Pacchi dall' Ucraina: Attenzione!
- peterthegreat
- ESPERTO
- Messaggi: 6557
- Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 42
Pacchi dall' Ucraina: Attenzione!
Ciao a tutti,
volevo segnalare che in queste ultime settimane i pacchi in dogana vengono letteralmente "saccheggiati"(scatoloni aperti, non richiusi e la roba rimessa alla rinfusa). Vi consiglio di non mettere i generi alimentari con altre cose, piuttosto fate 2 pacchi.
Ciao Pietro.
P.S. Mi hanno farcito il pane di segale con l'inchiostro sella stampante!!!!
volevo segnalare che in queste ultime settimane i pacchi in dogana vengono letteralmente "saccheggiati"(scatoloni aperti, non richiusi e la roba rimessa alla rinfusa). Vi consiglio di non mettere i generi alimentari con altre cose, piuttosto fate 2 pacchi.
Ciao Pietro.
P.S. Mi hanno farcito il pane di segale con l'inchiostro sella stampante!!!!
- magma-x
- ESPERTO
- Messaggi: 1504
- Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 15:05
- Residenza: Via Lattea
- Anti-spam: 56
- peterthegreat
- ESPERTO
- Messaggi: 6557
- Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 42
Ciao, forse non hai capito bene.magma-x ha scritto:Io personalmente non ho ai usato i pulmini...le poste italiane offrono il servizio di posta raccomandata che è ottimo!
Arrivo celere e nessuno che apre nulla...tutto arriva in 4gg (escluso il gg di invio del pacco).
Saluti
Non parlo di documenti, parlo di genere alimentari o pacchi di notevoli dimensioni in kg, e comunque arrivano sempre prima i pulmini di posteitaliane.
- peterthegreat
- ESPERTO
- Messaggi: 6557
- Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 42
Ciao,
un paio di esempi:
1 pacco celere di 20 kg dall'italia a kiev costa 174,50 € arriva in 6/8 gg
Pulmino: 40 € 4 gg
1 pacco celere documenti di 2 kg dall'italia a kiev 54,35 arriva in 4/6 gg
Pulmino: 5 € 4 gg.
"Pacchi per l'estero:
La spedizione dei pacchi diretti all'estero può essere effettuata per via aerea o per via superficie. Per informazioni sulle tariffe e sui servizi ammessi per l'estero, potete rivolgervi ai nostri uffici postali.
N.B.: per gli invii diretti ai Paesi non aderenti alla Comunità Europea, è necessario allegare al pacco la dichiarazione doganale relativa al suo contenuto. Poste Italiane fornisce il servizio di sdoganamento di pacchi provenienti da Paesi extracomunitari al prezzo di 5,16 euro per ogni invio.
In particolare è vietato spedire:
Liquidi, corpi grassi, polveri, liquori, profumi e medicinali sono ammessi solo se confezionati con particolari recipienti. "
dal sito di posteitaliane.
Ciao a tutti, Pietro
un paio di esempi:
1 pacco celere di 20 kg dall'italia a kiev costa 174,50 € arriva in 6/8 gg
Pulmino: 40 € 4 gg
1 pacco celere documenti di 2 kg dall'italia a kiev 54,35 arriva in 4/6 gg
Pulmino: 5 € 4 gg.
"Pacchi per l'estero:
La spedizione dei pacchi diretti all'estero può essere effettuata per via aerea o per via superficie. Per informazioni sulle tariffe e sui servizi ammessi per l'estero, potete rivolgervi ai nostri uffici postali.
N.B.: per gli invii diretti ai Paesi non aderenti alla Comunità Europea, è necessario allegare al pacco la dichiarazione doganale relativa al suo contenuto. Poste Italiane fornisce il servizio di sdoganamento di pacchi provenienti da Paesi extracomunitari al prezzo di 5,16 euro per ogni invio.
In particolare è vietato spedire:
Liquidi, corpi grassi, polveri, liquori, profumi e medicinali sono ammessi solo se confezionati con particolari recipienti. "
dal sito di posteitaliane.
