Voli Italia Ucraina
- uvdonbairo
- Admin
- Messaggi: 4699
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
- Residenza: Lucca
- Anti-spam: 42
- Località: Lucca
- Contatta:
Ho volato decine di volte con Alitalia e non è mai successo quindi sono casi personali e non statistiche, sicuramente volevi dire che quando tu prendi i voli Alitalia ti smarriscono le valigie.
Sei molto sfortunato, ma questo non è un post che tratta di smarrimento di bagagli quindi parliamo di voli low-cost.
Saluti
Sei molto sfortunato, ma questo non è un post che tratta di smarrimento di bagagli quindi parliamo di voli low-cost.
Saluti
Alibrando Morgantini
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
- uvdonbairo
- Admin
- Messaggi: 4699
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
- Residenza: Lucca
- Anti-spam: 42
- Località: Lucca
- Contatta:
Per i voli aerei principalmente dobbiamo valutare la sicurezza delle date del viaggio,la sicurezza del volo e la sicurezza/manutenzione dell'aeromobile, poi se certe cifre sono alte si opta per le possibilità che si hanno ma in questo forum io sconsiglio a priori i voli charter e i voli non di linea.
La sicurezza e l'affidabilità non hanno prezzo.
Mio modesto parere
La sicurezza e l'affidabilità non hanno prezzo.
Mio modesto parere
Alibrando Morgantini
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
-
- TURISTA
- Messaggi: 9
- Iscritto il: lunedì 30 giugno 2008, 12:49
- Anti-spam: 0
- Località: Roma
Su questo concordo in pieno.uvdonbairo ha scritto: La sicurezza e l'affidabilità non hanno prezzo.
Mio modesto parere
Nel mio primo post ho parlato di voli con il migliore rapporto qualità prezzo.
La mia prima necessità non è risparmiare e basta.
A me , come linea di principio, non mi piace generalizzare.
Non sono mai daccordo quando si fa di tutta l'erba un fascio.
Dire a priori che tutti i voli charter sono inaffidabili e poco sicuri non mi sembra un discorso valido.
Così come non è vero che tutti i voli di linea sono assolutamente privi di problemi.
Tra l'altro, pr mia ignoranza, credevo che i voli charter fossero organizzati da compagni di linea ma solo per determinati periodi di tempo.
Quindi gli aerei ed ilpersonale dovrebbe essere lo stesso che operano i normali voli di linea. Mi sbaglio?
E comunque, per restare in tempo del post: c'è nessuno che ha utilizzao i voli per Kiev e/o Lvov da pescara?
Grazie.
- uvdonbairo
- Admin
- Messaggi: 4699
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
- Residenza: Lucca
- Anti-spam: 42
- Località: Lucca
- Contatta:
Hai ragione di non fare di ogni erba un fascio, la linea Pescara Lviv o Kiev è operata da aeromobili di Ukraine International, sigla PSxxxx, una compagnia molto valida.
I voli stagionali in genere vengono presi in affitto da altre compagnie senza parco macchine, che utilizzano aerei non propri per effettuare tratte.
Il problema può nascere se ci sono guasti tecnici, il volo viene annullato perchè solo quell'aereo fa quel tragitto e puoi partire solo dopo il ripristino e la messa in sicurezza
Dal mio punto di vista preferisco i voli di linea per praticità e sicurezza, preferisco volare con compagnie ufficiali, anche solo per avere un referente in caso di problemi.
In più casi mi sono trovato a voli annullati per ragioni tecniche o di condizioni meteo e sono sempre riuscito a raggiungere le mie destinazioni perchè in ogni aeroporto era presente l'ufficio della compagnia che , bene o male, e usando altri vettori, riusciva a farmi giungere a destinazione.
Ci sono state esperienze negative riguardo ai voli charter, tipo mancanza del volo, ritardi di 24 ore, con rapporti anche in questo forum ma è anche vero che non sono mancati neppure rapporti negativi riguardo alle blasonate compagnie di bandiera.
Io dico solo il mio modesto parere che non è quello di un guru del volo ma solo per esperienze personali ma anche per esigenze personali.
Preferisco cercare un volo che, se non posso oggi, lo prendo domani o dopodomani e non una settimana o quindici giorni dopo.
Se riusciamo a prenotare per tempo, si ottengono prezzi a volte di poco superiori ma anche inferiori, è evidente che se vuoi andare in Ucraina dal 10 al 20 agosto 2008 e prenoti adesso, i prezzi sono alle stelle.
