Volo per Italia con scalo in Germania.
- leonetti
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 17
- Iscritto il: giovedì 7 giugno 2012, 10:37
- Residenza: cerreto guidi
- Anti-spam: 56
Re: Volo per Italia con scalo in Germania.
Questa domanda mi meraviglia molto...
Ho spiegato che prima dell'estate scorsa ho fatto tutta l'intera procedura e tutti documenti, fidejussione, assicurazione medica ecc... e presentato una domanda di visto presso il consolato Italiano a Kiev.., che dopo un mese e mezzo ha rifiutato il visto, senza per altro darne esatte motivazioni..
Questa esperienza l'hanno avuta in parecchi..
Se tu sei uno dei fortunati invece a cui è andata bene alla prima, non significa che tutti abbiano la stessa buona sorte.
E credimi.., se tel'avessero negato anche a te, vedresti subito l'enorme differenza che c'è nell'ottenere invece un visto dalla Repubblica Ceca o Polonia.. e probabilmente ti risparmieresti certe facili superficiali paternali..
In ogni caso, come ho detto, intendo fare le cose per bene e acquisterò un nuovo biglietto aereo che transiti da Praga.
E la prossima volta, riproverò col visto Italiano...
ma trovo piuttosto ipocrita far finta che il sistema ed i criteri per il rilascio dei visti da parte del nostro consolato, sia paragonabile ad altri paesi..
Ero ben felice di fare tutta la trafila burocratica per richiedere il visto Italiano..., peccato che mel'abbiano rifiutato, senza neanche darne spiegazioni..
Niente di personale comunque...
Avevo solo chiesto se qualcuno sapeva a che conseguenze si andasse incontro, se la mia ragazza fosse stata respinta alla dogana Tedesca..
Grazie comunque a tutti quelli che sono intervenuti.., in qualche modo, sono sempre discussioni utili..
Ho spiegato che prima dell'estate scorsa ho fatto tutta l'intera procedura e tutti documenti, fidejussione, assicurazione medica ecc... e presentato una domanda di visto presso il consolato Italiano a Kiev.., che dopo un mese e mezzo ha rifiutato il visto, senza per altro darne esatte motivazioni..
Questa esperienza l'hanno avuta in parecchi..
Se tu sei uno dei fortunati invece a cui è andata bene alla prima, non significa che tutti abbiano la stessa buona sorte.
E credimi.., se tel'avessero negato anche a te, vedresti subito l'enorme differenza che c'è nell'ottenere invece un visto dalla Repubblica Ceca o Polonia.. e probabilmente ti risparmieresti certe facili superficiali paternali..
In ogni caso, come ho detto, intendo fare le cose per bene e acquisterò un nuovo biglietto aereo che transiti da Praga.
E la prossima volta, riproverò col visto Italiano...
ma trovo piuttosto ipocrita far finta che il sistema ed i criteri per il rilascio dei visti da parte del nostro consolato, sia paragonabile ad altri paesi..
Ero ben felice di fare tutta la trafila burocratica per richiedere il visto Italiano..., peccato che mel'abbiano rifiutato, senza neanche darne spiegazioni..
Niente di personale comunque...
Avevo solo chiesto se qualcuno sapeva a che conseguenze si andasse incontro, se la mia ragazza fosse stata respinta alla dogana Tedesca..
Grazie comunque a tutti quelli che sono intervenuti.., in qualche modo, sono sempre discussioni utili..
- peterthegreat
- ESPERTO
- Messaggi: 6557
- Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 42
Re: Volo per Italia con scalo in Germania.
Il problema che con un visto della Rep. Ceka, hai fatto un biglietto via Germania, il posto dove i controlli sono piu' serrati.
Ti conviene comprare un biglietto via Prava, e spostare con 60 € quello della Lufthansa per la prossima volta.
Ti conviene comprare un biglietto via Prava, e spostare con 60 € quello della Lufthansa per la prossima volta.
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
-
- ESPLORATORE
- Messaggi: 122
- Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 23:16
- Residenza: Sorrento
- Anti-spam: 42
Re: Volo per Italia con scalo in Germania.
Prima o poi arriverà qualcuno che per arrivare, o far venire, in italia vorrà chiedere il visto per San Marino o addirittura il Vaticano... Ma chiedete il visto Italiano, come detto in precedenza, se tutte le carte sono in regola perché non dovrebbero concederlo???
