WIZZAIR E NON SOLO

Viaggio in Ucraina con aereo, treno, automobile o la moto; informazioni, orari, agenzie, tappe, dritte, racconti di viaggio e consigli.
Rispondi
Gambado
MASTER
MASTER
Messaggi: 603
Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2012, 11:43
Residenza: Piacenza e Kiev
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR

Messaggio da Gambado »

È vero !!! Ci ho pensato anch'io diverse volte :lol:


Attento a quel che desideri , potrebbe avverarsi
buccellato
MASTER
MASTER
Messaggi: 401
Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 20:06
Residenza: Pisa
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR

Messaggio da buccellato »

Forrest Gump ha scritto:A proposito di posti "non assegnati", vi raccomando di cercare di non salire ultimi sull'aereo.

Qualche settimana fà, ero in viaggio da solo e me la sono volutamente presa comoda.
Invece di stare in piedi, in fila, già 15 minuti prima dell'orario previsto per l'imbarco, sono stato comodamente seduto a guardare gli altri. Tanto stare accanto a Natasha o al Sig. Rossi, col sonno che avevo, sarebbe cambiato poco.

Quando la fila è finita, mi sono avvicinato al gate. Non tra gli ultimi, ma ultimo.

Il problema però non era tanto il posto che avrebbero dovuto garantirmi avendomi venduto il biglietto, quanto il posto del mio bagaglio a mano :D, mio inseparabile compagno di viaggio.
Non portando con me altro bagaglio, dentro ci metto tutto, da spazzolino a tutto quello che serve nella vita di tutti i giorni: documenti, passaporto, permesso di soggiorno ucraino, chiavi di casa, a volte per non gonfiare le tasche perfino portafogli.

Tanto il bagaglio non si allontana da me. Pensavo [-X .

Ed invece no, poichè salito sull'aereo, strapieno, l'assistente di volo mi ha comunicato che a causa dell'elevato numero (dimensioni o non so che dei bagagli a mano degli altri passeggeri) non c'era più spazio a bordo.
Avrei dovuto affidare (ovviamente gratuitamente) il mio bagaglio a mano al personale che giaceva sotto l'aereo, affinchè costoro lo mettessero in stiva insieme ai bagagli consegnati al check-in.

Mi è venuto un colpo!!
Dopo un breve colloquio, ho deciso di affidarmi al destino, che per fortuna è stato gentile con me :D .
All'arrivo, ho ritrovato il bagaglio a mano, con tutta la mia vita :D, sul nastro dei bagagli da stiva.

Ma, se non ci fosse stato, cosa avrei dovuto dire??? Non avevo neanche una ricevuta di consegna bagaglio!!
Se fossi andato al lost and found, penso che mi avrebbero riso in faccia e poi....se uno viaggiasse con medicinali indispensabili????

Morale della favola: se pensate che l'aereo sia pieno, evitate di salire ultimi se non altro per il vostro caro bagaglio a mano :mrgreen: .
quando la cabina è piena il bag a mano viene messo in stiva per motivi di safety, il bagaglio va etichettato nel rispetto delle nrome enac e viene riconsegnato all'arrivo al nastro arrivi. è impossibile perderlo perchè le low cost fanno solo voli point-to-point senza transito, bisognerebbe che tu avessi la s..di affidarlo ad un agente aeroportuale distratto che invece di mettertelo in stiva se lo porta in ufficio...
per quanto riguarda il carburante da rifornire all'aeero ci sono precise norme di legge che obbligano il comndante a fare un minimo di kg di carburante per la destinazione, più il carburante necessario a raggiungere due aeroporti alternati a quello di destinazione nel caso l'aeroporto di destinazione fosse chiuso per motivi meteo o altri motivi più un altro 2% del totale di carburante che si chiama contingency fuel, più l'etra fuel che sarebbe quello che il comandante vuol mettere in più rispettate tutte le altre quantità citate. è vero le pressioni ci sono in tutte le compagnie, non solo ryanair, ma possono riguardare solo l'extra fuel, non quello per i due alternati e il contingency che sono obblighi di legge, un pilota che non li mettesse rischierebbe il posto di lavoro. le pressioni sull'extra fuel vengono fatte ai piloti solo perchè un aereo più leggero consuma meno, in fondo, come in macchina, il carburante che averebbero messo in più se lo troverebbero a bordo per il volo successivo
marcoxx
MASTER
MASTER
Messaggi: 513
Iscritto il: sabato 24 aprile 2010, 1:22
Residenza: Napoli
Anti-spam: 56

