ragazza Ucraina residente in Italia e viaggio a Mosca
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 11
- Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 17:43
- Residenza: Desenzano del Garda, Brescia
- Anti-spam: 42
ragazza Ucraina residente in Italia e viaggio a Mosca
Buongiorno,
a dicembre mi recherò a Mosca per 10 giorni con la mia ragazza. Faremo scalo per alcune ore (sia all'andata che al ritorno) a Chisinau, Moldavia. La mia ragazza è di nazionalità Ucraina e residente in Italia con un permesso di soggiorno per studenti. Ho scritto all'ambasciata Ucraina e Moldava in Italia per sapere le procedure che deve seguire la mia ragazza, ma non mi hanno più risposto
spero che voi sappiate aiutarmi e spero anche che non ci siano problemi per lei, dal momento che io sto diventando matto per avere il visto turistico maledetta burocrazia!!
a dicembre mi recherò a Mosca per 10 giorni con la mia ragazza. Faremo scalo per alcune ore (sia all'andata che al ritorno) a Chisinau, Moldavia. La mia ragazza è di nazionalità Ucraina e residente in Italia con un permesso di soggiorno per studenti. Ho scritto all'ambasciata Ucraina e Moldava in Italia per sapere le procedure che deve seguire la mia ragazza, ma non mi hanno più risposto
spero che voi sappiate aiutarmi e spero anche che non ci siano problemi per lei, dal momento che io sto diventando matto per avere il visto turistico maledetta burocrazia!!
-
- ESPLORATORE
- Messaggi: 110
- Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 16:43
- Residenza: Oleggio (NO)
- Anti-spam: 56
- Località: Novara - Новара
Re: ragazza Ucraina residente in Italia e viaggio a Mosca
Secondo me lei non deve fare nulla.
Avendo passaporto ucraino non le serve visto per entrare nei paesi ex USSR.
Avendo passaporto ucraino non le serve visto per entrare nei paesi ex USSR.
-
- MASTER
- Messaggi: 513
- Iscritto il: sabato 24 aprile 2010, 1:22
- Residenza: Napoli
- Anti-spam: 56
Re: ragazza Ucraina residente in Italia e viaggio a Mosca
lo penso anch'io. per andare in Moldavia e Russia non avrà bisogno di visto,solo passaporto. per l'Italia,se ha un permesso di soggiorno valido,non avrà problemi ad uscire e poi rientrare
per quanto riguarda il tuo visto turistico per la Russia,rivolgiti ad un'agenzia,che per qualche euro in più ti toglie tanti mal di testa ;)
per quanto riguarda il tuo visto turistico per la Russia,rivolgiti ad un'agenzia,che per qualche euro in più ti toglie tanti mal di testa ;)
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 11
- Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 17:43
- Residenza: Desenzano del Garda, Brescia
- Anti-spam: 42
Re: ragazza Ucraina residente in Italia e viaggio a Mosca
ok dai, spero non saltino fuori problemi per lei; io ne ho già abbastanza per il mio visto! entro domani contatterò un'agenzia di visti e farò fare tutto a loro. Risparmiare 60 euro e diventare matto in consolato a Milano non ne vale la pena..piuttosto spendo quei 4 soldini che ho messo via per il viaggio e sto tranquillo; ma soprattutto mi premeva il fatto che anche la mia ragazza potesse stare tranquilla.
grazie a tutti
grazie a tutti
- vittorio_guido
- ESPERTO
- Messaggi: 6727
- Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
- Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
- Anti-spam: 56
Re: ragazza Ucraina residente in Italia e viaggio a Mosca
noi per andare in russia abbiamo fatto prima in agenzia che a fare con le domande di invito (rigorosamente sbagliate dai parenti di mia moglie, in totale abbiamo speso 140 euro a testa
Mentre per la moldavia non serve niente
Auguri Vittò
Mentre per la moldavia non serve niente
Auguri Vittò
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Odessa Mama
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 11
- Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 17:43
- Residenza: Desenzano del Garda, Brescia
- Anti-spam: 42
Re: ragazza Ucraina residente in Italia e viaggio a Mosca
infatti anch'io sto per compilare il modulo per ricevere il visto tramite agenzia e il preventivo è di 135 €..non è poco, ma rispetto ad altri preventivi che superano i 180 - 200 € mi sembra una buona scelta.
grazie!
grazie!