-
- ESPLORATORE
- Messaggi: 122
- Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 23:16
- Residenza: Sorrento
- Anti-spam: 42
Re: Volo per Italia con scalo in Germania.
Comunque passando per Praga saresti/sarà in regola, cioè la faranno passare, però renditi conto che comunque dovrebbe soggiornare in Rep. Ceca per la metà dei giorni del visto!!!
-
- ESPERTO
- Messaggi: 1312
- Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 21:30
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 56
- Località: Savona
Re: Volo per Italia con scalo in Germania.
@leonetti
Forse è meglio che ti rilassi un po'.
Se ti hanno rifiutato un visto, il motivo ci sarà stato.
Non esistono i "fortunati" come dici tu, ma solo persone con le carte in regola e poco importa la fidejussione o altro, se il cittadino ucraino non ha i requisiti per soggiornare in Italia, il visto non è concesso, se li ha si.
Giusto o sbagliato che sia; inoltre fai accuse pesanti, in ambasciata non tirano a sorte, tu si, lui no.
Paternali? Ma ti senti punto in qualcosa?
Se ha il visto per la Rep.Ceca , deve soggiornare la maggior parte del tempo li e non tutto il tempo on Italia.
Nuovamente, giusto o sbagliato che sia le procedure sono queste.
Cerca anche di abbassare i toni, che qui ipocriti non ci sino, se leggevi meglio il forum ti saresti anche risparmiato il tuo ultimo intervento , visto che qui si cerca di fare le cose nella norma e non con sotterfugi.
Fosse successo a me il diniego del visto? Andavo io in UA.
Quindi finiamola di fare gli arroganti e permalosi quando vi si fa notare le cose fatte non "ad arte".
Se avessi voluto farti la "facile paternale" ti avrei semplicemente detto "sei un pirla" .
Forse è meglio che ti rilassi un po'.
Se ti hanno rifiutato un visto, il motivo ci sarà stato.
Non esistono i "fortunati" come dici tu, ma solo persone con le carte in regola e poco importa la fidejussione o altro, se il cittadino ucraino non ha i requisiti per soggiornare in Italia, il visto non è concesso, se li ha si.
Giusto o sbagliato che sia; inoltre fai accuse pesanti, in ambasciata non tirano a sorte, tu si, lui no.
Paternali? Ma ti senti punto in qualcosa?
Se ha il visto per la Rep.Ceca , deve soggiornare la maggior parte del tempo li e non tutto il tempo on Italia.
Nuovamente, giusto o sbagliato che sia le procedure sono queste.
Cerca anche di abbassare i toni, che qui ipocriti non ci sino, se leggevi meglio il forum ti saresti anche risparmiato il tuo ultimo intervento , visto che qui si cerca di fare le cose nella norma e non con sotterfugi.
Fosse successo a me il diniego del visto? Andavo io in UA.
Quindi finiamola di fare gli arroganti e permalosi quando vi si fa notare le cose fatte non "ad arte".
Se avessi voluto farti la "facile paternale" ti avrei semplicemente detto "sei un pirla" .
Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
Albert Einstein
Albert Einstein
-
- ESPERTO
- Messaggi: 1312
- Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 21:30
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 56
- Località: Savona
Re: Volo per Italia con scalo in Germania.
....ed a scanso di equivoci, l'ultima frase è solo una battuta.
Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
Albert Einstein
Albert Einstein
-
- ESPERTO
- Messaggi: 1312
- Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 21:30
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 56
- Località: Savona
Re: Volo per Italia con scalo in Germania.
Un ultima cosa, visto che non si possono modificare i post precedenti per aggiungere ulteriori commenti.
Qui nessuno critica in maniera negativa, ma si cerca di insistere sulle cose "fatte bene" appositamente per non avere problemi di sorta!
Inoltre nel tuo intervento chiedi del transito, ma il problema non è il transito ma l'ingresso per cui è richiesto il visto.
Il "cancello" o "porta" per l'area è ovvio che sia la Rep.Ceca e non la Germania con destinazione Italia.
Inoltre come già detto in precedenza i giorni di soggiorno devono essere maggiori nell'area dove è stato richiesto il visto; quindi es. 20 giorni, non potrá soggiornare 19 giorni in Italia e 1 in Rep.Ceca . C'è un rapporto giorni/visto che "dovrebbe" rispettare e che comunque trovi nel forum.