Re: WIZZAIR

Messaggio da marcoxx »

a me è capitato più di una volta che non ci fosse spazio nelle cappelliere per il mio bagaglio.....di solito hanno rimediato così (parlo di varie compagnie)
1) cercano posto in qualunque altra cappelliera disponibile
2) il personale lo tiene lì da loro,rimediando qualche spazio a loro disposizione
3) lo fanno imbarcare sotto....Airbaltic a Vilnius mi ha fatto così,la cosa strana è che fu un vero self service (ma era un aereo piccolino)......glielo consegnai io a mano,e appena uscito dall'aereo mi fu subito riconsegnato alla scaletta,essendo stato contrassegnato a parte

comunque per la cronaca io ho SEMPRE soldi e passaporto con me,mai neanche nel bagaglio,solo addosso :wink:

e sempre per la cronaca,notizia che magari a qualcuno potrebbe risultare utile,anche se è un forum sull UKR: da settembre Wizz comincerà il Budapest-Mosca......e visto che da Budapest ci sono diverse destinazioni italiane (tra cui la mia,Napoli) risulterà molto comodo a chi deve andare in Russia :wink:
Avatar utente
Ciorni.voran
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3442
Iscritto il: venerdì 13 novembre 2009, 22:43
Residenza: Territori di steppa
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR

Messaggio da Ciorni.voran »

Io compro sempre il biglietto "più spazio per le gambe" quando volo con questa compagnia che da diritto oltre all' imbarco prioritario a sedersi accanto alle uscite di sicurezza o (mi pare) nelle prime due file dell'aereo.Parliamo di 10 euro a tratta.Se uno viaggia da solo mi sembra una soluzione ottimale.Chiaro che se si viaggia con famiglia e figli la cosa è già più onerosa.
Il Mondo alla rovescia, quello del male, della follia distruttiva e dell’assurdo è difeso e costruito da un esercito di “medici pietosi”, di anime belle allo specchio, di persone che vanno dove le porta il cuore avendo lasciato la testa a casa.
buccellato
MASTER
MASTER
Messaggi: 401
Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 20:06
Residenza: Pisa
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR

Messaggio da buccellato »

marcoxx ha scritto:a me è capitato più di una volta che non ci fosse spazio nelle cappelliere per il mio bagaglio.....di solito hanno rimediato così (parlo di varie compagnie)
1) cercano posto in qualunque altra cappelliera disponibile
2) il personale lo tiene lì da loro,rimediando qualche spazio a loro disposizione
3) lo fanno imbarcare sotto....Airbaltic a Vilnius mi ha fatto così,la cosa strana è che fu un vero self service (ma era un aereo piccolino)......glielo consegnai io a mano,e appena uscito dall'aereo mi fu subito riconsegnato alla scaletta,essendo stato contrassegnato a parte

comunque per la cronaca io ho SEMPRE soldi e passaporto con me,mai neanche nel bagaglio,solo addosso :wink:

e sempre per la cronaca,notizia che magari a qualcuno potrebbe risultare utile,anche se è un forum sull UKR: da settembre Wizz comincerà il Budapest-Mosca......e visto che da Budapest ci sono diverse destinazioni italiane (tra cui la mia,Napoli) risulterà molto comodo a chi deve andare in Russia :wink:
i bagagli a mano si sbarcano, si etichettano con tag iata e si riconsegnano al nastro arrivi solo quando lo spazio a bordo è esaurito e quindi verrebbero meno le condizioni di safety in cabina. è dimostrato che anche su un 737 e 320 pieno di passeggeri, se tutti portano un bag a mano al max delle dimensioni consentite, tutti i bagagli a mano non ci stanno. la procedura che descrivi al terzo punto si chiama 'delivery at aircraft', è stata copiata in usa e portata in Europa da lufthansa. si può applicare solo agli aerei di piccole dimensioni che hanno spazio in cabina più ridotto e le stive basse. il bagaglio a mano viene etichettato al gate con tag di compagnia non iata standard viene ritirato wlalla scaletta all imbarco e va riconsegnato tassativamente all arrivo di nuovo alla scaletta
marcoxx
MASTER
MASTER
Messaggi: 513
Iscritto il: sabato 24 aprile 2010, 1:22
Residenza: Napoli
Anti-spam: 56

