Visto per entrare in Italia dall'Ucraina per ragazza ucraina

Visto di ingresso per l'Italia
Rispondi
Pavlushka
ESCURSIONISTA
ESCURSIONISTA
Messaggi: 69
Iscritto il: sabato 13 settembre 2008, 16:58
Residenza: Como
Anti-spam: 56
Località: Como

Visto per entrare in Italia dall'Ucraina per ragazza ucraina

Messaggio da Pavlushka »

Ciao a tutti... mi dispiace di rompervi le scatole per l'ennesima volta per questa problematica, ma spero possiate davvero darmi una mano :oops:

in pratica, questa estate ho conosciuto 2 ragazze.. e ci sono uscito per un certo periodo di tempo tanto da farmi scattare quella cosa in piu' di un semplice "esco per riuscire a concludere qualcosa" ( edit: usare termini più eleganti grazie) ... mi sono parse 2 brave ragazze.. una non la sto sentendo perche non ha il computer e viene piu complicato sentirsi tutti i giorni.. mentre la seconda la sento ormai ogni giorno..da lavoro e la sera da casa...


Lei si chiama Polina..e' architetto e mi ha ospitato a Kiev in casa sua..
ha un lavoro, ma mi dice che non e' del tutto legale (penso che si riferisca al fatto che non dimostra di lavorare, e ai fini del visto penso sia un problema se non dimostri di avere un lavoro)

E' una ragazza intelligente, di cultura... mi ha fatto conoscere i suoi genitori, gente a posto.. in pratica da quello che mi ha spiegato, prima della rivoluzione, la sua famiglia era una famiglia ricchissima e vecchissima, di nobilta' russa.. di piu non so..


vorrei farla venire in italia a trovarmi... possibilmente questo novembre..massimo dicembre, perche moriamo dalla voglia di stare insieme di nuovo...


ho letto e riletto i vostri post.. ho scaricato i moduli ma sinceramente mi sono perso quasi subito e vi scrivo qui perche' vorrei evitare di fare qualsiasi cavolata che poi non farebbe venire lei qui...


oggi e' stata dalla sorella maggiore a informarsi per il visto... e mi ha scritto cosi poco fa, tutta amareggiata :

"PoLina ‎(22.22):
Because I was not abroad many years!And I have no husband or the child! They will think that here nothing holds me! But the visa can be bought illegally and it will cost 1500-it very dearly!"


"PoLina ‎(22.25):
evro!of couse!Can to us will go together easier to have a rest to Turkey or Egypt and there we shall see!?"


in pratica, lei e' quasi sicura che il visto non glielo daranno mai.. :(
ma in italia entra gente di ogni genere ogni giorno...e una brava persona, istruita, autosufficiente e con buone intenzioni non puo' venirmi a trovare?!

mi aveva anche accennato un'altra volta, che le avevano raccontato che era meglio che io non facessi nessun invito perche' nel caso poi venisse qui, per un anno intero non le riconcederebbero nuovamente il visto ...

io non capisco che devo fare e come devo muovermi... so solo che vorrei vederla e anche tanto...

qualcuno sarebbe cosi paziente di aiutarmi passo passo su come fare per far venire a trovarmi questa ragazza ?


vi ringrazio infinitamente... e scusate se sono stato cosi lungo... :oops:


Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da uvdonbairo »

Chiedi un visto di breve durata cioè 20 giorni e fai tutti i documenti come specificato in più post.

Se ha un lavoro, una casa, e un buon grado di istruzione (tutto questo deve essere documentato da lei e tradotto in inglese o italiano) compra dei travel cheque per circa mille euro e chiede il visto.

Tu alla richiesta dell'invito alleghi una bella lettera in cui dichiari tutte le buone intenzioni di rientro in Ucraina nei tempi previsti ecc. ecc.

