pcamilla ha scritto:Win , 5 anni è per tutti! è comunque illimitato.
C'è scritto 5 anni perchè è un po' come la carta d'identità, ogni tot di tempo bisogna rinnovarlo.
In parole povere , vai in questura e ti fanno un timbro.
Ciao
la questione la vedremo quando scadranno le prime cds rilasciate.
ci sono due tipi di cds perchè i modelli nuovi per familiari UE non sono stati approvati (art 10)
mod 207 riporta in alto PERMESSO DI SOGGIORNO"
MOD 207 bis riporta CARTA DI SOGGIORNO A TEMPO INDETERMINATO.
IL DLS 30/2007 art 17 dopo 5 anni di regolare soggiorno al familiare di cittadino UE è rilasciata la cds permanente.
dove le cose non tornano:
il mod 207 c'è scritto pds quindi anche se tra le motivazioni c'è scritto rilasciato in base al dls 30/2007 o simili
o lo rinnovi(puo' essere vero che chiedono solo le foto
???)
ma lo devi fare in quanto se vai all'estero sempre pds è,
vai a spiegargli che una cds,
il mod 207 bis e' una cds cartacea a tempo indeterminato,i 5 anni riguardano solo al validità come documento,va vidimata ogni 10 anni.
e' una cds anche all'estero.
punti che violano o possono violare dei diritti:
le normative cambiano spero che non lo siano per i familiari stranieri di cittadini italiani.
Come lo sono state per coloro,parenti entro il 4 grado di cittadini italiani art 19 testo unico immigrazione(bossi-fini)
con l'entrata in vigore delle nuove norme sicurezza sono coperti solo entro il 2 grado gli altri.....dipende dalla questura.
non so' ogni 5 anni le regole che possono cambiare...in meglio ..o ..in peggio??
fatto oggetivo la legge parla(parlerebbe) chiaro dopo 5 anni la cds deve essere indeterminata
come per i cittadini comunitari hanno la resisdenza indeterminata