Per quanto riguarda il diniego, non specifichi se è stato per la stessa persona od un altra in quanto affermi che la tua lei ha fatto tutto da sola e che era la prima volta che chiedeva un visto Schengen. Vedi il quote
Qui nessuno critica in maniera negativa, ma si cerca di insistere sulle cose "fatte bene" appositamente per non avere problemi di sorta!
Inoltre nel tuo intervento chiedi del transito, ma il problema non è il transito ma l'ingresso per cui è richiesto il visto.
Il "cancello" o "porta" per l'area è ovvio che sia la Rep.Ceca e non la Germania con destinazione Italia.
Inoltre come già detto in precedenza i giorni di soggiorno devono essere maggiori nell'area dove è stato richiesto il visto; quindi es. 20 giorni, non potrá soggiornare 19 giorni in Italia e 1 in Rep.Ceca . C'è un rapporto giorni/visto che "dovrebbe" rispettare e che comunque trovi nel forum.
Per quanto riguarda il diniego, non specifichi se è stato per la stessa persona od un altra in quanto affermi che la tua lei ha fatto tutto da sola e che era la prima volta che chiedeva un visto Schengen. Vedi il quote
in questo caso non credo che si tratti di non voler fare le cose regolari.., il fatto è che al visto ci ha pensato da sola, dato che io ero già passato di recente, da esperienza negativa con domanda regolare per visto al consolato Italiano a Kiev, che hanno alla fine negato.
Ma lei non mi aveva detto che avrebbe dovuto transitare dal paese emittente il visto.., forse perché essendo il primo visto in assolute che prende, non le hanno detto niente al consolato Ceco..
Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
Albert Einstein
Albert Einstein
- uvdonbairo
- Admin
- Messaggi: 4699
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
- Residenza: Lucca
- Anti-spam: 42
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: Volo per Italia con scalo in Germania.
Si sono discussioni utili
comunque se il primo visto lo avevi richiesto per un massimo di 19 giorni sicuramente non avresti avuto problemi sempre che lei potesse dimostrare un lavoro stabile, una casa di proprietà oppure una casa dei genitori dove abita, ecc.ecc è tutto scritto sul forum, basta cercare e leggere, senza polemica, solo per inserire altre frasi utili.
Se la respingono gli fanno un timbrino sul passaporto e una segnalazione che pregiudicherà visti futuri per l'area shengen.
Compreso la mia prima richiesta di visto per la mia attuale moglie fu respinta nel lontano 2003 ma oggi alla luce delle esperienze acquisite mi rammarico per la miriade di errori e sottovalutazioni che avevo fatto e avuto al momento della richiesta.
Primo errore la tua richiesta di visto, non eri a posto vai tranquillo ed avevi sottovalutato le problematiche.
Secondo errore ancora sottovalutando le problematiche dei visti, è troppo facile per i paesi ex est ma poi i nodi arrivano al pettine. In ogni caso doveva atterrare nel paese del visto, questo è oltremodo logico.
Tutti gli utenti si sono prestati a darti consigli e molti, se non tutti, hanno esperienza quindi le loro sono parole sante anche quando le interpreti come accuse.
Credo sia meglio concludere questa discussione e dopo che sarà arrivata e ripartita posterai le eventuali azioni di modifica che hai intrapreso.
Saluti
comunque se il primo visto lo avevi richiesto per un massimo di 19 giorni sicuramente non avresti avuto problemi sempre che lei potesse dimostrare un lavoro stabile, una casa di proprietà oppure una casa dei genitori dove abita, ecc.ecc è tutto scritto sul forum, basta cercare e leggere, senza polemica, solo per inserire altre frasi utili.
Se la respingono gli fanno un timbrino sul passaporto e una segnalazione che pregiudicherà visti futuri per l'area shengen.
Compreso la mia prima richiesta di visto per la mia attuale moglie fu respinta nel lontano 2003 ma oggi alla luce delle esperienze acquisite mi rammarico per la miriade di errori e sottovalutazioni che avevo fatto e avuto al momento della richiesta.
Primo errore la tua richiesta di visto, non eri a posto vai tranquillo ed avevi sottovalutato le problematiche.
Secondo errore ancora sottovalutando le problematiche dei visti, è troppo facile per i paesi ex est ma poi i nodi arrivano al pettine. In ogni caso doveva atterrare nel paese del visto, questo è oltremodo logico.
