Vacanza ucraina, quanti giorni?
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 13
- Iscritto il: giovedì 24 maggio 2007, 14:31
- Anti-spam: 0
- Località: VARESE
Vacanza ucraina, quanti giorni?
Ciao
in agosto farò 11 giorni in Ucraina, arrivo a Kiev e ritorno da Odessa.
Per vedere Kiev quanti gioni mi consigliate di rimanere?
Per fare qualche giorno di mare/divertimetno è meglio Yalta o Odessa?
o avete altri suggerimenti?
ciao
in agosto farò 11 giorni in Ucraina, arrivo a Kiev e ritorno da Odessa.
Per vedere Kiev quanti gioni mi consigliate di rimanere?
Per fare qualche giorno di mare/divertimetno è meglio Yalta o Odessa?
o avete altri suggerimenti?
ciao
Stefano70
- uvdonbairo
- Admin
- Messaggi: 4699
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
- Residenza: Lucca
- Anti-spam: 42
- Località: Lucca
- Contatta:
Ciao Stefano
Una bella vacanza senza dubbio.
Kiev ha bisogno di qualche giorno per essere gustato in pieno, poi bisogna conoscere lo scopo della vacanza e con chi la fai.
Se siete un gruppo di amici direi 5 giorni a Kiev e 6 al mare (del mare parlo dopo)
Se vai con la ragazza, direi 3/4 giorni a Kiev e il rimanente al mare.
Se da solo o con amici e 5 giorni di Kiev possono diventare anche di più, il pericolo più grande in questi casi e innamorarsi perdutamente e ti posso assicurare che succede spesso.
Il mare:
io consiglio Yalta, la penisola della Crimea ha tutto il necessario per farti sentire a casa, le spiagge più belle e i monti a ridosso del mare (un po come la nostra costa tirrenica), ci sono tantissime discoteche, pub, live music, e divertimenti.
anche Odessa è messa bene ma le spiaggie sono un pochino più brutte che in Crimea.
Visto che hai scritto anche il post sui costi dei voli interni e affidabilità, ti spiego:
dopo la visita a Kiev dovresti prendere l'aereo per Simferopol dal terminal A dell'aeroporto Borispol e ti costa circa 100 euro, da Simferopol a Yalta puoi fare con autobus che impiega circa 4 ore al costo di 10 euro o prendere un taxi che ti costa circa 50/60 euro.
Non so poi se esiste un collegamento aereo da Crimea a Odessa perchè altrimenti per tornare devi fare dei giri viziosi oppure autobus da
Yalta --> Simferopol
Simferopol --> Odessa via Kerson
Ma è un viaggio di molte ore perchè i Km sono 458
Insomma vedi tu e se hai bisogno scrivi.
Una bella vacanza senza dubbio.
Kiev ha bisogno di qualche giorno per essere gustato in pieno, poi bisogna conoscere lo scopo della vacanza e con chi la fai.
Se siete un gruppo di amici direi 5 giorni a Kiev e 6 al mare (del mare parlo dopo)
Se vai con la ragazza, direi 3/4 giorni a Kiev e il rimanente al mare.
Se da solo o con amici e 5 giorni di Kiev possono diventare anche di più, il pericolo più grande in questi casi e innamorarsi perdutamente e ti posso assicurare che succede spesso.
Il mare:
io consiglio Yalta, la penisola della Crimea ha tutto il necessario per farti sentire a casa, le spiagge più belle e i monti a ridosso del mare (un po come la nostra costa tirrenica), ci sono tantissime discoteche, pub, live music, e divertimenti.
anche Odessa è messa bene ma le spiaggie sono un pochino più brutte che in Crimea.
Visto che hai scritto anche il post sui costi dei voli interni e affidabilità, ti spiego:
dopo la visita a Kiev dovresti prendere l'aereo per Simferopol dal terminal A dell'aeroporto Borispol e ti costa circa 100 euro, da Simferopol a Yalta puoi fare con autobus che impiega circa 4 ore al costo di 10 euro o prendere un taxi che ti costa circa 50/60 euro.
Non so poi se esiste un collegamento aereo da Crimea a Odessa perchè altrimenti per tornare devi fare dei giri viziosi oppure autobus da
Yalta --> Simferopol
Simferopol --> Odessa via Kerson
Ma è un viaggio di molte ore perchè i Km sono 458
Insomma vedi tu e se hai bisogno scrivi.
Alibrando Morgantini
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
- pianoscarano
- MODERATORE
- Messaggi: 653
- Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 18:56
- Residenza: viterbo
- Anti-spam: 42
- Località: viterbo
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 13
- Iscritto il: giovedì 24 maggio 2007, 14:31
- Anti-spam: 0
- Località: VARESE
INFO -VOLI
Ciao,
dopo molto ritormo a chiedere info.
Mi sapreste indicare un sito dove posso trovare gli orari dei voli da Kiev a Simferopol (vorrei andare a Yalta), ed eventualmete prenotare.
E i voli da Yalta (Simferopol ) a Odessa?
grazie ciao
Stefano
dopo molto ritormo a chiedere info.
Mi sapreste indicare un sito dove posso trovare gli orari dei voli da Kiev a Simferopol (vorrei andare a Yalta), ed eventualmete prenotare.
E i voli da Yalta (Simferopol ) a Odessa?
grazie ciao
Stefano
Stefano70
- uvdonbairo
- Admin
- Messaggi: 4699
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
- Residenza: Lucca
- Anti-spam: 42
- Località: Lucca
- Contatta:
Ciao Stefano
I voli da Kiev Borispol per la Crimea, quindi Yalta si fermano a Simferopol, sul sito trovi gli orari andando direttamente sul sito dell'aeroporto borispol alla voce partenze in tempo reale.
