post matrimonio

Il permesso di soggiorno e la carta di soggiorno.
Rispondi
Avatar utente
diego
TURISTA
TURISTA
Messaggi: 1
Iscritto il: domenica 28 agosto 2011, 17:42
Residenza: napoli
Anti-spam: 56

post matrimonio

Messaggio da diego »

salve a tutti sono diego e vi ringrazio in anticipo per questo meraviglioso forum che mi ha facilitato il mio matrimonio.
come gia detto il 14 febbraio di quest anno mi sono sposato con mia moglie (cittadina ucraina senza permesso di soggiorno),vorrei sapere che documenti servono per ottenere la carta di soggiorno.
ad esempio contratto d afitto,certificato di matrimonio ecc.
ringrazio in anticipo tutti quelli che mi saranno utili


pcamilla
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 1312
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 21:30
Residenza: Savona
Anti-spam: 56
Località: Savona

Re: post matrimonio

Messaggio da pcamilla »

Vai sul sito del Ministero degli Interni , o in Questura , o il tasto cerca del forum e trovi tutte le info.
Sono argomenti trattati mille volte
Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
Albert Einstein
Avatar utente
gios74
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 956
Iscritto il: venerdì 14 agosto 2009, 20:06
Residenza: Reggio Calabria
Anti-spam: 42
Località: Lucca

Re: post matrimonio

Messaggio da gios74 »

Questo è quello che c'è scritto sul sito della polizia di stato:

"Per i soggiorni di durata superiore a tre mesi, i familiari stranieri (cioè non comunitari) del cittadino comunitario devono chiedere la carta di soggiorno, presentando domanda presso la Questura o inoltrandola tramite le Poste (kit con banda gialla).
Alla domanda si allegano i seguenti documenti: documento d'identità o passaporto ed eventuale visto d'ingresso, documento che attesti la qualità di familiare, l'attestato della richiesta d'iscrizione anagrafica del familiare del cittadino comunitario.
Dopo cinque anni di permanenza continuativa, i familiari stranieri (cioè non della comunità europea) dei cittadini comunitari potranno chiedere la carta di soggiorno permanente per familiari di cittadini europei.
La richiesta della carta di soggiorno permanente deve essere presentata, prima della scadenza della carta di soggiorno, alla Questura del luogo di residenza."


Comunque se cerchi sul forum in questa stessa sezione trovi tantissimi post su quest'argomento...in particolare fai attenzione in questura nel richiedere carta di soggiorno e non permesso di soggiorno...spesso loro sbagliano involontariamente ( :?: ) e rilasciano un semplice permesso di soggiorno, che è una cosa ben diversa....
Ti consiglio di trovarti su google questo decreto e di impararlo... (dls 30/2007)

Dai un'occhiata qui e fatti un'idea: http://www.ucrainaviaggi.com/forum/diff ... t2279.html

Ciao
"Meglio aggiungere vita ai giorni, che giorni alla vita.." Rita Levi Montalcini
Meglio una fine disperata che una disperazione senza fine! Jim Morrison
Avatar utente
ezekiele
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 112
Iscritto il: martedì 26 aprile 2011, 21:51
Residenza: Torino
Anti-spam: 56

Re: post matrimonio

Messaggio da ezekiele »

Aggiungo, per esperienza diretta, che dal 1 febbraio richiedono anche un documento (cedolino, 730, ecc.) che attesti la capacità di mantenere economicamente il/la consorte da parte del coniuge italiano.
In pratica, se fossi disoccupato non potrei far vivere mia moglie in Italia #-o
Avatar utente
gios74
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 956
Iscritto il: venerdì 14 agosto 2009, 20:06
Residenza: Reggio Calabria
Anti-spam: 42
Località: Lucca

Re: post matrimonio

Messaggio da gios74 »

Ezekiele in passato si è già discusso di questa cosa e non credo sia a "norma di legge"...cioè non è corretto quello che hanno richiesto,infatti per la carta di soggiorno i documenti richiesti per la CDS sono quelli scritti nel dls 30/2007...
Purtroppo ogni questura fa come vuole...

