Ottenimento visto o permesso di soggiorno per Ucraina
-
- Admin
- Messaggi: 7239
- Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
- Residenza: Lviv Ucraina
- Anti-spam: 56
Re: Ottenimento visto o permesso di soggiorno per Ucraina
In bocca al lupo e, per favore, facci sapere come e' andata. Avere esperienze dirette dai vari VVIR dell'Ucraina ritengo sia molto utile per gli Italiani che decidono di venire a vivere qui.
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 16
- Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 21:21
- Residenza: rivne
- Anti-spam: 56
Re: Ottenimento visto o permesso di soggiorno per Ucraina
Buongiorno a tutti, come annunciato sono andato all'Ovir di Rivne con mia moglie......per avere il permesso di rimanere in Ucraina oltre i 90gg consentiti, devo avere l'invito di un ucraino e dopo circa un mese andare all'ambasciata ucraina in Italia a Milano (impossibile contattarla per telefono o mail).......io nel frattempo sono qui regolarmente sposato, con tanto di documenti, apostille, traduzioni giurate....speriamo bene..Vi terrò aggiornati.
-
- Admin
- Messaggi: 7239
- Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
- Residenza: Lviv Ucraina
- Anti-spam: 56
Re: Ottenimento visto o permesso di soggiorno per Ucraina
In sostanza ti hanno richiesto di fare un visto multiplo per visita privata P2 della durata di due anni in attesa che scadano i due anni necessari per ottenere la residenza permanente e con tale visto ti timbreranno il passaporto ogni 90 giorni per garantirti la possibilita' di restare in Ucraina, giusto ?
Hai chiesto all'OVIR se il timbro che appongono vale solo per permanenza continuativa sul territorio Ucraino o, se con il timbro, puoi uscire e rientrare quante volte vuoi ?
Ti consiglio di provare a contattare anche altri consolati Ucraini che siano piu' facilmente raggiungibili (ad esempio Cracovia o Varsavia) per chiedere se, essendo sposato con cittadina Ucraino permettono di fare il visto da loro (una volta ora cosi ora non sono sicuro). Generalmente rispondono al telefono e sono molto cordiali, parlano anche l'inglese, oltre all'Ucraino, il Russo e il Polacco.
Hai chiesto all'OVIR se il timbro che appongono vale solo per permanenza continuativa sul territorio Ucraino o, se con il timbro, puoi uscire e rientrare quante volte vuoi ?
Ti consiglio di provare a contattare anche altri consolati Ucraini che siano piu' facilmente raggiungibili (ad esempio Cracovia o Varsavia) per chiedere se, essendo sposato con cittadina Ucraino permettono di fare il visto da loro (una volta ora cosi ora non sono sicuro). Generalmente rispondono al telefono e sono molto cordiali, parlano anche l'inglese, oltre all'Ucraino, il Russo e il Polacco.
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 49
- Iscritto il: lunedì 9 novembre 2009, 10:41
- Residenza: rivne
- Anti-spam: 56
Re: Ottenimento visto o permesso di soggiorno per Ucraina
Mi rivolgo all'amico Makar.
Essendo io pure residente a Rivne, ti confermo di aver ottenuto il permesso di soggiorno a tempo indeterminato (Bezstrokovo) presso l'OVIR, sei mesi dopo essere entrato in Ucraia, con residenza continuativa.
Senza particolari problemi burocratici.
Sono sposato con cittadina ucraina e godo della pensione italiana.
Col permesso in mano (Posvidka) si va alla nostra ambasciata a Kiev e ci si registra all'AIRE.
Niente altro.
Auguri di buon soggiorno a Rivne, dove magari ci si potra' incontrare, se troveremo la maniera di contattarci.
Essendo io pure residente a Rivne, ti confermo di aver ottenuto il permesso di soggiorno a tempo indeterminato (Bezstrokovo) presso l'OVIR, sei mesi dopo essere entrato in Ucraia, con residenza continuativa.