Ciao
I voli stagionali in genere vengono presi in affitto da altre compagnie senza parco macchine, che utilizzano aerei non propri per effettuare tratte.
Il problema può nascere se ci sono guasti tecnici, il volo viene annullato perchè solo quell'aereo fa quel tragitto e puoi partire solo dopo il ripristino e la messa in sicurezza
Dal mio punto di vista preferisco i voli di linea per praticità e sicurezza, preferisco volare con compagnie ufficiali, anche solo per avere un referente in caso di problemi.
In più casi mi sono trovato a voli annullati per ragioni tecniche o di condizioni meteo e sono sempre riuscito a raggiungere le mie destinazioni perchè in ogni aeroporto era presente l'ufficio della compagnia che , bene o male, e usando altri vettori, riusciva a farmi giungere a destinazione.
Ci sono state esperienze negative riguardo ai voli charter, tipo mancanza del volo, ritardi di 24 ore, con rapporti anche in questo forum ma è anche vero che non sono mancati neppure rapporti negativi riguardo alle blasonate compagnie di bandiera.
Io dico solo il mio modesto parere che non è quello di un guru del volo ma solo per esperienze personali ma anche per esigenze personali.
Preferisco cercare un volo che, se non posso oggi, lo prendo domani o dopodomani e non una settimana o quindici giorni dopo.
Se riusciamo a prenotare per tempo, si ottengono prezzi a volte di poco superiori ma anche inferiori, è evidente che se vuoi andare in Ucraina dal 10 al 20 agosto 2008 e prenoti adesso, i prezzi sono alle stelle.
Ciao
Alibrando Morgantini
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
-
- TURISTA
- Messaggi: 1
- Iscritto il: martedì 22 luglio 2008, 10:49
- Anti-spam: 0
- Località: Bergamo
offerte voli
mi permetto d'introdurmi, sono nuovo nel forum, mi chiamo Paolo e abito a Bergamo. Stavo guardando per delle informazioni sull'ucraina perchè vado a giorni a kiev e ho visto questo sito, che trovo molto utile anche se ancora l'ho letto poco. Comunque per farla breve, ho trovato un volo, non diretto, con una discreta offerta della Lufthansa, compreso di tasse e spese x la prenotazione vado e torno da kiev con 295 euro. se qualcuno fosse interessato trova l'offerta sulla pagina della lufthansa (offerta che invece non si trova tramite i normali motori di ricerca)..l'offerta naturalmente è soggetta a limitazioni, controllare perciò il periodo di validità ed entro quando e' possibile prenotare.
-
- MASTER
- Messaggi: 470
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2008, 6:13
- Residenza: Bologna\ternopil
- Anti-spam: 56
- Località: bologna\ternopil
voli
salve io sono tornato ora dalla uc, avevo già scritto di voli da bologna ,forli, rimini (mia esperienzadiretta) sono partito da bologna il 24\05 con la car......ir dopo una odissea che dirò poi x mancanza di tempo ,non cambierò piu penso ,puntuali disponibili veloci cambio volo GRATIS ,ecc ecc guardate il. sito dell'aeroporto di bologna trovate tutto
salve
salve
gianbologna
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 14
- Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 10:44
- Anti-spam: 0
- Località: Rieti
La sicurezza e l'affidabilità non hanno prezzo.
Per i voli aerei principalmente dobbiamo valutare la sicurezza delle date del viaggio,la sicurezza del volo e la sicurezza/manutenzione dell'aeromobile, poi se certe cifre sono alte si opta per le possibilità che si hanno ma in questo forum io sconsiglio a priori i voli charter e i voli non di linea.
La sicurezza e l'affidabilità non hanno prezzo.
Mio modesto parere
Io non sono d’accordo
visto che la differenza non la fa a volte la compagnia aerea, non è la compagnia x piu sicura della compagnia y perché tutte sono regolate da protocolli e convenzioni internazionali, manutenzioni programmate e controlli sulla sicurezza, e chi non rientra nelle caratteristiche di compagnia sicura, aggiornata va a finire nella lista nera; gli aerei e le compagnie sono tenute sotto controllo.
Ed è l’enac l’ente nazionale per l’aviazione civile e altri enti che regolano e controllano sia i voli charter sia quelli di linea.
Hai ragione di non fare di ogni erba un fascio, la linea Pescara Lviv o Kiev è operata da aeromobili di Ukraine International, sigla PSxxxx, una compagnia molto valida.
I voli stagionali in genere vengono presi in affitto da altre compagnie senza parco macchine, che utilizzano aerei non propri per effettuare tratte.