Ciao a tutti, Pietro
-
- ESPLORATORE
- Messaggi: 173
- Iscritto il: giovedì 19 luglio 2007, 14:30
- Anti-spam: 0
- Località: Udine
A proposito di Poste Italiane, la mia ragazza,mi ha spedito due pacchi postali;il primo,arrivato esattamente dopo 1 mese dall'invio,è stato ispezionato in dogana e richiuso con nastro adesivo"Poste Italiane"e con tanto di timbro di "ispezione postale". Il pacco conteneva una tovaglia da tavola con tovaglioli,dono per mia madre.La seconda volta,il pacco, contenente 2 gillet,1 foullard e altri oggettini,non è stato ispezionato,ma il postino,quando mi ha fatto firmare la ricevuta,mi ha chiesto,mostrandomi la cedola,un importo di 13 Euro,come "diritti postali",nonostante il pacco fosse stato spedito e ovviamente affrancato come lo esigeva la normativa. Comunque,all'ufficio postale, mi hanno dato una dritta:però vale per le spedizioni di pacchi fatte dall'Ucraina,e cioè che dall'Ucraina si possono fare i pacchi,spedendoli come "raccomandate",con il vantaggio di risparmiare tempo nel tragitto della spedizione( da 1 mese, si riduce a qualche giorno),e di evitare lo "sdoganamento"o ispezione postale, alla quale sono soggetti i "pacchi postali". Dall'Italia però,non può essere fatta la stessa "manovra",perchè da noi le "raccomandate",sono specificatamente stabilite da dei parametri di "forma" e "contenuto" della spedizione.Quindi,dall'Ucraina si possono spedire raccomandate contenenti "merci varie", mentre dall'Italia no!Questo è quello che mi hanno detto ...Ma non ancora verificato!
Saluti!
Dario.
Saluti!
Dario.
-
- MASTER
- Messaggi: 332
- Iscritto il: venerdì 25 maggio 2007, 23:37
- Anti-spam: 0
- Località: italia
Per le spedizioni ogni tanto ne succedono di tutti i colori,
io per esempio 2 settimane fa ho comperato un oggetto da un negozio italiano, mi è stato spedito con regolare fattura dal commerciante.
Ora me lo hanno bloccato in dogana e non posso riceverlo , ma il bello è stato quando sono andato in dogana per chiedere spiegazioni sull'accaduto-
Essi mi hanno risposto che non potevano darmi il pacco perchè ( sentite bene ) la fattura che accampagna il pacco della ditta italiana NON ERA IN UCRAINO!!!!! era solo scritta in italiano e in inglese purtroppo.
Ora ho il pacco bloccato in dogana e non vi dico le mie urla contro queste persone ( chernobyl ha fatto proprio assai danni a quanto vedo )
Beh la prossima volta che ordino un pacco, chiederò prima al commerciante italiano se sa l'ucraino altrimenti nulla, infatti l'ucraino è talmente diffuso e importante nel mondo che bill gates trasformerà il nome di windows xp in okna xp
io per esempio 2 settimane fa ho comperato un oggetto da un negozio italiano, mi è stato spedito con regolare fattura dal commerciante.
Ora me lo hanno bloccato in dogana e non posso riceverlo , ma il bello è stato quando sono andato in dogana per chiedere spiegazioni sull'accaduto-
Essi mi hanno risposto che non potevano darmi il pacco perchè ( sentite bene ) la fattura che accampagna il pacco della ditta italiana NON ERA IN UCRAINO!!!!! era solo scritta in italiano e in inglese purtroppo.
Ora ho il pacco bloccato in dogana e non vi dico le mie urla contro queste persone ( chernobyl ha fatto proprio assai danni a quanto vedo )
Beh la prossima volta che ordino un pacco, chiederò prima al commerciante italiano se sa l'ucraino altrimenti nulla, infatti l'ucraino è talmente diffuso e importante nel mondo che bill gates trasformerà il nome di windows xp in okna xp
- peterthegreat
- ESPERTO
- Messaggi: 6557
- Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 42
-
- MASTER
- Messaggi: 332
- Iscritto il: venerdì 25 maggio 2007, 23:37
- Anti-spam: 0
- Località: italia
-
- MASTER
- Messaggi: 595
- Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 22:39
- Anti-spam: 0
- Località: Gubbio
Oppure manda il pacco sulla luna, che lo girano ai marziani che con il traduttore simultaneo e la telepatia conferiscono con il doganierepeterthegreat ha scritto:Ciao Viaggiatore,
la prossima volta mandi il commerciante in prefettura ad apostillare la fattura, poi quando arriva la fai tradurre e legalizzare dal notaio, magari così ti danno il pacco!!!!