Senza particolari problemi burocratici.
Sono sposato con cittadina ucraina e godo della pensione italiana.
Col permesso in mano (Posvidka) si va alla nostra ambasciata a Kiev e ci si registra all'AIRE.
Niente altro.
Auguri di buon soggiorno a Rivne, dove magari ci si potra' incontrare, se troveremo la maniera di contattarci.
-
- Admin
- Messaggi: 7239
- Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
- Residenza: Lviv Ucraina
- Anti-spam: 56
Re: Ottenimento visto o permesso di soggiorno per Ucraina
Il problema di Makar e' che lui non e' sposato da due anni. Per ottenere il permesso di soggiorno e' necessario essere sposati da almeno due anni o avere dei figli/parenti Ucraini e quindi, in attesa che scadano i due anni, sara' costretto ad avere il visto e fare le registrazioni all'OVIR/VVIR
- alandd2001
- ESPERTO
- Messaggi: 648
- Iscritto il: mercoledì 10 giugno 2009, 9:39
- Residenza: Hamburg
- Anti-spam: 42
- Località: Odessa
Re: Ottenimento visto o permesso di soggiorno per Ucraina
La cosa assurda di questo paese è che anche se sei sposato per due anni non hai praticamente dei diritti, mentre se tua moglie venisse in Italia avrebbe tutti i documenti di diritto....
E poi devo sentire gli ucraini che dicono che in Italia siamo crudeli con gli immigrati....vabbè è un altro discorso....
E poi devo sentire gli ucraini che dicono che in Italia siamo crudeli con gli immigrati....vabbè è un altro discorso....
-
- Admin
- Messaggi: 7239
- Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
- Residenza: Lviv Ucraina
- Anti-spam: 56
Re: Ottenimento visto o permesso di soggiorno per Ucraina
Purtroppo e' assolutamente vero : in Ucraina i diritti degli stranieri sono estremamente limitati, se non inesistenti, siano essi residenti temporanei o permanenti.
Diventati residenti permanenti l'unico modo per avere i diritti degli Ucraini e' quello di richiedere la cittadinanza.
Spesse volte ho avuto modo di discutere della cosa con degli Ucraini che sostenevano che le regole Europee erano terribili. Quando hanno visto l'elenco di documenti che ho dovuto presentare per diventare residente, i tempi della procedura e il numero di visite all'OVIR/VVIR hanno cambiato idea
Giusto per farvi capire (poi chiudo qui perche' andiamo fuori tema al limite apriamo un'altra discussione) alcune differenze macroscopiche (senza entrare nei dettagli di Questure o Enti che non applicano le norme vigenti) :
Europa
Nel caso in cui si trovi un lavoro a tempo indeterminato : permesso di soggiorno, requisiti : contratto di lavoro, essere all'interno delle quote per alcuni lavori particolari e per dirigenti d'impresa nessuna quota, per i proprietari d'impresa nessuna quota
Perdita lavoro : 6 mesi di tempo per trovare un nuovo lavoro
Nel caso in cui ci si sposi : immediatamente visto e carta di soggiorno, dopo 5 anni possibilita' di richiedere cittadinanza. Costo del visto : gratis
Nel caso in cui si sia parenti ascendenti o discendenti di cittadino europeo : carta di soggiorno
Nel caso in cui si divorzi : nessuna conseguenza
Nel caso in cui si acquisitino proprieta' immobiliari : in alcuni Stati Europei carta di soggiorno
Normative sanitarie : nessuna
Diritti con permesso/carta di soggiorno : gli stessi di un cittadino Italiano, la revoca della carta di soggiorno e' possibile solo per gravi motivi.
Ucraina
Nel caso in cui si trovi un lavoro a tempo indeterminato : non esiste la possibilita', massimo 1 anno. Bisogna presentare ben 33 diversi documenti tra cui un documento che comprova che il proprio lavoro non puo' essere svolto da nessun Ucraino e che si e' cercato con tanto di annunci per 3 mesi un Ucraino che potesse fare lo stesso lavoro. Ogni anno bisogna rifare tutta la procedura e richiedere un visto. Costo del visto : 240 USD. I proprietari di aziende straniere non hanno alcuna agevolazione, in molte citta' gli stranieri non possono assumere cariche dirigenziali in aziende Ucraine.