- jcaloe
- MASTER
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 13:10
- Residenza: Kiev
- Anti-spam: 42
Re: ragazza Ucraina residente in Italia e viaggio a Mosca
La situazione è la seguente:
La tua ragazza, di nazionalità ucraina e con il relativo passaporto, non necessita di alcun visto per andare in un qualsiasi paese CSI, inclusi Russia e Moldavia, purchè il soggiorno non sia superiore a 90 giorni.
Tu, come cittadino Italiano, puoi entrare in Moldavia senza alcun visto, ma hai bisogno del visto per entrare in Russia.
La tua ragazza, di nazionalità ucraina e con il relativo passaporto, non necessita di alcun visto per andare in un qualsiasi paese CSI, inclusi Russia e Moldavia, purchè il soggiorno non sia superiore a 90 giorni.
Tu, come cittadino Italiano, puoi entrare in Moldavia senza alcun visto, ma hai bisogno del visto per entrare in Russia.
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 11
- Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 17:43
- Residenza: Desenzano del Garda, Brescia
- Anti-spam: 42
Re: ragazza Ucraina residente in Italia e viaggio a Mosca
wow! risposta breve e precisa! grazi mille
Alberto
Alberto
-
- MASTER
- Messaggi: 513
- Iscritto il: sabato 24 aprile 2010, 1:22
- Residenza: Napoli
- Anti-spam: 56
Re: ragazza Ucraina residente in Italia e viaggio a Mosca
siccome vivo a Mosca da febbraio,e ho fatto già 6-7 visti russi,turistici e privati,credo di avere una discreta esperienzasharpetta19 ha scritto:infatti anch'io sto per compilare il modulo per ricevere il visto tramite agenzia e il preventivo è di 135 €..non è poco, ma rispetto ad altri preventivi che superano i 180 - 200 € mi sembra una buona scelta.
grazie!
la situazione è questa: ci sono i costi "nudi" del visto,inevitabili. 35 euro per quello standard (10 giorni) e 70 per quello urgente (2) . poi c'è l'assicurazione,sui 18 euro a settimana (euro più euro meno,a seconda di chi la fa)
le agenzie: in linea di massima loro si prendono una 30ina di euro per i loro servizi,poi c'è l'invito: o ci si provvede da soli (privato,prenotazione albergheria) o si fa anch'esso tramite agenzia,quindi un'altra 20ina di euro in più.
ecco,diciamo che per un viaggio di 10-14 giorni,con visto regolare,con l'agenzia si spendono circa 120 euro,oppure 155 per quello urgente. un preventivo normale è su queste cifre. se a qualcuno serve posso anche consigliare una buona agenzia,a Roma ,usata varie volte (dove tra l'altro adesso si è aperto un centro visti ufficiale,sponsorizzato dal consolato)
qualcuno poi ha parlato dell'invito privato: sconsigliatissimo,se bisogna andare in Russia per non più di 30 giorni. molto più semplice il turistico. io sono costretto invece a fare visti con invito privato,perchè questi sono validi fino a 90 giorni,e sono ripetibili all'infinito,a patto di uscire alla scadenza dei 90 giorni,fare un altro visto,e rientrare,anche subito
il visto privato offre sì questi vantaggi,ma chi fa l'invito,in Russia,deve presentare una bella trafila di documenti,e poi attendere non meno di un mese per riceverlo. dopodichè bisogna spedirlo in Italia (e col corriere sono una 60ina di euro.
ultima raccomandazione: la registrazione. obbligatoria,per evitare grane durante un eventuale controllo della polizia per strada (mai successo finora a me,in 8 mesi,ma hai visto mai....) o in uscita dal paese. se si va in albergo,provvedono loro automaticamente. se si va da privati,si fa alla posta con la persona che ci ospita.
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 11
- Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 17:43
- Residenza: Desenzano del Garda, Brescia
- Anti-spam: 42
Re: ragazza Ucraina residente in Italia e viaggio a Mosca
grazie per la super risposta super esauriente!
alcune persone mi hanno suggerito di non registrare il visto (il mio è turistico) perchè il periodo che passerò a Mosca sarà prevalentemente festivo (dal 28 dicembre al 5 gennaio) e comprenderà 2 o 3 giorni lavorativi credo; io vorrei comunque registrarlo per stare tranquillo, andrò in posta insieme allo zio della mia ragazza che ci ospiterà.
Poi, non penso che nel caso me lo controllase la polizia per strada mi chiederebbe l'indirizzo dove alloggio, perchè essendo un visto turistico dovrebbe essere scontato che allo scadere del visto io lasci il Paese (correggimi se sbaglio)
grazie mille
Alberto
alcune persone mi hanno suggerito di non registrare il visto (il mio è turistico) perchè il periodo che passerò a Mosca sarà prevalentemente festivo (dal 28 dicembre al 5 gennaio) e comprenderà 2 o 3 giorni lavorativi credo; io vorrei comunque registrarlo per stare tranquillo, andrò in posta insieme allo zio della mia ragazza che ci ospiterà.
Poi, non penso che nel caso me lo controllase la polizia per strada mi chiederebbe l'indirizzo dove alloggio, perchè essendo un visto turistico dovrebbe essere scontato che allo scadere del visto io lasci il Paese (correggimi se sbaglio)
grazie mille
Alberto
-
- MASTER
- Messaggi: 513
- Iscritto il: sabato 24 aprile 2010, 1:22
- Residenza: Napoli
- Anti-spam: 56
Re: ragazza Ucraina residente in Italia e viaggio a Mosca
con un visto turistico la polizia dovrebbe chiederti l'albergo dove risiedi. comunque calcola che io in 8 mesi,non sono stato controllato una volta.sharpetta19 ha scritto:grazie per la super risposta super esauriente!
alcune persone mi hanno suggerito di non registrare il visto (il mio è turistico) perchè il periodo che passerò a Mosca sarà prevalentemente festivo (dal 28 dicembre al 5 gennaio) e comprenderà 2 o 3 giorni lavorativi credo; io vorrei comunque registrarlo per stare tranquillo, andrò in posta insieme allo zio della mia ragazza che ci ospiterà.
Poi, non penso che nel caso me lo controllase la polizia per strada mi chiederebbe l'indirizzo dove alloggio, perchè essendo un visto turistico dovrebbe essere scontato che allo scadere del visto io lasci il Paese (correggimi se sbaglio)
grazie mille
Alberto
per il resto.....una volta il limite di permanenza senza registrazione era di 72 ore NON festive. ma stanno cambiando le regole in continuazione,e non riesco a starci dietro. adesso ho letto di una settimana.
ah,altro cambiamento,non so se già in vigore: per evitare gli inviti turistici fittizi,bisogna o bisognerà presentare non solo l'invito dell'hotel,ma anche la fattura dell'effettivo pagamento del soggiorno. questo proprio per evitare la pratica solita degli inviti fittizi a pagamento,senza poi realmente soggiornare in quell'albergo
la storia della registrazione è contrastante. ho sentito di tanta gente che se ne frega e non ha avuto problemi
ma anche di altri che sono stati fermati in uscita e costretti a pagare multe e-o mazzette,per non perdere l'aereo. io in generale consiglio sempre di farla,se non è una cosa troppo complicata.
per quanto riguarda la registrazione in Posta: se resti pochi giorni ,e festivi,mi sa che non arrivano neanche a registrare la tua presenza sul computer,visto che il plico deve arrivare a destinazione,e impiega qualche giorno. senza considerare che spesso cestinano il tutto
ecco,forse nel tuo caso penso che sia davvero superflua,ma in ogni caso si tratta di una 15ina di minuti,escluso code
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 11
- Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 17:43
- Residenza: Desenzano del Garda, Brescia
- Anti-spam: 42
Re: ragazza Ucraina residente in Italia e viaggio a Mosca
avendo rischiesto il visto turistico tramite un'agenzia, mi è arrivata giusto stamattina una mail con le istruzioni circa l'indirizzo da compilare sulla carta d'immigrazione all'arrivo in aeroporto. Così mi han scritto:marcoxx ha scritto:con un visto turistico la polizia dovrebbe chiederti l'albergo dove risiedi. comunque calcola che io in 8 mesi,non sono stato controllato una volta.sharpetta19 ha scritto:grazie per la super risposta super esauriente!
