WIZZAIR E NON SOLO

Viaggio in Ucraina con aereo, treno, automobile o la moto; informazioni, orari, agenzie, tappe, dritte, racconti di viaggio e consigli.
Rispondi
Forrest Gump
Admin
Admin
Messaggi: 7564
Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
Residenza: Kiev Ucraina
Anti-spam: 42
Località: Tra Marbella e Kiev

Re: WIZZAIR

Messaggio da Forrest Gump »

Ebbene si, avete trovato anche chi, qualche anno fa, ha passato la notte ad Orio al serio.
Inizio dalla fine: non fatelo!

No, io non avevo mai pensato di dormire, ma di fare volutamente tardi con amici a Milano, poi prendere il bus per Orio, in modo da arrivare intorno alle 2 di notte, per poi aspettare in aeroporto quelle 2 - 3 orette prima del check-in.

Dettagli: la partenza del volo era all'incirca alle 6 del mattino, per cui calcolavo di dovere essere, in ogni caso ed prescindere da qualunque decisione, all'aeroporto di Bergamo intorno alle 4.30.

Decisi che non aveva molto senso dormire a Milano, considerato che avrei dovuto prendere il bus navetta comunque intorno alle 3.30. Alla fine decisi di risparmiare: niente hotel, con amici fino a tardi e.... notte bianca.

La situazione dell'aeroporto di notte è la seguente (se non è cambiato niente in questi anni):
- c'è la vigilanza privata che chiude una gran parte dell'aeroporto già piccolo di suo;
- pochissime (o addirittura nessuna, non ricordo) sedie disponibili per aspettare seduti;
- mi pare di ricordare che resta aperto 24 ore un solo bar dove ci saranno 5 - 6 tavoli e dove spesi quasi quanto una camera di albergo, più per mantenere il diritto a stare seduto che per oggettiva necessità;
- il suolo della zona ristretta, non chiusa per la notte, diventa un camping con gente sdraiata a terra che dorme, qualche coperta ecc. ecc.;
- molta gente passa la notte a litigare con la sicurezza perché, almeno quella volta, anche i posti "a terra" per dormire sdraiati erano difficili da ottenere e c'era chi pensava di potersi sdraiare nel bel mezzo di tutto, mentre la sicurezza chiudeva un occhio solo sul perimetro.

Io arrivai prima del previsto, verso l'una di notte e quelle 5 ore difficilmente le scorderò anche perché ero già di mio molto stanco e.. :D non ho mai sofferto di sonnolenza :D

Ricordo che, verso le 3 di notte, quando ormai era tardi, guardai all'hotel NH che si trova di fronte quasi come ad un oasi nel deserto e seriamente pensai di andare a chiedere anche per sole 2 ore di comfort totale.

Concludendo, non è impossibile, se siete giovani, se amate il campeggio, unitevi agli altri.
Ma anche in tema di campeggio, c'è camping e camping e... questo non mi sembra il massimo.

Io ormai sono troppo avanti negli anni per dormire a terra :mrgreen: , ma, se pensate di cavarvela, stando seduti a quei pochi tavoli del bar con 2 coca-cola in 5 ore, vi sbagliate di grosso: siete sorvegliati a vista dal proprietario del bar e da mile altri occhi che sono disposti a pagare salatamente per stare seduti anche mezz'ora.


"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
doctor
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 164
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2012, 11:31
Residenza: Padova
Anti-spam: 56

Re: WIZZAIR

Messaggio da doctor »

Personalmente ti consiglio di andare a dormire alle 20:00 a casa tua e svegliarti quando serve per arrivare presto a Orio. La notte in aeroporto è terribile, io non riesco a dormire nemmeno nelle lounge apposite, troppa gente, mi innervosisco.

Sveglia presto e un caffè quando arrivi!
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9464
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: WIZZAIR

Messaggio da dreamcatcher »

Al limite potresti provare a fare il checkin la sera ed entrare quindi nella zona riservata agli imbarchi. Forse lì la situazione è più tranquilla a meno che per "suolo della zona ristretta" Forrest non si riferisse proprio a questa.
Avatar utente
jcaloe
MASTER
MASTER
Messaggi: 1144
Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 13:10
Residenza: Kiev
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR

Messaggio da jcaloe »

L'esperienza di Forrest è molto educativa e bisogna farne tesoro.

Il 28 gennaio vado a Kiev via Orio al Serio ma, poichè provengo dal famigerato Sud, viaggerò anche da Lamezia con RyanAir.

Costo complessivo del viaggio (andata e ritorno) circa 180 €. Ma la pacchia sta per finire.

Infatti dal 30 Aprile i voli WizzAir da Bergamo a Kiev e Donetsk non partiranno più la sera ma la mattina presto, per cui , per chi proviene dalla Calabria, non sarà più possibile abbinare i voli RyanAir e WizzAir, a meno che non si decida di prendere l'ultimo volo serale RyanAir e pernottare dentro l'aeroporto di Orio al Serio.

Ma vista l'esperienza raccontata da Forrest e credo che anche adesso sia così, sarebbe meglio pernottare in hotel e ritornare in aeroporto in tempo per il secondo volo.