Perdita lavoro : espulsione immediata
Nel caso in cui si sposi : attesa di due anni per ottenere carta di soggiorno, fino ai due anni e' l'OVIR/VVIR a decidere in modo arbitrario se si puo' vivere in Ucraina o meno
Nel caso in cui si divorzi : revoca della carta di soggiorno
Nel caso in cui si sia partenti acendenti o discendenti di cittadino Ucraino : solo nel caso di figli minorenni si ha diritto alla carta di soggiorno
Nel caso in cui si acquistino proprieta' immobiliari : nessuna facilitazione
Normative sanitarie : visita medica completa, analisi del sangue, test per HIV e Tubercolosi, droga, alcool. Se un qualsiasi parametro non e' nella norma : rifiuto del permesso di soggiorno e espulsione immediata. Sono esentati solo i parenti di cittadini Ucraini
Diritti con permesso/carta di soggiorno : differenti a seconda che si tratti di permesso o carta di soggiorno. Con il permesso di soggiorno praticamente non si ha alcun diritto, neppure quello di aver intestate le bollette di casa, avere un conto bancario "completo", carte di credito, crediti in banca, assistenza sanitaria, etc. Con la carta di soggiorno molti diritti in piu' ma assistenza sanitaria limitata, nessun diritto di assistenza legale. L'OVIR/VVIR ha possibilita' di revocare la carta di soggiorno senza preavviso e senza possibilita' di appello in qualsiasi momento a sua discrezione.
Quando la UE iniziera' a prendere in considerazione il regime visa-free con l'Ucraina sarebbe interessante sapere se ha intenzione di fare qualcosa per parificare i diritti.
Diventati residenti permanenti l'unico modo per avere i diritti degli Ucraini e' quello di richiedere la cittadinanza.
Spesse volte ho avuto modo di discutere della cosa con degli Ucraini che sostenevano che le regole Europee erano terribili. Quando hanno visto l'elenco di documenti che ho dovuto presentare per diventare residente, i tempi della procedura e il numero di visite all'OVIR/VVIR hanno cambiato idea
Giusto per farvi capire (poi chiudo qui perche' andiamo fuori tema al limite apriamo un'altra discussione) alcune differenze macroscopiche (senza entrare nei dettagli di Questure o Enti che non applicano le norme vigenti) :
Europa
Nel caso in cui si trovi un lavoro a tempo indeterminato : permesso di soggiorno, requisiti : contratto di lavoro, essere all'interno delle quote per alcuni lavori particolari e per dirigenti d'impresa nessuna quota, per i proprietari d'impresa nessuna quota
Perdita lavoro : 6 mesi di tempo per trovare un nuovo lavoro
Nel caso in cui ci si sposi : immediatamente visto e carta di soggiorno, dopo 5 anni possibilita' di richiedere cittadinanza. Costo del visto : gratis
Nel caso in cui si sia parenti ascendenti o discendenti di cittadino europeo : carta di soggiorno
Nel caso in cui si divorzi : nessuna conseguenza
Nel caso in cui si acquisitino proprieta' immobiliari : in alcuni Stati Europei carta di soggiorno
Normative sanitarie : nessuna
Diritti con permesso/carta di soggiorno : gli stessi di un cittadino Italiano, la revoca della carta di soggiorno e' possibile solo per gravi motivi.
