WIZZAIR E NON SOLO
-
- MASTER
- Messaggi: 401
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 20:06
- Residenza: Pisa
- Anti-spam: 42
Re: WIZZAIR
Wizzair Ucraina ha sospseso l'ordine per il quinto aereo che avrebbe posizionato su Lviv e terrà fermo quello basato a Donetsk perchè il tasso di riempimento è basso e al momento i voli non sono profittevoli. consideriamo però che queste lowcost, wizzair, easyjet ryanair etc. sono molto più flessibili operativamente e coi contratti di piloti e assitenti delle compagnie iata. sono in grado di rimettere in piedi i voli da un giorno all'altro se le prentozioni salgono. per esempio ryanair ha adesso in flotta circa 300 aerei che volano nell'orario estivo mentre ben 100 stanno fermi in quattro cinque aeroporti europei d'inverno da ottobre a marzo (eccetto il periodo di natale) quando la domanda di trasporto aereo è molto più bassa
- dreamcatcher
- Admin
- Messaggi: 9464
- Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
- Residenza: Como
- Anti-spam: 56
Re: WIZZAIR
Vorrei conferme, ma mi piace pensare che con la firma dell'accordo di associazione con l'UE qualcosa possa cambiare (in meglio) anche per quanto riguarda le tariffe aeree verso l'ucraina.
Non dico che aumenteranno i turisti, almeno fino a che la situazione non si sarà stabilizzata mi sembra improbabile, però su alcune tratte come ad esempio Kiev, Lviv e ODESSA non credo sarebbe impossibile avere tariffe simili a quelle che collegano l'italia con ad esempio chisinau.
E' solo una speranza.
io sto guardando i voli su Kiev per metà giugno e ce ne sono parecchi a circa 730grivne... solo andata. Su Kiev non penso proprio che cancelleranno niente....
Non dico che aumenteranno i turisti, almeno fino a che la situazione non si sarà stabilizzata mi sembra improbabile, però su alcune tratte come ad esempio Kiev, Lviv e ODESSA non credo sarebbe impossibile avere tariffe simili a quelle che collegano l'italia con ad esempio chisinau.
E' solo una speranza.
io sto guardando i voli su Kiev per metà giugno e ce ne sono parecchi a circa 730grivne... solo andata. Su Kiev non penso proprio che cancelleranno niente....
-
- MASTER
- Messaggi: 313
- Iscritto il: mercoledì 31 agosto 2011, 10:30
- Residenza: Genova - Donetsk
- Anti-spam: 42
Re: WIZZAIR
Se prenotate oggi, fatelo usando la app di wizzair (apple o android), 20% di sconto!
-
- MASTER
- Messaggi: 313
- Iscritto il: mercoledì 31 agosto 2011, 10:30
- Residenza: Genova - Donetsk
- Anti-spam: 42
Re: WIZZAIR
Ciao,
Ieri abbiamo ricevuto un'email da wizzair... Propongono il cambio gratuito su qualsiasi rotta alternativa o il rimborso (in forma di bonus con un extra 20% o direttamente su carta di credito, in questo caso solo la somma pagata).
Quindi niente piu' voli da Donetsk:(
Ieri abbiamo ricevuto un'email da wizzair... Propongono il cambio gratuito su qualsiasi rotta alternativa o il rimborso (in forma di bonus con un extra 20% o direttamente su carta di credito, in questo caso solo la somma pagata).
Quindi niente piu' voli da Donetsk:(
-
- MASTER
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: venerdì 30 dicembre 2011, 21:55
- Residenza: Lucca
- Anti-spam: 56
- Contatta:
Re: WIZZAIR
invece e impossibile, per un semplice motivo:dreamcatcher ha scritto:però su alcune tratte come ad esempio Kiev, Lviv e ODESSA non credo sarebbe impossibile avere tariffe simili a quelle che collegano l'italia con ad esempio chisinau.
ucraini presenti in Italia circa il doppio rispetto i moldavi,
Pero. PERO ! - quella ultima (Moldavia) e molto piu piccola,
da Chisinau (dove come punto finale vanno 90% dei viaggiatori) ad un paesino piu sperduto della Moldavia piu o meno 200 km
in UA cambia tutto, e se piu o meno meta va a Kiev (come destinazione finale) tutti gli altri vanno chi sa dove.