Puoi controllare i voli in partenza e durano tutta l'estate con frequenza giornaliera.
Tabella partenze Borispol
Oggi ne parte uno alle 18.45 e ne è partito uno delle 09.50 alle 10.17
Si parte dal terminal A e devi comprare il biglietto in loco con la linea aerea UM Air (Ucranian Mediterranian Air) costa circa 550 grivne forse adesso qualcosa in più (80-100 euro)
Da Simferopol a Yalta impieghi circa 2 ore con il pulman, 1 ora con il taxi e i costi sono 25 grivne circa per autobus e 300/350 grivne per il taxi.
Da Simferopol a Odessa la cosa è un tantino più difficile, non sono a conoscenza di voli giornalieri o anche settimanali ed è probabile che non ci sia questa tratta ma ci sono molti autobus che fanno quel percorso con un tempi di viaggio che variano dalle 8 alle 12 ore. Fermano spessissimo e in tutti i villaggi con soste, a volte, di ore.
La linea è Simferopol Kherson poi Nikholayev e Odessa, qualche volta devi cambiare a Kherson.
Ciao
I voli da Kiev Borispol per la Crimea, quindi Yalta si fermano a Simferopol, sul sito trovi gli orari andando direttamente sul sito dell'aeroporto borispol alla voce partenze in tempo reale.
Puoi controllare i voli in partenza e durano tutta l'estate con frequenza giornaliera.
Tabella partenze Borispol
Oggi ne parte uno alle 18.45 e ne è partito uno delle 09.50 alle 10.17
Si parte dal terminal A e devi comprare il biglietto in loco con la linea aerea UM Air (Ucranian Mediterranian Air) costa circa 550 grivne forse adesso qualcosa in più (80-100 euro)
Da Simferopol a Yalta impieghi circa 2 ore con il pulman, 1 ora con il taxi e i costi sono 25 grivne circa per autobus e 300/350 grivne per il taxi.
Da Simferopol a Odessa la cosa è un tantino più difficile, non sono a conoscenza di voli giornalieri o anche settimanali ed è probabile che non ci sia questa tratta ma ci sono molti autobus che fanno quel percorso con un tempi di viaggio che variano dalle 8 alle 12 ore. Fermano spessissimo e in tutti i villaggi con soste, a volte, di ore.
La linea è Simferopol Kherson poi Nikholayev e Odessa, qualche volta devi cambiare a Kherson.
Ciao
Alibrando Morgantini
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
-
- ESPLORATORE
- Messaggi: 137
- Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 8:43
- Residenza: Milano
- Anti-spam: 56
- Località: Milano
Se vuoi arrivare a Yalta partendo da Odessa, ti confermo che non ci sono voli aerei che collegano Odessa alla Crimea.
Le alternative sono il pullman o il treno.
Il pullman parte dalla stazione dei pulmann (avtovoksal) alle ore 17.30 tutti i giorni. In estate probabilmente c'è una corsa anche verso le 21 ma non sono sicuro. Il costo del biglietto è di circa 80 grivne e la durata del viaggio intorno alle 12-13 ore. In pratica arrivi a Yalta alle 6.30.
Si tratta di un pullman di linea, e di solito parte dalla piattaforma 6 o 7 ma in ogni caso lo troverai scritto sul biglietto.
Il treno invece parte alle 18.30 circa e arriva a Sinferopoli verso le 7. I prezzi variano dalle poche grivne fino a 300 ca se vuoi prendere l'SV ( vagone letto con scompartimento a 2 posti). Quest'ultima soluzione è la più cara ma di sicuro la più comoda e confortevole.
Per il tragitto da Simf. a Yalta confermo quanto detto da Alibrando. Fuori dalla stazione di Sinferopoli potrai trovare dei pulmini che ti porteranno a yalta spendendo 20-25 grivne.
Le alternative sono il pullman o il treno.
Il pullman parte dalla stazione dei pulmann (avtovoksal) alle ore 17.30 tutti i giorni. In estate probabilmente c'è una corsa anche verso le 21 ma non sono sicuro. Il costo del biglietto è di circa 80 grivne e la durata del viaggio intorno alle 12-13 ore. In pratica arrivi a Yalta alle 6.30.
Si tratta di un pullman di linea, e di solito parte dalla piattaforma 6 o 7 ma in ogni caso lo troverai scritto sul biglietto.
Il treno invece parte alle 18.30 circa e arriva a Sinferopoli verso le 7. I prezzi variano dalle poche grivne fino a 300 ca se vuoi prendere l'SV ( vagone letto con scompartimento a 2 posti). Quest'ultima soluzione è la più cara ma di sicuro la più comoda e confortevole.
Per il tragitto da Simf. a Yalta confermo quanto detto da Alibrando. Fuori dalla stazione di Sinferopoli potrai trovare dei pulmini che ti porteranno a yalta spendendo 20-25 grivne.
-
- ESPLORATORE
- Messaggi: 137
- Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 8:43
- Residenza: Milano
- Anti-spam: 56
- Località: Milano
P.S.
Per il mare è sicuramente meglio Yalta anche se in luglio e agosto le spiagge sono strapiene. . Le spiagge sono di sassi o roccia...la sabbia la trovi ad Odessa.
Per il divertimento non saprei, a Yalta sicuramente ci sono molti bei localini sul mare che la sera vengono adibiti a discoteca, però se penso alla zona dell'Arcadia ad Odessa.....
Per il mare è sicuramente meglio Yalta anche se in luglio e agosto le spiagge sono strapiene. . Le spiagge sono di sassi o roccia...la sabbia la trovi ad Odessa.
Per il divertimento non saprei, a Yalta sicuramente ci sono molti bei localini sul mare che la sera vengono adibiti a discoteca, però se penso alla zona dell'Arcadia ad Odessa.....