Ivano-Frankivsk. Primo viaggio in Ucraina
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 13
- Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 17:53
- Residenza: Palermo
- Anti-spam: 56
Ivano-Frankivsk. Primo viaggio in Ucraina
Salve a tutti.
Mi chiamo Alessandro, sono nuovo nel forum, ma da quanto ho potuto osservare faccio i miei complimenti per la splendida organizzazione.
Il mio quesito è questo:
A gennaio 2010 partirò verso Ucraina per la prima volta, destinazione Ivano-Frankivsk, per stare 10 giorni. Vado perchè tramite un gemellaggio di studi in medicina, in quanto studente della medesima facoltà, ho avuto l'immenso piacere di conoscere una ragazza ucraina durante il tirocinio ospedaliero. Abbiamo mantenuto i contatti, il fine settimana abbiamo l'opportunità di collegarci su skype e chat ed è nata una bellissima amicizia.
Ora VOLEVO SAPERE SE GENNAIO E' UN BUON PERIODO PER INTRAPRENDERE QUESTO VIAGGIO e cosa è assolutamente necessario portare, secondo un vostro parere, per poter trascorrere 10 giorni in tutta serenità. Effettivamente sto scegliendo il mese di gennaio per motivi inerenti la mancanza di lezioni universitarie che sono naturalmente assenti in quel periodo, in modo da poter passare più tempo in sua compagnia e per poter girare meglio Frankivs'k e dintorni.
Oltretutto, volevo anche sapere qualcosa sulla città in questione: com'è (vostri pareri, anche se dalle foto che ho potuto osservare su internet sembra molto affascinante), quanto dista da Kiev, poichè credo che prenderò aereo da roma per kiev e da lì mi sposterò a Frankivsk, o se conoscete sistemi migliori e più economici per poter raggiungere la stessa città dall'Italia, in particolare io partirò da Palermo.
Ringrazio in anticipo per eventuale risposta, Alessandro.
Mi chiamo Alessandro, sono nuovo nel forum, ma da quanto ho potuto osservare faccio i miei complimenti per la splendida organizzazione.
Il mio quesito è questo:
A gennaio 2010 partirò verso Ucraina per la prima volta, destinazione Ivano-Frankivsk, per stare 10 giorni. Vado perchè tramite un gemellaggio di studi in medicina, in quanto studente della medesima facoltà, ho avuto l'immenso piacere di conoscere una ragazza ucraina durante il tirocinio ospedaliero. Abbiamo mantenuto i contatti, il fine settimana abbiamo l'opportunità di collegarci su skype e chat ed è nata una bellissima amicizia.
Ora VOLEVO SAPERE SE GENNAIO E' UN BUON PERIODO PER INTRAPRENDERE QUESTO VIAGGIO e cosa è assolutamente necessario portare, secondo un vostro parere, per poter trascorrere 10 giorni in tutta serenità. Effettivamente sto scegliendo il mese di gennaio per motivi inerenti la mancanza di lezioni universitarie che sono naturalmente assenti in quel periodo, in modo da poter passare più tempo in sua compagnia e per poter girare meglio Frankivs'k e dintorni.
Oltretutto, volevo anche sapere qualcosa sulla città in questione: com'è (vostri pareri, anche se dalle foto che ho potuto osservare su internet sembra molto affascinante), quanto dista da Kiev, poichè credo che prenderò aereo da roma per kiev e da lì mi sposterò a Frankivsk, o se conoscete sistemi migliori e più economici per poter raggiungere la stessa città dall'Italia, in particolare io partirò da Palermo.
Ringrazio in anticipo per eventuale risposta, Alessandro.
muore lentamente chi è schiavo dell'abitudine e non accetta gli imprevisti.
- peterthegreat
- ESPERTO
- Messaggi: 6557
- Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 42
Re: Ivano-Frankivsk. Primo viaggio in Ucraina
Ciao,
io arriverei a Leopoli invece che a Kiev (il roma-leopoli dovrebbe esserci), perche' Kiev dista piu' di 500 Km, li' invece saresti a un centinaio di Km.
I collegamenti in Ucraina sono l'unica cosa che non mancano, quindi non avresti problemi per raggiungerla, spero' che la tua amica ti venga a prendere,e' tutto scritto in cirillico e quasi nessuno parla l'inglese.
Gennaio e' un mese freddo,anche se in quella zona non particolarmente rigido come nella parte est, il paesaggio e' molto bello si respira un aria di tranquillita' con la neve.
Preparati a non stupirti di quello che vedrai, perche' l'Ucraina diciamo e' un po' "naif".
Ciao Pietro
io arriverei a Leopoli invece che a Kiev (il roma-leopoli dovrebbe esserci), perche' Kiev dista piu' di 500 Km, li' invece saresti a un centinaio di Km.
I collegamenti in Ucraina sono l'unica cosa che non mancano, quindi non avresti problemi per raggiungerla, spero' che la tua amica ti venga a prendere,e' tutto scritto in cirillico e quasi nessuno parla l'inglese.
Gennaio e' un mese freddo,anche se in quella zona non particolarmente rigido come nella parte est, il paesaggio e' molto bello si respira un aria di tranquillita' con la neve.
Preparati a non stupirti di quello che vedrai, perche' l'Ucraina diciamo e' un po' "naif".
Ciao Pietro
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
- magma-x
- ESPERTO
- Messaggi: 1504
- Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 15:05
- Residenza: Via Lattea
- Anti-spam: 56
Re: Ivano-Frankivsk. Primo viaggio in Ucraina
Ciao Alessandro e benvenuto,
il modo più semplice per arrivare a destinazione, sarebbe, che lei ti venisse a prendere a kiev.
E' il tuo primo viaggio in ukr, e fidati, muoversi è la cosa più difficile, anche per chi, li, è stato parecchie volte.
Nessuno parla una parola di inglese o di qualsiasi altra lingua, solo russo e cirillico, e, a meno che mi stia sbagliando, il cirillico te non lo conosci.
Il mio consiglio è incontrare lei a kiev, passare nella capitale un paio di giorno (prendi un apt, ne trovi con pochi euro al giorno) e poi spostarsi (treno o bus) verso la tua meta.
In generale hai tre opportunità: aereo, treno, autobus.
L'aereo farebbe al caso tuo: operato da Dnieproavia State e Ukraine Intl Airlines , dovrebbe costare sui 170€ a/r.
Il treno sarebbe comodo, credo che in una notte arriveresti, ma qui, il vero problema è che dovresti prenotare il biglietto con buon anticipo, cosa impossibile perche tu sei qui, a palermo, e a palermo, come da qualsiasi perte del mondo che non sia l'ucraina, non è possibile. Se sei fortunato e trovi posto, il problema sarebbe logistico: dall'aereoporto dovresti spostarti alla stazione, che, senza russo e per un neofita, è abbastanza complicato. Tuttosommato, superato questo scoglio, il problema sarebbe la tempistica. Con buona approssimazione saresti fuori dall'aereoporto intorno le 16:00 (se arrivi alle 14:30), per arrivare in stazione hai bisogno di un ora buona...insaomma, prima delle 20:00 non potresti prendere nessun treno (ammesso e non concesso che tutto fili liscio). Quindi, il treno, te lo sconsiglio a priori.
Forse il bus sarebbe il metodo più semplice, e credo che ne partano direttamente dall'aereoporto, ma mi trovi poco informato...per questa eventualità, aspettiamo qualcuno che ne sappia di più.
Per il resto, li, vestiti a strati poichè fa caldo dentro, e freddo fuori...consigli particolari non ne ho.
E' chiaro, non stai andando alle maldive in primavera
Ricorda, l'ucraina non è l'europa e non è facile muoversi o comunicare, meglio che pianifichi bene il viaggio, anche se, ripeto, meglio che ti fai venire a prendere e lasciare...
Saluti e buon viaggio.
p.s.: Naif? Come siamo romantici Pietro, oggi
il modo più semplice per arrivare a destinazione, sarebbe, che lei ti venisse a prendere a kiev.
E' il tuo primo viaggio in ukr, e fidati, muoversi è la cosa più difficile, anche per chi, li, è stato parecchie volte.
Nessuno parla una parola di inglese o di qualsiasi altra lingua, solo russo e cirillico, e, a meno che mi stia sbagliando, il cirillico te non lo conosci.
Il mio consiglio è incontrare lei a kiev, passare nella capitale un paio di giorno (prendi un apt, ne trovi con pochi euro al giorno) e poi spostarsi (treno o bus) verso la tua meta.
In generale hai tre opportunità: aereo, treno, autobus.
L'aereo farebbe al caso tuo: operato da Dnieproavia State e Ukraine Intl Airlines , dovrebbe costare sui 170€ a/r.
