Fare impresa in Ucrania

Come aprire una attivita' di lavoro ucraina, la burocrazia, le problematiche, i consigli, i settori di commercio...
Rispondi
Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Fare impresa in Ucrania

Messaggio da uvdonbairo »

L'Ucraina, il cui PIL cresce nel 2006 e nel 2007 al ritmo del 7,5%, è uno dei paesi dell'Europa orientale con le più interessanti potenzialità di investimento.

A tal proposito si tiene a Reggio Emilia il 25 maggio 2007 un incontro di valutazione di prospettive per investimenti costruttivi in questa nazione.
L’iniziativa, che ha il patrocinio della Camera di Commercio di Reggio Emilia e dell’Università di Modena e Reggio Emilia, si terrà dalle 9:30 alle 13:00 nell’Aula Magna dell’ Università di Modena e Reggio Emilia, in via Allegri, 9.

Questa notizia, tratta da Emilia Net presenterà due “case histories” di imprese emiliane in Ucraina.

Interverranno:

-Rostyslav Zatsepilin, responsabile della Rappresentanza Commerciale dell’Ambasciata di Ucraina in Italia (“Fare impresa in Ucraina: outlook sul Paese”)

-Gianpaolo Caselli, Università di Modena e Reggio (“I fondamentali dell’economia Ucraina”)

-Gianluca Sardelli, Studio Sardelli, IC&Partners Group (“Il diritto societario e le principali normative contabili e fiscali in Ucraina”)

-Fulvio Casavecchia, coordinatore specialisti estero di Unicredit (“Strumenti finanziari a sostegno della internazionalizzazione delle imprese in Ucraina e nei Paesi dell’Europa Orientale”)

-Federico Russo, presidente di Unicredit Bank Ltd Kiev,

-Victor Kovalenko, Managing Partner Kiev (“Fare business in Ucraina: le principali normative esistenti”)

-Volodymyr Chernukha, direttore tecnico di Odessa Food Processing Plant (“Progetti di investimento nell’industria alimentare nella regione di Odessa”)

-Vladimir Ivanovich Shpyrko, vice Presidente della Camera di Commercio di Odessa (“Possibilità di investimento in Ucraina e attrattività della regione di Odessa”)

I nomi dei relatori hanno sicuramente un grande importanza per approfondire le problematiche di investimenti verso questa grande nazione.


Avatar utente
RobyUA
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 986
Iscritto il: martedì 10 giugno 2008, 21:45
Anti-spam: 0
Località: Rimini

Messaggio da RobyUA »

Ciao a tutti,

ho seguito con grande interesse questo evento che purtroppo però ha avuto solo una valenza accademica invece che di reale descrizione ed incoraggiamento ad investire in Ucraina. Dopo aver scambiato i biglietti da visita con il Sig Fulvio Casavecchia (UNICREDIT) ed il suo referente ucraino nel successivo viaggio a Kiev non c'è stato assolutamente modo ne di parlare ne di incontrare questo signore (neanche Berlusconi è così impegnato). Il motivo e la richiesta di contatto era dettata dal fatto che hanno presentato una possibilità di finanziamenti alle imprese italiane con un interesse del 10% anzichè del 15 o 18 dell'epoca (allettante non vi pare ???).
Devo dire che mi sono sentito come quando ti rechi al centro commerciale con il volantino in mano e chiedi della strepitosa offerta reclamizzata e ti senti dire che hanno appena finito le scorte !!!
Sicuramente per altri sarà andata meglio, io descrivo solo quello che è successo a me ed al mio (quasi) socio.
Peccato !!!

RobyUA.

P.S. una cosa che mi ha colpito molto di quell'evento è stato il comportamento degli organizzatori ucraini nei confronti dei loro collaboratori (traduttori e generici), sembrava di vedere dei sergenti dell'armata rossa alle prese con soldati semplici. La ragazza ucraina (bellissima) addetta alla distribuzione dei traduttori non si è mossa dal banchetto per tutta la durata dell'evento (da notare che non aveva neanche una sedia, è stata sempre in piedi). Una stendista italiana sarebbe svenuta dopo 2 ore (o avrebbe mandato a quel paese gli organizzatori). Questo la dice lunga sui retaggi comportamentali che sono ancora molto ben radicati e mantenuti vivi !!!
Rispondi

Torna a “Aprire una attivita' in Ucraina”