CDS e questura di Foggia
-
- ESPLORATORE
- Messaggi: 106
- Iscritto il: venerdì 5 marzo 2010, 11:12
- Residenza: manfredonia
- Anti-spam: 56
CDS e questura di Foggia
Ciao ragazzi vi volevo raccontare quello che ci è successo per la richiesta della Carta di Soggiorno alla questura di Foggia:
07/06/2011 Mattina presto. In questo giorno portiamo tutti i documenti in questura per la richiesta della carta di soggiorno e dopo una lunghissima attesa fila tutto liscio senza nessun problema (tutti i documenti sono in ordine e completi), l'agente ci dice che servono 30-45 giorni per ottenere la carta di soggiorno e che sul sito della questura non avremmo visto la nostra richiesta in quanto inseriscono solo quelle per il permesso di soggiorno dei lavoratori, noi fiduciosi ringraziamo e torniamo a casa.
09/08/2011 ore 08.00 Passano 2 mesi e torniamo in questura a Foggia, crediamo che dopo 2 mesi sia tutto pronto (anche perchè ho le ferie in questa settimana e posso tornare a casa solo adesso). Incredibilmente veniamo chiamati per primi e un'agente ci dice che la nostra richiesta non è ancora pronta, mancano le verifiche del caso. Sbigottiti chiediamo quale verifiche devono fare, in quanto abbiamo portato tutti i documenti. L'agente dice:" vedo che siete una coppia sincera e vi dico la verità, devono passare i vigili urbani a casa vostra per verificare che siete effettivamente sposati". Io cado dalle nubi (Checco Zalone docet) e chiedo se questa verifica non sia per quando uno fa la richiesta di cambio residenza ma l'agente insiste dicendo che devono passare a casa nostra i vigili.
09/08/2011 ore 10.00 Un pò sbigottiti torniamo a casa e passiamo dai vigili urbani. Ho un cugino che lavora nei vigili urbani anche se da pochissimo tempo e ci fa accomodare in un ufficio, porta una serie di incartamenti con un collega ma nessuna comunicazione da parte della questura di Foggia per noi. Mi dice che forse gli agenti della questura si erano sbagliati e che forse per pigrizia non avevano ancora preparato la carta di soggiorno per mia moglie perchè loro non avevano mai fatto un controllo del genere. Decidiamo di andare al mare e di non pensarci per almeno un'altra settimana
10/08/2011 alle ore 09.20 mi chiama il collega vigile urbano di mio cugino (aveva chiesto il cell a lui) e mi dice che la questura di Foggia a faxato a loro una richiesta di accertamento di convivenza!?!?!?! Mi dice di passare da lui in mattinata.
10/08/2011 ore 09.45 Arriviamo di corsa al comando dei vigili urbani e c'era del ridicolo nelle facce dei 3/4 agenti quando siamo entrati in ufficio, si giravano quella richiesta come una cosa mai vista . Richiedeva a loro di controllare, io e mia moglie, che viviamo insieme in maniera continuativa e consensuale e di verificare che potessi mantenere economicamente mia moglie!?!?!?! (modello unico non bastava?) (non ricordo bene quello che era scritto ma per me era ridicolo).
Comunque mi fa quattro domande per verificare queste cose e mi dice che nel pomeriggio invierà risposta alla questura.
10/08/2011 ore 14.30 Torno dai vigili (mio cugino entra in servizio a quest'ora) e inviano fax a questura. Chiedo la gentilezza di chiamare la questura per verificare che sia tutto ok e dopo 4 chiamate con telefono che squillava all'infinito risponde una donna che dice che fax arrivato ma che la collega che si occupa di queste cose torna dalle ferie il 16 agosto e che dovevamo chiamare il 17 per verificare che tutto fosse ok
Giusto per capire ma anche a voi che avete fatto la richiesta della carta di soggiorno in questura sono passati i vigili a casa vostra per verificare che siete sposati, che lavoro fate e se potete assicurare a vostra moglie una vita normale Io pensavo che i vigili passassero solo in caso di cambio di residenza da un comune ad un altro. Siamo capitati male noi o mi dovevo aspettare una cosa del genere?
