Pulman per l' Ukraina

In Ucraina con autobus e con i pulmini ucraini. I luoghi di parcheggio, costi, orari, tappe, curiosita' e consigli.
Rispondi
Max80
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 11
Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 9:59
Anti-spam: 0
Località: Cosenza

Pulman per l' Ukraina

Messaggio da Max80 »

Sono intenzionato a raggiungere Kiev con il treno o con il pullman.
Qualcuno ha avuto esperienze con i pullman Eurolines oppure di altre Agenzie?
Grazie
Max


TONI
ESCURSIONISTA
ESCURSIONISTA
Messaggi: 91
Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2007, 8:29
Anti-spam: 0
Località: ROMA
Contatta:

Messaggio da TONI »

Io sono andato due volte con il bus , Eurolines e Sira. Mi sono trovato meglio con il secondo. Tutti e due arrivano a Kiev, Dacna stazione
Max80
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 11
Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 9:59
Anti-spam: 0
Località: Cosenza

Messaggio da Max80 »

Ciao
Non sapevo dell' esistenza della SIRA...ho visto su internet che parte da Roma alle 12:00 ed arriva a Kiev alle 5 dopo due giorni...quindi 41 ore di viaggio....se è vero che mantiene questa media si potrebbe fare.
Puoi spiegarmi se sull' autobus della Sira, e su quello dell' Eurolines esiste il WC d' emergenza e se, oltre ai conducenti,( se non sbaglio dovrebbero essere 3) vi è un hostess di bordo?
I conducenti parlano l' italiano?
Grazie
Max
Max80
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 11
Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 9:59
Anti-spam: 0
Località: Cosenza

Messaggio da Max80 »

scusa se insisto:
potresti dirmi le tue impressioni di viaggio? sei riuscito a dormire sul pullman, ci si ferma spesso per rifocillarsi o per andare alla toilettes?.
sai è la prima volta che effettuo un viaggio così lungo sul pullman.
Grazie di nuovo
Max
TONI
ESCURSIONISTA
ESCURSIONISTA
Messaggi: 91
Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2007, 8:29
Anti-spam: 0
Località: ROMA
Contatta:

Messaggio da TONI »

Gli autisti non parlano italiano, non c'e' nessuna hostess. Il wc, c'e' sul pulman, ma ogni tre/4 ore si ferma negli autogrill. Si dorme nel sedile , che si puo' abbassare. Io sono andato in periodi che i pulman erano semivuoti, quindi e' meglio.
Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da uvdonbairo »

Ciao

Per maggiore comodità inserisco il collegamento che porta alle autolinee

SIRA

Per contatti
0039 06 647781
0039 06 64778122

FAX
0039 06 64778180

Il sito non è ancora completo e mancano gli orari ma si possono vedere le destinazioni.
Max80
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 11
Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 9:59
Anti-spam: 0
Località: Cosenza

Re: Pulman per l' Ukraina

Messaggio da Max80 »

Grazie per le informazioni: ho telefonato alla SIRA e mi hanno detto che per il biglietto bisogna contattare le Agenzie di viaggio...quindi con un esborso dal altri 25 euri per l' agenzia.
Il costo da Bologna solo andata è 120 euro, A/R 220 euro.
Mi hanno confermato che gli autisti non parlano l' Italiano, ma probabilmente capiscono qualche parola.
Io non ho "paura" di viaggiare con gente straniera, che oltratutto rispetto specialmente quando si tratta di seri lavoratori, ma sapere che a bordo vi sia qualche Italiano nostrano mi farebbe sentire più tranquillo.
Nei tuoi viaggi hai incontrato qualche altro italiano in viaggio oppure eri l' unico?
Ultima domanda e ti prometto non ti "rompo" più le sc.
Come mai L' Eurolines non ha soddisfatto appieno le tue aspettative?
Hai intenzione in futuro di fare altri viaggi in Ucraina?
Grazie
Max

ps: vorri inviarti il mio n. di cell cosicchè tu mi scrivi con sms il tuo e, se non ti disturbo, vorrei chiederti qualche altra cosa per telefono.
TONI
ESCURSIONISTA
ESCURSIONISTA
Messaggi: 91
Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2007, 8:29
Anti-spam: 0
Località: ROMA
Contatta:

Messaggio da TONI »