Tutti gli utenti si sono prestati a darti consigli e molti, se non tutti, hanno esperienza quindi le loro sono parole sante anche quando le interpreti come accuse.
Credo sia meglio concludere questa discussione e dopo che sarà arrivata e ripartita posterai le eventuali azioni di modifica che hai intrapreso.
Saluti
Alibrando Morgantini
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 36
- Iscritto il: martedì 5 marzo 2013, 18:06
- Residenza: Barletta
- Anti-spam: 42
Re: Volo per Italia con scalo in Germania.
GLi errori sono fatti per renderci migliori;
Tifiamo per te Leonetti... Tienici aggiornati!!!
Ciao!
Tifiamo per te Leonetti... Tienici aggiornati!!!
Ciao!
- dreamcatcher
- Admin
- Messaggi: 9464
- Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
- Residenza: Como
- Anti-spam: 56
Re: Volo per Italia con scalo in Germania.
Senza l'intenzione di prolungare la discussione tornando sullo stesso tema un'altra volta, approfitto per chiedere una conferma: è esatto che successivamente all'ingresso in territorio italiano mediante visto uniforme Shengen, la presenza del cittadino extra UE debba essere segnalata entro 8 giorni in questura dove gli può venire richiesto di fornire la documentazione riguardante:
-disponibilità economica necessaria al proprio sostentamento per tutta la durata della permanenza sul nostro territorio
-alloggio (quindi dichiarazione di ospitalità se presso privato, o prenotazioni alberghiere con lettera di conferma della/e struttura/e dove dormirà)
-assicurazione sanitaria
?
A me risulta così, ma ieri discutendo con un amico questi sosteneva che non è necessario...
Grazie
-disponibilità economica necessaria al proprio sostentamento per tutta la durata della permanenza sul nostro territorio
-alloggio (quindi dichiarazione di ospitalità se presso privato, o prenotazioni alberghiere con lettera di conferma della/e struttura/e dove dormirà)
-assicurazione sanitaria
?
A me risulta così, ma ieri discutendo con un amico questi sosteneva che non è necessario...
Grazie
- domedo79
- MASTER
- Messaggi: 720
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 15:34
- Residenza: pistoia
- Anti-spam: 56
Re: Volo per Italia con scalo in Germania.
A tal proposito voglio aggiungere questo :uvdonbairo ha scritto:Si sono discussioni utili
Qualora si riuscisse a entrare in territorio Italiano con le condizioni sopra descritte dall' autore del post non ci si deve sentire assolutamente "fuori pericolo"
Se per caso si dovesse incappare in un normale controllo da parte delle forze dell' ordine emergerebbe subito che la ragazza non ha i requisiti per un regolare soggiorno in Italia , si procederebbe a tracciare la vita temporale dell' ultimo periodo del passaporto e in questo caso emergerebbe che in quel momento non ci sono i requisiti per un regolare soggiorno , ottenedo bene che vada un invito formale a lasciare il territorio Italiano pregiudicando la posizione della ragazza che credo visti i fatti descritti sopra abbia tutta l' intenzione di tornarvi in Italia.
Entrando ancora di piu' nello specifico del caso visto che l' autore del post vive a pochi km da casa mia invito l' a leggere la cronaca dei giornali dove con cadenza mensile e a volte settimanale potra' trovarvi cronaca di operazioni svolte dalla questura di Pistoia e Lucca in collaborazione con i rispettivi comandi provinciali dell' Arma dei Carabinieri detite propio al contrasto dell' immigrazione clandestina da parte delle ragazze dell' est che nella citta' di Montecatini hanno una concentazzione altissima .
Non voglio assolutamente paragonare la situazione del nostro amico con le situazioni che si riportano sui giornali , ma voglio solo allertarlo ricordandogli che non ha scoperto l' acqua calda e che le forze dell' ordine sono
perfettamente a conoscenza dei modi non propio trasparenti usati per arrivare in italia e sono ben preparati vista la particolarita' del territorio in cui si trovano ad operare .
- vittorio_guido
- ESPERTO
- Messaggi: 6727
- Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
- Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
- Anti-spam: 56
Re: Volo per Italia con scalo in Germania.
Detto in mille thread precedenti..
Vorrei sapere chi afferma che non necessita passare nel paese emittente il visto...
In extremis prova a fare così: ti fai un biglietto firenze-praga del giorno dopo così può spiegare che viene un giorno a trovare la zia in italia e poi va in reopubblica ceca a vedere lo Spartak Praga...
