in SINTESI la 1^ fase, pre matrimonio
1)richiesta nulla osta:
al Consolato consegnare la documentazione come indicato dalla "guida al matrimonio".
Per i divorziati: la copia integrale dell'atto di nascita DEVE indicare la cessazione degli effetti civili del matrimonio.
Il nulla osta costa 90 HRV. L'hanno rilasciato in 30 minuti.
2)apostilla al Ministero degli Affari Esteri:
Compilare il modulo, chiede molte informazioni tra cui anche il vostro "codice di identificazione", che in questo caso per noi è il codice fiscale. Pagate 102 HRV alla cassa a fianco, portando pazienza perchè il cassiere non è il massimo della velocità (15 minuti) e poi consegnate tutto all'altro sportello. Ritirate al pomeriggio, se andate verso la chiusura non trovate nessuno.
L'entrata di questo ufficio è: guardando il palazzo del Ministero, l'edificio a sinistra. L'ingresso lo vedete in foto.
3)traduzioni:
prima di partire dall'Italia avevo spedito via email ad un ufficio di traduzioni, il passaporto e l' "estratto per riassunto" che serviva allo ZAGS di Vinnytsia. Li ho fatti attendere la mia telefonata affinchè potessero scrivere correttamente il mio nome in ucraino, che ovviamente deve essere uguale a quello sul nulla osta. Poi, mi sono recato da loro, mostrato gli originali,stampato e legalizzato dal notaio (30 minuti) interno all'ufficio.
4) ZAGS di Vinnytsia:
RAGS/ZAGS sono all'interno dello stesso palazzo.
Mostrato l' "estratto per riassunto" con apostilla e traduzione, nulla osta, passaporti (lei Ucraino) e traduzioni. Ricevuto l'ok dalla prima sezione, abbiamo compilato un lungo modulo, consegnato i documenti (passaporti solo in visione), fotocopia del mio passaporto dove si vede il timbro di ingresso alla frontiera. Paghiamo 10 HRV alla banca di fronte e consegnamo anche questa ricevuta.
In cambio abbiamo ricevuto una specie di biglietto reklam dove c'è scritto che siamo invitati al nostro matrimonio!
Tassativamente minimo un mese dopo.
A questo punto tirate un respiro di sollievo e bevetevi una vodka alla faccia della burocrazia.
------------------------
COMMENTI:
In Italia i documenti anagrafici valgono sei mesi, al Consolato no, devono essere recenti, max un mese.
ZAGS/RAGS: ci sono voluti tre precedenti incontri con il responsabile per capire che documento andava bene per il divorziato. Il nulla osta del Consolato con apostilla del Ministero, che riporta chiaramente questa informazione, viene considerato quasi carta straccia.
All'inizio la responsabile voleva tutta la sentenza del Tribunale italiano. Non avevo nessuna intenzione di fornire le parecchie complesse pagine della sentenza,con tutti i dettagli del divorzio, solo per dimostrare che sono di "stato libero". Immaginate la traduzione.
Al mio Comune ho fatto "l'estratto per riassunto" che indica chiaramente quando sono nato, sposato e divorziato e messo l'apostilla in Prefettura.
Nel documento ci sono parecchie date (sentenza,trascrizione ecc,) e grazie all'aiuto dell'ottimo ufficio traduzioni siamo riusciti a tradurle con chiarezza anche per l'Ucraina dove esiste una solo data e basta.
Allo ZAGS siamo arrivati il venerdì mattina presto. Una "cortese, collaborativa e esaustiva" impiegata ha risposto che quello non era il giorno giusto per presentare la domanda. Poi l'ufficio sarebbe stato chiuso per quattro giorni consecutivi. Non le importava nulla del mio volo. Fate attenzione ai festivi che cadono di sabato-domenica, vengono recuperati in altro giorno. Solo ora mi accorgo che in UKR fanno più feste di noi.
Forse sarà la mia componente austriaca che mal si adatta alle "regole" burocratiche variabili ad personam; ci sono volute parole forti per convincerla a dialogare con il responsabile ed accettare i documenti. Sicuramente non le regalavo denaro per fare il suo dovere al venerdì.Il suo superiore invece ha agito con autorità e comprensione.
Ritornati dalla paffuta e tronfia impiegata, non contenta dei numerosi controlli che ormai avevano passato i nostri documenti, si è insospettita sul fatto che è la Questura che emette il passaporto italiano. Una vera stranezza
, non mi ero mai accorto
, ma l'ho resa edotta.
Avevo prenotato i voli e avevamo scelto una presumibile data di matrimonio. Illusi. I matrimoni,con o senza musica, si fanno solo in due giorni della settimana. Prendere o lasciare, che importanza ha se devo modificare il volo. Forse se avessi detto un giorno che non volevo, mi avrebbe dato quello desiderato.
>>>>Fine della prima puntata