Il treno sarebbe comodo, credo che in una notte arriveresti, ma qui, il vero problema è che dovresti prenotare il biglietto con buon anticipo, cosa impossibile perche tu sei qui, a palermo, e a palermo, come da qualsiasi perte del mondo che non sia l'ucraina, non è possibile. Se sei fortunato e trovi posto, il problema sarebbe logistico: dall'aereoporto dovresti spostarti alla stazione, che, senza russo e per un neofita, è abbastanza complicato. Tuttosommato, superato questo scoglio, il problema sarebbe la tempistica. Con buona approssimazione saresti fuori dall'aereoporto intorno le 16:00 (se arrivi alle 14:30), per arrivare in stazione hai bisogno di un ora buona...insaomma, prima delle 20:00 non potresti prendere nessun treno (ammesso e non concesso che tutto fili liscio). Quindi, il treno, te lo sconsiglio a priori.
Forse il bus sarebbe il metodo più semplice, e credo che ne partano direttamente dall'aereoporto, ma mi trovi poco informato...per questa eventualità, aspettiamo qualcuno che ne sappia di più.
Per il resto, li, vestiti a strati poichè fa caldo dentro, e freddo fuori...consigli particolari non ne ho.
E' chiaro, non stai andando alle maldive in primavera
Ricorda, l'ucraina non è l'europa e non è facile muoversi o comunicare, meglio che pianifichi bene il viaggio, anche se, ripeto, meglio che ti fai venire a prendere e lasciare...
Saluti e buon viaggio.
p.s.: Naif? Come siamo romantici Pietro, oggi
I templari erano a guardia della verità. - Baietti
-
- Admin
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
- Residenza: Kiev Ucraina
- Anti-spam: 42
- Località: Tra Marbella e Kiev
Re: Ivano-Frankivsk. Primo viaggio in Ucraina
Da palermitano a palermitano, vedrai in un minuto le donne che a Palermo vedi in 3 anni.
Per il resto, se mi porti un panino con le panelle e/o quello con la salsiccia alla brace di "Tony" dietro il teatro Massimo, sarò molto più loquace.
Scherzo, se hai bisogno di aiuto su Kiev.....
Considera anche Rynair da Palermo o Trapani su Londra e poi Londra - Kiev con Wizzair e non dimenticare cappello di lana e guanti.
Per il resto, se mi porti un panino con le panelle e/o quello con la salsiccia alla brace di "Tony" dietro il teatro Massimo, sarò molto più loquace.
Scherzo, se hai bisogno di aiuto su Kiev.....
Considera anche Rynair da Palermo o Trapani su Londra e poi Londra - Kiev con Wizzair e non dimenticare cappello di lana e guanti.
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
-
- ESPLORATORE
- Messaggi: 127
- Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 19:22
- Residenza: Polonia-Cracovia
- Anti-spam: 56
Re: Ivano-Frankivsk. Primo viaggio in Ucraina
Ciao, per il viaggio, prova a guardare le date, Catania-Bucarest,Wizzair, poi trasferimento a Timisoara e da li voli a Chernivtsi con Carpatair, ormai sei vicino a Ivano Frankovsk.
Oppure tutto con Carpatair da Roma a Chernivtsi, cambiando sempre a Timisoara.
Oppure Roma-Cracovia con Wizz, poi bus o treno per Lvov, da li altro treno o bus.
Calcola che all'inizio di gennaio in Ucraina e' Natale quindi tanta gente si spostera'.
Oppure tutto con Carpatair da Roma a Chernivtsi, cambiando sempre a Timisoara.
Oppure Roma-Cracovia con Wizz, poi bus o treno per Lvov, da li altro treno o bus.
Calcola che all'inizio di gennaio in Ucraina e' Natale quindi tanta gente si spostera'.
-
- Admin
- Messaggi: 7239
- Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
- Residenza: Lviv Ucraina
- Anti-spam: 56
Re: Ivano-Frankivsk. Primo viaggio in Ucraina
Essendo il primo viaggio ti consiglio il volo Roma - Lviv e poi il treno.
Il tragitto dall'aeroporto alla stazione e' piuttosto breve (pochi minuti) e la linea ferroviaria bene servita.
Il tragitto dall'aeroporto alla stazione e' piuttosto breve (pochi minuti) e la linea ferroviaria bene servita.
- marcovr
- ESPERTO
- Messaggi: 757
- Iscritto il: domenica 23 marzo 2008, 21:47
- Residenza: verona
- Anti-spam: 56
- Località: verona
Re: Ivano-Frankivsk. Primo viaggio in Ucraina
Anch'io Ti consiglio il volo Roma-Lviv con Ucraina airlines che oggi costa 285 euro a/r dal 25/12/2009 al 08/01/2010!!
L'unico problema è per Te arrivare a Roma!! Perchè quando sei a Lviv, come spiegato prima è comodissimo, anche perchè puoi far venire a Lviv la Tua amica che sicuramente verrà!!
Ciao Marco
L'unico problema è per Te arrivare a Roma!! Perchè quando sei a Lviv, come spiegato prima è comodissimo, anche perchè puoi far venire a Lviv la Tua amica che sicuramente verrà!!
Ciao Marco
MESSAGGIO ALLA FRATELLANZA
La Terra è un solo Paese, Siamo Onde dello stesso Mare, Foglie dello stesso Albero e Fiori dello stesso Giardino!!!
La Terra è un solo Paese, Siamo Onde dello stesso Mare, Foglie dello stesso Albero e Fiori dello stesso Giardino!!!
-
- ESPERTO
- Messaggi: 1312
- Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 21:30
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 56
- Località: Savona
Re: Ivano-Frankivsk. Primo viaggio in Ucraina
Per quanto riguarda il raggiungimento di Ivano-Frankivsk da Kiev , ti posso dire , visto checi sonoandato questa estate , che il treno impiega 12 ore ; parte alla sera alle 19.00 circa e viaggia di notte con arrivo al mattino alle 7.00 circa.
Ricorda di prenotare i biglietti prima, o fai prenotare dalla tua lei.
Paolo
Ricorda di prenotare i biglietti prima, o fai prenotare dalla tua lei.
Paolo
Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
Albert Einstein
Albert Einstein
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 13
- Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 17:53
- Residenza: Palermo
- Anti-spam: 56
Re: Ivano-Frankivsk. Primo viaggio in Ucraina
quindi a quanto ho capito Roma - Lviv è il modo migliore...
ma esiste un volo diretto Roma - Lviv? Io cercando nei siti delle compagnie aeree non sono riuscito a trovare un diretto, solo voli con scalo a Kiev Borispol...
vi ringrazio per tutte le informazioni; ora non mi resta che contattare la mia collega e organizzare il tutto. Non vedo l'ora di partire.
ma esiste un volo diretto Roma - Lviv? Io cercando nei siti delle compagnie aeree non sono riuscito a trovare un diretto, solo voli con scalo a Kiev Borispol...
vi ringrazio per tutte le informazioni; ora non mi resta che contattare la mia collega e organizzare il tutto. Non vedo l'ora di partire.
muore lentamente chi è schiavo dell'abitudine e non accetta gli imprevisti.
- peterthegreat
- ESPERTO
- Messaggi: 6557
- Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 42
Re: Ivano-Frankivsk. Primo viaggio in Ucraina
Ciao,
il volo da Roma e' effettuato dalla Ukraine International Airlines, in questo periodo e' in offerta a 192,00, c'e' anche il Milano a 199€.
Tanto volare a Roma o Milano non fa differenza.
il volo da Roma e' effettuato dalla Ukraine International Airlines, in questo periodo e' in offerta a 192,00, c'e' anche il Milano a 199€.
Tanto volare a Roma o Milano non fa differenza.
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
-
- MASTER
- Messaggi: 470
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2008, 6:13
- Residenza: Bologna\ternopil
- Anti-spam: 56
- Località: bologna\ternopil
Re: Ivano-Frankivsk. Primo viaggio in Ucraina
dico pure io di arrivare a lviv, lei può sicuramente venire aprenderti saranno 150 km. i treni ci sono , taxi dall aeroporto alla stazione!! se evedono che sei straniero ciao 20\30 € ci sarebbe il bus ,2, arrivi in centro e cambi 1,5+1,5 rivne te lacavi,
altro discorso fatti venire a prendere in auto a lviv , la spesa li vale come tempo e comodita ,io vado sempre all'aeroporto in auto (amico? tassista concordato sul prezzo,50€ ma sono piu lontano di te )senti da lei.
puo darsi che a gennaio ti trovi con MENO 15 per cui anche la coppola! è un pò poco
ciao
altro discorso fatti venire a prendere in auto a lviv , la spesa li vale come tempo e comodita ,io vado sempre all'aeroporto in auto (amico? tassista concordato sul prezzo,50€ ma sono piu lontano di te )senti da lei.
puo darsi che a gennaio ti trovi con MENO 15 per cui anche la coppola! è un pò poco
ciao
gianbologna