Mauroest ha scritto:non so quali algoritmi usano per stabilire le tariffe, ma nella stessa giornata dello sconto 20% lo stesso volo al mattino era 60 euro ed alla sera 110
Il volo delle 21 da TSF lo prendevo due anni fa ed arrivavo a Borispol, poi un'ora di bus e 4 ore di
treno carrozza-ospedale nella notte invernale
Era una carrozza - ospedale apposta per evitare il congelamento...
Ho appena passato il weekend a Lviv e volato con wizzair da Treviso, anche stavolta sia andata che ritorno ho usufruito del posto sulle uscite di sicurezza sulle ali. Ho lasciato sfogare le babushke al gate e sono salito per ultimo sfoggiando l'inglese alla bellissima hostess Julia. Come ho dormito stavolta sull'aereo non era mai successo nemmeno sugli intercontinentali per l'asia (tutto per la gioia di Ciorni.voran)
Prego che questo sistema continui a funzionare ancora per molto
La prossima volta ti abbatto con un missile al decollo .
Il Mondo alla rovescia, quello del male, della follia distruttiva e dell’assurdo è difeso e costruito da un esercito di “medici pietosi”, di anime belle allo specchio, di persone che vanno dove le porta il cuore avendo lasciato la testa a casa.
Anche io ho ormai preso l'abitudine di salire per ultimo, che tanto non serve a nulla cercare di salire per primi ma non mi sono mai posto la questione di dove sedermi, lascio fare al caso!
Una volta mi hanno fatto sedere su un posto riservato, sulla prima fila di seggiolini a ridosso della cabina di pilotaggio e mi sono sentito un "privilegiato", proprio perchè li si possono distendere gli arti inferiori.. però non lo so se ci sono altri posti così comodi nell'aereo..
Non è una furbata ed è in gran parte casuale.
Bisogna salire per ultimi, mostrare di saper l'inglese, e sperare che l'aereo sia pieno. Le hostess ti propongono di metterti sull'uscita di emergenza.
Se succede qualcosa siete voi gli addetti all'apertura delle porte di emergenza. Io generalmente però sto gia dormendo quando l'aereo sta ancora rullando, riapro gli occhi quando accellera in pista e poi ripiombo nel sonno più profondo fino a che il pilota non chiama per l'atterraggio.
Sugli A320 della wizzair i posto sono tutti scomodi tranne quelli, per il rosik del ciorni aggiungo anche che essendo l'unico della fila solitamente uso i 3 sedili a mo di divano...
se imparo che sei sul mio aereo,invece di sedermi vicino alla moglie vado ad occupare da solo un altra fila...
Il Mondo alla rovescia, quello del male, della follia distruttiva e dell’assurdo è difeso e costruito da un esercito di “medici pietosi”, di anime belle allo specchio, di persone che vanno dove le porta il cuore avendo lasciato la testa a casa.
Salve ragazzi, tutti questi posti con maggior comfort sono acquistabili sul sito della wizz e quindi riservati, è un caso che nessuno li abbia comprati e di conseguenza vi hanno proposto di occuparli. Par quanto riguarda i posti sulle uscite di emergenza che si chiamano xxl long ci sono dei requisiti per occuparli, questi sono conoscenza dell' inglese, viaggiatori non in sovrappeso, viaggiatrici non gravide e viaggiatori senza bambini.
Quando viaggio io quei posti sono quasi sempre vuoti....delle 4 file centrali si e no ne vengono occupate 2...quindi spesso si insediano gli scrocconi ....la scusa è che devono assistere il personale di cabina in caso di atterraggio di emergenza...strano però che a tutte le altre compagnie non interessa nulla che le uscite di sicurezza siano presidiate, tranne che alle low-cost.In pratica l'unica differenza è che tu hai il posto garantito e lui no.
Se tutta la gente che siede accanto alle uscite conosce realmente l'inglese il prossimo volo lo faccio sull'ala dell aereo.E per i grassi probabilmente intendono quelli oltre i 200 kg. immagino.
Il Mondo alla rovescia, quello del male, della follia distruttiva e dell’assurdo è difeso e costruito da un esercito di “medici pietosi”, di anime belle allo specchio, di persone che vanno dove le porta il cuore avendo lasciato la testa a casa.
Sono all'aeroporto di Bergamo con moglie e figli che devono partire per Kiev .
Orario previsto del volo ore 20:00 , peccato che l'aereo ha un ritardo di 6 ore !!!
Dovrebbe partire alle 02:00 .....
Non è il massimo della vita aspettare in aeroporto con 3 bambini per tutto questo tempo .
Wizzair ci ha dato 4 buoni per prendere un panino e una bevanda al bar .
Che dire .... Sono cose che succedono a volte .
Speriamo bene !
Dimenticavo : al bar ho conosciuto due italiani in partenza anche loro per Kiev e mi hanno chiesto un po' di informazioni sul centro di Kiev . Locali dove andare ecc
Al che gli ho chiesto : ma sapete cosa sta succedendo in Ucraina ?
La risposta ovviamente è' stata un bel no !!
Hanno preso in affitto un appartamento a 100 metri da piazza Maidan ( non con ucrainaviaggi ) .
Ho raccomandato loro di fare molta attenzione per in centro e' pericoloso in questo momento ....
Volete ridere ? Io continuavo a dire di fare attenzione , e loro continuavano a chiedermi se le discoteche e caffè sono aperti e se ho qualche contatto a Kiev
Mah ... Misteri della vita !!
Si sono ancora a Bergamo , il ritardo e' stato confermato .
Partenza alle ore 02:00 causa ritardo dell'aereo che è partito da lvov con destinazione Kiev che poi sarebbe dovuto venire a Bergamo , almeno così ci hanno detto .
Il ritardo medio di Wixx air a Bergamo e' di circa 2h.
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Gambado ha scritto:Volete ridere ? Io continuavo a dire di fare attenzione , e loro continuavano a chiedermi se le discoteche e caffè sono aperti e se ho qualche contatto a Kiev
Ma è come chi va a Sharm mentre al Cairo di spara in piazza... ed è giusto che sia così. Non c'è una guerra civile a Kiev, al massimo può esserci qualche disagio... ma tutto fa brodo quando si viaggia per piacere.
E scommetto che in molti night e locali nessuno sappia cosa sta succedendo 500 metri più in là
Si ma a sharm in quel momento di tensioni pur di fare arrivare turisti i resort praticamente regalavano la vacanza , c'era da pagare solo il biglietto aereo .
Non mi risulta che a Kiev abbiano fatto altrettanto .
E comunque permettimi di dire che fino a pochi giorni fa la tensione era alle stelle e non era consigliato andare in centro .
Nelle ultimissime ore le cose stanno andando bene .
Ma comunque non consiglierei a nessuno di andare in centro in questo momento .