Il problema può nascere se ci sono guasti tecnici, il volo viene annullato perchè solo quell'aereo fa quel tragitto e puoi partire solo dopo il ripristino e la messa in sicurezza.
Si penso che questo sia vero ma se un aereo alitalia o di altra compagnia si rompe o ha un guasto
Sarà difficile per i passseggeri raggiungere quella località a meno che ci sia un’aereo di scorta!
Dal mio punto di vista preferisco i voli di linea per praticità e sicurezza, preferisco volare con compagnie ufficiali, anche solo per avere un referente in caso di problemi.
Questo è vero ma come saprai l’Ucraina non è nella comunità europea e tantomeno fa parte della convenzione di Montreal ne quella di Ginevra, quindi in generale se sei in Italia hai dei diritti ma se sei in Ucraina e parti per l’Italia ai pochissimi diritti se non niente, poi con la sensibilità degli ucraini!!!!
In più casi mi sono trovato a voli annullati per ragioni tecniche o di condizioni meteo e sono sempre riuscito a raggiungere le mie destinazioni perchè in ogni aeroporto era presente l'ufficio della compagnia che , bene o male, e usando altri vettori, riusciva a farmi giungere a destinazione.
Ci sono state esperienze negative riguardo ai voli charter, tipo mancanza del volo, ritardi di 24 ore, con rapporti anche in questo forum ma è anche vero che non sono mancati neppure rapporti negativi riguardo alle blasonate compagnie di bandiera.
Io dico solo il mio modesto parere che non è quello di un guru del volo ma solo per esperienze personali ma anche per esigenze personali.
Preferisco cercare un volo che, se non posso oggi, lo prendo domani o dopodomani e non una settimana o quindici giorni dopo.
Se riusciamo a prenotare per tempo, si ottengono prezzi a volte di poco superiori ma anche inferiori, è evidente che se vuoi andare in Ucraina dal 10 al 20 agosto 2008 e prenoti adesso, i prezzi sono alle stelle
Un saluto a tutti e buone considerazioni per il viaggio!!!
P.s. l'unica cosa che mi fa arrabbiare veramente è la politica di queste compagnie ufficiali che non fa altro che bastonare con prezzi altissimi i poveri passeggeri che vogliono visitare questo paese, mentre le compagnie low-cost a prezzi molto piu bassi trattano le stesse tratte con la stessa professionalità e sicurezza.
La sicurezza e l'affidabilità non hanno prezzo.
Mio modesto parere
Io non sono d’accordo
visto che la differenza non la fa a volte la compagnia aerea, non è la compagnia x piu sicura della compagnia y perché tutte sono regolate da protocolli e convenzioni internazionali, manutenzioni programmate e controlli sulla sicurezza, e chi non rientra nelle caratteristiche di compagnia sicura, aggiornata va a finire nella lista nera; gli aerei e le compagnie sono tenute sotto controllo.
Ed è l’enac l’ente nazionale per l’aviazione civile e altri enti che regolano e controllano sia i voli charter sia quelli di linea.
Hai ragione di non fare di ogni erba un fascio, la linea Pescara Lviv o Kiev è operata da aeromobili di Ukraine International, sigla PSxxxx, una compagnia molto valida.
I voli stagionali in genere vengono presi in affitto da altre compagnie senza parco macchine, che utilizzano aerei non propri per effettuare tratte.
Il problema può nascere se ci sono guasti tecnici, il volo viene annullato perchè solo quell'aereo fa quel tragitto e puoi partire solo dopo il ripristino e la messa in sicurezza.
Si penso che questo sia vero ma se un aereo alitalia o di altra compagnia si rompe o ha un guasto
Sarà difficile per i passseggeri raggiungere quella località a meno che ci sia un’aereo di scorta!
Dal mio punto di vista preferisco i voli di linea per praticità e sicurezza, preferisco volare con compagnie ufficiali, anche solo per avere un referente in caso di problemi.
Questo è vero ma come saprai l’Ucraina non è nella comunità europea e tantomeno fa parte della convenzione di Montreal ne quella di Ginevra, quindi in generale se sei in Italia hai dei diritti ma se sei in Ucraina e parti per l’Italia ai pochissimi diritti se non niente, poi con la sensibilità degli ucraini!!!!
In più casi mi sono trovato a voli annullati per ragioni tecniche o di condizioni meteo e sono sempre riuscito a raggiungere le mie destinazioni perchè in ogni aeroporto era presente l'ufficio della compagnia che , bene o male, e usando altri vettori, riusciva a farmi giungere a destinazione.
