Vivere in Ucraina, perche no ?

Quattro chiacchiere tra amici, pettegolezzi e curiosita'. Si parla di tutto o quasi
Rispondi
matthiasb23
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 44
Iscritto il: domenica 20 gennaio 2008, 12:43
Anti-spam: 0
Località: MILANO

Vivere in Ucraina, perche no ?

Messaggio da matthiasb23 »

ciao a tutti
Io ormai ho messo le radici quì, Odessa mi calza come calzino, praticamente dal 22 luglio sono stato a milano una settimana, da allora praticamente resterò fino a fine agosto.
Sto cercando di prendere un appartamento tutto l 'anno, dato che ormai il mio tempo libero, e anche quello lavorativo lo passo quì.
Come và mi chiederete? Beh dai tempi in cui da principiante mi sono avventurato in questa città , ne sono passate di esperienze, ma in generale posso dire bene, molto molto bene. L'ucraina vissuta nella normalità di una vacanza di breve termine non può essere capita, ci sono colori e sfumature che puoi capire solo dopo sei entrato nella mentalità del posto. Ci sono situazioni e normalità che vivendo quì accetti, ma vedendole dall italia potrebbero sembrare non troppo ortodosse.
Io credo di avere la fortuna di avere una bella compagnia, non frequento gli ambienti (turistici ) della città vado a ballare assieme alle ragazze e ai ragazzi ucraini, mi sposto con loro, e sono riuscito a creare una legame fraterno, oltre ad avere legato un rapporto di incredibile complicità con la ragazza che amo, e con cui stiamo costruendo una storia di reale amore.
Con questa post che vi invio, voglio fare un commento su una questione che mi sta molto sullo stomaco e che vorrei tirare fuori: gli italiani ( la maggioranza non tutti) in vacanza a odessa. Mi sono vergognato !!!
Io tengo la distanza con la maggioranza, confondendomi tra la gente e in mezzo ai miei amici, ma sono molto rammaricato ed indignato per il comportamento dei CASANOVA della strada italiani . Questi sono gli stessi che senti piangere alla sera per essere stati usati da bancomat dalla bellissime ragazze di odessa e dintorni, che giustamente si fanno le serate alle spalle di questi broccoloni, che non sanno altro che parlare e ostentare l 'essere italiano benestante, e piacione.
Non generalizzo perchè qui ho conosciuti bravissimi ragazzi e ho visto degne persone assieme alla fidanzata, ma come sempre le pecore nere si vedono troppo un gruppo di bianchissime.

A parte questo commento, voglio dirvi PERCHE NO?
perche non pensare seriamente di venire a vivere qui?
io me lo sto chiedendo ogni giorno ed ogni giorno che passa non trovo nessun motivo negativo, l'unico forse il clima invernale che ancora non ho vissuto , ma sarà un altra prova da verificare.

