho scritto è molto rischioso!
Il mio/nostro vantaggio è che Natalia è giornalista, e l'ultima volta questa estate le è stato addirittura concesso un visto business di un mese dopo che aveva richiesto un turistico per due settimane!
Per organizzare anche un viaggio di una sola settimana ( immagino pagherai tu le spese..) ti occorre mettere a rischio alcune centinaia di euro senza la garanzia di successo e armarti/vi di santa pazienza per preparare tutto!
E poi non so che rapporto di fiducia hai verso di lei e se sei disposto a inviarle una certa quantità di denaro per fare i travel e comprare i biglietti!
Valuta bene!!!!
Ti ripeto, io ho scritto soltanto la mia/nostra esperienza personale!
Ogni volta è sempre un brivido, e i giorni ( non più di due settimane ) che passano dalla richiesta sono sempre con la paura di veder vanificato tutto quanto preparato con molta attenzione nei mesi precedenti!
Mi raccomando!!!!!
Se la tua amica non ha le caratteristiche basilari che ho scritto nelle prime righe, lascia perdere e vai a Kiev tu!!!
Ciao
Paolo
Forse tentar non nuoce!
Provo a darti qualche dritta basata sulla mia esperienza, facendo in modo che tu non risulti da nessuna parte!
Intanto occorre che la tua amica abbia il passaporto senza rifiuti in passato!
Se magari ha dei visti UE fatti in precedenza tanto meglio!
Se lei è al suo primo viaggio è preferibile che sia breve, non più di 7 o 14 giorni!
Come hanno scritto gli altri; deve avere lavoro dimostrabile, conto, proprietà, insomma tutto ciò che faccia pensare a un suo rientro in patria al 100 %!!
Meglio ancora se l'azienda dove lavora e il suo direttore preparano per lei un documento di richiesta in cui si dichiara che la motivazione del viaggio è per affari! ( anche se non è vero! )
Se tutto questo è possibile, fai in modo che si presenti al centro visti ( che non è all'ambasciata ) con i travel cheque in euro sufficienti al soggiorno! Nel sito che hai trovato potrai fare facilmente il calcolo! Se sono un po di più tanto meglio! Puoi azzardare anche a farle comprare il biglietto aereo andata e ritorno!
Ora che c'è Wizzair potete prendere un Kiev-Treviso a basso costo!
In caso di rifiuto ci rimetteresti non moltissimo, oppure vedi se c'è la possibilità di un rimborso per questo importante motivo.
Infine, puoi fare le prenotazioni alberghiere "tarocche" tramite un sito ( che ti scrivo solo tramite mp ) con carta di credito, puoi disdirle fino a uno o due giorni prima senza nessun addebito! Ovviamente a suo nome, e poi lei stamperà tutto unendolo al resto della documentazione. ( anche se poi non le userà! )
Disdetta solo dopo che avrete ricevuto il visto, oppure dopo il rifiuto! Al momento della richiesta è sempre meglio che la prenotazione sia attiva, anche se probabilmente nessuno verifica!
Non dimenticate di compilare il modulo di richiesta corredato di foto e stamparlo in formato....mi sembra A3!
http://www.ambkiev.esteri.it/NR/rdonlyr ... inodoc.pdf
Con tutto questo popò di roba lei prenderà l'appuntamento online e si presenterà al centro visti il giorno e l'ora stabiliti! So che tu vai sempre a Kiev, quindi immagino che lei sia di Kiev e non dovrà fare un lungo viaggio per questo!
http://www.ambkiev.esteri.it/Ambasciata ... izi/Visti/
So che tutto quello che ho scritto è molto rischioso!
Il mio/nostro vantaggio è che Natalia è giornalista, e l'ultima volta questa estate le è stato addirittura concesso un visto business di un mese dopo che aveva richiesto un turistico per due settimane!