Ma se sommi al costo del viaggio quello dell'albergo, del pasto serale e dei trasferimenti dal e per l'aeroporto, quale è la convenienza.

Converrebbe a tal punto verificare la possibilità di viaggiare con Meridiana da Napoli.

Il profondo Sud sta diventando sempre più profondo.
TomSmith
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 264
Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2012, 23:31
Residenza: Torino
Anti-spam: 56

Re: WIZZAIR

Messaggio da TomSmith »

allora per passare qualche ora ad Orio di notte dovrò armarmi da guerra come se andassi in missione?!!

Ricordo che quando prendevo il volo MALEV da Malpensa alle 9:55 di Sabato (con scalo a Budapest) passavo la notte in aeroporto; mi portavo una brugola da 5 mm. per smontare i braccioli delle poltrone ed allungarmi!
Però tutto sommato Malpensa era tranquillo, caldo e abbastanza confortevole di notte. Peccato che nel Febbraio 2012 la MALEV sia fallita, aveva dei prezzi buoni, sui 160€ MXP-KPB (con snack a bordo) andata e ritorno.
andbod
Admin
Admin
Messaggi: 7239
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
Residenza: Lviv Ucraina
Anti-spam: 56

Re: WIZZAIR

Messaggio da andbod »

dreamcatcher ha scritto:Al limite potresti provare a fare il checkin la sera ed entrare quindi nella zona riservata agli imbarchi. Forse lì la situazione è più tranquilla a meno che per "suolo della zona ristretta" Forrest non si riferisse proprio a questa.
Purtroppo ora non lo permettono piu', almeno le low-cost. Il checkin apre solo 3 ore prima della partenza del volo e, anche se ci sono altri voli, non permettono di fare il checkin.

L'unica possibilità sarebbe con il checkin online ma credo che per l'Ucraina non sia possibile (sicuramente non lo è per Lviv ad esempio) sperando che poi venga permesso l'accesso all'aerea imbarchi in quanto è possibile che lo stesso venga rifiutato prima di 3 ore dell'imbarco.

Purtroppo anche la sala VIP resta chiusa tra le 22 e le 6 del mattino, altrimenti sarebbe stato possibile acquistare un ingresso per 18 Euro.
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9464
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: WIZZAIR

Messaggio da dreamcatcher »

Grazie per l'informazione Andbod. In realtà non mi riferivo tanto al checkin quanto ai controlli di sicurezza, perché avevo il checkin online quando ho pernottato nella zona transito dell'aeroporto di Praga. L'unica avvertenza ricevuta dalle guardie è stata quella di ricordarmi che una volta lì dentro, non sarei più potuto uscire.

D'altra parte però, mi pare strano che non sia più permesso (ripeto, avendo già la carta d'imbarco e il solo bagaglio a mano) superare i controlli molto prima della partenza, in quanto a Praga ad esempio, l'albergo è situato proprio nella zona transfer tra i due terminali. E lì si trova anche un'area relax, sorvegliata.

Buono a sapersi... ogni dettaglio è sempre utile quando bisogna organizzare viaggi dall'altra parte del mondo #-o :roll:
andbod
Admin
Admin
Messaggi: 7239
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
Residenza: Lviv Ucraina
Anti-spam: 56

Re: WIZZAIR

Messaggio da andbod »

Se hai già la carta d'imbarco in effetti non è un grosso problema (anche se in teoria per accordi tra compagnia e aeroporto potrebbero non far accedere prima delle tre ore).

Il problema invece c'e' sicuramente nel caso di viaggi con compagnie low-cost, cone Wizzair, con destinazione diretta Ucraina. Se il vettore non permette di stampare la carta di imbarco online (è cosi sicuramente per Lviv), la stessa va fatta ai banchi del check-in prima del controllo di sicurezza e quindi non si può accedere prima di 3 ore dalla partenza del volo.
Avatar utente
beppino
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 954
Iscritto il: lunedì 22 novembre 2010, 12:51
Residenza: bergamo - italia
Anti-spam: 56

Re: WIZZAIR

Messaggio da beppino »

Avevo letto della cattiva posizione in classifica dell'aeroporto, ma non immaginavo si arrivasse a tanto, vabene che 9 voli su 10 sono low cost ma per traffico ho letto che con 9 milioni di passeggeri l'anno è il terzo d'italia, un piccolo sforzo lo potrebbero fare.

Se va avanti così il Bed & Breakfast o l'appartamento convenzionato ucraina viaggi lo faccio davvero :D
Forrest Gump
Admin
Admin
Messaggi: 7564
Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
Residenza: Kiev Ucraina
Anti-spam: 42
Località: Tra Marbella e Kiev

Re: WIZZAIR

Messaggio da Forrest Gump »

dreamcatcher ha scritto:Al limite potresti provare a fare il checkin la sera ed entrare quindi nella zona riservata agli imbarchi. Forse lì la situazione è più tranquilla a meno che per "suolo della zona ristretta" Forrest non si riferisse proprio a questa.
Indipendentemente dall'avere già con sé la carta d'imbarco ed il solo bagaglio a mano, la parte dell'aeroporto chiusa è proprio quella che interessa il controllo passeggeri (metal detector, ispezione personale, controllo bagaglio a mano) nonché buona parte (secondo me era tutta la parte, ma non giurerei) di quella relativa ai banchi "check-in".

