questura di firenze

Il permesso di soggiorno e la carta di soggiorno.
Rispondi
Avatar utente
andrey
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 6134
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 7:59
Residenza: firenze,lviv(resistenza)
Anti-spam: 42

Re: questura di firenze

Messaggio da andrey »

ps
il mod 207 bis ovvero Carta di soggiorno a tempo indeterminato
la scadenza dei 5 anni è solo per la validità del medesimo come documento
se non lo rinnovi decade la validità come documento di riconoscimento e
Deve essere accomapgnato dal passaporto o altro documento di riconoscimento

anche questa norma puo' essere non riconosciuta e discrezionalmente ignorata ma
la regola è questa.

non avendo approvato entro 6 mesi dal 2007 i modelli di cds per familiare di cittadino UE
ogni questura si è arrangiata anche in maniera non corretta


«Lottate e vincerete!»,Taras Ševčenko ai popoli soggetti al dominio imperiale di Mosca "QUANDO TRA IL PANE E LA LIBERTÀ IL POPOLO SCEGLIE IL PANE, PRIMO O POI SI PERDERÀ TUTTO, COMPRESO IL PANE" Stepan Bandera
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
Avatar utente
gios74
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 956
Iscritto il: venerdì 14 agosto 2009, 20:06
Residenza: Reggio Calabria
Anti-spam: 42
Località: Lucca

Re: questura di firenze

Messaggio da gios74 »

Io non contento della prima risposta della questura di Reggio Calabria ho fatto come hanno chiesto loro e sono stato più preciso....
Oggi ho ricevuto la seconda risposta:

"Gent.ssimo Sig. Saccà, in merito alla Sua richiesta Le comunichiamo che, a seconda di dove Lei contrae il matrimonio, le situazioni cambiano, infatti:
se Lei si sposa all'estero, a sua moglie spetterà la carta di soggiorno per familiari di cittadini europei;
se Lei si sposa in Italia, a Sua moglie spetterà un permesso di soggiorno ai sensi del DL 286/98.
Nel primo caso dovrà produrre, oltre ai normali documenti necessari per un titolo di soggiorno, anche il certificato di matrimonio registrato e trascritto in lingua italiana ed il passaporto di Sua moglie con regolare visto di ingresso in Italia."


Devo cominciare a preoccuparmi???
"Meglio aggiungere vita ai giorni, che giorni alla vita.." Rita Levi Montalcini
Meglio una fine disperata che una disperazione senza fine! Jim Morrison
Avatar utente
Luca
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 1637
Iscritto il: sabato 30 maggio 2009, 19:57
Residenza: Chieti
Anti-spam: 56
Località: Chieti

Re: questura di firenze

Messaggio da Luca »

La risposta è errata.
La differenza tra matrimonio in Italia o all'estero nel tuo caso è solo la necessità (nella seconda eventualità) di un visto ad hoc.

Resta impregiudicata in entrambe le ipotesi l'applicabilità del D.lgs. 30/2007 e per converso l'inapplicabilità del D.lgs. 286/1998.

In qualche altra discussione ho postato anche riferimenti a sentenze della Corte di Cassazione.
Saluti.
Luca
Avatar utente
gios74
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 956
Iscritto il: venerdì 14 agosto 2009, 20:06
Residenza: Reggio Calabria
Anti-spam: 42
Località: Lucca

Re: questura di firenze

Messaggio da gios74 »

Luca io lo so bene....purtroppo loro no, ed è questo quello che mi preoccupa..
Io mi sposo in Italia..poi mi dicono che se mi dovessi sposare in UA occorre ilcertificato di matrimonio, mentre se mi sposo in Italia non serve... e come fanno a stabilire che Vika è mia moglie? :lol:

Comunque ho mandato un'altra mail di risposta, specificando che in base al DL 30/2007 la carta di soggiorno per familiare di cittadino europeo non prevede nessuna differenza sul luogo di celebrazione del matrimonio...
Speriamo bene, anche se ancora mancano 3 mesi al matrimonio, mi sto già preparando psicologicamente a tutte le "bestialità" che mi sentirò dire dagli incompetenti di turno... #-o
"Meglio aggiungere vita ai giorni, che giorni alla vita.." Rita Levi Montalcini
Meglio una fine disperata che una disperazione senza fine! Jim Morrison
Avatar utente
gios74
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 956
Iscritto il: venerdì 14 agosto 2009, 20:06
Residenza: Reggio Calabria
Anti-spam: 42
Località: Lucca

Re: questura di firenze

Messaggio da gios74 »

Come detto prima avevo mandato una terza mail alla questura per informarli che sicuramente erano incorsi in una "svista" in quento il DL 30/2007 non prevede disparità di trattamento circa il rilascio della carta di soggiorno se il matrimonio viene celebrato in UA oppure in Italia....
Bene, oggi ho ricevuto questa risposta:
"Gent.ssimo sig. Saccà, in relazione alla Sua email La informiamo che la carta di soggiorno di cui all'art.10 del D.Lgs 30/2007 è rilasciata ai familiari del cittadino comunitario non aventi la cittadinanza di uno stato membro dell'Unione Europea a condizione che lo stesso a norma dell'art.3 "accompagni o raggiunga il cittadino comunitario".
Qualora più favorevole ma alle condizioni del summenzionato art.3, tale ipotesi si applica anche ai familiari del cittadino italiano non aventi cittadinanza italiana, come previsto dall'art.23."


Chi è così gentile da spiegarmela????? #-o
"Meglio aggiungere vita ai giorni, che giorni alla vita.." Rita Levi Montalcini
Meglio una fine disperata che una disperazione senza fine! Jim Morrison
Avatar utente
Luca
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 1637
Iscritto il: sabato 30 maggio 2009, 19:57
Residenza: Chieti
Anti-spam: 56
Località: Chieti

Re: questura di firenze

Messaggio da Luca »

Ma non ha nessun senso.
L'art. 10 prevede già i presupposti per la sua applicazione: "I familiari del cittadino dell'Unione non aventi la cittadinanza di uno Stato membro, di cui all'articolo 2, trascorsi tre mesi dall'ingresso nel territorio nazionale, richiedono alla questura competente per territorio di residenza la "Carta di soggiorno di familiare di un cittadino dell'Unione ..."".
Io piuttosto gli chiederei come fanno ad applicare il Dlgs. 286/1998.
E quale tipo di pds dovrebbe richiedere?
Avatar utente
gios74
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 956
Iscritto il: venerdì 14 agosto 2009, 20:06
Residenza: Reggio Calabria
Anti-spam: 42
Località: Lucca

Re: questura di firenze

Messaggio da gios74 »

Ciao Luca, il Dlgs. 286/1998 non glielo faccio proprio applicare, questo è sicuro!! :twisted:

Per quanto riguarda il resto, chiedevo lumi proprio perchè non sono riuscito ad interpretare la risposta (sono ottuso io??) Cioè alla mia precisazione che la carta di soggiorno la può richiedere anche chi si sposa in Italia mi hanno risposto così... ed alla fine mi sembra voglia dire proprio quello che gli ho sottolineato io...o sbaglio?? :roll:
"Meglio aggiungere vita ai giorni, che giorni alla vita.." Rita Levi Montalcini
Meglio una fine disperata che una disperazione senza fine! Jim Morrison
Rispondi

Torna a “PDS e CDS”