Ucraina
Nel caso in cui si trovi un lavoro a tempo indeterminato : non esiste la possibilita', massimo 1 anno. Bisogna presentare ben 33 diversi documenti tra cui un documento che comprova che il proprio lavoro non puo' essere svolto da nessun Ucraino e che si e' cercato con tanto di annunci per 3 mesi un Ucraino che potesse fare lo stesso lavoro. Ogni anno bisogna rifare tutta la procedura e richiedere un visto. Costo del visto : 240 USD. I proprietari di aziende straniere non hanno alcuna agevolazione, in molte citta' gli stranieri non possono assumere cariche dirigenziali in aziende Ucraine.
Perdita lavoro : espulsione immediata
Nel caso in cui si sposi : attesa di due anni per ottenere carta di soggiorno, fino ai due anni e' l'OVIR/VVIR a decidere in modo arbitrario se si puo' vivere in Ucraina o meno
Nel caso in cui si divorzi : revoca della carta di soggiorno
Nel caso in cui si sia partenti acendenti o discendenti di cittadino Ucraino : solo nel caso di figli minorenni si ha diritto alla carta di soggiorno
Nel caso in cui si acquistino proprieta' immobiliari : nessuna facilitazione
Normative sanitarie : visita medica completa, analisi del sangue, test per HIV e Tubercolosi, droga, alcool. Se un qualsiasi parametro non e' nella norma : rifiuto del permesso di soggiorno e espulsione immediata. Sono esentati solo i parenti di cittadini Ucraini
Diritti con permesso/carta di soggiorno : differenti a seconda che si tratti di permesso o carta di soggiorno. Con il permesso di soggiorno praticamente non si ha alcun diritto, neppure quello di aver intestate le bollette di casa, avere un conto bancario "completo", carte di credito, crediti in banca, assistenza sanitaria, etc. Con la carta di soggiorno molti diritti in piu' ma assistenza sanitaria limitata, nessun diritto di assistenza legale. L'OVIR/VVIR ha possibilita' di revocare la carta di soggiorno senza preavviso e senza possibilita' di appello in qualsiasi momento a sua discrezione.
Quando la UE iniziera' a prendere in considerazione il regime visa-free con l'Ucraina sarebbe interessante sapere se ha intenzione di fare qualcosa per parificare i diritti.
- giuseppe conti
- ESCURSIONISTA
- Messaggi: 67
- Iscritto il: lunedì 7 giugno 2010, 8:17
- Residenza: Bergamo
- Anti-spam: 56
- Località: Bergamo, Italia // Novoselytsia,(Новоселиця) Chernivtsi Oblast,Ucraina
Re: Ottenimento visto o permesso di soggiorno per Ucraina
CIAOoo...makar ha scritto:Buongiorno a tutti, finalmente sono arrivato a Rivne, dopo 24 ore di viaggio in auto.
Appena sistemata casa andrò all'Ovir per chiedere il permesso di soggiornare, essendo coniuge di cittadina ucraina e vi farò sapere come è andata.
Grazie ancora per tutte le informazioni.
Tu forse sarai lamia salvezza!!
Ho appena visto, le risposte ai miei quesiti spulcinando i post, quello su "Visto d'ingresso e permesso di soggiorno in UA" e questo tuo in particolare molto attinente al mio problema.
Mi sposerò in chiesa ortodossa qui a Bergamo da un padre, con benedizione del loro vescovo di Kiev,in questo mese ed a gennaio in comune per le esigenze legali. Ilmio problema era proprio questo: Qui in Italia per via di grave malattia non lavoro e vicino a Chernivsti (Boyan o Rokitna)compreremo casa. ( lei, non io, so che non è concesso) Lei è già residente li e vorrebbe io rimanessi nell'altra sua casa per seguire i lavori della nostra...conosciamo la ..."precisione"...ucraina. Il mio problema erano i fatidici 90 giorni.
Per prima cosa pensavo ci si potesse fermare 90 giorni l' ANNO ed invece ho trovato qui ho trovato scritto 90 giorni ogni 6 MESI,....esatto????
Poi quando saremo li in fine gennaio andremo all'Ovir di Chervisti (sono molto più seri e professionali che a Nova Celitia) per chiedere in base al diritto di famiglia l'estensione del permesso.