Re: WIZZAIR

Messaggio da marcoxx »

grazie della spiegazione,si,in effetti era un aereo piccolino,quelli da circa 50 posti cioè,ad elica

comunque proprio Wizz una volta mi tenne il bagaglio a mano dietro l'intercapedine dell'ultimo sediolino,perchè non c'era più spazio nelle cappelliere (anche io tendo ad aspettare che imbarchino tutti)
il problema del bagaglio però credo sia tipico di Wizz Ukraine.....Wizz Europa mi sa che dopo l'introduzione della tariffa anche per il bagaglio a mano grande,lì avrà ridotti decisamente (ora è gratis solo un bagaglio piccolo da inserire sotto il sediolino di fronte)

si,l'ennesima pensata per introdurre nuovi balzelli,PERO': è effettivamente vero,come detto anche qui,che la questione dei bagagli a mano-posti nelle cappelliere possa essere comunque un problema,su determinati voli......si perde spesso tempo,che per le compagnie equivale a denaro. e quindi,chi usufruisce di questo servizio,lo paga. mi sembra anche giusto
finchè wizz mi fa prezzi come 50 euro per un Katowice-Napoli il 13 agosto,in altissima stagione,anche se devo aggiungere 15 euro per il bagaglio o mano (o qualcosa in più per quello da stiva) resta comunque un signor prezzo,e quindi sia lodata Wizz,ora ancor di più,con il Budapest-Mosca :D

tra l'altro conto di andare,magari la prossima estate,in Georgia con loro. mi hanno vivamente consigliato di visitarla.....in particolare le località balneari
Avatar utente
beppino
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 954
Iscritto il: lunedì 22 novembre 2010, 12:51
Residenza: bergamo - italia
Anti-spam: 56

Re: WIZZAIR

Messaggio da beppino »

Allora, riassumendo la vicenda:
-Volo Wizzair da simferopoli a kiev cancellato per eliminazione tratta.
-voli interno gestiti da Wizzair UKRAINE -> unica soluzione stampa e invio modulo di rimborso via posta alla sede di Kiev.
-Mi hanno contattato via email dopo una decina di giorni per avere i dati del conto bancario Italiano.
-Quasi subito mi hanno rimborsato della cifra richiesta.

Un po' macchinoso, ma ho idea che altre low cost europee mi avrebbero dato più grattacapi.
Peccato che gli abbiano scippato lo scalo in Crimea.
nary72
ESCURSIONISTA
ESCURSIONISTA
Messaggi: 84
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 13:52
Residenza: copparo (ferrara)
Anti-spam: 56

Re: WIZZAIR

Messaggio da nary72 »

Che facilita' avere il rimborso per un volo wizz interno. :)
Io invece non riesco ad avere un riaccredito per una nuova prenotazione di un volo Treviso-Kiev/kiev-Treviso.
Mi hanno detto via mail prima di fare la nuova prenotazione deve contattare il call center per farsi caricare l'importo da rimborsare,ma se chiami il call center non risponde nessuno ,resti in attesa circa 10 minuti ,poi cade la linea e intanto paghi un euro al minuto.
Dite che se chiamo l'ufficio di Kiev riesco a risolvere qualcosa?
Io non so piu cosa fare.
Avatar utente
beppino
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 954
Iscritto il: lunedì 22 novembre 2010, 12:51
Residenza: bergamo - italia
Anti-spam: 56

Re: WIZZAIR

Messaggio da beppino »

Da wizzair ungheria mi hanno scritto (in italiano) da questa email per mandarmi il modulo da inviare a kiev
customerrelations.hu3@wizzair.com .

