Consigli per (l'auto in viaggio in pieno inverno) in UA

Viaggio in Ucraina con aereo, treno, automobile o la moto; informazioni, orari, agenzie, tappe, dritte, racconti di viaggio e consigli.
Rispondi
Avatar utente
krassevo
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 109
Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2009, 7:43
Residenza: bologna
Anti-spam: 56
Località: bologna

Consigli per (l'auto in viaggio in pieno inverno) in UA

Messaggio da krassevo »

Ciao a tutti e la prima volta che vado in pieno inverno in ucraina.Qualcuno sa dirmi se ci sono cose particolari da sapere riguardo la macchina e tutti i vari liquidi del motore (GASOLIO, ANTIGELO RADIATORE, ACQUA TERGICRISTALLI)visto l'intenso freddo che ci sara'.O non dovrei avere problemi senza fare niente.Se qualcuno a dei consigli mi dica pure.
Premetto o una SKODA OCTAVIA 1.900 TURBO DIESEL.


pcamilla
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 1312
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 21:30
Residenza: Savona
Anti-spam: 56
Località: Savona

Re: Consigli per (l'auto in viaggio in pieno inverno) in UA

Messaggio da pcamilla »

I soliti accorgimenti di quando vai in un luogo freddo , come ad esempio in montagna in inverno.

Ciao!.......e buon viaggio!
Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
Albert Einstein
Forrest Gump
Admin
Admin
Messaggi: 7564
Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
Residenza: Kiev Ucraina
Anti-spam: 42
Località: Tra Marbella e Kiev

Re: Consigli per (l'auto in viaggio in pieno inverno) in UA

Messaggio da Forrest Gump »

Una cosa su tutte, le gomme da neve.
Senza di quelle, in certe bianche mattinate invernali, non riuscirei neanche ad uscire dal cancello di casa.

Qui tutti, ma proprio tutti gli automobilisti cambiano le gomme estive o invernali a seconda della stagione.

Ci sono gomme da neve di fabbricazione ucraina che, per una utilitaria, costano meno di 40 euro ciascuna.

Da sempre mi chiedevo come facevano a frenare tenacemente sulla neve, ad affrontare certe curve in velocità, poi ho scoperto il trucco e..... funziona!!!!
Il risultato è davvero impensabile e, se si guida con giudizio, le "pattinate sono rare
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
Avatar utente
krassevo
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 109
Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2009, 7:43
Residenza: bologna
Anti-spam: 56
Località: bologna

Re: Consigli per (l'auto in viaggio in pieno inverno) in UA

Messaggio da krassevo »

E dove posso trovare delle gomme da neve di fabbricazione ucraina?

Io vivo in italia (bologna) e trovare delle gomme di fabbricazione ucraina mi sembra difficile qua.

Sai dove posso rivolgermi senza postare link che da quello che ho capito non si puo'.
pcamilla
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 1312
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 21:30
Residenza: Savona
Anti-spam: 56
Località: Savona

Re: Consigli per (l'auto in viaggio in pieno inverno) in UA

Messaggio da pcamilla »

Forrest intendeva , di comprarle quando sei la .
Altrimenti se vuoi delle ottime gomme invernali che vebdono qui in Italia con un buon rapporto qualità\prezzo , ti consiglio le NOKIAN (non è un cellulare :D ), sono finlandesi
Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
Albert Einstein
Avatar utente
krassevo
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 109
Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2009, 7:43
Residenza: bologna
Anti-spam: 56
Località: bologna

Re: Consigli per (l'auto in viaggio in pieno inverno) in UA

Messaggio da krassevo »

Grazie pcamilla gli daro' un occhiata.
Riguardo alla Nokian sapevo che e una marca di gomme =D> .
Ma per il resto posso stare tranquillo non devo aggiungere nessun aditivo nel liquido lavavetri?
Mio cognato lo scorso inverno ha detto che gli si ghiacciava l'acqua del lavavetri per questo chiedo anche a voi.
Io intanto mi sto facendo mandare L'antigelo del radiatore dai mie suoceri che li arriva a -40 quelli nostri arrivano
a -20.
A -20 basterebbe lo stesso ma io voglio stare dalla parte dei bottoni.Meglio -40 che -20. :D
Il tempo di decidere ce lo e anche per le gomme tanto parto il 23 dicembre.
Chiedo queste cose adesso perche Sono curioso di sapere le vostre opinioni.
pcamilla
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 1312
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 21:30
Residenza: Savona
Anti-spam: 56
Località: Savona

Re: Consigli per (l'auto in viaggio in pieno inverno) in UA

Messaggio da pcamilla »

Certamente è bene aggiungere antigelo nell'acqua del lavavetri . E' la prima cosa che ghiaccia :wink:
Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
Albert Einstein
Forrest Gump
Admin
Admin
Messaggi: 7564
Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
Residenza: Kiev Ucraina
Anti-spam: 42
Località: Tra Marbella e Kiev

Re: Consigli per (l'auto in viaggio in pieno inverno) in UA

Messaggio da Forrest Gump »

Per le gomme ucraine siceramente non so dove potresti trovarle in Italia.