Ci sono state esperienze negative riguardo ai voli charter, tipo mancanza del volo, ritardi di 24 ore, con rapporti anche in questo forum ma è anche vero che non sono mancati neppure rapporti negativi riguardo alle blasonate compagnie di bandiera.
Io dico solo il mio modesto parere che non è quello di un guru del volo ma solo per esperienze personali ma anche per esigenze personali.
Preferisco cercare un volo che, se non posso oggi, lo prendo domani o dopodomani e non una settimana o quindici giorni dopo.
Se riusciamo a prenotare per tempo, si ottengono prezzi a volte di poco superiori ma anche inferiori, è evidente che se vuoi andare in Ucraina dal 10 al 20 agosto 2008 e prenoti adesso, i prezzi sono alle stelle
Un saluto a tutti e buone considerazioni per il viaggio!!!
P.s. l'unica cosa che mi fa arrabbiare veramente è la politica di queste compagnie ufficiali che non fa altro che bastonare con prezzi altissimi i poveri passeggeri che vogliono visitare questo paese, mentre le compagnie low-cost a prezzi molto piu bassi trattano le stesse tratte con la stessa professionalità e sicurezza.
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 14
- Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 10:44
- Anti-spam: 0
- Località: Rieti
Si, Si l'affidabilità e la sicurezza non hanno prezzo!
LEGGETE QUA!
Le grandi compagnie che si vantano di gloria e sicurezza e affidabilità... leggete qua!!!!
Alla barba dei 400€ che ti chiedono per Kiew col sorriso falso di chi ti sta fregando bene bene sapendo che queso biglietto è quasi uno status per i privilegiati e i nobili e non un servizio come fanno umilmente le altre compagnie anche se non di bandiera per altre tratte europee!!!
http://www.adoc.org/index/it/comunicati ... ++chi.html
Le grandi compagnie che si vantano di gloria e sicurezza e affidabilità... leggete qua!!!!
Alla barba dei 400€ che ti chiedono per Kiew col sorriso falso di chi ti sta fregando bene bene sapendo che queso biglietto è quasi uno status per i privilegiati e i nobili e non un servizio come fanno umilmente le altre compagnie anche se non di bandiera per altre tratte europee!!!
http://www.adoc.org/index/it/comunicati ... ++chi.html
-
- MASTER
- Messaggi: 369
- Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 13:06
- Anti-spam: 0
- Località: BOLZANO
Re: Voli Italia Ucraina
Ciao a tutti,
come chiesto da Pietro, racconto rapidamente qui la mia disavventura con il volo di ritorno kiev-malpensa.
Doveva decollare martedi 18 alle 11.35.
Premetto che ero relativamente tranquillo,in quanto nonostante le cancellazioni a raffica di tanti altri voli alitalia,questi erano annunciati (o previsti?) con un certo anticipo e un amico dall' italia che ha consultato lo stato dei voli mi aveva confermato che era tutto ok fino alla tarda serata di lunedi. (come avevo fatto per il viaggio di andata,giovedi' 13,poi effettivamente decollato)
Arrivata l' ora del check-in il volo risultava ancora sul tabellone,ma il tempo passava e non appariva il gate.Una persona in coda con noi a chiesto chiarimenti all' addetto al controllo che ha fatto una telefonata.Solo in quel momento abbiamo avuto l' amara scoperta del volo ufficialmente cancellato.A un'ora dal decollo.
Non ci hanno spiegato esattamente il motivo:ho sentito sia motivi tecnici, sia il cosiddetto sciopero bianco di piloti e personale di bordo, o entrambi:una buccia di banana in pista non consentiva il decollo ?
Il diritto di sciopero e' sacrosanto,pero' le questioni di base per garantire un servizio decente erano gia' state chiuse e concordate per tempo nelle opportune sedi,anche grazie a un sindacato che ha tirato parecchio la corda per mantenere tutti i diritti (e privilegi?):perche' passare ora a mezzi (per me) illegali? ...non dico quello che penso altrimenti vado fuori topic e sarei da censura
Comunque,a quel punto ci siamo rivolti al "gabbiotto" del personale alitalia li a Borispol per avere un possibile volo alternativo.Ovviamente non esistevano altri voli diretti, e siamo stati tutti smistati tra lufthansa (scalo a Dusseldorf) e altri come me su Austrian airlines (scalo Vienna).Tutti siamo arrivati a milano con circa sei ore di ritardo, e data la situazione, pensavo andasse peggio.