Il call center dall'accento mi sa che è in romania, ma devo dire che mi avevano risposto senza troppi problemi.
Mi hanno anche chiamato loro perchè in parallelo alla telefonata avevo anche compilato il modulo di reclamo online.
Uno di questi due operatori aveva fatto un po' di confusione e mi aveva illuso con il rimborso-accredito per altri biglietti.
Avatar utente
beppino
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 954
Iscritto il: lunedì 22 novembre 2010, 12:51
Residenza: bergamo - italia
Anti-spam: 56

Re: WIZZAIR

Messaggio da beppino »

nary72 ha scritto: Dite che se chiamo l'ufficio di Kiev riesco a risolvere qualcosa?
Non dovrebbe essere pertinenza loro.
nary72
ESCURSIONISTA
ESCURSIONISTA
Messaggi: 84
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 13:52
Residenza: copparo (ferrara)
Anti-spam: 56

Re: WIZZAIR

Messaggio da nary72 »

[/quote]
Non dovrebbe essere pertinenza loro.[/quote]

il volo è wizzair Ucraina dovrebbe essere loro pertinenza o per lo meno darmi una mano.
Pensa che all'ultima loro mail ho chiesto per favore di dirmi che se non rispondono è perche non sanno l'italiano o ci pochi operatri che lo parlano me lo dicano peerche posso parlare inlese,russo,e ucraino....mah!
Avatar utente
beppino
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 954
Iscritto il: lunedì 22 novembre 2010, 12:51
Residenza: bergamo - italia
Anti-spam: 56

Re: WIZZAIR

Messaggio da beppino »

Hai ragione è Wizzair Ucraina (WU).
Se ti può aiutare la mail di Wizz ucraina con la quale mi hanno chiesto le coordinate bancarie è
CustomerRelations.ua@wizzair.com
Mi hanno scritto in inglese (anche se a ogni invio ti arriverà una mail di avvenuta ricezione in ucraino)
nary72
ESCURSIONISTA
ESCURSIONISTA
Messaggi: 84
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 13:52
Residenza: copparo (ferrara)
Anti-spam: 56

Re: WIZZAIR

Messaggio da nary72 »

anche ame ha sempre scritto con un indirizzo dove c'è hu e non ua ma che devo fare se nessuno mi risponde?
Gli ho chiesto gentilmente che se il problema è la lingua che me lo dicano.
Provero a scrivere in ignlese.
Io devo avere un riaccredito di quasi 6000 grivne.
Avatar utente
beppino
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 954
Iscritto il: lunedì 22 novembre 2010, 12:51
Residenza: bergamo - italia
Anti-spam: 56

Re: WIZZAIR

Messaggio da beppino »

già... 6000 grivne non sono bruscolini.

L'indirizzo postale a cui ho mandato il modulo hanno mandato a me per il rimborso e che ho spedito:

Boulevard Shevchenko 33-B
01032 Kyiv Ukraine
LTD Wizz Air Ukraine Airlines
Business-center “Europe Plaza”

(se in MP mi dai un recapito provo a mandarti il modulo)
nary72
ESCURSIONISTA
ESCURSIONISTA
Messaggi: 84
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 13:52
Residenza: copparo (ferrara)
Anti-spam: 56

Re: WIZZAIR

Messaggio da nary72 »

Esattamente 5820.
é successo tutto a dicemre scorso.Avevao l'aereo alle ...non ricordo se era alle 6.10 o alle 8,00.
cmq in quel periodo il sito di wizzair aveva subito cambiamenti il che mi aveva messo un po di confusione.
Cosi credendo che avessero messo il checkin online per Treviso alle 21.30 lo eseguo.
Durante la notte pero' mia figlia comincia a non star bene e gli viene la febre.
Che problema ce per il volo? nessuno abbiamoacquistato wizzflex....Peccato che se fai il check-in inline non lo puoi piu usare.Cosi dopo alcuni giorni scrivo il reclamo.Mi rispondono (DOPO QUASI UN MESE)che in questi casi trattengono la cifra e che mi sarebbe stata messa a disposizione appena io avessi voluto fare una nuova prenotazione per un volo wizz ukraine....Io ho tentato ma nessuno risponde..alemno per la lingua italiana.

Comunque ,grazie per l'aiuto.So bene dove sono gli uffici wizz a Kiev.
Provero a chiamarli.
Rispondi

Torna a “Ucraina in Aereo, Treno, Auto e Moto”