A Kiev ci sono i gommisti o catene di supermercati che le vendono.

Qualche giorno fà le ho viste alla catena di supermercati ed articoli per la casa della Metro, che esiste anche in Germania, Spagna ed altri paesi (non so in Italia).
Prova a cercare sui motori di ricerca, dovrebbe essere molto semplice (ha una insegna blu e gialla ed è molto famosa).

Circa il liquido per i vetri, anch'io un giorno ero senza ed avevo i vetri sporchissimi.
Ho fatto il grave errore di mettere solo acqua e, quando è arrivato il freddo, si è ghiacciato tutto e non ho potuto lavare i vetri per qualche settimana.
In ogni caso, nelle confezioni, c'è scritto come dosare liquido e acqua in base alla temperatura (per es. fino a -40 solo liquido antigelo, fino a - 5, una dose di liquido e due di d'acqua ecc.).
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
Avatar utente
krassevo
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 109
Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2009, 7:43
Residenza: bologna
Anti-spam: 56
Località: bologna

Re: Consigli per (l'auto in viaggio in pieno inverno) in UA

Messaggio da krassevo »

Beh allora mi sembra tutto chiaro: (GOMME TERMICHE,ANTIGELO PER LAVAVETRI),(ANTIGELO PER RADIATORE che questo serve anche qua in italia),(E TANTA PRUDENZA).Correggetimi se sbaglio.

Ma riguardo al gasolio il freddo non puo causare danni in UA?

So che il gasolio si congela ad una certa temperatura. Ho sentito paralare che esistono aditivi oppure diluito con un po di benzina (ESEMPIO: 50 EURO DI GASOLIO E 5 EURO DI BENZINA) Boh ditemi voi. questo e l'unico dubbio che mi rimane perche gli altri mi sono gia tutti chiari e precisi grazie a tutti voi che siete gentili e precisi nelle descrizioni.


VIVA UCRAINA VIAGGI!!!!!!!!!! :allegro: CI VUOLE ANCHE UNA BELLA :tanti:
dyd999
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 44
Iscritto il: giovedì 18 giugno 2009, 0:09
Residenza: cazzimia
Anti-spam: 42

Re: Consigli per (l'auto in viaggio in pieno inverno) in UA

Messaggio da dyd999 »

Ciao io lavoro nel settore auto(ho un autofficina) e ti vorrei evitare di fare qualche danno..
le gomme invernali comprale in italia che come arrivi in nord europa sarebbero obbligatorie da nov a marzo..
e anche se non ti controllano e le autostrade estere sono di norma tenute pulite ma è facile trovare tratti ghiacciati su cui una gomma estiva non tiene na mazza..anche se risparmi 20 E a gomma nel viaggio sei piu tranquillo.
il liquido lavavetri che si trova in commercio bisognerebbe metterlo puro x resistere a -40(da tabella del prodotto stesso)..quindi basta aggiungere una certa quantita di alcol denaturato nel serbatoiodel lavac(1 bicchiere in 5 lt dovrebbe essere suff).
il liquido radiatore dall'ua....?basta che vai da qualsiasi meccanico con densimetro x antigelo(calcola il congelamento del liquido)e metti antigelo puro tanto che basta a non farlo congelare.
non so cosa ti manderanno ma se non è di colore rosso(sulle skoda gruppo vw usano questo lo chiamano g12) ti sconsiglio di mescolarlo a meno che non svuoti completamente il sistema di raff. cosa difficile senza attrezzatura apposita..ultima cosa..non mettere benzina a meno che non vuoi andare a visitare qualche pompista tra qualche tempo..è un cosa che si usava quando il gasolio era molto denso e impestato di paraffina(la parte che si congelava..)
adesso il gasolio è molto raffinato ma ovviamente in climi freddi non basta ed esistono additivi in commercio che abbassano il punto di congelamento.dove fa freddo il gasolio alla pompa è gia venduto con l'additivo (almeno in Ue..in ua nonso)quindi basterebbe fare gasolio in zona,ma cmq x tranquillita ti porti qualche barattolo di additivo che serve solo x quando l'auto è in sosta visto che quando il motore gira il gasolio viene riscaldato dalla pompa diesel.Cmq complimenti x il coraggio mi immagino le strade Ua in inverno.. :D
noNAZIUE
Avatar utente
krassevo
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 109
Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2009, 7:43
Residenza: bologna
Anti-spam: 56
Località: bologna

Re: Consigli per (l'auto in viaggio in pieno inverno) in UA

Messaggio da krassevo »

Non e coraggio e che li in UA l'niverno e piu caratteristico sempre se ce la neve, che da quello che ho capito ce quasi sempre.E poi mi piace viaggiare e diciamo che siamo quasi costretti a partire perche' mia moglie quest'anno ancora non ha visto i suo genitori.Percio mi sembra giusto andarci anche perche' voglio fare vedere a mia figlia di 1anno e mezzo gli animali che hanno i miei suoceri.E io la sto bene mi rilasso tanto.

Il liquido del radiatore che mi sto facendo mandare e di colore rosso ma la marca non me la ricordo.Quando mi arrivera' te lo diro' e gia lo scorso anno lo misi nel radiatore essendoci gia un altro liquido messo in precedenza.Ma non ho avuto nessun tipo di problema.
giorgio.01
TURISTA
TURISTA
Messaggi: 2
Iscritto il: domenica 4 ottobre 2009, 12:01
Residenza: siena
Anti-spam: 56

Re: Consigli per (l'auto in viaggio in pieno inverno) in UA

Messaggio da giorgio.01 »

Io vivo da qualche anno in Ucraina e in aggiunta ai preziosi consigli specialmente a quelli professionali di dyd999 per la mia personale esperienza se l'auto resta ferma con una temperartura intorno ai -10 o superiori e' possibilen aggiungere 1 litro di benzina ogni 20 litri di gasolio,io ho un A6 1.9 tdi quindi col motore simile al tuo e mai avuto problemi di sorta.

-comunque ultimamente il gasolio che qui si trova nei distributori nela stagione rigida e' gia' di tipo invernale e non "dovrebbe " necessitare ne di benzina ne di additivi-io personalmente rifornisco presso i distributori "OKKO"

-per il liquido lavavetri anche io consiglio acool denaturato ,e l'unica accortezza (per esperienza personale) di stare attenti a mescolare 2 liquiodi lavavetri di 2 mache differenti! io lo feci con uno acquistato in italia e uno in ua risultato il liquido nella vaschetta si e' addensato ed e' divenuto un malloppone che ha intasato tutto!

-per le gomme anche io consiglio di venire il 23 dicembre gia' con quelle invernali in austria o in slovenia gia' si possono trovare tratti ghiacciati,
dyd999
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 44
Iscritto il: giovedì 18 giugno 2009, 0:09
Residenza: cazzimia
Anti-spam: 42

Re: Consigli per (l'auto in viaggio in pieno inverno) in UA

Messaggio da dyd999 »

ciao non è che immediato il danno che provoca la benzina nell'impianto iniezione diesel..cè gente che sbaglia e mette benza al 100% e si accorge solo che l' auto va strana :D pero la benzina tende a pulire e l'impianto ad iniezione deve lavorare lubrificato tante che x legge il gasolio venduto x autotrazione deve rispettare una specifica di densita e lubrificazione.poi il motore diesel brucia tutto ci puoi mettere pure l'olio di colza o di girasole ;)
poi i miei sono consigli spassionati cè chi tratta malissimo l'auto e fa 300000 km e chi benissimo e ne fa solo 100000..
X il coraggio intendeva essere un complimento visto che molti evitano di andare in auto in ua x il + comodo aereo..
ma il viaggio on the road è molto piu bello ovvio.solo che le strade ua sono in alcuni tratti veramente in condizioni critiche..
noNAZIUE
Avatar utente
Luca
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 1637
Iscritto il: sabato 30 maggio 2009, 19:57
Residenza: Chieti
Anti-spam: 56
Località: Chieti

Re: Consigli per (l'auto in viaggio in pieno inverno) in UA

Messaggio da Luca »

Ciao, non sono un esperto ma ti dico la mia, dettata più che altro dall'esperienza.
Non sono mai andato in UA con l'automobile, ma in inverno, come mi pare ti sia stato già detto, ti consiglio di usare un antigelo che resista a temperature molto basse. Io posso dirti che l'anno scorso a Kharkov nel periodo natalizio (ero li) la media notturna superava abbondantemente i -10 e spesso toccava i -15. Ci sono stati giorni addirittura in cui il termometro segnava oltre -20. Attento poi alle strade, la cui manutenzione è molto approssimativa. Per quanto concerne poi il tuo abbigliamento fatti consigliare in loco. Io lo scorso anno ho acquistato li delle scarpe con una pelliccia all'interno che sono state decisamente utili. Durante l'inverno molti indossano sotto i pantaloni delle calzamaglie molto aderenti e calde per preservare le gambe dal freddo. E' un altro indumento che ti consiglio vivamente e che puoi acquistare nei mercatini ucraini ad un prezzo molto contenuto.
Non mi resta che augurarti buon viaggio e... raccontaci tutto al tuo ritorno.
Saluti.
Luca
Avatar utente
krassevo
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 109
Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2009, 7:43
Residenza: bologna
Anti-spam: 56
Località: bologna

Re: Consigli per (l'auto in viaggio in pieno inverno) in UA

Messaggio da krassevo »

Ciao a tutti so che dyd999 x coraggio intendeva un complimento anzi mi ha fatto tanto piacere leggerlo.
Beh potrei fare in questo modo visto che il gasolio se non erro quando e in movimento non si congela.Chiedero' consigli a mio suocero quando sono la.Visto che la macchina ci saranno dei giorni che stara' ferma.
Gli stivaletti con la pelliccia li ho presi anche io quando ero la!Sono una bomba!. =D>
Rispondi

Torna a “Ucraina in Aereo, Treno, Auto e Moto”