Ho capito tutto giusto??
Spero di si !!
Però avrei una domanda...se mia moglie dovesse recarsi in Italia per qualche tempo, io che sono lì per seguirei lavori che fine potrei fare...???....Mi caccerebbero o direbbero qualcosa solo se dovessi uscire dall'UA alla frontiera senza lei ??
Provo a "postare" questo quesito e spero qualcuno di buon cuore possa aiutarmi....
Grazie e ancora complimenti per tutto!
'Silentium aureo est' ...Giuseppe
-
- Admin
- Messaggi: 7239
- Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
- Residenza: Lviv Ucraina
- Anti-spam: 56
Re: Ottenimento visto o permesso di soggiorno per Ucraina
In Ucraina anche uno straniero puo' tranquillamente comprare casa se la stessa e' privatizzata, l'unica cosa e' che come stranieri non si diventa proprietari del terreno circostante (in realta' la cosa e' piuttosto complessa perche' dipendende anche dalla destinazione d'uso del terreno stesso).
In ogni caso se comprate dopo il matrimonio sarete automaticamente comproprietari dell'immobile a meno di non effettuare una specifica dichiarazione in merito e dovrete essere entrambe presenti dal notaio per firmare i documenti.
Se vuoi possiamo approfondire l'argomento ma in un'altra sezione visto che questa non e' la piu' adatta.
Riguardo invece al discorso residenza per i soli primi 2 anni dal giorno del matrimonio senza visto e senza registrazione all'OVIR/VVIR hai diritto di restare in Ucraina per 90 giorni ogni 180. Con un visto P2 con invito da parte di tua moglie potrai rivolgerti all'OVIR/VVIR per richiedere l'estensione del visto che potra' essere concessa per 90 giorni o per 6 mesi o per 1 anno o per 2 anni (e' assoluta discrezione del responsabile dell'ufficio).
Finito il periodo di estensione dovrai richiederne un'altra.
Attenzione perche' l'estensione del visto puo' essere concessa o per singolo soggiorno continuativo in Ucraina o per soggiorni multipli. Nel primo caso se esci dell'Ucraina potrebbero negarti il re-ingresso o richiederti di registrarti nuovamente. Che io sappia in presenza di un visto e di precedente estensione dell'OVIR/VVIR nessuno e' mai stato respinto o ha avuto problemi ma meglio informarsi prima onde evitare di vedersi poi rifiutato il permesso permanente.
Sia tu che tua moglie potrete uscire da soli e rientrare da soli senza problemi dall'Ucraina.
Ti ricordo che l'estensione del visto la puoi fare esclusivamente presso l'OVIR/VVIR dove risulterai essere residente (contratto d'affitto registrato presso il JEK locale o proprieta' immobiliare. Alcuni JEK richiedono anche il consenso scritto da parte di tutte le persone registrate in casa al fatto che tu viva presso di loro).
Trascorsi i due anni potrai avere i'equivalente della carta di soggiorno per tutta la durata del vostro matrimonio!
In ogni caso se comprate dopo il matrimonio sarete automaticamente comproprietari dell'immobile a meno di non effettuare una specifica dichiarazione in merito e dovrete essere entrambe presenti dal notaio per firmare i documenti.
Se vuoi possiamo approfondire l'argomento ma in un'altra sezione visto che questa non e' la piu' adatta.
Riguardo invece al discorso residenza per i soli primi 2 anni dal giorno del matrimonio senza visto e senza registrazione all'OVIR/VVIR hai diritto di restare in Ucraina per 90 giorni ogni 180. Con un visto P2 con invito da parte di tua moglie potrai rivolgerti all'OVIR/VVIR per richiedere l'estensione del visto che potra' essere concessa per 90 giorni o per 6 mesi o per 1 anno o per 2 anni (e' assoluta discrezione del responsabile dell'ufficio).
Finito il periodo di estensione dovrai richiederne un'altra.