07/06/2011 Mattina presto. In questo giorno portiamo tutti i documenti in questura per la richiesta della carta di soggiorno e dopo una lunghissima attesa fila tutto liscio senza nessun problema (tutti i documenti sono in ordine e completi), l'agente ci dice che servono 30-45 giorni per ottenere la carta di soggiorno e che sul sito della questura non avremmo visto la nostra richiesta in quanto inseriscono solo quelle per il permesso di soggiorno dei lavoratori, noi fiduciosi ringraziamo e torniamo a casa.
09/08/2011 ore 08.00 Passano 2 mesi e torniamo in questura a Foggia, crediamo che dopo 2 mesi sia tutto pronto (anche perchè ho le ferie in questa settimana e posso tornare a casa solo adesso). Incredibilmente veniamo chiamati per primi e un'agente ci dice che la nostra richiesta non è ancora pronta, mancano le verifiche del caso. Sbigottiti chiediamo quale verifiche devono fare, in quanto abbiamo portato tutti i documenti. L'agente dice:" vedo che siete una coppia sincera e vi dico la verità, devono passare i vigili urbani a casa vostra per verificare che siete effettivamente sposati". Io cado dalle nubi (Checco Zalone docet) e chiedo se questa verifica non sia per quando uno fa la richiesta di cambio residenza ma l'agente insiste dicendo che devono passare a casa nostra i vigili.
09/08/2011 ore 10.00 Un pò sbigottiti torniamo a casa e passiamo dai vigili urbani. Ho un cugino che lavora nei vigili urbani anche se da pochissimo tempo e ci fa accomodare in un ufficio, porta una serie di incartamenti con un collega ma nessuna comunicazione da parte della questura di Foggia per noi. Mi dice che forse gli agenti della questura si erano sbagliati e che forse per pigrizia non avevano ancora preparato la carta di soggiorno per mia moglie perchè loro non avevano mai fatto un controllo del genere. Decidiamo di andare al mare e di non pensarci per almeno un'altra settimana
10/08/2011 alle ore 09.20 mi chiama il collega vigile urbano di mio cugino (aveva chiesto il cell a lui) e mi dice che la questura di Foggia a faxato a loro una richiesta di accertamento di convivenza!?!?!?! Mi dice di passare da lui in mattinata.
10/08/2011 ore 09.45 Arriviamo di corsa al comando dei vigili urbani e c'era del ridicolo nelle facce dei 3/4 agenti quando siamo entrati in ufficio, si giravano quella richiesta come una cosa mai vista . Richiedeva a loro di controllare, io e mia moglie, che viviamo insieme in maniera continuativa e consensuale e di verificare che potessi mantenere economicamente mia moglie!?!?!?! (modello unico non bastava?) (non ricordo bene quello che era scritto ma per me era ridicolo).
Comunque mi fa quattro domande per verificare queste cose e mi dice che nel pomeriggio invierà risposta alla questura.
10/08/2011 ore 14.30 Torno dai vigili (mio cugino entra in servizio a quest'ora) e inviano fax a questura. Chiedo la gentilezza di chiamare la questura per verificare che sia tutto ok e dopo 4 chiamate con telefono che squillava all'infinito risponde una donna che dice che fax arrivato ma che la collega che si occupa di queste cose torna dalle ferie il 16 agosto e che dovevamo chiamare il 17 per verificare che tutto fosse ok
Giusto per capire ma anche a voi che avete fatto la richiesta della carta di soggiorno in questura sono passati i vigili a casa vostra per verificare che siete sposati, che lavoro fate e se potete assicurare a vostra moglie una vita normale Io pensavo che i vigili passassero solo in caso di cambio di residenza da un comune ad un altro. Siamo capitati male noi o mi dovevo aspettare una cosa del genere?
Quando sei in viaggio ricordati sempre che la strada può portarti molto più lontano di quanto la tua mente possa credere.