Almeno a quel tempo - tra l'una della notte e le 4 - 4.30 era CHIUSA anche tutta l'area riservata a chi ha già superato tutti i controlli di sicurezza, desumo per mancanza di voli notturni.

Diciamo pure che l'aeroporto è chiuso e che resta aperta una ristrettissima parte della hall - riservata a dormitorio con gente per terra - ed un bar con 5 - 6 tavoli e prezzi da aeroporto.
TomSmith ha scritto:allora per passare qualche ora ad Orio di notte dovrò armarmi da guerra come se andassi in missione?!!
No, nessuna guerra. Se riesci a dormire per terra ed a trovare un tuo angolino libero, nessuno ti disturba.

Probabilmente dipende anche dal periodo, in alta stagione, quando gli "angolini" da condividere sono terminati, l'aria si fa più pesante ed il rapporto tra chi vorrebbe sdraiarsi al centro della piccola parte di hall non limitata da transenne e la sicurezza diventa teso. :mrgreen:

Magari se vai a febbraio, trovi tutto il pavimento a tua disposizione :mrgreen:, ma non parliamo di igiene, perché parliamo di dove si passeggia nelle ore diurne.
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
Avatar utente
beppino
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 954
Iscritto il: lunedì 22 novembre 2010, 12:51
Residenza: bergamo - italia
Anti-spam: 56

Re: WIZZAIR

Messaggio da beppino »

A proposito di Bergamo, prima che mi passi di mente...
A metà maggio si prevede che l'aeroporto di Bergamo Orio al Serio chiuderà per 3-4 settimane per rifacimento pista.
Probabilmente le compagnie aeree utilizzeranno temporaneamente l'aeroporto di Montichiari (BS).

Per cui se fate conto su coincidenze con treni ecc... prima di comprare i biglietti per quel periodo cercate notizie aggiornate.
Avatar utente
massi252000
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 37
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 16:12
Residenza: milano
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR

Messaggio da massi252000 »

marcoxx ha scritto:io comunque sul sito della wizz non vedo nè Bergamo nè Kiev (ma c'è Lvov) nella lista degli aeroporti dove il check in si fa all'aeroporto,gratis (in quanto non disponibile online)

http://wizzair.com/it-IT/useful_informa ... b_check-in

comunque consiglierei di controllare le email pre volo che wizz manda......io parto domani per Budapest e poi Mosca,e mi hanno mandato 2 email di preavviso,consigliandomi di fare il check in online per non pagare la tassa in aeroporto. e comunque,se il check in online è disponibile,sempre meglio farlo,per evitare problemi. meglio perdere due minuti e poi stampare,che rischiare.

se poi non è disponibile online ,allora di sicuro si farà gratis in aeroporto
Riconfermo che il check in online e' gratis a bergamo e lo effettua anche per kiev,ma bisogna cmq passare dal banco del check in per farsi consegnare la carta d'imbarco....

Ho prenotato ieri il mio prossimo viaggio in ucraina dal 13 al 16 marzo..(nn posso rimanere oltre)..tra l'altro ieri wizzair per tutte le prenotazioni offriva uno sconto del 20%...
Purtroppo devo fare scalo a Sofia e spendere circa 20 euro in piu' perche' il diretto Bgy-kiev arriva o mezzanotte o alla 1 di notte...e non volendo fare la notte a zhulyany,via sofia alle 16;05 sono a kiev... :D
Gambado
MASTER
MASTER
Messaggi: 603
Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2012, 11:43
Residenza: Piacenza e Kiev
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR

Messaggio da Gambado »

Sono all'aeroporto di Bergamo e aspetto di imbarcarmi per Kiev .
Al momento ci saranno si e no 50 passeggeri , magari tra qualche minuto arriva ancora qualcuno .

Ho fatto il check-in in un minuto ... :mrgreen: mai successo !!
D'altronde chi va a Kiev adesso , e' perché ha un appuntamento importante oppure per andare dai propri familiari .

Saluti
Attento a quel che desideri , potrebbe avverarsi
Avatar utente
domedo79
MASTER
MASTER
Messaggi: 720
Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 15:34
Residenza: pistoia
Anti-spam: 56

Re: WIZZAIR

Messaggio da domedo79 »

Saluti e stai all' occhio!!! :)
Avatar utente
massi252000
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 37
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 16:12
Residenza: milano
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR

Messaggio da massi252000 »

ora..vista la situazione a kiev...e' normale..chi puo' ..evita....le altre due volte che ho preso il Bgy-Kiev era sempre pieno.... :)

Io andro' a Kiev (via Sofia) il 13 marzo..se la situazione si sara' normalizzata...cosa che ancora non mi pare ...da quello che ho sentito.... :(
Rispondi

Torna a “Ucraina in Aereo, Treno, Auto e Moto”