PS Piccola scenetta surreale a cui ho assistito mentre ero in coda davanti a questo gabbiotto.All' interno vi erano due dipendenti,con la stessa divisa e stessa mansione:una impegnatissima a prendere dati,preparare i nuovi biglietti e tenere a bada chi non teneva la fila correttamente (alcuni erano molto piu' nervosi di me)...e l' altra assorta a............. provare la videocamera del suo telefonino, per tutto il tempo.No comment
come chiesto da Pietro, racconto rapidamente qui la mia disavventura con il volo di ritorno kiev-malpensa.
Doveva decollare martedi 18 alle 11.35.
Premetto che ero relativamente tranquillo,in quanto nonostante le cancellazioni a raffica di tanti altri voli alitalia,questi erano annunciati (o previsti?) con un certo anticipo e un amico dall' italia che ha consultato lo stato dei voli mi aveva confermato che era tutto ok fino alla tarda serata di lunedi. (come avevo fatto per il viaggio di andata,giovedi' 13,poi effettivamente decollato)
Arrivata l' ora del check-in il volo risultava ancora sul tabellone,ma il tempo passava e non appariva il gate.Una persona in coda con noi a chiesto chiarimenti all' addetto al controllo che ha fatto una telefonata.Solo in quel momento abbiamo avuto l' amara scoperta del volo ufficialmente cancellato.A un'ora dal decollo.
Non ci hanno spiegato esattamente il motivo:ho sentito sia motivi tecnici, sia il cosiddetto sciopero bianco di piloti e personale di bordo, o entrambi:una buccia di banana in pista non consentiva il decollo ?
Il diritto di sciopero e' sacrosanto,pero' le questioni di base per garantire un servizio decente erano gia' state chiuse e concordate per tempo nelle opportune sedi,anche grazie a un sindacato che ha tirato parecchio la corda per mantenere tutti i diritti (e privilegi?):perche' passare ora a mezzi (per me) illegali? ...non dico quello che penso altrimenti vado fuori topic e sarei da censura
Comunque,a quel punto ci siamo rivolti al "gabbiotto" del personale alitalia li a Borispol per avere un possibile volo alternativo.Ovviamente non esistevano altri voli diretti, e siamo stati tutti smistati tra lufthansa (scalo a Dusseldorf) e altri come me su Austrian airlines (scalo Vienna).Tutti siamo arrivati a milano con circa sei ore di ritardo, e data la situazione, pensavo andasse peggio.
PS Piccola scenetta surreale a cui ho assistito mentre ero in coda davanti a questo gabbiotto.All' interno vi erano due dipendenti,con la stessa divisa e stessa mansione:una impegnatissima a prendere dati,preparare i nuovi biglietti e tenere a bada chi non teneva la fila correttamente (alcuni erano molto piu' nervosi di me)...e l' altra assorta a............. provare la videocamera del suo telefonino, per tutto il tempo.No comment
- peterthegreat
- ESPERTO
- Messaggi: 6557
- Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 42
Re: Voli Italia Ucraina
Ciao Fabri,
grazie mille per la tua spiegazione.
Non pensavo che arrivassero a tanto con lo sciopero bianco, pensavo si limitassero a boicottare solo i voli nazionali.
Come al solito chi paga e' sempre l'utente finale. E' 30 anni che siamo in balia di questi falliti che producono solo passivo che fanno comodo solo al carrozzone politico. VERGOGNA!!!!!!
Grazie ancora.
Pietro.
P.S.
Chissa' i tedeschi come le la ridono.
grazie mille per la tua spiegazione.
Non pensavo che arrivassero a tanto con lo sciopero bianco, pensavo si limitassero a boicottare solo i voli nazionali.
Come al solito chi paga e' sempre l'utente finale. E' 30 anni che siamo in balia di questi falliti che producono solo passivo che fanno comodo solo al carrozzone politico. VERGOGNA!!!!!!
Grazie ancora.
Pietro.
P.S.
Chissa' i tedeschi come le la ridono.
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
-
- ESPLORATORE
- Messaggi: 110
- Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 16:43
- Residenza: Oleggio (NO)
- Anti-spam: 56
- Località: Novara - Новара
Re: Voli Italia Ucraina
Ciao a tutti,
ma in special modo a Fabri con il quale ho condiviso la disavventura di martedì.
Aggiungo solo una mia: io sono partito per Kiev sabato scorso (15 nov) ed il volo delle 7.00 da MXP è risultato cancellato pure quello. Anche io come Fabri, ho chiamato il call center ALITALIA la sera prima il quale mi comunicava che il volo era operativo.