Attenzione perche' l'estensione del visto puo' essere concessa o per singolo soggiorno continuativo in Ucraina o per soggiorni multipli. Nel primo caso se esci dell'Ucraina potrebbero negarti il re-ingresso o richiederti di registrarti nuovamente. Che io sappia in presenza di un visto e di precedente estensione dell'OVIR/VVIR nessuno e' mai stato respinto o ha avuto problemi ma meglio informarsi prima onde evitare di vedersi poi rifiutato il permesso permanente.
Sia tu che tua moglie potrete uscire da soli e rientrare da soli senza problemi dall'Ucraina.
Ti ricordo che l'estensione del visto la puoi fare esclusivamente presso l'OVIR/VVIR dove risulterai essere residente (contratto d'affitto registrato presso il JEK locale o proprieta' immobiliare. Alcuni JEK richiedono anche il consenso scritto da parte di tutte le persone registrate in casa al fatto che tu viva presso di loro).
Trascorsi i due anni potrai avere i'equivalente della carta di soggiorno per tutta la durata del vostro matrimonio!
- giuseppe conti
- ESCURSIONISTA
- Messaggi: 67
- Iscritto il: lunedì 7 giugno 2010, 8:17
- Residenza: Bergamo
- Anti-spam: 56
- Località: Bergamo, Italia // Novoselytsia,(Новоселиця) Chernivtsi Oblast,Ucraina
Re: Ottenimento visto o permesso di soggiorno per Ucraina
Grazie per la velocità, semplicità e chiarificatrice risposta !!
Il 26 andrò a Chernivci per visionare il terreno e la casa che vorremmo acquistare, ma dato che intanto con la lingua ( romena che si parla da quelle parti o russa, sono ancora fermo al buon giorno/ buona sera), spero di trovare qualcuno che parli inglese o che abbia lavorato in Italia ( come mi è spesso fortunosamente capitato!!) per poter chiedere delucidazioni!! Se però intanto, vista la tua competenza, tu potessi informarti ulteriormente ... hai un invito a cena per quest'estate appena sistemata la casa!!!
Colgo l'occasione per chiederti: andando settimana prossima, il 26 per la precisione, per circa una settimana o anche meno,pensi avrò problemi di eventuale neve sui Carpazi da Styy a Kolomnia o, avendo già montato, perchè qui a Bergamo nelle valli è già nevicato le gomme invernali,vado tranquillo? ....ho visto che le temperature mattutine in Chernivsti al mattino sono già prossime allo zero...
Grazie intanto, di cuore
Giuseppe
Il 26 andrò a Chernivci per visionare il terreno e la casa che vorremmo acquistare, ma dato che intanto con la lingua ( romena che si parla da quelle parti o russa, sono ancora fermo al buon giorno/ buona sera), spero di trovare qualcuno che parli inglese o che abbia lavorato in Italia ( come mi è spesso fortunosamente capitato!!) per poter chiedere delucidazioni!! Se però intanto, vista la tua competenza, tu potessi informarti ulteriormente ... hai un invito a cena per quest'estate appena sistemata la casa!!!
Colgo l'occasione per chiederti: andando settimana prossima, il 26 per la precisione, per circa una settimana o anche meno,pensi avrò problemi di eventuale neve sui Carpazi da Styy a Kolomnia o, avendo già montato, perchè qui a Bergamo nelle valli è già nevicato le gomme invernali,vado tranquillo? ....ho visto che le temperature mattutine in Chernivsti al mattino sono già prossime allo zero...
Grazie intanto, di cuore
Giuseppe
'Silentium aureo est' ...Giuseppe
- osvi
- TURISTA
- Messaggi: 7
- Iscritto il: lunedì 7 maggio 2012, 8:41
- Residenza: ucraina zaporoge
- Anti-spam: 56
Re: Ottenimento visto o permesso di soggiorno per Ucraina
ciao a tutti sono osvaldo avrei una domanda qualcuno sa in quanto tempo l ambasciata ucraina in italia rilascia il modello p1 o d1? io mi sposo il 23 giunio in ucraina e da come da vostre informazini dopo tutte le varie registrazini devo recarmi in italia cosi a detto l ovir della citta dove dovrei vivere e lavorare , grazie a chi mi potra aiutare.