A milano ,la vita delle volte è insostenibile, gli amici li conti in una mano, sempre impegnati nel lavoro per cui non ti vedi mai, la sera di uscire non se ne parla . Fai 4 conti in tasca, lavori e il 60 % sono per pagare casa , bollette , telefono. Il resto per mangiare , auto , qualche cosina straordinaria, ma alla fine se a milano non guadagni almeno 1500 euro al mese fai la fame.
Qui alla fine l' economia e più easy, se riesci a realizzare 1500 dollari a mese , e con un lavoro come il mio credo di riuscire anche di piu' , ho trovaro un appartamento carino che mi costa 400 dollari, per mangiare fare la spesa settimanale se mi costa tanto 40 euro riempio il frigo
( a milano senza fare grosse spese ti partono alla settimana 60-70 euro)
tutto costa in modo giustamente proporziato, i taxi , i ristoranti( ovviamento non quelli del centro) il telefono cellulare, la benzina( 1 euro lt) Ovvio che il fantastico paese dei balocchi dove non ti manca nulla, e tutto e a partata di mano chiamata italia, offre possibilità migliori, ma io mi sono chiesto, cosa veramente conta per la vita , qui ho degli amici, degli amici veri, che del fatto di che lavoro faccio, di che scarpe indosso, di che rango sociale appartengo, non gliene frega nulla, loro amano la mia compagnia e io la loro, perche sono io, matthias , simpatico , spiritoso e che fa ridere con il suo russo da principiante . Veri amici.!!! La mia ragazza mi ama per come sono io dentro, non per quello che rappresento nella società, e per il livello del mio potere. e io amo lei per il modo semplice di risolvere le cose: Non ostinarsi a volere di più ma accontentarsi di cio che puoi fare senza affannarti. Se il taxi costa troppo si prende il bus, se i soldi per il bus non ci sono, si va a piedi, se il posto e troppo lontano , si sta a casa e si fa l'amore.. Semplice no ?
Che se ne dica , io ho un esperienza negativa nell' ultimi anni, pero' credetemi in italia , a milano soppratutto, il valore umano e l amicizia si misura con le contropartite e con la tua capacità economica e nessuno sopratutto le donne , è disposto a vedere nelle persone il valore umano.
Inutile che le ragazze italiane si lamentino che non ci sono più uomini, io dico che quello che cercate non in realtà esiste ma il metro per misurare la virilità e la forza non la riuscite a vedere se non con i valori effimeri.
Sempre non generalizzo , faccio fede mandando frecciatine a chi so legge questo forum e si sa riconoscere nei miei pensieri.
Vi mando un caloroso saluto, e grazie di condividere con me le mie riflessioni. Con pantaloncino , t shirt e infradito, vado in spiaggia a predere un po di sole ..
I like odessa, I like ucraina , i like ukraina people ..
by by matthias


MATTHIAS
itel
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 152
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2008, 13:44
Anti-spam: 0
Località: Pordenone

Messaggio da itel »

ciao.puoi spiegarmi meglio cosa fanno ,in dettaglio,i ragazzi italiani in vacanza ad Odessa? Ostentano ricchezza?Fanno i cafoni?grazie ...ciao :wink:
Itel
Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da uvdonbairo »

Cosa fanno non ha importanza, quando un italiano si vergogna del comportamento di altri italiani vuol dire che non condivide il loro comportamento sicuramente fuori dalle righe.

Credo sia capitato a tutti di incontrare connazionali e criticarli ma sono pursempre critiche soggettive.

Ho sempre scritto di essere se stessi, ma se esserlo significa essere spacconi, presuntuosi e volgari allora meglio dare una diversa valutazione alla propria educazione.

Ogni individuo ha un suo comportamento, giusto o sbagliato che sia, possiamo non condividerlo ma se reca vergogna a noi figuriamoci agli altri.

Conclusioni: siate sempre voi stessi senza mentirvi.

Poche pecore nere non fanno testo in un gregge tutto bianco :)
Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da uvdonbairo »

Ho spostato in un forum più consono.

Tornando all'origine:
Vivere in Ucraina non è impossibile, credo ci voglia il coraggio a 4 mani e decidere di cambiare la vita, cominciare quasi da capo e credere nel futuro.

Aneddoto (mio): ho sempre avuto un sogno che non ho mai realizzato, arrivare a New York e attraversare l'America in autostop fino a S.Francisco. Non l'ho mai fatto e principalmente perchè mi è mancato il coraggio, ma come sarebbe stata la mia vita se l'avessi fatto?

Saluti :D
johannes100
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 1328
Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 11:48
Anti-spam: 0
Località: Roma

Messaggio da johannes100 »

Secondo me il forum piú consono é il caffé ucraina perché questa puó essere una bella discussione piú che un argomento relativo ai viaggi.

Se faccio riferimento alla mia esperienza dovuta a molti viaggi a Kiev, posso dire che se ci si accontenta si puó trovare il modo di vivere anche li.
Ma la mia impressione (grazie alla conoscenza di italiani che ci vivono e lavorano e dei miei amici locali) é che avere lí lo stesso livello di vita e la stessa qualitá di vita costi di piú che qui.