Max, non disturbi affatto.
nel mio primo viaggio c'erano tre italiani, di cui uno molto simpatico e ho fatto amicizia. Anche al ritorno ce ne erano.
Nel secondo ce ne era uno solo, ma diverse donne ucraine (simpatiche e serie) parlavano italiano. Insomma non dovresti annoiarti.
Con Eurolines non mi sono trovato bene perche' al ritorno si e' fermato a Lviv per cambiare su un altro bus. Se non chiedevo, nessuno mi diceva, ed essendo solo io a parlare italiano e' stata un po' dura.
TONI
ESCURSIONISTA
ESCURSIONISTA
Messaggi: 91
Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2007, 8:29
Anti-spam: 0
Località: ROMA
Contatta:

Messaggio da TONI »

Infatti quel italiano che conobbi era di Cosenza.
La prossima volta che torno vorrei andare con la macchina, pero' non da solo.
Prova alla stazione di Bologna, per i biglietti, p.za xx settembre.
Max80
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 11
Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 9:59
Anti-spam: 0
Località: Cosenza

grazie

Messaggio da Max80 »

Fammi sapere quando hai intenzione di andare: se c'è un posto sulla tua auto, e tu sei daccordo, ci verrei volentirei.
Max
jluke
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 32
Iscritto il: sabato 26 maggio 2007, 1:16
Anti-spam: 0
Località: Roma

Messaggio da jluke »

Ciao!!! Sono Gianluca e anche io sono Ucraina-dipendente...Sarebbe bello andarci in macchina, se organizzate fatemi sapere!!! :)
A presto... :D
Gianluca...
Max80
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 11
Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 9:59
Anti-spam: 0
Località: Cosenza

Auto

Messaggio da Max80 »

Si se si organizza si va, anchio sono pronto.
Oggi sono andato in un' Agenzia che effettua disbrighi di pratiche agli stranieri....
Sono andato con la speranza di incontrare qualche concittadino, oppure Ukraino/a intenzionato/a ad effettuare il viaggio in Pullman da Salerno-Boogna-Kiev.
Per me è bello conoscersi prima di partire, i viaggi all' avventura mi fanno un pò paura.
Ma sapete cosa mi ha detto il manager dell' Ufficio? che questi viaggi in pullman li possono sopportare solo Gli Ucraini anche perchè alla frontiera la polizia locale fa sempre problemi per l' ingresso in Ukraina, con relativo necessità di esborso di danaro per poter passare... :?:
A me sembra un pò esagerato, visto che l' Ukraina consente agli Italiani di visitare il paese presentando solo il passaporto.
Se avete esperienze in merito ditemelo.
Grazie
Max
jluke
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 32
Iscritto il: sabato 26 maggio 2007, 1:16
Anti-spam: 0
Località: Roma

Messaggio da jluke »

Anche io ho sentito dire qualcosa del genere ma ormai non penso che avvengano più queste cose...Di solito fanno problemi con chi non è in regola con il passaporto e il visto,qualora serva...Ma nel nostro caso non dovrebbero fare troppi problemi. Io personalmente non riuscirei a sopportare lo stress di un viaggio in autobus così lungo, a questo punto meglio in macchina e se si è in più persone!!! Altrimenti ancora, aereo :)
A presto ;)
Gianluca...
Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da uvdonbairo »

Il viaggio in autobus è consigliato quando non si ha altro per viaggiare o esiste la fobia dell'aereo.

Un viaggio di due giorni è veramente lungo e dopo un giorno sembra una vita.

Se poi optate per il pulman allora scegliete i pulmini ucraini, vi costano la stessa cifra e viaggiate con autisti ucraini che parlano anche la nostra lingua anche se non benissimo. In questo caso loro saranno i vostri "tutori" per tutto il viaggio e non avrete assolutamente problemi.

Le leggende metropolitane lasciatele stare, i mostri non ci sono, male che vada inserite 5 euro nel passaporto quando lo fate controllare, spesso li ritrovate, altre volte no.

Saluti
Max80
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 11
Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 9:59
Anti-spam: 0
Località: Cosenza

Messaggio da Max80 »

E' proprio il caso mio: ho la fobia dell' aereo.....ed ho deciso di partecipare prossimamente al corso dell' alitalia per superare questa paura.
Forse ci sarebbe anche la possibilità del treno... un Budapest Kiev con posto letto, ma sicuramente i costi salirebbero.
Alibrando perchè consigli i pulmini? Io credo che un pulmino non ha la stessa comodità di un pullman GT...o sbaglio?
Poi ho saputo che su tutti i pullman GT vi sono 3 autisti che si danno il cambio, quindi vi è una certa sicurezza.
Ciao
Max
Rispondi

Torna a “Ucraina con Autobus e/o Pulmini ucraini”