Però che novità quello ceco come mai no la Polonia??? occhio che così spiazzate e mandate in tilt tutto il sistema!!!!
Ricorda che prima o poi qualcuno deve controllarlo questo visto... e se non sei regolare.... Fai tè
Capisco la voglia di vedersi ma preparatevi al peggio
Auguri
Vittò
ps lo consiglio sempre 2 settimane A Sharme sole mare e
ciao
Vittò
Vorrei sapere chi afferma che non necessita passare nel paese emittente il visto...
In extremis prova a fare così: ti fai un biglietto firenze-praga del giorno dopo così può spiegare che viene un giorno a trovare la zia in italia e poi va in reopubblica ceca a vedere lo Spartak Praga...
Però che novità quello ceco come mai no la Polonia??? occhio che così spiazzate e mandate in tilt tutto il sistema!!!!
Ricorda che prima o poi qualcuno deve controllarlo questo visto... e se non sei regolare.... Fai tè
Capisco la voglia di vedersi ma preparatevi al peggio
Auguri
Vittò
ps lo consiglio sempre 2 settimane A Sharme sole mare e
ciao
Vittò
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Odessa Mama
-
- MASTER
- Messaggi: 513
- Iscritto il: sabato 24 aprile 2010, 1:22
- Residenza: Napoli
- Anti-spam: 56
Re: Volo per Italia con scalo in Germania.
ma che tipo di visto è? entrata singola o multipla,di quanti giorni? visto turistico schengen uniforme (tipo C)?
la legge dice che il visto deve essere richiesto o presso il consolato del paese in cui si pensa di dimorare per la maggior parte del tempo,o,nel caso non si sappia in anticipo (cosa possibilissima,per un visto turistico di un anno o 6 mesi) in quello dove si prevede di entrare la prima volta.
la legge dice che il visto deve essere richiesto o presso il consolato del paese in cui si pensa di dimorare per la maggior parte del tempo,o,nel caso non si sappia in anticipo (cosa possibilissima,per un visto turistico di un anno o 6 mesi) in quello dove si prevede di entrare la prima volta.
- vittorio_guido
- ESPERTO
- Messaggi: 6727
- Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
- Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
- Anti-spam: 56
Re: Volo per Italia con scalo in Germania.
Ma chi fà visti falsi sono professionisti...marcoxx ha scritto:ma che tipo di visto è? entrata singola o multipla,di quanti giorni? visto turistico schengen uniforme (tipo C)?
la legge dice che il visto deve essere richiesto o presso il consolato del paese in cui si pensa di dimorare per la maggior parte del tempo,o,nel caso non si sappia in anticipo (cosa possibilissima,per un visto turistico di un anno o 6 mesi) in quello dove si prevede di entrare la prima volta.
Perchè di visto falso (ma realmente rilasciato dal paese) si tratta.
In genere queste agenzie rilasciano anche finte dichiarazioni e situazioni per raggiungere il visto...
Non lo fanno con l'Italia perchè più attenta, ma la ragazza, se non lo prendeva in Italia... Non lo prendeva neanche in Polonia o Repubblica ceca, se presentava un'assenza di stipendio... casa... e il non essere mai uscita dal paese prima...
Queste agenzie forniscono tutto quello che serve... e poi Polonia e Cechia rilasciano... vorrei sapere se la ragazza ha presentato la stessa documentazione per l'Italia... ma non rispondermi, sò già la risposta le hanno detto: ci porti il passaporto 1000euro (ma io non le ho) 800euro (ma io non le ho)... ok 500 euro e lei non si preoccupi....
Auguri
Le incavolature di Pcamilla vengono dal fatto che tutti questi tentativi (a vuoto) fanno sì che aumentino i controlli anche su chi si comporta onestamente (poi via germania... vuol dir poco andar a svegliare il cane che dorme)
Ancora auguri perchè capisco il problema, le varie 'arronzate' sono a fin di bene credici!
Vittò
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Odessa Mama
- massinani
- ESPLORATORE
- Messaggi: 266
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 13:40
- Residenza: Bergamo
- Anti-spam: 56
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Volo per Italia con scalo in Germania.
Do la mia testimonianza, lontana negli anni, ma nel 2001 mia moglie venne in italia direttamente dall'ucraina proprio con un visto tedesco, forse 12 anni fa chiudevano un occhio....
Massimiliano, Natasha, Marianna e Veronica