Innanzitutto un saluto a tutti quanti, mi sono iscritto a questo forum perchè mi è venuta voglia di fare un viaggio in Ucraina nel prossimo mese di settembre e penso di essere capitato nel posto giusto per avere informazioni.
Vorrei fare un viaggio "vecchio stile", ovvero in treno per togliermi lo sfizio (un po' faticoso a dir la verità) di viaggiare come quando ero più giovane e gli aerei erano un lusso per pochi.
Ho chiesto in un'agenzia viaggi di Bergamo (la mia città) e mi hanno detto che non c'è possibilità di acquistare in Italia l'intero itinerario fino all'Ucraina, al massimo posso arrivare fino a Budapest.
Qualcuno può darmi suggerimenti?
Io pensavo di arrivare in Ungheria e poi comperare il biglietto sul posto, avete idee migliori?
Per il momento vi ringrazio, in futuro non mancherò di "tormentarvi" con altre richieste...
Ciao
In treno dall'Italia
-
- TURISTA
- Messaggi: 8
- Iscritto il: lunedì 4 giugno 2007, 16:28
- Anti-spam: 0
- Località: BERGAMO
- uvdonbairo
- Admin
- Messaggi: 4699
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
- Residenza: Lucca
- Anti-spam: 42
- Località: Lucca
- Contatta:
Ciao Giovanni e benvenuto nel forum
Io capisco molto bene il tuo spirito di avventura, il treno ha sempre avuto un fascino particolare.
Andare in treno in Ucraina non è difficile ma giustamente come ti hanno detto in agenzia non puoi comprare il biglietto fino a Kiev.
Sono sicuro che con l'avvento degli europei di calcio del 2012 tante cose cambieranno ma per il momento puoi comprare il biglietto per Budapest.
Cerca di arrivare in stazione (Budapest Keleti) nel primo pomeriggio così hai modo di acquistare un biglietto nell'unico treno giornaliero, senza bisogno di cambiare, che parte alle 18.15 e arriva fino a Mosca.
Sono treni abbastanza puntuali e molto caratteristici comunque:
Budapest Keleti alle 18.15
Arrivi a Chop circa alle 01.00
Cambio ruote per circa due ore
Riparti dalla frontiera diciamo intoro alle 03.00
Arrivi a Lviv alle 8/8.30 del mattino
Non so quanto durano le soste nelle varie stazioni prima di Kiev
Arrivi a Kiev alle 20.06 (circa)
Da Budapest a Kiev quindi il viaggio dura circa 25 ore
il costo del biglietto dovrebbe aggirarsi intorno a 60/70 euro.
Possiamo vedere se ci sono altre alternative ( ) ma per il momento accetta queste info
Ciao
Io capisco molto bene il tuo spirito di avventura, il treno ha sempre avuto un fascino particolare.
Andare in treno in Ucraina non è difficile ma giustamente come ti hanno detto in agenzia non puoi comprare il biglietto fino a Kiev.
Sono sicuro che con l'avvento degli europei di calcio del 2012 tante cose cambieranno ma per il momento puoi comprare il biglietto per Budapest.
Cerca di arrivare in stazione (Budapest Keleti) nel primo pomeriggio così hai modo di acquistare un biglietto nell'unico treno giornaliero, senza bisogno di cambiare, che parte alle 18.15 e arriva fino a Mosca.
Sono treni abbastanza puntuali e molto caratteristici comunque:
Budapest Keleti alle 18.15
Arrivi a Chop circa alle 01.00
Cambio ruote per circa due ore
Riparti dalla frontiera diciamo intoro alle 03.00
Arrivi a Lviv alle 8/8.30 del mattino
Non so quanto durano le soste nelle varie stazioni prima di Kiev
Arrivi a Kiev alle 20.06 (circa)
Da Budapest a Kiev quindi il viaggio dura circa 25 ore
il costo del biglietto dovrebbe aggirarsi intorno a 60/70 euro.
Possiamo vedere se ci sono altre alternative ( ) ma per il momento accetta queste info
Ciao
Alibrando Morgantini
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 11
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 9:59
- Anti-spam: 0
- Località: Cosenza
Viaggio a Kiev
Ciao
Io vorrei andare in luglio...se ti va potremmo andarci insieme
Max
Io vorrei andare in luglio...se ti va potremmo andarci insieme
Max