Salve chi sono lo potete leggere nell'apposita sezione ;-)
qui vorrei mettere a disposizione l'itinerario che ho studiato per visitare l'Ucraina in tutta (o quasi la sua interezza).
L'idea mi è venuta perchè 2 anni fa quando lavoravo in Romania ho fatto da guida ad una trentina di camper che in 30 giorni hanno fatto 6.000 chilometri nel paese di Dracula.
Ovviamente lo posto perchè se qualcuno volesse aggiungersi sarebbe il benvenuto, premesso che non trattasi di operazione commerciale ma solo del desiderio di voler condividere il viaggio con chi magari vorrebbe farlo ma ha lo stesso mio problema: è da solo e gli sembra una impresa titanica.
Ho visto pure i prezzi per noleggiare un Camper nuovo con tutti gli optional per max 6 persone e siamo sui 100 Euro al giorno ovvero 15 o 16 Euro a persona.
Ritornando all'itinerario avevo pensato di fare
Dall'Italia fino a Uzhgorod
Uzhgorod - Lvov 223 Km
Lvov - Ternopil 135 Km
Ternopil - Lutsk 164 Km
Lutsk -Zythomir 258 Km
Zythomir - Kiev 136 Km
Kiev - Chernigov 135 Km
Chernigov - Sumy 290 Km
Sumy - Poltava - 217 Km
Poltava - Kharkov 129 Km
Kharkov - Lugansk 318 Km
Lugansk - Donetsk 153 Km
Donetsk - Mariupol 112 Km
Mariupol - Dnipropetrovsk 334 Km
Dnipropetrovsk - Zaporozhye 120 Km
Zaporozhye - Melitopol 130 Km
Melitopol - Kerch 378 Km
Kerch - Fedosyia 109 Km
Fedosyia - Simferopol 104 Km
Simferopol - Yalta 67 Km
Yalta - Sevastopol 64 Km
Sevastopol - Yevpatoryia 138 Km
Yevpatoryia - Kherson 349 Km
Kherson - Nikolaiev 59 Km
Nikolaiev - Odessa 140 Km
Odessa - Vinnytsa 440 Km
Vinnytsa - Khelmitsky 133 Km
Khelmitsky - Chernivtsy 120 Km
Chernivtsy - Ivano F. 134 Km
Ivano F. - Uzhgorod 283 Km
Per un totale di 5.372 Km da fare in una quarantina di giorni. Per il periodo avevo pensato tra Settembre ed Ottobre non dovrebbe fare ne troppo caldo ne troppo freddo e i costi del noleggio camper sono quasi la meta ;-)
Chi mi Ama mi segua
Ucraina in Camper
-
- TURISTA
- Messaggi: 4
- Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 12:19
- Anti-spam: 0
- Località: Benevento
- Contatta:
- uvdonbairo
- Admin
- Messaggi: 4699
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
- Residenza: Lucca
- Anti-spam: 42
- Località: Lucca
- Contatta:
Ciao
ti premetto che ci sono alcune cose che vanno un tantino riviste:
a fine settembre puoi trovare anche un tempo da cani, ricorda che l'autunno in Ucraina inizia il primo settembre.
Dopo il 20 di settembre tutto il sole che trovi è un regalo della provvidenza.
I giri che fai sono un tantino contorti, e alcuni privi di interesse tipo Lugansk, è una città molto industriale che non ha assolutamente niente di turistico e con le strade che fai allunghi il viaggio di oltre 1500 km. credo che devi rivedere i percorsi e le tappe.
Assistenza per camper quasi inesistente quindi devi considerare un appoggio logistico non bene identificato, non trovi acqua corrente potabile alla portata di tutti come le nostre belle fontane italiane.
I parcheggi custoditi e attrezzati praticamente non esistono quindi le tue tappe di sosta dovrebbero essere pressappoco come le vecchie carovane in Arizzona (non ci sono le tribù pellirossa per fortuna).
Insomma è una avventura non indifferente.
(n.b. evita assolutamente inviti a viaggi per fini commerciali, lo hai specificato tu ma lo ribadisco pure io)
Saluti
ti premetto che ci sono alcune cose che vanno un tantino riviste:
a fine settembre puoi trovare anche un tempo da cani, ricorda che l'autunno in Ucraina inizia il primo settembre.
Dopo il 20 di settembre tutto il sole che trovi è un regalo della provvidenza.
I giri che fai sono un tantino contorti, e alcuni privi di interesse tipo Lugansk, è una città molto industriale che non ha assolutamente niente di turistico e con le strade che fai allunghi il viaggio di oltre 1500 km. credo che devi rivedere i percorsi e le tappe.
Assistenza per camper quasi inesistente quindi devi considerare un appoggio logistico non bene identificato, non trovi acqua corrente potabile alla portata di tutti come le nostre belle fontane italiane.
I parcheggi custoditi e attrezzati praticamente non esistono quindi le tue tappe di sosta dovrebbero essere pressappoco come le vecchie carovane in Arizzona (non ci sono le tribù pellirossa per fortuna).
Insomma è una avventura non indifferente.
(n.b. evita assolutamente inviti a viaggi per fini commerciali, lo hai specificato tu ma lo ribadisco pure io)
Saluti
Alibrando Morgantini
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
-
- TURISTA
- Messaggi: 4
- Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 12:19
- Anti-spam: 0
- Località: Benevento
- Contatta:
Grazie per le precisazioni, ma non credere che la Romania è la Francia, sapessi che avventure :-(
Pensa che uno dei camper ebbe un problema alla dinamo/caricabatteria, dovemmo spettare 3 giorni che la FIAT Italia mandasse il pezzo alla FIAT di Brasov
Per l'acqua nonostante credo ci sia più acqua in romania che in tutto il resto dell'Europa (Carpazi, Danubio) dovemmo proseguire con le riserve di acqua comprata al supermercato
Figurati quando ti sposti in 30 camper, di solito usavamo i parcheggi delle fabbriche o dei centri commerciali per una sosta tranquilla in cambio ovviamente di mance e mancette varie
Con I chilometri mi sa anche a me che ho esagerato, ma mi sono messo con la mappa ed ho segnato le città più grandi poi è ovvio che come dici tu bisogna selezionare.
Per quanto riguarda i fini commerciali, lungi da me il solo pensarlo, ringraziando Dio ho altre entrate equindi questo topic è davvero privo di secondi fini....lo GIURO
Pensa che uno dei camper ebbe un problema alla dinamo/caricabatteria, dovemmo spettare 3 giorni che la FIAT Italia mandasse il pezzo alla FIAT di Brasov
Per l'acqua nonostante credo ci sia più acqua in romania che in tutto il resto dell'Europa (Carpazi, Danubio) dovemmo proseguire con le riserve di acqua comprata al supermercato
Figurati quando ti sposti in 30 camper, di solito usavamo i parcheggi delle fabbriche o dei centri commerciali per una sosta tranquilla in cambio ovviamente di mance e mancette varie
Con I chilometri mi sa anche a me che ho esagerato, ma mi sono messo con la mappa ed ho segnato le città più grandi poi è ovvio che come dici tu bisogna selezionare.
Per quanto riguarda i fini commerciali, lungi da me il solo pensarlo, ringraziando Dio ho altre entrate equindi questo topic è davvero privo di secondi fini....lo GIURO
-
- ESPLORATORE
- Messaggi: 152
- Iscritto il: lunedì 17 marzo 2008, 13:44
- Anti-spam: 0
- Località: Pordenone
-
- TURISTA
- Messaggi: 4
- Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 12:19
- Anti-spam: 0
- Località: Benevento
- Contatta: