doppio cognome

Tutti i documenti e le procedure per sposarsi con un cittadino ucraino.
Rispondi
Gloria
TURISTA
TURISTA
Messaggi: 3
Iscritto il: martedì 25 gennaio 2011, 14:57
Residenza: Roma
Anti-spam: 56

doppio cognome

Messaggio da Gloria »

Mio padre nel 2003 ha sposato una donna ucraina divorziata. Nel 2008 lei ha ottenuto la cittadinanza italiana e cambiato cognome, per cui siamo venuti a sapere che quando ha sposato nel documento aveva il cognome del marito ed ora ne ha uno nuovo con il cognome da nubile.
La mia domanda è se questo può essere considerato regolare in Italia, soprattutto se il matrimonio può essere considerato valido, in quanto al momento delle nozze lei era bigama!
Grazie
#-o


Franco
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 772
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:29
Anti-spam: 0
Località: Roma

Re: doppio cognome

Messaggio da Franco »

Credo le donne ucraine possono continuare ad avere il cognome del marito anche da divorziate, e' a loro discrezione una volta deciso di acquisire il cognome del marito cambiarlo oppure no anche dopo il divorzio.
Ahhhhh.....Benvenuta nel forum!!!!!!!
Gloria
TURISTA
TURISTA
Messaggi: 3
Iscritto il: martedì 25 gennaio 2011, 14:57
Residenza: Roma
Anti-spam: 56

Re: doppio cognome

Messaggio da Gloria »

...ho capito....
:?
Grazie Franco e buona giornata
Gloria
Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Re: doppio cognome

Messaggio da uvdonbairo »

Normalmente è meglio rimanere con il cognome del marito perché non è necessario rifare ex novo tutti i documenti.

Non comporta assolutamente nessuna comunicazione e facilita altri eventuali nuovi documenti. Più di una volta su questo forum abbiamo consigliato di evitare il cambio di cognome.

@Gloria:
sarebbe meglio evitare di demonizzare i rapporti con le ragazze dell'est, ti posso assicurare che sono molto più buone e dolci e soprattutto vere di tante altre e sanno dare quell'attimo di felicità che che è impossibile da comprare a qualsiasi prezzo.

Saluti
Avatar utente
Luca
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 1637
Iscritto il: sabato 30 maggio 2009, 19:57
Residenza: Chieti
Anti-spam: 56
Località: Chieti

Re: doppio cognome

Messaggio da Luca »

Se tuo padre avesse sposato nel 2003 una donna ancora sposata non solo il matrimonio sarebbe nullo, ma la fattispecie avrebbe addirittura una rilevanza penale.
La bigamia in Italia è un reato (penso anche in Ucraina).

Tuttavia il mantenimento del cognome del marito dopo il divorzio, come è stato chiarito, non comporta necessariamente una perdurante validità del matrimonio.
Saluti.
Luca
Gloria
TURISTA
TURISTA
Messaggi: 3
Iscritto il: martedì 25 gennaio 2011, 14:57
Residenza: Roma
Anti-spam: 56

Re: doppio cognome

Messaggio da Gloria »

Ringrazio tutti per le risposte.

Riguardo alle donne dell'Est tengo a precisare che non sono prevenuta, infatti questa persona è stata ben accolta in famiglia nonostante abbia la mia età!!!!!

Il problema è sorto quando mio padre è morto. Lì abbiamo scoperto non solo che mio padre non aveva più un soldo, ma che gli aveva intestato l'appartamento, mandava regolarmente soldi alla figlia in Germania e come se non bastasse lei ci ha fatto una guerra spietata per .... niente...perchè non è rimasto proprio niente da spartire se non qualche rogna... e proprio in virtù di questo è uscito fuori il cognome nuovo!!!!!
:---)
Saluti a tutti
Rispondi

Torna a “Matrimonio con cittadini ucraini.”