-
- Admin
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
- Residenza: Kiev Ucraina
- Anti-spam: 42
- Località: Tra Marbella e Kiev
Re: CDS e questura di Foggia
Per me sono ridicoli e figli di una mentalità provinciale che non li porterà mai da nessuna parte.
Li manderei in gita a Londra (per un anno) e New York (l'anno dopo).Poveracci
Li manderei in gita a Londra (per un anno) e New York (l'anno dopo).Poveracci
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
- Pasha67
- ESPERTO
- Messaggi: 456
- Iscritto il: giovedì 22 novembre 2007, 20:56
- Residenza: Toscana
- Anti-spam: 56
- Località: Arezzo
- Contatta:
Re: CDS e questura di Foggia
Pienamente daccordo con Forrest!Forrest Gump ha scritto:Per me sono ridicoli e figli di una mentalità provinciale che non li porterà mai da nessuna parte.
Li manderei in gita a Londra (per un anno) e New York (l'anno dopo).Poveracci
Comunque noi la visita dei vigili la richiedemmo il giorno dopo aver richiesto il CDS per mia moglie! (5 dicembre 2010)
Come?!
Semplicemente andando all'ufficio anagrafico del mio comune per fare il certificato di residenza a mia moglie col cedolino della questura in mano! Abbiamo ricevuto la visita del vigile poco prima di Natale e ricevuto la CDS il 12 gennaio.
Poi non so se la nostra questura e il nostro ufficio vigili abbiano dialogato tra loro, ma immagino di si visti i risultati positivi e veloci!
Dunque penso che tu abbia fatto un errore di valutazione credendo che questa visita di controllo fosse necessaria solo per il cambio di residenza, lo è invece per la richiesta di residenza e convivenza, carta d'identità e scelta del medico al CUP col foglio provvisorio di residenza.
In genere fatte queste richieste in ufficio anagrafe scatta automatica la visita dei vigili che hanno circa un paio di mesi per effettuare questo controllo e comunicarlo a chi di dovere.
-
- ESPLORATORE
- Messaggi: 106
- Iscritto il: venerdì 5 marzo 2010, 11:12
- Residenza: manfredonia
- Anti-spam: 56
Re: CDS e questura di Foggia
Per la verità ero passato in comune per accompagnare mio nipote che doveva fare la carta d'identità per lui a fine giugno e per l'occasione ho chiesto allimpiegato se potevo fare la carta d'identità per mia moglie straniera e lui mi ha risposto che dovevo prima fare il cambio di residenza ma senza la carta di soggiorno non poteva fare questo cambio in quanto se per un motivo X mia moglie non riceve la carta di soggiorno lui avrebbe violato la legge.
Quindi mi sono rilassato e ho aspettato le vacanze successive (questa settimana) per verificare a che punto fosse la carta di soggiorno.
Speriamo bene...
Quindi mi sono rilassato e ho aspettato le vacanze successive (questa settimana) per verificare a che punto fosse la carta di soggiorno.
Speriamo bene...
Quando sei in viaggio ricordati sempre che la strada può portarti molto più lontano di quanto la tua mente possa credere.
- peterthegreat
- ESPERTO
- Messaggi: 6557
- Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 42
Re: CDS e questura di Foggia
Ciao,
quello che hanno fatto e' anticostituzionale, in quanto come cittadino italiano nessuno ti puo' negare l'unione familiare anche se vivessi sotto un ponte.
La visita dei vigili urbani la fanno dopo la richiesta della residenza da parte dell'ufficio anagrafe e non sicuramente dalla questura.
Il PDS di un cittadino italiano deve essere pronto in una settimana.
Altra Italia!
quello che hanno fatto e' anticostituzionale, in quanto come cittadino italiano nessuno ti puo' negare l'unione familiare anche se vivessi sotto un ponte.
La visita dei vigili urbani la fanno dopo la richiesta della residenza da parte dell'ufficio anagrafe e non sicuramente dalla questura.
Il PDS di un cittadino italiano deve essere pronto in una settimana.
Altra Italia!