Per organizzare anche un viaggio di una sola settimana ( immagino pagherai tu le spese..) ti occorre mettere a rischio alcune centinaia di euro senza la garanzia di successo e armarti/vi di santa pazienza per preparare tutto!
E poi non so che rapporto di fiducia hai verso di lei e se sei disposto a inviarle una certa quantità di denaro per fare i travel e comprare i biglietti!
Valuta bene!!!!
Ti ripeto, io ho scritto soltanto la mia/nostra esperienza personale!
Ogni volta è sempre un brivido, e i giorni ( non più di due settimane ) che passano dalla richiesta sono sempre con la paura di veder vanificato tutto quanto preparato con molta attenzione nei mesi precedenti!
Mi raccomando!!!!!
Se la tua amica non ha le caratteristiche basilari che ho scritto nelle prime righe, lascia perdere e vai a Kiev tu!!!
Ciao
Paolo
- Luca
- MODERATORE
- Messaggi: 1637
- Iscritto il: sabato 30 maggio 2009, 19:57
- Residenza: Chieti
- Anti-spam: 56
- Località: Chieti
Re: inviatare un amica
Faccio solo una piccola considerazione... Invitare un'amica o la propria ragazza a trascorrere qualche giorno in Italia dovrebbe essere un sacrosanto diritto, come dovrebbe essere un diritto garantito a tutti il poter visitare qualunque paese si voglia. Il dover presentare una fidejussione bancaria, addirittura un'assicurazione sanitaria ed una mole enorme di documenti giustificativi solo per una vacanza di pochi giorni (magari sentendosi insidacabilmente rispondere di no) mi sembra oltre che molto triste anche decisamente umiliante...
Saluti.
Saluti.
-
- ESPERTO
- Messaggi: 1312
- Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 21:30
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 56
- Località: Savona
Re: inviatare un amica
Faccio un piccolo OT . La sezione è sbagliata......... questa è la sezione "Ricongiungimento per matrimonio"
Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
Albert Einstein
Albert Einstein
-
- MASTER
- Messaggi: 369
- Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 13:06
- Anti-spam: 0
- Località: BOLZANO
Re: inviatare un amica
....uh Gioveboy , se Uv si accorge che hai postato una richiesta giá ampiamente spiegata nella sezione apposita, ti manda in Siberia !!
...scheeerzo.Comunque dai pure un´occhiata a " Visto d´íngresso", l´avevo fatto anch´io a suo tempo e mi sono chiarito tutti i dubbi
...scheeerzo.Comunque dai pure un´occhiata a " Visto d´íngresso", l´avevo fatto anch´io a suo tempo e mi sono chiarito tutti i dubbi
-
- ESCURSIONISTA
- Messaggi: 70
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2007, 17:53
- Residenza: latina
- Anti-spam: 56
- Località: latina
Re: inviatare un amica
prova a cercare nel sito che trovi quello che ti interessa.
I visti per la polonia sono.....più semplici e poi è anche un bel paese.
Eventualmente puoi raggiungerla in Polonia e poi vi fate un bel viaggetto....nell'area Scenghen!!!
Capisci a me.......diceva quello tanto tempo fa!!!!!!!!!!
Parla con gli ucraini che stanno in Italia e ti diranno come fare.
A presto.
I visti per la polonia sono.....più semplici e poi è anche un bel paese.
Eventualmente puoi raggiungerla in Polonia e poi vi fate un bel viaggetto....nell'area Scenghen!!!
Capisci a me.......diceva quello tanto tempo fa!!!!!!!!!!
Parla con gli ucraini che stanno in Italia e ti diranno come fare.
A presto.
- uvdonbairo
- Admin
- Messaggi: 4699
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
- Residenza: Lucca
- Anti-spam: 42
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: Invitare un amica in Italia
Spostato nella sezione adeguata.
Giove ci sono molti post che trattano l'argomento, spiegati in lungo e in largo.
saluti
Giove ci sono molti post che trattano l'argomento, spiegati in lungo e in largo.
saluti
Alibrando Morgantini
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni