Sposarsi a distanza?

Tutti i documenti e le procedure per sposarsi con un cittadino ucraino.
Avatar utente
vittorio_guido
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6727
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
Anti-spam: 56

Re: Sposarsi a distanza?

Messaggio da vittorio_guido »

Probabilmente non crede neanche al simbolo del passaporto che lega una persona ad uno stato non per sempre ma per i 10 anni di durata...

Fai come credi ma visto che hai chiesto il parere nel forum,
come scritto antecedentemente, fai il passaporto e vai là (se ne hai il tempo e le possibilità) e tocca con mano la situazione...
magari portale il permesso di soggiorno e paga il passaporto suo adesso fermo in questura (se così è)

Auguri per l'avventura
Vittorio


Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Andrea77
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 42
Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 2:04
Residenza: Venezia, Italia
Anti-spam: 56

Re: Sposarsi a distanza?

Messaggio da Andrea77 »

Grazie a tutti per le risposte. Ho provato a leggere nelle altre discussioni come poter fare ad andare lì per portarla qui, ma vorrei sapere così genericamente quanto tempo dovrei stare lì e quanti soldi spenderei in totale, perchè anche questo è il problema.
lampo
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 1220
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 13:51
Residenza: rimini
Anti-spam: 56

Re: Sposarsi a distanza?

Messaggio da lampo »

Quanti soldi ci vogliono è tutto molto relativo: ieri al mio arrivo a Kiev,al ristorante Fellini una bistecca di filetto me l'hanno fatta pagare 1086 grivne una vera Rapina!!!!!!

Ma tornando a te,viaggio almeno 300€ in aereo, tuo passaporto tra tutto 50€,mangiare e dormire stai da lei, quindi quantifica tra una buona spesa 100€ .

Il suo problema "legale" vedrai che con 1500,2000€ te la cavi, beh proprio una bazzecola non è!!
Стэфано
ESCURSIONISTA
ESCURSIONISTA
Messaggi: 51
Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 0:08
Residenza: Oristano
Anti-spam: 56

Re: Sposarsi a distanza?

Messaggio da Стэфано »

Per il volo te la cavi con circa 170€ / 200€ se sai cercare... Il che è già un bel risparmio!

Se ancora non hai fatto il passaporto, allora il costo è di due tipi:
  • Passaporto Elettronico: 2x Foto Tessera + 1 contrassegno telematico di € 40,29;
  • Passaporto Ordinario: 2x Foto Tessera, ricevuta di pagamento di € 42.50 (mediante bollettino);
Ora non ricordo se vi siano costi aggiuntivi, ma in ogni caso non superi i 50€ come ha detto Lampo.

Sull'alloggio dipende se lei ti ospita o meno, altrimenti calcola 35-50€ giornaliere d'affitto se prendi un appartamento, mentre invece se opti per un albergo, i costi salgono e te lo sconsiglio.
Per quel che concerne le spese vive, calcolerei un 100€ in tutto se ti sai muovere e se non pratichi ristoranti italiani :lol:

Riguardo al problema legale da risolvere, beh questo è difficilmente calcolabile poichè è tutta una questione di "bustarelle"; nel senso che se trovi qualcuno onesto te la cavi con veramente poco, altrimenti può anche essere costosetto. :roll:

Concludendo: la parte del viaggio, vitto e alloggio dipende esclusivamente da te e da come ti muovi per cercare, mentre il resto non lo puoi calcolare finchè non parli con chi di dovere.
Buona Fortuna!
Avatar utente
Stay
ESCURSIONISTA
ESCURSIONISTA
Messaggi: 53
Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 8:58
Residenza: Emilia
Anti-spam: 56

Re: Sposarsi a distanza?

Messaggio da Stay »

Ciao, credo che tu abbia le idee un po' (molto) confuse... non sei ancora pronto per matrimoni "fuori residenza", quindi resta dove sei e cercati una fidanzata in loco.

Ps: Naturalmente il mio è solo un consiglio...
Avatar utente
peterthegreat
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
Residenza: Savona
Anti-spam: 42

Re: Sposarsi a distanza?

Messaggio da peterthegreat »

=D>
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
lampo
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 1220
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 13:51
Residenza: rimini
Anti-spam: 56

Re: Sposarsi a distanza?

Messaggio da lampo »

Effettivamente,per uno che non ha esperienze all'estero,buttarsi in una giungla come l'Ucraina!!!

Poi in un marasma come hai indicato.......

Pondera molto bene,poi quando hai deciso;ripensaci ancora......

Ps. Per me ,modesto parere,sbagli pensando che sia solo questione di€
Forrest Gump
Admin
Admin
Messaggi: 7564
Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
Residenza: Kiev Ucraina
Anti-spam: 42
Località: Tra Marbella e Kiev

Re: Sposarsi a distanza?

Messaggio da Forrest Gump »

Chi era Battisti quello che cantava: "come può uno scoglio arginare il mare"...??? #-o
Credo quella canzone si chiami, Io vorrei, non vorrei, ma se vuoi.... [-o<
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
Стэфано
ESCURSIONISTA
ESCURSIONISTA
Messaggi: 51
Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 0:08
Residenza: Oristano
Anti-spam: 56

Re: Sposarsi a distanza?

Messaggio da Стэфано »

Concordo in parte con Lampo ma credo anche che la vita vada vissuta a pieno sempre e comunque, a prescindere dalla nazionalità di chi amiamo.
In più è forse l'occasione giusta per fare un pò di quella esperienza che gli manca no? Male che vada si è fatto un viaggio ed ha conosciuto una nazione nuova; non credi?

Sul fatto della giungla beh, ho amici che di giungle ne stanno attraversando di ben peggiori qui in Italia e con donne italiane... Il che rende tutto sempre molto relativo. :wink:
Alla fine della fiera, che segua il suo cuore poi si vedrà...

Meglio sbagliare e non avere rimpianti, piuttosto che auto-limitarsi e vivere con dubbi e rimpianti!
Oggettivamente parlando, potrebbe risultare alquanto sgradevole domandarsi "e se... ma se... forse se..".

In conclusione però rinnovo il consiglio dato in precedenza: rifletti attentamente e pondera in modo maturo e consapevole!
Oltre a questo, il secondo consiglio è: se dovessi partire, sii pronto mentalmente anche ad uno scenario non previsto, ovvero negativo e, senza scoraggiamento goditi i giorni in Ucraina prendendoli come una vacanza o ancora meglio come esperienza di vita. 8)
pcamilla
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 1312
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 21:30
Residenza: Savona
Anti-spam: 56
Località: Savona

Re: Sposarsi a distanza?

Messaggio da pcamilla »

Io invece pensavo:

"...è facile sposarsi , ma piu' difficile (e costoso) divorziare " :badgrin:
Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
Albert Einstein
Forrest Gump
Admin
Admin
Messaggi: 7564
Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
Residenza: Kiev Ucraina
Anti-spam: 42
Località: Tra Marbella e Kiev

Re: Sposarsi a distanza?

Messaggio da Forrest Gump »

Andrea77 ha scritto: Ammettendo che io vada in Ucraina, così, genericamente quanto tempo devo restare li per fare sta cosa? .... immagino serva tempo anche per farmelo fare. Poi dovrei andare con l'aereo, non posso fare 16 ore di strada con la macchina (e immagino li le strade non siano granchè). Quanto si spende per l'aereo? Poi, non è che arrivo all'aereoporto e non mi lasciano passare?
Scusa Andrea77, ma oggi ero in spiaggia ed ho sentito una canzone.
Mi è tornato in testa il tuo post.

"Molti mari e fiumi attraverserò,
dentro la tua terra mi ritroverai,
turbini e tempeste io cavalcherò,
volerò tra i fulmini, per averti.
Meravigliosa creatura, sei sola al mondo"

(tratto da Meravigliosa creatura - Gianna Nannini).

Com'è finita?? Hai trovato il tempo di sposarti???
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
Andrea77
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 42
Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 2:04
Residenza: Venezia, Italia
Anti-spam: 56

Re: Sposarsi a distanza?

Messaggio da Andrea77 »

Ha detto che è meglio aspettare che torna lei qui.
Avatar utente
gios74
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 956
Iscritto il: venerdì 14 agosto 2009, 20:06
Residenza: Reggio Calabria
Anti-spam: 42
Località: Lucca

Re: Sposarsi a distanza?

Messaggio da gios74 »

Ma il problema legale lo ha risolto???
"Meglio aggiungere vita ai giorni, che giorni alla vita.." Rita Levi Montalcini
Meglio una fine disperata che una disperazione senza fine! Jim Morrison
Стэфано
ESCURSIONISTA
ESCURSIONISTA
Messaggi: 51
Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 0:08
Residenza: Oristano
Anti-spam: 56

Re: Sposarsi a distanza?

Messaggio da Стэфано »

Più che altro, come torna se ha il permesso di soggiorno qui in Italia? O gliel'hai spedito e quindi rimane solo il problema del "pestaggio" a pubblico ufficiale da risolvere?
Andrea77
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 42
Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 2:04
Residenza: Venezia, Italia
Anti-spam: 56

Re: Sposarsi a distanza?

Messaggio da Andrea77 »

Dice di aver risolto il problema legale pagando 400 euro. Io non ho mai detto che il permesso di soggiorno l'ha lasciato in Italia, ho detto che lei ha sempre detto di averlo. Lasciato in Italia dove poi?
Rispondi

Torna a “Matrimonio con cittadini ucraini.”