Risultato: volo cancellato all'andata, e volo cancellato al ritorno! Una tragedia.
Lascio a voi i commenti! (io ne ho già espressi vari e coloriti in diversa sede).
ma in special modo a Fabri con il quale ho condiviso la disavventura di martedì.
Aggiungo solo una mia: io sono partito per Kiev sabato scorso (15 nov) ed il volo delle 7.00 da MXP è risultato cancellato pure quello. Anche io come Fabri, ho chiamato il call center ALITALIA la sera prima il quale mi comunicava che il volo era operativo.
Risultato: volo cancellato all'andata, e volo cancellato al ritorno! Una tragedia.
Lascio a voi i commenti! (io ne ho già espressi vari e coloriti in diversa sede).
- peterthegreat
- ESPERTO
- Messaggi: 6557
- Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 42
Re: Voli Italia Ucraina
Ciao a tutti,
fino all inizio di quest anno (febbraio 2008), la tratta Milano-Kiev era coperta giornalmente da 2 voli d'antata (1 alla mattina e una alla sera) e 2 di ritorno( 1 alla mattina e 1 al pomeriggio). Siccome questi voli erano sempre pieni Alitalia ha pensato bene ridurli di piu' del 50%, quando in Aprile Malpensa ha perso l'hub ed e' scoppiata la bomba per ennesima volta.
Almeno si facciano da parte questi pagliacci ci sono molte compagnie che coprirebbero volentieri la tratta diretta come Lufthansa, Austrian ecc. ecc.
Ciao Pietro.
fino all inizio di quest anno (febbraio 2008), la tratta Milano-Kiev era coperta giornalmente da 2 voli d'antata (1 alla mattina e una alla sera) e 2 di ritorno( 1 alla mattina e 1 al pomeriggio). Siccome questi voli erano sempre pieni Alitalia ha pensato bene ridurli di piu' del 50%, quando in Aprile Malpensa ha perso l'hub ed e' scoppiata la bomba per ennesima volta.
Almeno si facciano da parte questi pagliacci ci sono molte compagnie che coprirebbero volentieri la tratta diretta come Lufthansa, Austrian ecc. ecc.
Ciao Pietro.
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
-
- ESCURSIONISTA
- Messaggi: 98
- Iscritto il: giovedì 23 ottobre 2008, 12:15
- Anti-spam: 0
- Località: Porcen di Seren del Grappa - Belluno
Re: Voli Italia Ucraina
Dato che tutti dicono la loro, racconto pure io la mia esperienza. Ho comprato i biglietti ALITALIA di andata e ritorno VENEZIA-KIEV con scalo a Roma Fiumicino. All'andata mi è stata smarrita la valigia (che è arrivata all'aeroporto di Kharkov il giorno dopo per fortuna), al ritorno, venerdì 14 novembre, il volo era cancellato. L'impiegata bionda del gabbiotto di ALITALIA a Borispol mi ha offerto un rimborso incredibile. Utilizzare un volo Lufthansa con scalo a Monaco di Baviera, e per di più in prima classe. Morale della favola da tabella con Alitalia dovevo essere al Marco Polo di Venezia alle 22.35, con quello di Lufthansa alle 22.40. Me la sono un po' tirata dicendo che perdevo comunque 5 minuti, ma dentro di me facevo ovviamente i salti di gioia. E comunque con la compagnia tedesca sono atterrato alle 22.33. Meglio di così si muore. La mia avventura numero 1 in Ukraina è stata fantastica, ci sarebbe una vita di racconto da fare!!!
Fatti non foste a viver come bruti... ma per seguir virtute e canoscenza!!!
-
- MASTER
- Messaggi: 470
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2008, 6:13
- Residenza: Bologna\ternopil
- Anti-spam: 56
- Località: bologna\ternopil
Re: Voli Italia Ucraina
salve come ho già detto precedentemente, basta voli charter di compagnie che appaiono all'improvviso con l'estate,la carptair ha detto che c'è tutto l'anno,fai scalo a timisoara (ma il caffè è ottimo) ? e è quasi semprein anticipo vedrò x le feste .
parentesi:chi prenderà l'aereo da mi a bologna quando con l'alta velocita ci metti 60 dico 60 minuti ? da stazione a stazione
parentesi:chi prenderà l'aereo da mi a bologna quando con l'alta velocita ci metti 60 dico 60 minuti ? da stazione a stazione
gianbologna