problema dogana chop
-
- TURISTA
- Messaggi: 4
- Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 9:44
- Residenza: milano
- Anti-spam: 56
problema dogana chop
Sono tornato settimana scorsa dall' Ucraina, mia moglie è rimasta al suo paese per problemi familiari.
Nel viaggio di ritorno alla dogana di Chop, mi hanno chiesto i documenti della macchina ed il passaporto, hanno scritto un foglio a mano e volevano che lo firmavo.
Purtroppo non conosco la lingua ucraina, ed al mio rifiuto si sono arrabbiati impedendomi di telefonare, mi hanno fatto aspettare per 2 ore, alla fine stupidamente ho firmato quel foglio.
Ora la mia preoccupazione nasce, se torno in Ucraina avrò problemi con la macchina?
Tornato a casa ho telefonato a mia moglie, suo zio è un polizziotto, mi ha detto di non preoccuparmi che è solo un semplice controllo.
Avete qualche consiglio da darmi?
Nel viaggio di ritorno alla dogana di Chop, mi hanno chiesto i documenti della macchina ed il passaporto, hanno scritto un foglio a mano e volevano che lo firmavo.
Purtroppo non conosco la lingua ucraina, ed al mio rifiuto si sono arrabbiati impedendomi di telefonare, mi hanno fatto aspettare per 2 ore, alla fine stupidamente ho firmato quel foglio.
Ora la mia preoccupazione nasce, se torno in Ucraina avrò problemi con la macchina?
Tornato a casa ho telefonato a mia moglie, suo zio è un polizziotto, mi ha detto di non preoccuparmi che è solo un semplice controllo.
Avete qualche consiglio da darmi?
-
- Admin
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
- Residenza: Kiev Ucraina
- Anti-spam: 42
- Località: Tra Marbella e Kiev
Re: problema dogana chop
Consiglio generale: la prossima volta che ti costringono a firmare qualcosa che non capisci, usa la mano sinistra e se il documento si rivolterà contro di te, disconoscere la firma sarà facile (mancanza o assoluta differenza di scritture comparative per la valutazione , ha scritto un mancino e tu non lo sei, caratteri della grafia completamente diversi).
Un italiano, di fronte ad una truffa, si è salvato così.
Un italiano, di fronte ad una truffa, si è salvato così.
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
- magma-x
- ESPERTO
- Messaggi: 1504
- Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 15:05
- Residenza: Via Lattea
- Anti-spam: 56
Re: problema dogana chop
Un suggerimento davvero interessante...
I templari erano a guardia della verità. - Baietti
- Luca
- MODERATORE
- Messaggi: 1637
- Iscritto il: sabato 30 maggio 2009, 19:57
- Residenza: Chieti
- Anti-spam: 56
- Località: Chieti
Re: problema dogana chop
Il racconto di xilyan mi da lo spunto per una domanda.
In circostanze come quelle del racconto e comunque di fronte ad abusi delle autorità locali non conviene chiedere l'intervento della nostra ambasciata?
O altrimenti, esiste una qualche autorità ucraina a cui ci si può rivolgersi per non dover soggiacere a ricatti di questo genere?
Grazie.
Luca
In circostanze come quelle del racconto e comunque di fronte ad abusi delle autorità locali non conviene chiedere l'intervento della nostra ambasciata?
O altrimenti, esiste una qualche autorità ucraina a cui ci si può rivolgersi per non dover soggiacere a ricatti di questo genere?
Grazie.
Luca
- uvdonbairo
- Admin
- Messaggi: 4699
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
- Residenza: Lucca
- Anti-spam: 42
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: problema dogana chop
Quel foglio da firmare non è altro che una dichiarazione che non trasporti materiali di contrabbando ecc. ecc.
Sul foglio c'è scritto capienza del serbatoio, quanti anni ha la macchina e bischerate del genere.
La dogana è quella ungherese che ti fa firmare il foglio e non quella ucraina.
Non si tratta di abusi ma di regolamento di frontiera, siamo noi che non conosciamo i regolamenti e non loro che abusano.
Comunque anche se firmi la cessione della tua casa pensi che un firma del genere abbia valore?
Sul foglio c'è scritto capienza del serbatoio, quanti anni ha la macchina e bischerate del genere.
La dogana è quella ungherese che ti fa firmare il foglio e non quella ucraina.
Non si tratta di abusi ma di regolamento di frontiera, siamo noi che non conosciamo i regolamenti e non loro che abusano.
Comunque anche se firmi la cessione della tua casa pensi che un firma del genere abbia valore?
Alibrando Morgantini
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
-
- ESPERTO
- Messaggi: 772
- Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:29
- Anti-spam: 0
- Località: Roma
Re: problema dogana chop
Generalmente negli aereoporti,in particolare Boryspil, sono visibili numeri telefonici a cui rivolgersi in caso di ritenute irregolarita' o ritenuti soprusi da parte delle autorita' anche doganali. Io ne ho un paio memorizzati sul mio cellulare qualche anno fa durante la mia prima visita in Ucraina ma....mai usati finora,potrebbero probabilmente essere anche non piu' attivi.Luca ha scritto:Il racconto di xilyan mi da lo spunto per una domanda.
In circostanze come quelle del racconto e comunque di fronte ad abusi delle autorità locali non conviene chiedere l'intervento della nostra ambasciata?
O altrimenti, esiste una qualche autorità ucraina a cui ci si può rivolgersi per non dover soggiacere a ricatti di questo genere?
Grazie.
Luca
- uvdonbairo
- Admin
- Messaggi: 4699
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
- Residenza: Lucca
- Anti-spam: 42
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: problema dogana chop
Ragazzi allora non mi sono spiegato.
NON SONO SOPRUSI
Evitate di voler vedere il male anche dove non è.
NON SONO SOPRUSI
Evitate di voler vedere il male anche dove non è.
Alibrando Morgantini
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
-
- TURISTA
- Messaggi: 4
- Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 9:44
- Residenza: milano
- Anti-spam: 56
Re: problema dogana chop
scusa uvdonbario,
il foglio che mi han fatto firmare era in dogana ucraina e c'era scritto ben piu' della capienza di serbatoio, anno....
non so cosa c'era scritto, ma era una pagina piena ed ho notato solo la targa dell' auto
il foglio che mi han fatto firmare era in dogana ucraina e c'era scritto ben piu' della capienza di serbatoio, anno....
non so cosa c'era scritto, ma era una pagina piena ed ho notato solo la targa dell' auto
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 13
- Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 13:06
- Residenza: Genova
- Anti-spam: 56
Re: problema dogana chop
Anche io ho firmato la stessa cosa in uscita a Chop.. Dovrebbe essere un foglio dove dichiari i dati della tua macchina, con che carburante funziona e quanti litri hai nel serbatoio.
Nulla di più.
Il problema è che è scritto in ucraino (io parlo un po' russo ma l'ucraino non lo voglio imparare per non fare confusione quando vado in Russia).. non so se è un documento ungherese (l'ungherese per me è sconosciuto).
Io ci sono arrivato col mio russo base, chiedendo spiegazioni a un tipo ucraino in coda con me..
Non che lui parlasse inglese, ma a voce in russo ci siamo capiti..
Molto probabilmente lo fanno per disincentivare i frontalieri a fare commercio di carburante: tieni presente che i prezzi alla pompa tra Ucraina e Ungheria sono molto diversi.
Se passi ogni tanto da quella frontiera non dovrebbe esserci alcun problema.
Nulla di più.
Il problema è che è scritto in ucraino (io parlo un po' russo ma l'ucraino non lo voglio imparare per non fare confusione quando vado in Russia).. non so se è un documento ungherese (l'ungherese per me è sconosciuto).
Io ci sono arrivato col mio russo base, chiedendo spiegazioni a un tipo ucraino in coda con me..
Non che lui parlasse inglese, ma a voce in russo ci siamo capiti..
Molto probabilmente lo fanno per disincentivare i frontalieri a fare commercio di carburante: tieni presente che i prezzi alla pompa tra Ucraina e Ungheria sono molto diversi.
Se passi ogni tanto da quella frontiera non dovrebbe esserci alcun problema.
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 13
- Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 13:06
- Residenza: Genova
- Anti-spam: 56
Re: problema dogana chop
PS: bella quella di firmare con la mano che di solito non usi.. la terrò buona!!
-
- TURISTA
- Messaggi: 4
- Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 9:44
- Residenza: milano
- Anti-spam: 56
Re: problema dogana chop
non credo che sia questo, perchè non hanno controllato quanti litri vavevo ed il kilometraggio, mi hanno solo chiesto passaporto e libretto, ripeto che era un foglio a4 scritto completamente.
Mentre alla dogana ungherese mi hanno dato un piccolo foglietto da compilare litri e km.
Mentre alla dogana ungherese mi hanno dato un piccolo foglietto da compilare litri e km.
- uvdonbairo
- Admin
- Messaggi: 4699
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
- Residenza: Lucca
- Anti-spam: 42
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: problema dogana chop
Il documento alla frontiera ucraina, nel caso che non sai la lingua, è una dichiarazione che non trasporti opere d'arte o monete antiche, o altro materiale di contrabbando.
Alibrando Morgantini
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
- magma-x
- ESPERTO
- Messaggi: 1504
- Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 15:05
- Residenza: Via Lattea
- Anti-spam: 56
Re: problema dogana chop
...scusa, anche per mera curiosità, scansiona il foglio, uppala su qualsiasi server (http://img1.imageshack.us/ ad esempio), e linka l'immagina sul forum, oppure mandala a me, che ci penso io a ridimensionarla: solo così ci possiamo togliere ogni dubbio, e favorire chi in futuro avrà il medesimo problema.
Saluti
Saluti
I templari erano a guardia della verità. - Baietti
-
- TURISTA
- Messaggi: 4
- Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 9:44
- Residenza: milano
- Anti-spam: 56
Re: problema dogana chop
il foglio se lo sono tenuti in dogana
-
- ESPLORATORE
- Messaggi: 195
- Iscritto il: sabato 12 dicembre 2009, 22:07
- Residenza: torino
- Anti-spam: 56
Re: problema dogana chop
Ciao comunque come gia avevo scritto in un altra finestra non solo in dogana fanno ste cose (adesso non so cosa cera scritto e penso cose giuste)ma anche per strada ,chiedendoti soldi per infrazzioni che non avevi fatto a me e capitato diverse volte .addirittura una volta mi portarono in una specie di ufficio minacciandomi verbalmente di pagarle dei soldi ma io le risposi " non comprendo" e che se avessero insistito li avrei denuciati allora mi lasciarono andare via .io penso che non dovremmo cedere a nessun ricatto ciao