Per intenderci, avere una casa decente (stile occidentale intendo), avere una macchina e fare una vita con normali uscite che puó fare una persona normale fatta di, qualche volta, cinema, locali, ristoranti e pizzerie e fare delle vacanze ogni tanto costa piú li che qui.
Qui andare a mangiare una pizza se lo possono permettere tutti, é normale avere la macchina ed andare in vacanza (non dico con lo yacht come l'Emiro del Dubai ovviamente, intendo vacanze normali) ogni tanto é piú o meno normale.
Li per avere le stesse cose devi guadagnare molto di piú che qui. L'unica persona locale di mia conoscenza che ha una macchina e puó permettersi di andare in vacanza le classiche due volte l'anno é una persona che paga un prezzo molto alto....lavora tantissimo sino a sera...poi va da un'altra parte a lavorare free lance sino spesso a notte tarda...lavora tanto anche sabato e domenica ed é un' economista esperto in revisione di conti...quindi un lavoro di grossa responsabilitá.
É l'unica persona che ha un livello di vita come il nostro - dimenticate i proprietari dei macchinoni al centro di Kiev, quelli non sono la gente normale - e lo paga carissimo a livello di qualitá di vita e di stress.

Senza contare che lí é vero che certe spese possono essere considerevolmente ridotte rispetto che a qui - mi riferisco ad una grande cittá come Roma dove vivo - ma gli stipendi che uno puó ottenere lavorando lí lasciateli perdere....e si possono scordare ferie, malattie, straordinari, tuoi superiori che ti chiedeno 'per favore', etc...lí un dipendente é trattato come uno schiavo ed é sottopagato...per cui é vero che la benzina costa 1 euro....ma se guadagni 500 euro al mese la benzina é ugualmente cara assai com'é caro pagare la spesa 20 euro.

Mettiamoci anche che il costo della vita sta andando molto su anche li....e che come qui....gli stipendi non seguono gli aumenti.

Se parliamo anche di qualitá della vita...un problema anche piccolo che in Italia si risolve in pochi minuti lí passano anche le settimane...e questo lo dicono tutti gli italiani che vivono li e che hanno avuto problemi normali come un tubo rotto, o l'antenna che non funziona od anche un semplice controllo della vettura dal meccanico....in tutto questo...si sta in un paese dove per 3 mesi stai a -20.

Non lo so...per quanto uno vada anche per lunghi periodi come turista la realtá del vivere lí gli sfuggirá sempre....cosa che naturalmente non invalida la decisione di andare li a vivere...si puó decidere di fare il passo ed essere pronti ad accettare e superare le difficoltá che si incontreranno mano mano...ed é sicuro che puó essere piú importante stare felice con la persona giusta lí rinunciando a tante cose che qui senza....ma mettendo tutto sulla bilancia, credo che i contro del mollare tutto ed andare in Ucraina a vivere siano maggiori dei pro...poi ovviamente ognuno da importanza a certi pro piuttoste che a certi altri contro.
Perciocché l'invidioso si rallegra ed é lieto del male, e dolente d'ogni bene altrui; e per questo va sempre cercando come possa CALUNNIARE. (Domenico Cavalca, sec. XIV, 'Disciplina degli Spirituali col Trattato delle trenta stoltizie', cap. 9, pag. 69.8).
Avatar utente
RobyUA
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 986
Iscritto il: martedì 10 giugno 2008, 21:45
Anti-spam: 0
Località: Rimini

Re: Vivere in Ucraina, perche no ?