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
- Ciorni.voran
- MODERATORE
- Messaggi: 3442
- Iscritto il: venerdì 13 novembre 2009, 22:43
- Residenza: Territori di steppa
- Anti-spam: 42
Re: CDS e questura di Foggia
3. Per il rilascio della Carta di soggiorno, e' richiesta la presentazione:
a) del passaporto o documento equivalente, in corso di validità, nonche' del visto di ingresso, qualora richiesto;
b) di un documento che attesti la qualità di familiare e, qualora richiesto, di familiare a carico;
c) dell'attestato della richiesta d'iscrizione anagrafica del familiare cittadino dell'Unione;
d) della fotografia dell'interessato, in formato tessera, in quattro esemplari.
Di solito gli accertmenti sul reddito (di cui al punto b art.3 Dl 6 febbraio 2007 ,n 30) si fanno per ulteriori familiari a carico ricongiunti al di la del coniuge.Non capisco perchè hai presentato la dichiarazione dei redditi.Ti è stata richiesta?
Ammetto che il punto b di questo articolo sembra un po' ambiguo.Da mia esperienza e di amici non sono stati richiesti accertamenti sul reddito,a parte la dichiarazione che si fa al momento di richiedere il visto per il ricongiungimento(non capiscono perchè la facciano ancora fare in quanto superata da altre leggi).
Qualcuno sa qualcosa di preciso?
a) del passaporto o documento equivalente, in corso di validità, nonche' del visto di ingresso, qualora richiesto;
b) di un documento che attesti la qualità di familiare e, qualora richiesto, di familiare a carico;
c) dell'attestato della richiesta d'iscrizione anagrafica del familiare cittadino dell'Unione;
d) della fotografia dell'interessato, in formato tessera, in quattro esemplari.
Di solito gli accertmenti sul reddito (di cui al punto b art.3 Dl 6 febbraio 2007 ,n 30) si fanno per ulteriori familiari a carico ricongiunti al di la del coniuge.Non capisco perchè hai presentato la dichiarazione dei redditi.Ti è stata richiesta?
Ammetto che il punto b di questo articolo sembra un po' ambiguo.Da mia esperienza e di amici non sono stati richiesti accertamenti sul reddito,a parte la dichiarazione che si fa al momento di richiedere il visto per il ricongiungimento(non capiscono perchè la facciano ancora fare in quanto superata da altre leggi).
Qualcuno sa qualcosa di preciso?
Il Mondo alla rovescia, quello del male, della follia distruttiva e dell’assurdo è difeso e costruito da un esercito di “medici pietosi”, di anime belle allo specchio, di persone che vanno dove le porta il cuore avendo lasciato la testa a casa.
-
- ESPERTO
- Messaggi: 1312
- Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 21:30
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 56
- Località: Savona
Re: CDS e questura di Foggia
Ma cosa tocca leggere!!
Mamma mia, siamo messi bene!
Per quanto riguarda il reddito , non serve!
Io avevo "lottato" per questo impuntandomi in questura , ed è bastata una semplice dichiarazione scritta che ho reddito a sufficienza "per tutti e due" (vedi miei vecchi post).
Per i vigili , confermo che questi intervengono soltanto al momento della richiesta di residenza , la Questura non centra nulla.
Mamma mia, siamo messi bene!
Per quanto riguarda il reddito , non serve!
Io avevo "lottato" per questo impuntandomi in questura , ed è bastata una semplice dichiarazione scritta che ho reddito a sufficienza "per tutti e due" (vedi miei vecchi post).
Per i vigili , confermo che questi intervengono soltanto al momento della richiesta di residenza , la Questura non centra nulla.
Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
Albert Einstein
Albert Einstein
- vittorio_guido
- ESPERTO
- Messaggi: 6727
- Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
- Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
- Anti-spam: 56
Re: CDS e questura di Foggia
Anche da me passarono ma non ricordo bene mi pare fosse solo per la residenza....
Comunque la mala amministrazione italiana colpisce ancora!!!!
Comunque la mala amministrazione italiana colpisce ancora!!!!
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Odessa Mama
-
- ESPERTO
- Messaggi: 1220
- Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 13:51
- Residenza: rimini
- Anti-spam: 56
Re: CDS e questura di Foggia
Al solito,la legge è una,ma ogni questura la applica a modo suo!!!!
Domanda logica,ma se non hai reddito,che la rimandano in Ucraina?? Evidentemente,no,allora perchè chiedere il 730 o l'unico?
Magari un po di buon senso...
Domanda logica,ma se non hai reddito,che la rimandano in Ucraina?? Evidentemente,no,allora perchè chiedere il 730 o l'unico?
Magari un po di buon senso...
-
- ESPLORATORE
- Messaggi: 106
- Iscritto il: venerdì 5 marzo 2010, 11:12
- Residenza: manfredonia
- Anti-spam: 56
Re: CDS e questura di Foggia
A me chiesero le fotocopie del mio modello unico alla richiesta della carta di soggiorno per mia moglie ma davvero non pensavo che mi dovessero mandare i vigili a casa e farmi domande su che lavoro faccio e se il mio reddito possa bastare a mantenere una famiglia
Magari si sono persi qualche documento della nostra pratica in questura?
Magari si sono persi qualche documento della nostra pratica in questura?
Quando sei in viaggio ricordati sempre che la strada può portarti molto più lontano di quanto la tua mente possa credere.
-
- ESPERTO
- Messaggi: 1312
- Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 21:30
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 56
- Località: Savona
Re: CDS e questura di Foggia
Direi che si sono persi la testa per strada e non hanno applicato Cittadino UE (Italiano)+Cittadino Extra UE ma hanno applicato le procedure come se tu fosi Cittadino Extra UE+Cittadino Extra UE che richiede ricongiungimento familiare.
Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
Albert Einstein
Albert Einstein
- Neo
- MASTER
- Messaggi: 354
- Iscritto il: domenica 30 agosto 2009, 10:31
- Residenza: Palermo
- Anti-spam: 56
Re: CDS e questura di Foggia
beh..come inizio non c'è male..
Come giustamente ha detto pcamilla, ti hanno trattato come ricongiungimento tra due extra comunitari.
Fai notare ciò, per evitare che le rilascino un normale permesso di soggiorno.
In bocca al lupo.
Come giustamente ha detto pcamilla, ti hanno trattato come ricongiungimento tra due extra comunitari.
Fai notare ciò, per evitare che le rilascino un normale permesso di soggiorno.
In bocca al lupo.
- uvdonbairo
- Admin
- Messaggi: 4699
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
- Residenza: Lucca
- Anti-spam: 42
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: CDS e questura di Foggia
Ho pensato che una letterina al Questore di Foggia avrebbe, se non altro, chiarito la preparazione tecnica dei funzionari.
------
Sig. Dott.ssa Maria Rosaria Maiorino
Questore di Foggia
Sono l'amministratore del forum di Ucraina Viaggi dove si discutono le problematiche relative alla vita in Ucraina e di conseguenza anche i matrimoni tra cittadini italiani e cittadini ucraini.
Leggendo le strane vicissitudini di un cittadino italiano nella richiesta del permesso di soggiorno per la sua neo moglie ucraina mi sono chiesto perchè i vostri funzionari non conoscano la legge relativa alla consegna di un PDS a una moglie di cittadino italiano.
La invito pertanto a leggere il forum con le lamentele del caso e a fare i dovuti vontrolli relativi al criterio di gestione delle pratiche relative alla consegna del PDS alle consorti di cittadini italiani.
http://www.ucrainaviaggi.com/forum/cds- ... t2913.html
Credo che prenderà i dovuti provvedimenti del caso per evitare che gli oltre 1700 utenti del forum abbiano una visione non proprio corretta dell'operato della Vostra Questura.
Le porgo i miei più distinti saluti
Alibrando Morgantini
----
ora aspettiamo se rispondono o meno, i miracoli non possiamo farli.