-
- Admin
- Messaggi: 7239
- Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
- Residenza: Lviv Ucraina
- Anti-spam: 56
Re: Ottenimento visto o permesso di soggiorno per Ucraina
I visti a lungo termine ora si chiamano D. I tempi di rilascio sono di norma sui 15 giorni, anche se e' possibile richiedere l'emissione del visto in giornata pagando un supplemento (non so in Italia ma in UK questo supplemento e' carissimo quasi 1000 Euro).
Attenzione ad informarsi presso il Consolato Ucraino in Italia di competenza se rilasciano gia' visti D per cogniugi di cittadini Italiani in quanto la relativa Legge e' molto recente.
Attenzione ad informarsi presso il Consolato Ucraino in Italia di competenza se rilasciano gia' visti D per cogniugi di cittadini Italiani in quanto la relativa Legge e' molto recente.
- osvi
- TURISTA
- Messaggi: 7
- Iscritto il: lunedì 7 maggio 2012, 8:41
- Residenza: ucraina zaporoge
- Anti-spam: 56
Re: Ottenimento visto o permesso di soggiorno per Ucraina
grazie sei sempre molto preciso e gentile , approfitto per chiederti ancora lambasiata ucraina a milano rilascia questo visto (io sono ancora residente in piemonte) i documenti che devo presentare per richiederlo sono : atto di matrimonio con cittadina ucraina e mio passaporto?
-
- Admin
- Messaggi: 7239
- Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
- Residenza: Lviv Ucraina
- Anti-spam: 56
Re: Ottenimento visto o permesso di soggiorno per Ucraina
Purtroppo a queste domande non so rispondere, avendo fatto i documenti e il visto per la residenza ormai diversi anni or sono e non in Italia ma in Polonia e non per matrimonio ma per altri motivi.
Solitamente servono : l'atto di matrimonio originale Ucraino e relativa copia, passaporto in originale e relativa copia, copia del passaporto di tua moglie (meglio tutto), due foto, assicurazione sanitaria (alcuni Consolati la chiedono altri no) e il modulo di richiesta visto.
Da notare che se ti trovi in Ucraina e non vuoi tornare fino in Italia, puoi rivolgerti anche ad uno dei Consolati Ucraini nei paesi confinanti (ad esempio in Slovakia parlano un ottimo inglese e con 118 Euro il giorno stesso hai il visto). Anche in questo caso meglio chiamare prima per essere certi che accettino la richiesta di un non residente (ad esempio in Ungheria mi risulta che non lo facciano).
Una cosa importante e' quella di iniziare a raccogliere i documenti necessari per il permesso di soggiorno temporaneo fin da subito in quanto il tempo poi e' abbastanza ridotto e gli OVIR/VVIR sono noti per essere ostici.
Solitamente servono : l'atto di matrimonio originale Ucraino e relativa copia, passaporto in originale e relativa copia, copia del passaporto di tua moglie (meglio tutto), due foto, assicurazione sanitaria (alcuni Consolati la chiedono altri no) e il modulo di richiesta visto.
Da notare che se ti trovi in Ucraina e non vuoi tornare fino in Italia, puoi rivolgerti anche ad uno dei Consolati Ucraini nei paesi confinanti (ad esempio in Slovakia parlano un ottimo inglese e con 118 Euro il giorno stesso hai il visto). Anche in questo caso meglio chiamare prima per essere certi che accettino la richiesta di un non residente (ad esempio in Ungheria mi risulta che non lo facciano).
Una cosa importante e' quella di iniziare a raccogliere i documenti necessari per il permesso di soggiorno temporaneo fin da subito in quanto il tempo poi e' abbastanza ridotto e gli OVIR/VVIR sono noti per essere ostici.