Messaggio da RobyUA »

Ciao a tutti,

forse potrà sembrare strano leggere le parole che seguono scritte proprio
da me che sono sempre stato e sono anche adesso assolutamente
sbilanciato a favore dell'UA però desidero ugualmente dire un paio di
cose a matthiasb23:
matthiasb23 ha scritto: . . . . . Qui alla fine l' economia e più easy, se riesci a realizzare 1500 dollari a mese , e con un lavoro come il mio credo di riuscire anche di piu' , ho trovaro un appartamento carino che mi costa 400 dollari, per mangiare fare la spesa settimanale se mi costa tanto 40 euro riempio il frigo ( a milano senza fare grosse spese ti partono alla settimana 60-70 euro) tutto costa in modo giustamente proporziato, i taxi , i istoranti( ovviamento non quelli del centro) il telefono cellulare, la benzina( 1 euro lt)
1500 dollari a Odessa rappresentano esattamente il triplo dello stipendio
medio quindi lo credo bene che l'economia sia easy, anche a Milano se uno
guadagnasse il triplo dello stuipendio medio farebbe una vita molto easy !!!
Per essere giusti e fare paragoni che calzano dovresti paragonare tra la
vita che si può fare a Milano con 1500 Euro e la vita che puoi fare
a Odessa con 600 dollari allora si che avresti il giusto termine di paragone.
Non credo che ci sia da stare molto allegri con 600 dollari e doverne
pagare 400 d'affitto !!! Nel tuo caso (che guadagni 1500 dollari)
dopo aver pagato l'affitto ti rimane in tasca il doppio di quello che prende
un ucraino medio !!!
matthiasb23 ha scritto:. . . , qui ho degli amici, degli amici veri, che del fatto di che lavoro faccio, di che scarpe indosso, di che rango sociale appartengo, non gliene frega nulla, loro amano la mia compagnia e io la loro, perche sono io, matthias , simpatico , spiritoso e che fa ridere con il suo russo da principiante . Veri amici.!!! La mia ragazza mi ama per come sono io dentro, non per quello che rappresento nella società, e per il livello del mio potere. e io amo lei per il modo semplice di risolvere le cose: Non ostinarsi a volere di più ma accontentarsi di cio che puoi fare senza affannarti. Se il taxi costa troppo si prende il bus, se i soldi per il bus non ci sono, si va a piedi, se il posto e troppo lontano , si sta a casa e si fa l'amore.. Semplice no ?
Per quanto riguarda l'aver trovato amici veri ed una ragazza che ti
vuole per per quello che sei e non per quello che hai beh devo dire
che sei stato fortunato poichè gente di quel genere è in via d'estinzione
non solo in Ucraina bensì in tutto il mondo !!!
(Pensa a quante volte ti toccherebbe fare l'amore con la tua ragazza
se tu guadagnassi quello che guadagna un ucraino medio :D )

Per finire, devo ammettere, con un po di amarezza, che le "caste sociali"
sono molto più in evidenza e tenute in evidenza in Ucraina che in Italia.
Le persone che in qualche "modo" sono riuscite a fare fortuna tendono
sempre a sottoliearlo ed a sbatterlo in faccia agli altri senza troppi
complimenti. Mi dispiace scrivere queste cose ma è quello che ho notato
in tutti i viaggi che ho fatto in UA sia per lavoro che per turismo.

RobyUA !!!

P.S. Non posso credere di aver scritto io questo post !!!
johannes100
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 1328
Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 11:48
Anti-spam: 0
Località: Roma

Re: Vivere in Ucraina, perche no ?

Messaggio da johannes100 »

RobyUA ha scritto: P.S. Non posso credere di aver scritto io questo post !!!
Hehehe...la tua meraviglia per quello che hai scritto é anche la mia per le cose che ho scritto io.

Naturalmente l'amore per quel paese e per le belle persone che conosciamo lí rimane intatto ma ció non impedisce di vedere tutti gli aspetti della realtá di quel paese e dei tanti problemi che lí esistono e che sarebbe sciocco negare.

Aggiungo alla discussione l'osservazione che dipende anche che cosa si é in grado di fare trasferendosi lí per vivere.
Se la persona x che intende fare questo grande passo fosse un pizzaiolo potrebbe trasferirsi senza problemi perché avrebbe nelle mani un mestiere che puó fare dall' Ucraina al Giappone (detto per inciso...c'é una pizzeria a Kiev che ha il pizzaiolo napoletano e la pizza é veramente come a Napoli)..cosí come un informatico o che so io...saprebbe che puó lavorare lí come in Italia.
Oppure, altro esempio, con un senso alto del rischio per quello che sta facendo ed avendo un minimo di capitale a disposizione, la persona che intendesse vivere in Ucraina potrebbe investire....ma con la consapevolezza che gli investimenti non sono garanzia di successo.

D'altra parte ancora é possibile con investimenti non enormi fare buoni affari. Oppure creare il proprio business....le soluzioni sono molte...ancora l'Ucraina presenta molti campi se non vergini almeno ancora non sfruttati appieno dai locali...e lascia ancora molti margini di manovra per chi ha idee precise ed é una persona in gamba con possibilitá e voglia di fare.

Ma andare li per lavorare come impiegato od un lavoro generico simile é veramente una vita da 500 euro al mese.
Perciocché l'invidioso si rallegra ed é lieto del male, e dolente d'ogni bene altrui; e per questo va sempre cercando come possa CALUNNIARE. (Domenico Cavalca, sec. XIV, 'Disciplina degli Spirituali col Trattato delle trenta stoltizie', cap. 9, pag. 69.8).
Forrest Gump
Admin
Admin
Messaggi: 7564
Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
Residenza: Kiev Ucraina
Anti-spam: 42
Località: Tra Marbella e Kiev

Messaggio da Forrest Gump »

Vivere in Ucraina perchè no??
Io ci vivo, permettimi di darti qualche suggerimento, anche se la mia esperienza è su Kiev.

Partiamo da un dato oggettivo, che spesso può significare più di tante parole: il numero dei nostri connazionali residenti in Ucraina e' bassissimo.

Chi sono e perchè lo fanno???
Nessuno di loro considera l'Ucraina una meta ideale per vivere.
Quasi tutti risiedono a Kiev esclusivamente per motivi economico/finanziari, solo perchè ne vale la pena economicamente.
Ovviamente, spesso si tratta di persone che hanno avviato attività commerciali, oggi di successo, quando la concorrenza quasi non esisteva e che hanno tratto beneficio dall'andamento positivo dell'economia ucraina degli ultimi anni o, in alternativa, manager ben retribuiti da multinazionali.
Quasi nessuno degli italiani residenti, ha portato con sè la famiglia.
Quasi tutte le coppie miste italo/ucraine, decidono di andare a vivere in Italia.
Hai scritto che l'economia è easy, diciamo che tutt'ora ci sono settori dove c'è spazio per fare bene, mentre in Italia l'economia è satura in tutti i settori.
E' questo il punto!!!!! Esclusivamente questo!!!!

Senza avere la pretesa di stabilire torti o ragioni tra italiani ed ucraini, i "luoghi comuni" degli italiani residenti, le lamentele più frequenti da me ascoltate sono state:
a) "Kiev non è un luogo che ti fà sentire facilmente a casa propria";
b) "Ogni piccola cosa qui diventa difficile";
c) "Ho vissuto XX anni a YYY (luogo) ed avevo moltissimi amici del posto, qui dopo XX anni ho pochissimi amici, nessuno che mi abbia mai invitato a pranzo o cena a casa sua"
N. B. La grande diversità culturale tra italiani e ucraini è spessissimo fonte di incomprensioni. Ci si capisce solo dopo un pò di errori ed a volte è difficile capire dove si è sbagliato.
d) "da quando sono qui, ho capito il significato della parola democrazia"
N.B. diciamo che non tutti sono uguali, diciamo che certa "satira" non è ben vista, diciamo ancora che una trasmissione come le Iene in Ucraina non potrebbe esistere e non esiste.
e) "i soldi sono importanti ovunque nel mondo, ma qui sono tutto, più ne hai più sei potente, più ostenti e fai sembrare di averne più ti rispettano e ti temono";
f) "la dignità umana è un concetto astratto"
N.B. Ci si riferisce al comportamento usato nei confronti dei lavoratori, ferie??? diritti ??? Educazione nel chiedere le cose ??? Preavviso di licenziamento ???
Un italiano, titolare di un ristorante, mi ha confidato di avere dovuto cambiare regime, quando ha scoperto di essere preso per i fondelli dai dipendenti perchè considerato troppo buono. Infatti quando loro rompevano i piatti, i bicchieri non gli veniva addebitato sullo stipendio, quando ritardavano non venivano insultati.......
g) "la vita è diventata troppo cara, sono andato in Italia ed ho pensato di avere risparmiato";
e) "la prossima volta che incontrerò un poliziotto o un carabiniere italiano, mi fermerò, lo saluterò e gli dirò: Lo sa che Lei è un signore".