Saluti
------
Sig. Dott.ssa Maria Rosaria Maiorino
Questore di Foggia
Sono l'amministratore del forum di Ucraina Viaggi dove si discutono le problematiche relative alla vita in Ucraina e di conseguenza anche i matrimoni tra cittadini italiani e cittadini ucraini.
Leggendo le strane vicissitudini di un cittadino italiano nella richiesta del permesso di soggiorno per la sua neo moglie ucraina mi sono chiesto perchè i vostri funzionari non conoscano la legge relativa alla consegna di un PDS a una moglie di cittadino italiano.
La invito pertanto a leggere il forum con le lamentele del caso e a fare i dovuti vontrolli relativi al criterio di gestione delle pratiche relative alla consegna del PDS alle consorti di cittadini italiani.
http://www.ucrainaviaggi.com/forum/cds- ... t2913.html
Credo che prenderà i dovuti provvedimenti del caso per evitare che gli oltre 1700 utenti del forum abbiano una visione non proprio corretta dell'operato della Vostra Questura.
Le porgo i miei più distinti saluti
Alibrando Morgantini
----
ora aspettiamo se rispondono o meno, i miracoli non possiamo farli.
Saluti
Alibrando Morgantini
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
-
- ESPLORATORE
- Messaggi: 106
- Iscritto il: venerdì 5 marzo 2010, 11:12
- Residenza: manfredonia
- Anti-spam: 56
Re: CDS e questura di Foggia
Grazie mille per la tua lettera Alibrando. Oggi abbiamo ottenuto la carta di soggiorno dalla questura.
Per dovere di cronaca devo segnalare che il rilascio di tale documento avviene entro 90 giorni e quindi noi rientravamo ancora in questi termini e ci hanno spiegato che secondo la nuova normativa (non so quando è entrata in vigore) ci saranno più controlli per evitare combine di matrimoni fasulli, quindi ci saranno controlli da parte dei vigili per verificare effettivo matrimonio tra cittadino italiano e coniuge non italiano.
Non sapendo di questa nuova normativa mi dispiace aver criticato il lavoro degli agenti della questura, che aiutano tantissime persone ogni giorno e mi dispiace tanto aver creato scompiglio con la mia lamentela.
Grazie a tutti per il supporto e per l'aiuto dimostrato. Grazie mille anche agli agenti della questura.
Mishka
Per dovere di cronaca devo segnalare che il rilascio di tale documento avviene entro 90 giorni e quindi noi rientravamo ancora in questi termini e ci hanno spiegato che secondo la nuova normativa (non so quando è entrata in vigore) ci saranno più controlli per evitare combine di matrimoni fasulli, quindi ci saranno controlli da parte dei vigili per verificare effettivo matrimonio tra cittadino italiano e coniuge non italiano.
Non sapendo di questa nuova normativa mi dispiace aver criticato il lavoro degli agenti della questura, che aiutano tantissime persone ogni giorno e mi dispiace tanto aver creato scompiglio con la mia lamentela.
Grazie a tutti per il supporto e per l'aiuto dimostrato. Grazie mille anche agli agenti della questura.
Mishka
Quando sei in viaggio ricordati sempre che la strada può portarti molto più lontano di quanto la tua mente possa credere.
-
- MASTER
- Messaggi: 446
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 22:46
- Residenza: SOLVENIA - CEREJ - KOPER
- Anti-spam: 56
Re: CDS e questura di Foggia
Sono le solite fesserie burocratiche italiane, dove il legislatore/burocrate pensa che con un timbro/obbligo possa impedire attivita illecite.
Sapendo che è cosi, la coppia di sposi falsi convive finchè non passa il vigile a controllare e poi ciao ciao.
Gli unici a rimetterci come sempre sono gli onesti cittadini.
Esisterà più un paese libero dove nessuno è colpevole finchè non fa qualcosa di male?
dubito
Sapendo che è cosi, la coppia di sposi falsi convive finchè non passa il vigile a controllare e poi ciao ciao.
Gli unici a rimetterci come sempre sono gli onesti cittadini.
Esisterà più un paese libero dove nessuno è colpevole finchè non fa qualcosa di male?
dubito