Non vedo perchè non dovrebbero rilasciarlo se fai le cose per bene.

saluti
Pavlushka
ESCURSIONISTA
ESCURSIONISTA
Messaggi: 69
Iscritto il: sabato 13 settembre 2008, 16:58
Residenza: Como
Anti-spam: 56
Località: Como

Messaggio da Pavlushka »

uvdonbairo ha scritto:Chiedi un visto di breve durata cioè 20 giorni e fai tutti i documenti come specificato in più post.

Se ha un lavoro, una casa, e un buon grado di istruzione (tutto questo deve essere documentato da lei e tradotto in inglese o italiano) compra dei travel cheque per circa mille euro e chiede il visto.

Tu alla richiesta dell'invito alleghi una bella lettera in cui dichiari tutte le buone intenzioni di rientro in Ucraina nei tempi previsti ecc. ecc.

Non vedo perchè non dovrebbero rilasciarlo se fai le cose per bene.

saluti

Prima di tutto mi scuso se ho scritto qualcosa di sconveniente.. non era mia intenzione offendere la sensibilita' di nessuno!

per quanto riguarda il problema in essere, lei e' molto molto pessimista sul fatto di poter riuscire ad ottenere un visto, perche, cito qualche esempio di cio che mi scrive:

"PoLina ?(23.47):
I have no stamp in the passport that went somewhere during 5 years, I have no husband and children! That me can hold that here! To me 25! I the potential prostitute for them, I have no declaration on the incomes!


PoLina ?(23.32):
I work on myself and is not issued anywhere! I the known designer also have the clients! I work for percent! It is heavy to explain it! I earn money and I do not cry taxes!

PoLina ?(22.22):
Because I was not abroad many years!And I have no husband or the child! They will think that here nothing holds me! But the visa can be bought illegally and it will cost 1500-it very dearly!

PoLina ?(22.25):
evro!of couse!Can to us will go together easier to have a rest to Turkey or Egypt and there we shall see!?"


lei un lavoro ce l'ha, fa l'architetto in Kiev, ma a quanto mi ha spiegato, ha il suo giro di clienti, pagano il progetto, ma il tutto lo fa in nero.. quindi non risulta niente come lavoro..


ora ho domandato a lei, e mi dice che possiede una casa di sua proprieta' intestata a lei.

per quanto riguarda i giorni, se fosse un mese si creerebbero molti piu problemi ? :oops:

i travel cheque, li devo comprare io o lei nel caso ?
Pavlushka
ESCURSIONISTA
ESCURSIONISTA
Messaggi: 69
Iscritto il: sabato 13 settembre 2008, 16:58
Residenza: Como
Anti-spam: 56
Località: Como

Messaggio da Pavlushka »

....dimenticavo un' altra cosa

l'idea che lei provi a chiedere il visto per la repubblica ceca e' una cavolata ?

perche se lei riuscisse ad andare a praga, potrei andare a prenderla li'...e riportarla prima della scadenza dei giorni del visto... :roll:
Avatar utente
peterthegreat
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
Residenza: Savona
Anti-spam: 42

Messaggio da peterthegreat »

Ciao,
in qualche argomento si parla delle agenzie turistiche che procurano i visti per le ferie, se lei e' in grado di pagarsi il viaggio A/R e il soggiorno non ci dovrebbe essere problemi.
Ciao Pietro
Avatar utente
magma-x
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 1504
Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 15:05
Residenza: Via Lattea
Anti-spam: 56

Messaggio da magma-x »

Ciao...

i visti li danno anche ogni mese...non è vero che bisogna aspetare un anno.

Prova con tutti i documenti (travel cheque compresi, se lei non se li può comprare, comprali tu qui o mandi i soldi a lei per comprarli, ciò a seconda di quanto ti fidi), alla fine potreste rimetterci non più di 200 €tot (tasse all'ambasciata e spostamento di denaro dall'italia).
Da qualche parte esiste un mio post molto schematico su come avere un visto...leggilo, li c'è tutto.

Il mio consiglio? Vai te li, ti costerà sempre di meno che porvare il visto, sopratutto visto che ti potrebbe ospitare a casa sua e non avresti problemi di spese supplementari.

Se la cosa continua, prova con altri paesi, come per esempio Rep. Ceca, estonia o polonia...esistono voli che fanno scalo in quei paesi prima di andare in italia.

Se proprio volete farvi una vacanza egitto o turchia mi sembra una grande idea...

Se la vuoi vedere, la puoi vedere! Niente è impossibile ;)

Salutissimi

Buona fortuna.
I templari erano a guardia della verità. - Baietti
alekos
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 106
Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 14:04
Anti-spam: 0
Località: Mondo

Messaggio da alekos »

io non capisco che devo fare e come devo muovermi... so solo che vorrei vederla e anche tanto...

Ti capisco davvero... non e' facile trovarsi di colpo ad avere a che fare con mille documenti, traduzioni, traveller's cheques ecc. ecc. in piu' offuscati dalla nostalgia, ci sono passato anche io, pero' magma-x ha ragione, vai tu da lei se puoi, o fate una vacanza insieme, credo che col tempo e conoscendovi meglio sia un po' piu' facile fare tutta la procedura, informati con calma, ragiona, non avere fretta e soprattutto non dare peso alle leggende metropolitane
alekos
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 106
Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 14:04
Anti-spam: 0
Località: Mondo

Messaggio da alekos »

:oops: :lol: sono ancora un po'addormentato, ho fatto un pasticcio, ovviamente e' al contrario, mi sono quotato da solo

[/quote]
Avatar utente
Pasha67
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 456
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2007, 20:56
Residenza: Toscana
Anti-spam: 56
Località: Arezzo
Contatta:

Messaggio da Pasha67 »

Ho copiato dal sito ministero degli esteri tutto quanto ti occorre
il sito è questo:
http://www.esteri.it/visti/home.asp

Dal 01.01.2008 è in vigore l’Accordo tra la Comunità europea e l'Ucraina di facilitazione nel rilascio dei visti Schengen.
Poiché, in virtù di tale Accordo, la documentazione giustificativa della finalità del viaggio per alcune categorie di richiedenti può variare rispetto all’elenco generale sottostante, si rimanda alle indicazioni contenute all’interno del sito della Delegazione della Commissione europea in Ucraina.
Il testo completo dell’Accordo è consultabile all’indirizzo www.eur-lex.europa.eu
1 formulario per la domanda del visto d'ingresso (cliccare qui)
2 fotografia recente in formato tessera
3 documento di viaggio in corso di validità con scadenza superiore di almeno tre mesi a quella del visto richiesto
4 prenotazione di andata e ritorno o biglietto o dimostrazione della 5 disponibilità di mezzi di trasporto personali
5 dimostrazione della disponibilità in Italia di un alloggio: vouchers turistici, prenotazione alberghiera, dichiarazione di ospitalità (cliccare qui)
6 dimostrazione del possesso di mezzi economici di sostentamento, nella misura prevista dalla Direttiva del Ministero dell'Interno 1.3.2000 (cliccare qui)
7 documentazione giustificativa della propria condizione socio-professionale
8 assicurazione sanitaria avente una copertura minima di €30.000 per le spese per il ricovero ospedaliero d'urgenza e le spese di rimpatrio
Avvertenza:
la Rappresentanza Diplomatica o Consolare si riserva di richiedere ulteriore documentazione

Dove richiedere il Visto

UCRAINA

Kiev - Ambasciata d'Italia
Indirizzo: Vulitsa Yaroslaviv Val, 32-B 01901 Kiev
Tel.: 0038044 2303100/1/2
Fax: 2303103
Sito Web: www.ambkiev.esteri.it
E-mail: ambasciata.kiev@esteri.it , visaital.kiev@utel.net.ua (Ufficio Visti)

^TOP^

I costi del visto sono

Diritti da riscuotere corrispondenti alle spese amministrative per il trattamento della domanda di visto (espressi in Euro):

Tariffe per tutte le tipologie di visto Schengen uniforme:
€ 35
In base all'Accordo di facilitazione in essere con l'Unione Europea, si applicano diritti pari a 70 euro per il trattamento dei visti Schengen le cui domande e documenti giustificativi sono stati presentati nei tre giorni precedenti la data prevista per la partenza (tranne nei casi previsti dall'Art.6 dell'Accordo).
Alcune categorie di richiedenti sono esenti dal pagamento dei diritti per il trattamento delle domande di visto Schengen ai sensi dell'Art.6 dell'Accordo di facilitazione in essere tra questo Paese e l'UE.


Visto collettivo (tipi A, B e C)
€ 35 + 1 per persona


Visto nazionale per soggiorni di lunga durata (tipo D)
€ 75


E' più semplice di quanto sembra, e poi lei ha il vantaggio di abitare a Kiev per fare le pratiche e presentare tutto negli uffici preposti!
Una sola cosa non capisco? Che bisogno c'è di fare i traver cheque per mille euro quando nel sito è scritto questo?

Da 11 a 20 giorni:
quota fissa
Un partecipante - € 51,64
Due o più partecipanti - € 25,82
quota a persona giornaliera
Un partecipante - € 36,67
Due o più partecipanti - € 22,21
Oltre i 20 giorni:
quota fissa
Un partecipante - € 206,58
Due o più partecipanti - € 118,79
quota a persona giornaliera
Un partecipante - € 27,89
Due o più partecipanti - € 17,04


Inoltre oggi hai anche la possibilità di fare tu da casa il biglietto aereo per lei ( biglietto cartaceo che oggi non esiste più ) e poi inviarlo a lei via mail per farlo stampare e mettere con tutto il resto della documentazione.
Unico ostacolo per un eventale rifiuto, il fatto che il suo passaporto non abbia ancora nessun visto precedente! ma credo per questi soggiorni brevi di turismo non dovresti aver problemi!
Buona fortuna!
paolo
Pavlushka
ESCURSIONISTA
ESCURSIONISTA
Messaggi: 69
Iscritto il: sabato 13 settembre 2008, 16:58
Residenza: Como
Anti-spam: 56
Località: Como

Messaggio da Pavlushka »

peterthegreat ha scritto:Ciao,
in qualche argomento si parla delle agenzie turistiche che procurano i visti per le ferie, se lei e' in grado di pagarsi il viaggio A/R e il soggiorno non ci dovrebbe essere problemi.
Ciao Pietro
hmm... potresti essere piu' preciso ? :oops: non ho ben capito ad esempio se deve andare in un agenzia li a kiev e domandare per cosa? deve acquistare solo un biglietto aereo di andata e ritorno per milano ? o deve fare altro ? io non vorrei che spenda soldi inutilmente, nel senso, non voglio che paghi un pacchetto di viaggio costoso quando potrebbe solo prendere l'aereo, arrivare a milano e stare da me senza ulteriori spese...
Avatar utente
peterthegreat
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
Residenza: Savona
Anti-spam: 42

Messaggio da peterthegreat »

Ciao,
Sono riuscito a trovarlo:
http://www.ucrainaviaggi.com/forum/genn ... -t764.html
Dai un'occhiata se puo' essere interessante.
Ciao Pietro
Pavlushka
ESCURSIONISTA
ESCURSIONISTA
Messaggi: 69
Iscritto il: sabato 13 settembre 2008, 16:58
Residenza: Como
Anti-spam: 56
Località: Como

Messaggio da Pavlushka »

magma-x ha scritto:Ciao...

i visti li danno anche ogni mese...non è vero che bisogna aspetare un anno.
ogni mese nel senso che ad esempio oggi chiedo un visto per novembre e a novembre gia posso richiedere un altro per il mese successivo ? :)

magma-x ha scritto:Prova con tutti i documenti (travel cheque compresi, se lei non se li può comprare, comprali tu qui o mandi i soldi a lei per comprarli, ciò a seconda di quanto ti fidi), alla fine potreste rimetterci non più di 200 €tot (tasse all'ambasciata e spostamento di denaro dall'italia).
scusa la domanda stupida, ma questi travel cheque come funzionano ? in pratica prendo ad esempio 1000 € e compro 1000 euro in travel cheque... dopo di che ho in mano come un "buono" pari al valoro acquistato... ?

e cosa bisogna fare una volta che lei torna in ucraina? nel caso li ho comprati io devo prendere il buono e andare a riscuoterlo e mi ridanno le 1000 € ? nel caso l'ha comprato lei, fa la stessa cosa ma la' in Ucraina...?


magma-x ha scritto:Da qualche parte esiste un mio post molto schematico su come avere un visto...leggilo, li c'è tutto.

scusami ancora :oops: ma non lo trovo... appena hai tempo, se riesci a copiarmi il link della discussione a cui ti riferisci, mi vado a rileggere le cose che hai scritto :o
magma-x ha scritto:Il mio consiglio? Vai te li, ti costerà sempre di meno che porvare il visto, sopratutto visto che ti potrebbe ospitare a casa sua e non avresti problemi di spese supplementari.

il tuo consiglio non fa una grinza! :) hai perfettamente ragione, e se dipendesse da me, io partirei questa sera e non so quando tornerei, ma ho 2 lavori qui... e il tempo per prendermi la vacanza l'ho gia usato tutto... anche di piu' di quanto potevo.. dovevo infatti tornare il 27 agosto e ho rimandato giorno dopo giorno, preso dalla bellezza di star li', fino al 6 settembre... con tutti i problemi connessi al lavoro! ho rischiato perche' mi hanno dato per disperso non riuscendo a reperirmi...una volta me la perdonano, 2 non penso :roll:


magma-x ha scritto:Se la cosa continua, prova con altri paesi, come per esempio Rep. Ceca, estonia o polonia...esistono voli che fanno scalo in quei paesi prima di andare in italia.

Se proprio volete farvi una vacanza egitto o turchia mi sembra una grande idea...

questa opzione della repubblica ceca mi preme molto! per me andare a prenderla a praga sarebbe piuttosto fattibile!.. prendo un fine settimana e in poche ore potrei essere li con l'auto :)

ma in termini pratici e' una cosa legale e fattibile? se ad esempio lei va all'ambasciata della rep. ceca e chiede un visto per andare a praga, poi che fa? prende l'aereo, va a praga, io vado li' in auto, la prendo su con me e vengo a casa mia un 20 - 30 gg ..poi la porto a praga di nuovo e lei riparte per kiev... e' fattibile ? o se mi fermano in italia o in austria mentre vado a casa mi mazziano perche lei non puo esser li ?

i visti li danno per davvero o sono leggende metropolitane ? :roll:


la vacanza in egitto o turchia al mare non fa per me... sia in termini pratici (non ho ferie coi lavori che ho) sia in termini personali, non essendo una meta' di mio gradimento... se ho tempo preferisco usare il tempo meglio che stare ad abbronzarmi al solo tutto il di' :)


magma-x ha scritto:Se la vuoi vedere, la puoi vedere! Niente è impossibile ;)
super daccordo! :) infatti son qui a cercarle tutte per poterla vedere... e sono certo dentro di me, che un modo lo trovero'... anche col vostro aiuto spero :P





sei stato davvero gentile........
Avatar utente
magma-x
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 1504
Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 15:05
Residenza: Via Lattea
Anti-spam: 56

Messaggio da magma-x »

Figurati...non sai quante volte ho chiesto aiuto e spesso qui mi hanno dato una mano 8)

In linea di massima il TC (travel cheque) è un assegno circolare nominativo: se acquisti 1000 E di TC quello che dovrai pagare sarà 1000€ + x%, lo stesso alla riscossione...tu riceverai 1000€ - y%, quindi andrai a perde un valore = x% + y% (spero di essere stato chiaro). Il travel cheque deve essere a suo nome, non a tuo.
Se vuoi provare la strada TC avrai 2 possibilità: 1.compri tu qui 2.compra lei li.

1.Se compri tu qui, dovrai intestarli a suo nome (credo sia suff. copia del suo documento) e spedirli (coi rischi del caso, i quali arriveranno non prima di 7gg lavorativi con poste italiane raccomandata al costo di 5E). Se vorrai potrai scambiarli qui presso la tua banca. Ricordati che non tutte le banche li emettono, e non tutte le scambiano.

2.Se li compra lei li e con i suoi soldi, sarà un problema suo: li è facile comprarli, in quasi tutte le banche. Se li compri tu, le dovrai mandare i soldi e ti costerà circa zE con moneygram (lo fai dalla posta, ma è migliore perchè le arriveranno gli euro, necessari per comprare TC in euro. La tabella di invio la trovi sul sito delle poste, MONEYGRAM).

Quindi spese aggiuntive.

Andiamo al problema visto; mettiamo che chiedi un visto per il 30 novembre presentando tutti i documenti per giorno 1 novembre: ebbene, rischi che il passaporto te lo consegnino il 29! Loro richiedono circa 40 gg per studiare la pratica. Io ho ottenuto il visto in 16, ma se avessi voluto, avremmo potuto richiederne un altro al suo rientro in UA. Quindi, puoi chiedere tutti i visti che vuoi e quando vuoi. Ovviamente parliamo se non hai mai avuto visti negati.

Per visti verso altri paesi so che è molto più facile, tuttavia, non avendo esperienza diretta, non saprei cosa dirti...

Guarda questa discussione:
Visto turistico di 10 giorni ottenuto in 16 giorni è il mio post: i link all'interno non funzionano più, ma, cmq, leggerlo male non ti farà :wink:

Tanti auguri allora 8)
I templari erano a guardia della verità. - Baietti
Pavlushka
ESCURSIONISTA
ESCURSIONISTA
Messaggi: 69
Iscritto il: sabato 13 settembre 2008, 16:58
Residenza: Como
Anti-spam: 56
Località: Como

Messaggio da Pavlushka »

aggiornamento:


mi sto sentendo quotidianamente con la ragazza che sto cercando di far venire a trovarmi e tra le tante cose, mi dice che lei non ha lo "stamp" sul suo passaporto e questo puo pregiudicare seriamente il rilascio per il visto in italia...


allora ha chiesto a tante amicizie che ha la a kiev, e tutti le dicono che potrebbe comprare un tuor per praga, soggiorno in hotel per 2 persone, me e lei, per una settimana.

mi vuole addirittura pagare il tutto..ma a me non garba tanto l'idea..

a parte questo, dice che fra un mese potrebbe essere la a praga, potremmo stare la una settimana assieme e poi una volta finito, a lei metteranno lo "stamp" che lei e' andata e tornata sul passaporto.

tornato in italia, le mando l'invito, e a quanto dice, avra' il visto facilmente e velocemente..

PoLina ‎(16.30):
If I go to Prague, I cannot receive the transit visa! I can be only there! I shall return in ukraine and if you will make to me the invitation I I can easy arrive to you and is very fast
PoLina ‎(16.34):
The stamp in the passport is necessary to me that I there was and have returned! I shall go there for a week and I want that you to me have arrived also we will stay 1 week together and then I can receive very easily the visa to Italy





che ne pensate ? :roll: :oops:
Nata
TURISTA
TURISTA
Messaggi: 9
Iscritto il: giovedì 20 marzo 2008, 8:55
Anti-spam: 0
Località: Crimea

Messaggio da Nata »

Ciao :)
Pavlushka, io posso dire che Polina ha ragione. L'incontro a Praga sarebbe la soluzione migliore in questo caso, quando lei ha il passaporto "pulito". Proprio cosi ha fatto una mia amica qualche anno fa, con la differenza pero' che loro hanno organizzato il viaggio a Budapest. L'importante e' trascorrere la vacanza insieme, no? :wink: e mettere il primo "stamp" nel passaporto. Cosi per il prossimo viaggio, probabilmente in Italia, sara' piu' facile ottenere il visto, perche lei avra' piu' fiducia nell'ambasciata italiana.
Buona fortuna!
Rispondi

Torna a “Visto di ingresso”