I love Ukraine, but ........
GIANNIB
TURISTA
TURISTA
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 17:30
Anti-spam: 0
Località: pavia

Messaggio da GIANNIB »

Buon Giorno a tutti,Sono "quasi nuovo " nel forum.Avevo scritto all'inizio dell'anno spaventato perchè invitato ad operare a Kiev in un ospedale cardiochirurgico.A quella avventura ne sono seguite altre 4 ad Odessa ed ad Izmail ( una piccola città a 200 km. ad ovest di Odessa).
Ho letto con molto interesse il post di MatthiasB e condivido alcune sue riflessioni
Anch'io ho sentito un calore umano e l'offerta di amicizia vera difficilmente rincontrabili oggi in Italia.Ho vissuto 10 gg. ad Izmail lavorando gomito a gomito con colleghi Ucraini in condizioni decisamente pesanti dal punto di vista logistico e lavorativo ma come raramente in vita mia mi sono sentito accolto.
Non conosco bene la situazione economica ucraina ma non miè sembrata la vita di colleghi chirurghi così easy come dice Matthias, (dallo Stato guadagnano 400 dollari che in parte arrotondano a 6-700.Non fanno ferie, viaggiano in utilitarie vecchie di 10 anni,niente ristoranti ma soprattutto rari congressi e scarse possibilità di aggiornamento in un campo specialistico che cambia di giorno in giorno.
Diverso il discorso ad Odessa dove si stanno formando caste all'interno del sistema sanitario i "capi" che lavorano nel privato con la cayenne e subalterni costretti a vivere con 5-600 dollari e vengono trattati come schiavi senza il ben chè minimo rispetto nemmenno deontologico.Sicuramente queste situazioni sono più evidenti rispetto a noi dove viè comunque rispetto professionale ed economico e dove viè possibilità di aggiornamento continua , diffusa a tutti livelli ed anche a relativo basso costo.Da quel poco che ho potuto vedere ed assorbire miè rimasta nel cuore un idea" romantica" di un paese in fase di repentino cambiamento pur con tutte le contraddizioni che ne derivano.Sembra di rivivere le emozioni dei film italiani del dopoguerra.
Forrest Gump
Admin
Admin
Messaggi: 7564
Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
Residenza: Kiev Ucraina
Anti-spam: 42
Località: Tra Marbella e Kiev

Messaggio da Forrest Gump »

GIANNIB ha scritto:
.....Diverso il discorso ad Odessa dove si stanno formando caste all'interno del sistema sanitario i "capi" che lavorano nel privato con la cayenne e subalterni costretti a vivere con 5-600 dollari e vengono trattati come schiavi senza il ben chè minimo rispetto nemmenno deontologico.Sicuramente queste situazioni sono più evidenti rispetto a noi dove viè comunque rispetto professionale ed economico.....


Quanto scritto sopra non fà che confermare i punti "e" ed "f" del mio discorso. Storie di tutti i giorni.......
Non è importante se sei un collega, è importante se hai i soldi o meno e, se non ce li hai, ti considero un inferiore.

Un esempio ???
Kiev: strada stretta a doppio senso di circolazione.
Una serie di mezzi pesanti blocca una parte della carreggiata e si deve procedere a file alterne.
Da una parte un'auto da oltre 100.000 euro (chiamiamola Mercedes, ma potrebbe essere qualsiasi altra), dall'altra, in senso opposto, tre o quattro macchine meno "rispettabili". Chi passa prima ????
A dispetto di ogni logica, SEMPRE e ripeto SEMPRE la Mercedes.
Ma ciò che colpisce di più è che nessuno osa lamentarsi, è un qualcosa di socialmente accettato.
Un paio di volte, mi è capitato di imprecare contro e sono stato subito ripreso da chi stava con me in macchina.
Stavo rischiando di mettermi contro qualcosa di più grosso di me.
GIO69
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 21 agosto 2008, 16:42
Anti-spam: 0
Località: BUDAPEST

Messaggio da GIO69 »

ciao a tutti sono nuovo del Forum, che leggo da qualche tempo sia per curiositá sia per il fatto che vivendo a Budapest, siamo un pó "vicini".

Non sono stato ancora in Ucraina anche se ho da tempo in programma di andarci per poter visitare un paese che credo sia diverso da quelli che ho giá visto dal 1990 in poi ( europa dell'est , Scandinavia, grecia turchia etc etc.).

Lavorando qui a Budapest dal 2000 ho avuto molti contatti di lavoro con ucraini ed ucraine, che parlano ungherese, come saprete meglio di me nella zona di confine e in alcune cittá ci sono molte persone bilingue che lavorano e vivono qui a Budapest.

Quindi anche se indirettamente, ho qualche "interesse" per l'Ucraina.

Aggiungo il mio commento a quanto detto a proposito del vivere in Ucraina, che nel mio caso sarebbe vivere in Ungheria.

Sono abbastanza d'accordo con Matyas( credo), per le motivazioni che lo hanno spinto lontano dall'Italia.

Personalmente, mi ritrovavo a 31anni dopo universitá master corsi etc etc a lavorare o sottolavorare con pochissime prospettive, peggio del precariato. Vivevo ancora con i miei e la vita sociale a Napoli era una vera schifezza.

In buona sostanza non vivevo ma sopravvivevo e tutto quel sistema di vita e di rapporti che mi circondava ( a parte la famiglia) mi andava molto stretto. Non voglio annoiarvi, ma quando ho deciso di partire
e stabilirmi qui sono un pó rinato.

Ho trovato un lavoro normale presso una ditta Italiana che cercava un referente con conoscenza della lingua e ho cominciato ad essere finalmente indipendente ..... ho poi cambiato per entrare in una multinazionale dove sono ancora.

A distanza di 8 anni ho moglie, figlio, casa e vivo benone.
Mentre ero giá qui ho anche ricevuto dall'italia una notifica di vincita concorso pubblico a cui ho rinunciato senza pensarci minimamente.

Solo per dire che in fondo é giusto a volte rischiare e ancora piú giusto
decidere di restare a vivere dove ti senti davvero bene.
GG
elioviaggi
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 38
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 20:17
Anti-spam: 0
Località: Alba

Messaggio da elioviaggi »

Vivere in Ucraina???
Prenderei in considerazione l`ipotesi solo se mi ofrissero non meno di 6000 euro al mese!!!!
:!:
Sono in UA da una settimana e non ha fatto altro che piovere per tutto il tempo(non ho mai visto tanta pioggia cosi` nemmeno in Gran Bretagna e Irlanda) e ti posso assicurare che per quanto anche a me l`Italia mi stia stretta nel mondo ci sono molti posti migliori dell`UA!!
Lascia che ti dica una cosa: gli occhi di una persona innamorata vedono le cose che non ci sono e che un turista indipendente come me non ha notato per niente!!
Questa e` solo una piccola parentesi che finisce qui, la prossima settimana faro` un racconto dettagliato per argomento di chi come me, partito pieno di entusiasmo e` tornato dalla UA deluso :cry: ...anche se non e` stato tutto negativo per fortuna :roll:

A presto

Elio
Avatar utente
RobyUA
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 986
Iscritto il: martedì 10 giugno 2008, 21:45
Anti-spam: 0
Località: Rimini

Messaggio da RobyUA »

elioviaggi ha scritto:Vivere in Ucraina???
Prenderei in considerazione l`ipotesi solo se mi ofrissero non meno di 6000 euro al mese!!!!
Sono in UA da una settimana e non ha fatto altro che piovere per tutto il tempo(non ho mai visto tanta pioggia cosi` ............... gli occhi di una persona innamorata vedono le cose che non ci sono e che un turista indipendente come me non ha notato per niente ..............Elio
Ciao Elioviaggi,

io non mi trasferire in un Paese che non mi piace nemmeno
per il doppio della cifra che hai scritto, il benessere che
puoi trovare vivendo in luogo in cui ti senti bene (come
giustamente dice GIO69) non ha prezzo.
Se ti sei trovato male anche per una settimana di pioggia
dovresti provare 2 settimane a -35°C temperatura che ti
congela anche i pensieri. (ma lo spettacolo di distese innevate
è da togliere il fiato per non dire il calore umano che puoi sentire
bevendo una tazza di tea offerta con accoglienza in una casa
fuori Kiev).
Una persona giovane ed innamorata come matthiasb23
vede cose che esistono eccome, sono quelle cose che crei
con l'altra persona e con tutto ciò che ti circonda.
Non parliamo poi dell'ipotesi in cui una persona non è (ancora)
innamorata di un'altra persona bensì del posto in quanto tale.
Esistono luoghi in cui ti senti più a casa che in altri e questo
dipende solo dalle nostre personalissime inclinazioni ed anche
sforzandoci di spiegarle ad altri non ci potremo mai riuscire
semplicemente perchè gli altri non sono noi.
Da "turista indipendente" come tu stesso ti definisci queste
sfumature non posso essere colte ma ti assicuro
(per esperienza personale) che esistono ed una volta scoperte
te le porti dentro per lungo tempo.

RobyUA !!!
Avatar utente
magma-x
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 1504
Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 15:05
Residenza: Via Lattea
Anti-spam: 56

Messaggio da magma-x »

Io in UA vivrei, poichè non avrei problemi grossi di adattamento, mi piace il posto (per quel che ho visto) e la gente...ma, ricominciare tutto da capo non me la sentirei: per me sarebbe impossibile guadagnare quanto guadagno qui visto che non so il russo nè l'ucraino, visto anche che la mia laurea nn è buona neanche come quadretto...forse li potrei fare il parcheggiatore, nn ne ho visti per nulla in giro! :lol:
I templari erano a guardia della verità. - Baietti
elioviaggi
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 38
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 20:17
Anti-spam: 0
Località: Alba

Messaggio da elioviaggi »

Non escludo per niente l`ipotesi di potermi innamorare di una ragazza ucraina... sono iscritto su un sito di dating dove ricevo un sacco di messaggi anche di ragazze bellissime sulla ventina, mentre io che ne ho 36 in Italia verrei scartato da una ventenne(bisogna vedere fino a che punto sono sincere pero`) ma che vi devo dire se non mi sono ambientato non mi sono ambientato(almeno in questo viaggio) stop, mentre mi ricordo anni fa in Polonia, ridevo e scherzavo con la gente eppure non parlavo una parola di polacco eppure mi era piaciuto qui invece poco :(

Cmq come ho detto appena rientro in Italia (perche` io come dice il Berlusca sono Italiano e volo Alitalia... facciamo gli scongiuri :shock: ) racconto tutto cosi` apriamo un bel confronto.

Saluti a tutti dall`UA

Elio
Rispondi

Torna a “Il caffè di Ucraina Viaggi”