alcune persone mi hanno suggerito di non registrare il visto (il mio è turistico) perchè il periodo che passerò a Mosca sarà prevalentemente festivo (dal 28 dicembre al 5 gennaio) e comprenderà 2 o 3 giorni lavorativi credo; io vorrei comunque registrarlo per stare tranquillo, andrò in posta insieme allo zio della mia ragazza che ci ospiterà.
Poi, non penso che nel caso me lo controllase la polizia per strada mi chiederebbe l'indirizzo dove alloggio, perchè essendo un visto turistico dovrebbe essere scontato che allo scadere del visto io lasci il Paese (correggimi se sbaglio)
grazie mille
Alberto
per il resto.....una volta il limite di permanenza senza registrazione era di 72 ore NON festive. ma stanno cambiando le regole in continuazione,e non riesco a starci dietro. adesso ho letto di una settimana.
ah,altro cambiamento,non so se già in vigore: per evitare gli inviti turistici fittizi,bisogna o bisognerà presentare non solo l'invito dell'hotel,ma anche la fattura dell'effettivo pagamento del soggiorno. questo proprio per evitare la pratica solita degli inviti fittizi a pagamento,senza poi realmente soggiornare in quell'albergo
la storia della registrazione è contrastante. ho sentito di tanta gente che se ne frega e non ha avuto problemi
ma anche di altri che sono stati fermati in uscita e costretti a pagare multe e-o mazzette,per non perdere l'aereo. io in generale consiglio sempre di farla,se non è una cosa troppo complicata.
per quanto riguarda la registrazione in Posta: se resti pochi giorni ,e festivi,mi sa che non arrivano neanche a registrare la tua presenza sul computer,visto che il plico deve arrivare a destinazione,e impiega qualche giorno. senza considerare che spesso cestinano il tutto
ecco,forse nel tuo caso penso che sia davvero superflua,ma in ogni caso si tratta di una 15ina di minuti,escluso code
CARTA D’IMMIGRAZIONE
Nella "Carta d’immigrazione", da compilare all’arrivo in Russia, dovrà scrivere le seguenti informazioni:
1) Ente invitante/da visitare: OOO Universal Tour, Russia, XXXXX Moscow, XX XXXX XX., XXXXX XXX (anche se vi recate a San Pietroburgo o in altre città dovete scrivere esattamente questo)
2) Motivo del viaggio: TURISMO
non fate caso alle X, le ho messe per non avere eventuali problemi di privacy
quindi in caso di controllo da parte della polizia, mettendo questo indirizzo non dovrei aver problemi (anche se in realtà come ho già detto risiederò a casa dello zio della mia ragazza). Scusa se continuo a scriverti, ma sono un po timoroso riguardo la mia tranquillità quando sarò per strada a Mosca
Grazie!
-
- ESPERTO
- Messaggi: 1312
- Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 21:30
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 56
- Località: Savona
Re: ragazza Ucraina residente in Italia e viaggio a Mosca
Scusate eh , ma alla fine questo è un forum sull'Ucraina , non la Russia.....
E' appurato che gli ucraini non hanno bisogno di vsa per la Russia , quindi.......che si sta a parlare di visa per la Russia per un italiano?....
Siamo diventati russiaviaggi.com e non lo sapevo??
E' appurato che gli ucraini non hanno bisogno di vsa per la Russia , quindi.......che si sta a parlare di visa per la Russia per un italiano?....
Siamo diventati russiaviaggi.com e non lo sapevo??
Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
Albert Einstein
Albert Einstein
- uvdonbairo
- Admin
- Messaggi: 4699
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
- Residenza: Lucca
- Anti-spam: 42
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: ragazza Ucraina residente in Italia e viaggio a Mosca
Il post può ritenersi concluso, per non sconfinare nel fuori tema. Grazie
Alibrando Morgantini
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni