decreto flussi 2013

Il permesso di soggiorno e la carta di soggiorno.
Rispondi
buccellato
MASTER
MASTER
Messaggi: 401
Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 20:06
Residenza: Pisa
Anti-spam: 42

Re: decreto flussi 2013

Messaggio da buccellato »

..scusate, ho saltato il passaggio dell'università. ho letto tutto il sito del miur e dell'università di pisa circa i corsi riservati a studenti stranieri: http://www.studiare-in-italia.it/studen ... endar.html
la domanda di preiscirizione alla rappresentanza italiana in UA per i corsi universitari in italia è scaduta il 5 luglio (lei è arrivata il 3). ci sono però altre scadenze per corsi di laurea magistrale non a ciclo unico con inizio nel secondo semestre (scad 14 ottobre 2013) e corsi singoli per il 1o e 2o semestre (scad 24 agosto e 28 dicembre 2013). giovedì 25 aprono le immatricolazioni all'unipi per gli studenti stranieri e vado a informarmi se ci sono proroghe sulla scadenza del 5 luglio e su cosa sono questi corsi singoli. In ogni caso la preiscrizione e la documentazione la deve fare lei quando torna a kiev, io da qua posso faresolo la lettera d'invito e la fideiussione


Avatar utente
andrey
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 6134
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 7:59
Residenza: firenze,lviv(resistenza)
Anti-spam: 42

Re: decreto flussi 2013

Messaggio da andrey »

buccellato ha scritto:mi sembra incredibile che un imprenditore non abbia libertà di assumere chi vuole lui ma forse in italia nel 2013 è davvero così
ora si puo' discutere quanto si vuole su come deve essere una legge
ne so' qualcosa io che ho dovuto per lungo tempo vedermi negati diritti previsti per coppie italo/extra ue

ma sono convinto che una legge prima va applicata(specia dalla nostra P.A.)
poi vedere se si puo' cambiare...

il tuo problema e' far avere dei pds di una tua amica/fidanzata
e su questo devono avvenire cambiamenti nei rapporti e nello status di paesi in questo caso UE e paese extra UE confinante

purtroppo hai gia' intenzione di eludere una normativa per dare via ad un tuo naturale e comprensibile diritto di stare piu' tempo con una persona a te vicina,
cosa comune a molte coppie o future coppie
che hanno avuto un rapporto di lavoro prima del matrimonio,anche se puo' sembrare buffo...

devi capire che chi ha fatto queste norme specie in periodo di crisi ma anche nn lo fosse
cerchi di farle rispettare.

Romania e Bulgaria nn sono a pieno nella UE ne in schengen,ed hanno restrizioni proprio sulla libero lavoro nella UE.

nn mi dilungo sugli attuali livelli di disoccupazione in tutti i paesi della Ue e del mondo
«Lottate e vincerete!»,Taras Ševčenko ai popoli soggetti al dominio imperiale di Mosca "QUANDO TRA IL PANE E LA LIBERTÀ IL POPOLO SCEGLIE IL PANE, PRIMO O POI SI PERDERÀ TUTTO, COMPRESO IL PANE" Stepan Bandera
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
andbod
Admin
Admin
Messaggi: 7239
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
Residenza: Lviv Ucraina
Anti-spam: 56

Re: decreto flussi 2013

Messaggio da andbod »

In merito ad eventuale iscrizione all'Universita' mi permetto di rammentare che l'Ambasciata Italiana a Kyiv non accetta domande di visto per studio immatricolazione all'Universita', senza domanda di pre-iscrizione, che doveva essere presentata in questi giorni.

In sostanza prima si deve essere immatricolati per l'anno accedemico 2013/2014, quindi pre-iscriversi, quindi fare la richiesta del visto.

Che io sappia non vengono rilasciati visti per inizio nel secondo semestre e per corsi singoli ma esclusivamente per l'intero anno accademico e temo che ormai sia tardi.
Avatar utente
vittorio_guido
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6727
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
Anti-spam: 56

Re: decreto flussi 2013

Messaggio da vittorio_guido »

Si tratta di un e-mail di 3 anni fà quindi può essere cambiato tutto
comunqua, questa la mia domanda informativa all'Università di Pisa:

Salve Volevamo far venire dall\'Ucraina la sorella di mia moglie. Ha 20 anni e studia psicologia all\'Università di Odessa. Lei vorrebbe imparare l\'Italiano, in primis per parlare con il nipote, e poi per comunicare in generale con i miei familiari. Al momento è ad un livello zero della nostra lingua. Cosa dobbiamo fare per segnarla? Per l\'anno prossimo? Per il visto, deve fare quello per studio universitario? dovete darci qualche documentazione? Noi viviamo a Viareggio, dove da quel che leggo vengono fatti i corsi, quindi sarebbe l\'ideale. Vi Ringraziamo in anticipo della risposta Vittorio e Nadia Guidotti

La risposta:

Gentili signori,
innanzitutto dovrei sapere quando la ragazza è intnzionata a frequentare il corso. In estate o autunno, inverno?
I corsi estivi si svolgono a Viareggio mentre i rimanenti a Pisa.
Per il visto la ragazza deve iscriversi ad un nostro corso e pagare l'iscrizione, dopodichè con un certificato di iscrizione da me redatto, dovrà presentarlo all'Ambasciata o Consolato del suo paese.
Questo certificato coprerà per tutto il peiodo del corso.
Vi consiglio di visitare la ns pagina we. www.unipi.it/italianoperstranieri
Potrete conoscere tutte le tipologie dei corsi.
Sempre a Vs disposizione per eventuali chiarimenti, cordialmente vi saluto.
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
buccellato
MASTER
MASTER
Messaggi: 401
Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 20:06
Residenza: Pisa
Anti-spam: 42

Re: decreto flussi 2013

Messaggio da buccellato »

grazie Andrey, Andbod e Vittorio. non posso darti torto Andrey, il discorso è sempre lo stesso, sono state fatte le cose all'italiana, clandestini a fiumi e quindi sanatorie per incassare e adesso si chiudono gli accessi, lo vedo coi miei occhi lavorando in aeroporto e vedendo quotidianamente i flussi di albanesi marocchini e rumeni. io sto cercando un modo legale per farle avere il permesso di soggiorno. Anbod, come ti dicevo il termine per l'iscirizione all'università italiana per quest'anno era il 5 luglio. il sito del miur menziona questi corsi di laurea magistrale non a ciclo unico con inizio nel secondo semestre, se mi dici che non sono validi ai fini della richiesta del visto 'D' ti credo solo che non ho capito bene cosa siano e andrò all'ufficio relazioni estere dell'unipi a informarmi.
Da altre parti leggo che i corsi 'ctp' sono riconosciuti dallo stato italiano e sono validi per la richiesta del visto di studio, iniziano a settembre, sono corsi pressochè gratuti,martedì l'ho iscritta. vi risulta questo? grazie
buccellato
MASTER
MASTER
Messaggi: 401
Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 20:06
Residenza: Pisa
Anti-spam: 42

Re: decreto flussi 2013

Messaggio da buccellato »

ho una domanda urgente per voi esperti, sapete dirmi se davvero queste scuole 'ctp' qualificano per la richiesta di un visto di tipo 'D' ?
andbod
Admin
Admin
Messaggi: 7239
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
Residenza: Lviv Ucraina
Anti-spam: 56

Re: decreto flussi 2013

Messaggio da andbod »

buccellato ha scritto:il sito del miur menziona questi corsi di laurea magistrale non a ciclo unico con inizio nel secondo semestre, se mi dici che non sono validi ai fini della richiesta del visto 'D' ti credo solo che non ho capito bene cosa siano e andrò all'ufficio relazioni estere dell'unipi a informarmi.
Da altre parti leggo che i corsi 'ctp' sono riconosciuti dallo stato italiano e sono validi per la richiesta del visto di studio, iniziano a settembre, sono corsi pressochè gratuti,martedì l'ho iscritta. vi risulta questo? grazie
In teoria il visto D per motivi di studio puo' essere richiesto si per l'immatricolazione presso Universita' Italiane, dopo essere stato ammesso agli esami di iscrizione, per noviziato o per istruzione tecnica.

Il problema e' pero' legato alla prassi del Consolato Italiano a Kyiv che, almeno attualmente, ha chiuso l'accettazione per domande relative all'immatricolazione presso le Universita' Italiane e, da quanto descritto sul sito, non accetta altre domande fino a data da destinarsi, quindi non e' detto che nel secondo semestre non si apra una nuova "finestra" per richiedere i visti (l'anno passato non e' pero' stato cosi a quanto mi risulta).

Consiglio di contattare direttamente il Consolato e chiedere se hanno in previsione di concedere visti anche per il secondo semestre, considerando il fatto che il tempo necessario a fare tutti i documenti e' veramente lungo e la procedura complessa, quindi per essere pronti per il secondo semestre credo vi convenga iniziare ad informarvi subito.

Che io sappia di norma per gli Istituti riconosciuti, non Universitari, viene al massimo concesso un visto C fino a 90 giorni e non il visto D, ma non ho esperienze dirette, quindi anche in questo caso consiglio di chiedere al Consolato.
Avatar utente
gios74
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 956
Iscritto il: venerdì 14 agosto 2009, 20:06
Residenza: Reggio Calabria
Anti-spam: 42
Località: Lucca

Re: decreto flussi 2013

Messaggio da gios74 »

Esperienza personale:
Provato con decreto flussi..il giorno del "clic day" la domanda siamo riusciti ad inviarla alle 08.05 minuti e non so quanti secondi... l'ultimo "clic" utile per entrare in graduatoria per i 9 posti nella provincia di terni (l'ho dovuta fare per quella città) è stata inserito alle 08.01 e qualche secondo... morale ? dopo quasi tre anni ancora aspetto che venga chiamata....
Provato con varie tipologie di università e studi...
Provato con cure specialistiche ed altro....
E' riuscita sempre a venire solo con normali con visti turistici....
Sai come ho risolto???? :sposi: finite tutte le storie... :D
"Meglio aggiungere vita ai giorni, che giorni alla vita.." Rita Levi Montalcini
Meglio una fine disperata che una disperazione senza fine! Jim Morrison
buccellato
MASTER
MASTER
Messaggi: 401
Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 20:06
Residenza: Pisa
Anti-spam: 42

Re: decreto flussi 2013

Messaggio da buccellato »

Gios, per clic day intendi esattamente il 26 marzo 2013 quando sono state aperte le domande via internet??..se è così..mamma mia..lo so che quella è la via più rapida ma non è praticalbile per ora :) voi siete a altopascio ora o sono l'unico sfigato che sta lavorando?
Andbod grazie, http://www.ambkiev.esteri.it/Ambasciata ... ersita.htm
il sito della nostra ambasciata a kiev sta riportando che le domande per visti di studio sono state riaperte il 22 luglio. riporta che le domande vanno presentate personalmente, forse le può portare anche sua madre, ora scrivo un'email all'ambasciata per chiedere, di solito rispondono?? più vedo che è stato aperto un VMS anche a kiev. c'è qualche vantaggio a portare la documentazione al VMS piuttosto che in ambasciata?
andbod
Admin
Admin
Messaggi: 7239
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
Residenza: Lviv Ucraina
Anti-spam: 56

Re: decreto flussi 2013

Messaggio da andbod »

Per il visto di studio la domanda si presenta direttamente in Ambasciata e non presso il VMS.

Dal 22 Luglio sono ammesse le richieste solo di chi ha effettuato la pre-iscrizione nei termini previsti dal Consolato. Per chi non ha presentato la pre-iscrizione, temo che ormai sia tardi.

Inoltre al momento dell'appuntamento in Ambasciata va presentata tutta la documentazione necessaria per ottenere il visto, tra cui : conferma di essere stato ammesso a sostenere gli esami d'ammissione e/o della borsa di studio e documentazione attestante la conoscenza della lingua. Che io sappia per ottenere la conferma di essere ammessi a sostenere gli esemi di ammissione e' necessario predisporre una grande quantita' di documentazione e in genere ci vuole qualche mese di tempo.
buccellato
MASTER
MASTER
Messaggi: 401
Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 20:06
Residenza: Pisa
Anti-spam: 42

Re: decreto flussi 2013

Messaggio da buccellato »

ieri mattina siamo stati all'ufficio 'international relations' dell'unipi. stamani siamo stati in prefettura a pisa. trovate persone molto preparate (menomale..) la quota di flussi per pisa per il 2013 è di 38 posti, siamo a 68 richieste ricevute per via telematica e concessi per ora 27 nullaosta. le domande le esamina l'ufficio territoriale del lavoro, un solo impiegato in servizio che sarà in ferie tutto agosto. mi hanno anche detto che l'80% delle richieste sono di cittadini indiani e cingalesi che hanno già ottenuto il nullaosta, sono entrati in italia con visto di lavoro stagionale ma non si sono mai presentati in prefettura a firmare il contratto di lavoro...
Avatar utente
gios74
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 956
Iscritto il: venerdì 14 agosto 2009, 20:06
Residenza: Reggio Calabria
Anti-spam: 42
Località: Lucca

Re: decreto flussi 2013

Messaggio da gios74 »

buccellato ha scritto: voi siete a altopascio ora o sono l'unico sfigato che sta lavorando?
Si siamo ad Altopascio, e non sei l'unico che sta lavorando..... e di questi tempi aggiungerei anche "meno male".... :D
"Meglio aggiungere vita ai giorni, che giorni alla vita.." Rita Levi Montalcini
Meglio una fine disperata che una disperazione senza fine! Jim Morrison
buccellato
MASTER
MASTER
Messaggi: 401
Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 20:06
Residenza: Pisa
Anti-spam: 42

Re: decreto flussi 2013

Messaggio da buccellato »

avevo letto questa notizia qualche giorno fa e l'ho recuperata
repubblica.it/solidarieta/immigrazione/2013/11/21/news/stop_decreto_flussi-71567497/
come mi diceva l'addetto della prefettura di pisa quest'estate sembra che il prossimo anno il decreto flussi non esca proprio
Rispondi

Torna a “PDS e CDS”