Ciao Pietro
Via son ridicoli.
LA TRIBU' DELLE PICCOLE DONNE
Entre nous soit dit, bonnes gens,
Pour reconnaître
Que l'on n'est pas intelligent,
Il faudrait l'être.
Entre nous soit dit, bonnes gens,
Pour reconnaître
Que l'on n'est pas intelligent,
Il faudrait l'être.
-
- MASTER
- Messaggi: 332
- Iscritto il: venerdì 25 maggio 2007, 23:37
- Anti-spam: 0
- Località: italia
-
- ESPERTO
- Messaggi: 772
- Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:29
- Anti-spam: 0
- Località: Roma
Pochi mesi fa mio figlio ha ricevuto un pacco con un modellino di aereo usato comprato su Ebay da un ragazzo americano.Nel bollettino postale il venditore aveva indicato il valore, meno di 50 euro. Ebbene udite udite la dogana non voleva consegnarlo perche' mancava la fattura di acquisto!! Ho dovuto attendere piu' di un mese per riceverlo dopo quotidiane mail di protesta alle poste e con mi dichiarazione del contenuto e valore, sollecitandoli anche ad aprire il pacco! Questo ovviamente in Italia
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 26
- Iscritto il: mercoledì 4 giugno 2008, 12:37
- Anti-spam: 0
- Località: Perugia
scommetto alla dogana di Lonate Pozzolo! a pensare che fanno storie pure se sul pacco c'è scritto gift, ossia regalo...quindi niente fattura, niente IVA!
E tanto bloccano il pacco e dopo qualche giorno lo sdoganano, se sei fortunato, dopo sollecitazione, telefonate e fax varie con tutti i tuoi dati, e in più ti fanno pagare il 20% d'Iva su un importo inventato + le spese di spedizione con PosteItaliane-Sda! Tanto per far guadagnare qualcuno, anche se ovviamente hai già pagato la spedizione al venditore o amico, fino a casa tua, non fino la dogana...
E tanto bloccano il pacco e dopo qualche giorno lo sdoganano, se sei fortunato, dopo sollecitazione, telefonate e fax varie con tutti i tuoi dati, e in più ti fanno pagare il 20% d'Iva su un importo inventato + le spese di spedizione con PosteItaliane-Sda! Tanto per far guadagnare qualcuno, anche se ovviamente hai già pagato la spedizione al venditore o amico, fino a casa tua, non fino la dogana...
Federico
- uvdonbairo
- Admin
- Messaggi: 4699
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
- Residenza: Lucca
- Anti-spam: 42
- Località: Lucca
- Contatta:
Stiamo andando fuori argomento.
Si parla di attenzioni particolari per i pacchi inviati in Ucraina.
Saluti
Si parla di attenzioni particolari per i pacchi inviati in Ucraina.
Saluti
Alibrando Morgantini
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
-
- ESCURSIONISTA
- Messaggi: 58
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2007, 13:44
- Anti-spam: 0
- Località: padova
Re: Pacchi dall' Ucraina: Attenzione!
i pacchi vari nei pulmini privati che fanno la spola passano in dogana?peterthegreat ha scritto:Ciao a tutti,
volevo segnalare che in queste ultime settimane i pacchi in dogana vengono letteralmente "saccheggiati"(scatoloni aperti, non richiusi e la roba rimessa alla rinfusa). Vi consiglio di non mettere i generi alimentari con altre cose, piuttosto fate 2 pacchi.
Ciao Pietro.
P.S. Mi hanno farcito il pane di segale con l'inchiostro sella stampante!!!!
però considerando i pezzi (più bassi) di Ukrposta non sono poi così a buon mercato..(?)
voelvo precisare che le "merci varie" si possono spedire anche dal'Italia per raccomandata estero (chi ha detto che possono solo essere documenti??)
limite di peso:2Kg
limite di dimensioni (somma 3 lati) 90cm
lato lungo cmq mai più di 60