L'unico post che sono riuscito a trovare dove si discute un pò di questa cosa è questo : http://www.ucrainaviaggi.com/forum/cds- ... t2913.html

Ma se non ricordo male anche Pcamilla aveva scritto qualcosa in merito proprio perchè direttamente interessato...al momento non riesco a trovare il suo thread, se lo trovo lo linko...
"Meglio aggiungere vita ai giorni, che giorni alla vita.." Rita Levi Montalcini
Meglio una fine disperata che una disperazione senza fine! Jim Morrison
gabrielcik17
MASTER
MASTER
Messaggi: 313
Iscritto il: mercoledì 31 agosto 2011, 10:30
Residenza: Genova - Donetsk
Anti-spam: 42

Re: post matrimonio

Messaggio da gabrielcik17 »

Ciao,

Alcune volte rilasciano anche un PDS cartaceo per motivi famigliari della durata di 5 anni. Una CDS mascherata da PDS ma cha vale come CDS essendo rilasciata ai sensi del dlgs 30/2007.

Non dovrebbero chiedere alcuna garanzia economica. Comunque dipende da questura a questura, ma nessuno puo' impedire il ricongiungimento se non per motivi particolarmente gravi. (la moglie di citt. Italiano e' inespellibile).

Consiglio di scrivere alla prorpira questura e di chiedere quali documenti vogliono. A Genova rispondono sempre via email, e sono molto gentili (anche di persona).

Poi se la tua questura non risponde o da risposte che sembrano non avere un fondamento giuridico, scrivi ad altre questure o al ministero. La legge e' in questione e' il dlgs 30/2007. (art 10)

Non dimenticare di fare la dichiarazione di presenza e cessione fabbricato entro 48 ore dall'ingresso. Quindi richiedi il giorno stesso il CF mostrando solo il visto e fai richiesta di residenza in comune (la devono fare e bloccare in attesa di CDS, vale come data per la futura eventuale richiesta di cittadinanza).

Fai richiesta di CDS o PDS solo in questura e non in posta.

Auguri!
Avatar utente
Ciorni.voran
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3442
Iscritto il: venerdì 13 novembre 2009, 22:43
Residenza: Territori di steppa
Anti-spam: 42

Re: post matrimonio

Messaggio da Ciorni.voran »

Devi chiedere allo sportello unico per l'immigrazione di Napoli.Punto e basta.Perchè le cose sono molto differenti da questura a questura.Per me ad esempio la dichiarazione di presenza e cessione fabbricato sono assolutamente inutili.Ma se Gabriele dice così è evidente che qualcuno gliel'ha chiesta.

A me hanno chiesto il CUD dell'anno precedente o se quello di due anni prima anche il cedolino.Ad altri non hanno chiesto niente.A qualcuno il certificato di matrimonio ad altri niente.

I tempi di rilascio sono i più svariati.Chi 4 giorni,chi un mese,chi due.Io in tre che è il termine massimo ai sensi di legge.E poi all'ultimo giorno utile è comparso nel sito che era stato rilasciato ma poi doveva essere inserito nel portale della Questura di bologna per il ritiro,questura che con poche altre non utilizza l'sms ma ha un sistema suo proprio.

A domandare qui su questa tematica ti fai solo un gran casino e ti metti delle angosce inutili.Devi purtroppo fare una ricerca tua personale.
Il Mondo alla rovescia, quello del male, della follia distruttiva e dell’assurdo è difeso e costruito da un esercito di “medici pietosi”, di anime belle allo specchio, di persone che vanno dove le porta il cuore avendo lasciato la testa a casa.
Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Re: post matrimonio

Messaggio da uvdonbairo »

L'unione familiare è sacra, non c'è stipendio o casa che conti, puoi essere disoccupato senza una lira e vivere sotto un ponte ma sei cittadino italiano e tua moglie deve stare con te.
Avatar utente
ezekiele
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 112
Iscritto il: martedì 26 aprile 2011, 21:51
Residenza: Torino
Anti-spam: 56

Re: post matrimonio

Messaggio da ezekiele »

Ragazzi, sicuramente non possono vietare di far vivere mia moglie con me in Italia. Il mio era un commento un po' esagerato, però vi ripeto che è una nuova disposizione del governo. Fino al 31 gennaio la questura di Torino non lo richiedeva
pcamilla
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 1312
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 21:30
Residenza: Savona
Anti-spam: 56
Località: Savona

Re: post matrimonio

Messaggio da pcamilla »

Come accennato da gios74 , il thread è questo : http://www.ucrainaviaggi.com/forum/a-ca ... tml#p15383

Direi che sarebbe bene leggerlo tutto ( e magari partecipare anche al forum , vista la richiesta e conseguente "sparizione" :lol: )
Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
Albert Einstein
Rispondi

Torna a “PDS e CDS”