Documentazione per auto in Ucraina nel rispetto della legge

Viaggio in Ucraina con aereo, treno, automobile o la moto; informazioni, orari, agenzie, tappe, dritte, racconti di viaggio e consigli.
Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da uvdonbairo »

Ciao

in prefettura dovrebbero sapere dove puoi rivolgerti per avere un traduttore ufficiale riconosciuto, sicuramente di indirizzeranno ad una agenzia di servizi altrimenti puoi provare a chiamare una agenzia di Roma dove ho sempre fatto ivisti per l'Ucraina quando ancora era necessario.

www.yor.it

loro hanno molti contatti con l'ambasciata ucraina e traducono in ucraino ma ti consiglio di andare sul sito, prendere il numero e chiamare a voce.

Saluti


cangaceiro
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 138
Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 21:56
Anti-spam: 0
Località: Firenze

Messaggio da cangaceiro »

Grazie ma fanno traduzioni solo di ucraino o anche di russo?
Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da uvdonbairo »

Ciao

fanno traduzioni in tutte le lingue perchè è una agenzia specializzata in visti per tutti i paesi del mondo, comunque io ti consiglierei di sentire in prefettura o in una agenzia di traduzioni a Firenze se vuoi ti guardo io.

Saluti :D
cangaceiro
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 138
Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 21:56
Anti-spam: 0
Località: Firenze

Messaggio da cangaceiro »

se hai tempo e sai come muoverti mi faresti un favorone indubbiamente.Grazie mille molto gentile.
Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da uvdonbairo »

Ciao

prova questo numero corrisponde a una associazione Italia Russia che fanno traduzioni anche legalizzate.

Telefona dalle 10.30 alle 13 al numero 055-294220 oppure, in orari di chiusura al 347-7483263 (lasciando un messaggio nel caso non raggiungibili con indicazione breve della richiesta, nominativo e telefono da richiamare).

telefax: 055-294220

Gli spieghi le tue esigenze e chiedi un preventivo

Non li conosco ma se va bene può essere valido anche per altri utenti
cangaceiro
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 138
Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 21:56
Anti-spam: 0
Località: Firenze

Messaggio da cangaceiro »

mi sono comportato così in definitiva:

delega fatta all'aci con notaio dell'aci spesa 56 euro.

poi alla prefettura di Firenze non rispondevano e mi sono rivolto alla prefettura di Prato, ed ho fatto la traduzione con tanto di giudice di pace di mezzo, spesa sugli 80 euro, ritirerò il tutto a giorni, quindi adesso sono in piena regola con le leggi vigenti in materia.
rocco21
ESCURSIONISTA
ESCURSIONISTA
Messaggi: 51
Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 11:11
Anti-spam: 0
Località: milano

ck

Messaggio da rocco21 »

l'ambasciata è a roma e a milano c'è il consolato...gli indirizzi e orari su internet
buon viaggio mi raccomando rispettate la segnaletica e non darete occasione di farvi fare qualche multa.....
attenzione anche in austria ungheria o slovenia croazia
Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da uvdonbairo »

Ciao Rocco

si su internet ma sul nostro sito, mi spiace che non controllate le nostre pagine che sono sempre molto ricche di particolari. :(

Visitate il sito, comunque la pagina delle rappresentanze ucraine in Italia è a questo indirizzo:

http://www.ucrainaviaggi.com/ambasciata ... italia.php

Saluti :)
cangaceiro
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 138
Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 21:56
Anti-spam: 0
Località: Firenze

Messaggio da cangaceiro »

Rettifico i prezzi:

1. spesa delega a condurre fatta all'Aci con tanto di notaio 56 euro come detto sopra.

2. Traduzione della delega in lingua russa 65 euro un pò meno di quello scritto sopra in preventivo. Per più ampia informazione dico che c'è entra to di mezzo anche il giudica di pace per apporre la postilla o come si chiama.

Adesso devo solo aspettare il 31 per la partenza per più di 20 giorni sulle strade ucraine, sono all'esordio in questa terrà! :) 8)
Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da uvdonbairo »

Bene

non resta che augurarti buon viaggio e grazie delle tue precisazioni su come hai ottenuto i documenti.


:D
cangaceiro
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 138
Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 21:56
Anti-spam: 0
Località: Firenze

Messaggio da cangaceiro »

Per rendere ancora più completo questo tread aggiungerei anche info riguardanti tutto il da farsi in caso di problemi tecnici e burocratici per un automobilista, inerenti ovviamente qualche possibile bega burocratica oppure di natura tecnica riferiti alla sua vettura. Anche magari in caso di danni subiti o furto, che cosa o quale documentazione produrre in Ucraina e prima di tornare in Italia. Così questo può essere il topic definitivo. :) 8)
osvaldo
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 106
Iscritto il: giovedì 19 aprile 2007, 11:31
Anti-spam: 0
Località: Varese

Messaggio da osvaldo »

cangaceiro ha scritto:Per rendere ancora più completo questo tread aggiungerei anche info riguardanti tutto il da farsi in caso di problemi tecnici e burocratici per un automobilista, inerenti ovviamente qualche possibile bega burocratica oppure di natura tecnica riferiti alla sua vettura. Anche magari in caso di danni subiti o furto, che cosa o quale documentazione produrre in Ucraina e prima di tornare in Italia. Così questo può essere il topic definitivo. :) 8)
Scusa se rispondo in ritardo al Tuo questito di inizio tread;

Ti porto la mia esperienza a riguardo:

- delega a condurre, preventivamente autenticata da notaio sulla piazza di residenza e successivamente apostillata presso la Procura della Repubblica, (unico ufficio che può apostillare il sigillo notarile)!!
una volta apostillata, la delega è stata tradotta da persona, iscritta all'albo dei traduttori, presso il tribunale di competenza, con allegato verbale di asseverazione, a sua volta apostillato sempre presso la cancelleria della Procura.

Costi: ho speso indicativamente circa € 150,00, tra diritti amministrativi e di agenzia; può magari sembrare caro, ma, come suggerisce anche Alibrando, appoggiarsi ad una agenzia evita spesso inca..ature e perdite di tempo!!

Per quanto riguarda i documenti dell'auto e/o moto; il libretto di circolazione, la polizia ucraina lo conosce e individua benissimo targa e telaio, non occorre portarsi al seguito il certificato di proprietà;

A Tua disposizione per tutto quello che non ti ho risposto.

Saluti.
Osvaldo
cangaceiro
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 138
Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 21:56
Anti-spam: 0
Località: Firenze

Messaggio da cangaceiro »

Grazie Osvaldo anche io ho preparato tuttal a documentazione seguendo un itinerario più fai da te ma il fine è lo stesso.

Le uniche cose che mi vengono in mente sono di segnalare eventuali indirizzi e numeri tipo di Aciclub o similari in caso di bisogno.

Per quanto riguarda gli enti italiani in Ucraina oltre all'ambasciata italiana a Kiev esistono altre istituzioni italiane presenti in loco?


Grazie.
osvaldo
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 106
Iscritto il: giovedì 19 aprile 2007, 11:31
Anti-spam: 0
Località: Varese

Messaggio da osvaldo »

cangaceiro ha scritto:Grazie Osvaldo anche io ho preparato tuttal a documentazione seguendo un itinerario più fai da te ma il fine è lo stesso.

Le uniche cose che mi vengono in mente sono di segnalare eventuali indirizzi e numeri tipo di Aciclub o similari in caso di bisogno.

Per quanto riguarda gli enti italiani in Ucraina oltre all'ambasciata italiana a Kiev esistono altre istituzioni italiane presenti in loco?


Grazie.
Quelle che conosco e che posso riportare sono:

Ambasciata d'Italia a Kiev (Ucraina)
Indirizzo: Yaroslaviv Val, 32/b - 01901 Kiev
tel.:+38 044 2303100
fax:+38 044 2303103
e-mail: ambasciatal.kiev@esteri.it

Ufficio Consolare
tel.: 0038.044.2303100-101-102
tel.: 0038.044.2303120-121-122
fax: 0038.044.2303124
e-mail: consolato.kiev@esteri.it
Orario di apertura al pubblico:
dal lunedi al giovedi 10.00-13.30
lunedi e giovedi 16.00-18.00

Corrispondenti consolari per l'Ucraina
Gianluca Sardelli - Ucraina Occidentale
via Dudayev, 2/6 79005 - Leopoli, Ucraina
tel.: +380322 722756 fax: 222-75-09 e-mail: gianluca@sardelli.net

Marcello Esposito - Odessa
3/3, Ekaterininskaya Square, 65026 - Odessa, Ucraina
tel.: +380482 37-69-80, 72-87-133 fax: 37-69-80 e-mail: esposito@paco.net

La Camera di Commercio Italiana di Ucraina
Velyka Zhytomyrska str., 33
252601 Kiev
Tel.Fax + 380 44 229 66 75 - Referente sig.ra Neonila Tkachenko

Saluti.
Osvaldo
cangaceiro
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 138
Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 21:56
Anti-spam: 0
Località: Firenze

Messaggio da cangaceiro »

Grazie, meglio di così si muore :D
Bloccato

Torna a “Ucraina in Aereo, Treno, Auto e Moto”