Credo che il punto di partenza di questo pensiero ( la quantita dei passeggeri dal Italia dipende in primus dalla quantita dei cittadini ua/md presenti sul territorio Italiano) non serve dimostrare?
O no ?
Миром правит не тайная ложа, а явная лажа
- jcaloe
- MASTER
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 13:10
- Residenza: Kiev
- Anti-spam: 42
Re: WIZZAIR
Ieri ho ricevuto una email da Wizzair (volo Malpensa Kiev andata e Kiev Bergamo ritorno) in quanto sono cambiate le date operative dei voli ma per il resto tutto ok. Questo per il volo dellas mia Sig.ra Maggio Giugno, la quale vuole andare assolutamente a votare per le presidenziali, a costo di festeggiare da sola il suo compleanno, che è per l'appunto il 25 Maggio.
Io invece dovrei andare a cavallo fra Giugno e Luglio, ma visto che i voli da Bergamo verranno effettuati la mattina presto ed io parto da Lamezia sto valutando l'ipotesi Meridiana da Napoli.
Io invece dovrei andare a cavallo fra Giugno e Luglio, ma visto che i voli da Bergamo verranno effettuati la mattina presto ed io parto da Lamezia sto valutando l'ipotesi Meridiana da Napoli.
- vittorio_guido
- ESPERTO
- Messaggi: 6727
- Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
- Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
- Anti-spam: 56
Re: WIZZAIR
E' già stato detto nel forum
Le compagnie low cost non si sono mai aperte al mercato Ucraino, per la legge Ucraina stessa che ha delle restrizioni.
Praticamente una comagnia aerea straniera non poteva operare in Ucraina.
In Ua possono operare solo compagnie Ucraine, per questo le varie compagnie internazionali hanno dovuto aprire sedi là come se fossero compagnie locali...
Buccellato la spiegò tempo fà e lo fece meglio di me sicuramente, se può correggermi...
Comunque, le grandi compagnie di bandiera viaggiano in Ucraina
Le low cost, come la RyanAir, che risparmia su tutto, ma proprio tutto, non avrebbe mai aperto in un mercato del genere.
A Novembre Zio Yanu,(si proprio lui) aveva comunque firmato con l'europa un accordo per far cessare questa legge, e far viaggiare in Ucraina ogni compagnia aerea. (non ricordo se era da Maggio in poi).
Da qui dovrebbero così iniziare i loro voli,anche le low cost,
RyanAir pure sembra interessata ad aprire dei collegamenti , su un mercato che sicuramente avrà dei numeri interessanti per vari motivi.
Aspetto fiducioso qualche cosa su Odessa!!!
Buccellato se ho scritto delle Bischerate correggimi!!
Vittò
Le compagnie low cost non si sono mai aperte al mercato Ucraino, per la legge Ucraina stessa che ha delle restrizioni.
Praticamente una comagnia aerea straniera non poteva operare in Ucraina.
In Ua possono operare solo compagnie Ucraine, per questo le varie compagnie internazionali hanno dovuto aprire sedi là come se fossero compagnie locali...
Buccellato la spiegò tempo fà e lo fece meglio di me sicuramente, se può correggermi...
Comunque, le grandi compagnie di bandiera viaggiano in Ucraina
Le low cost, come la RyanAir, che risparmia su tutto, ma proprio tutto, non avrebbe mai aperto in un mercato del genere.
A Novembre Zio Yanu,(si proprio lui) aveva comunque firmato con l'europa un accordo per far cessare questa legge, e far viaggiare in Ucraina ogni compagnia aerea. (non ricordo se era da Maggio in poi).
Da qui dovrebbero così iniziare i loro voli,anche le low cost,
RyanAir pure sembra interessata ad aprire dei collegamenti , su un mercato che sicuramente avrà dei numeri interessanti per vari motivi.
Aspetto fiducioso qualche cosa su Odessa!!!
Buccellato se ho scritto delle Bischerate correggimi!!
Vittò
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Odessa Mama
-
- MASTER
- Messaggi: 401
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 20:06
- Residenza: Pisa
- Anti-spam: 42
Re: WIZZAIR
tutto corretto Vittorio!
l'opensky UE-UA è stato firmato a Vilnius lo scorso novembre. dal 27 marzo 2015 tutte le compagnie europee potranno aprire rotte per l'Ucraina senza limitazioni e le compagnie ucraine potranno fare altrettanto.
Ryanair ha già dichiarato di voler basare aerei a Lviv e Donetsk. probabile che Easyjet la segua. il mercato ucraino con questi livelli salariali è manna dal cielo per le compagnie lowcost. Probabile anche che Kiev Zhulyany sia lasciato a Wizzair visto che finora Ryanair e Wizzair per motivi misteriosi ma neanche troppo (scambi azionari tra le due società) non sono mai entrate in competizione tra loro. Wizzair non avrà più il vincolo di volare con gli aerei immatricolati in Ucraina e potrà usare anche quelli con registrazione ungherese
l'opensky UE-UA è stato firmato a Vilnius lo scorso novembre. dal 27 marzo 2015 tutte le compagnie europee potranno aprire rotte per l'Ucraina senza limitazioni e le compagnie ucraine potranno fare altrettanto.
Ryanair ha già dichiarato di voler basare aerei a Lviv e Donetsk. probabile che Easyjet la segua. il mercato ucraino con questi livelli salariali è manna dal cielo per le compagnie lowcost. Probabile anche che Kiev Zhulyany sia lasciato a Wizzair visto che finora Ryanair e Wizzair per motivi misteriosi ma neanche troppo (scambi azionari tra le due società) non sono mai entrate in competizione tra loro. Wizzair non avrà più il vincolo di volare con gli aerei immatricolati in Ucraina e potrà usare anche quelli con registrazione ungherese
- Ciorni.voran
- MODERATORE
- Messaggi: 3442
- Iscritto il: venerdì 13 novembre 2009, 22:43
- Residenza: Territori di steppa
- Anti-spam: 42
Re: WIZZAIR
E chi ci portano a Donetzk?Ci vogliono anche i clienti non bastano i livelli salariali bassi.Wizzair copriva le rotte con tre aerei adesso ne mettiamo 20 in concorrenza che volano vuoti.Se non crei una piccola economia di scala come fa Ryanair come fai?
Il Mondo alla rovescia, quello del male, della follia distruttiva e dell’assurdo è difeso e costruito da un esercito di “medici pietosi”, di anime belle allo specchio, di persone che vanno dove le porta il cuore avendo lasciato la testa a casa.
- uvdonbairo
- Admin
- Messaggi: 4699
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
- Residenza: Lucca
- Anti-spam: 42
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: WIZZAIR
20 no ma un paio di compagnie low cost in alternativa a Lufhansa che fa pagare il volo vicino a 500 euro, non sarebbe male.
Alibrando Morgantini
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
- jcaloe
- MASTER
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 13:10
- Residenza: Kiev
- Anti-spam: 42
Re: WIZZAIR
Mi fa piacere ogni tanto essere in sintonia con il comandante Ciorni. Se l'Ucraina non sviluppa un livello, seppur minimo, di economia, tale da consentire scambi commerciali, culturali e turistici, hai voglia di mettere nuove tratte o potenziare quelle low cost, gli aerei saranno sempre piu' vuoti.
E le badanti continueranno a viaggiare con i pulmanini. Mi sa che è diventato un fenomeno culturale.
E le badanti continueranno a viaggiare con i pulmanini. Mi sa che è diventato un fenomeno culturale.
- vittorio_guido
- ESPERTO
- Messaggi: 6727
- Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
- Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
- Anti-spam: 56
Re: WIZZAIR
Ma se solo noi del forum saremo più di 5000 futuri utenti..
siamo + di 2000 iscritti... fai una media di 2-3 persone a iscritto... fai più di 5000 utenti all'anno...
Vediamo come evolve tutto.
Ovviamente adesso la gente scappa dall'Ucraina.. (amica di Napoli che vuol lavorare là a parte... )
Chissà, giustamente un'economia migliore un pò di turismo e le badanti che vanno e vengono, aumenteranno l'attenzione delle varie compagnie low cost.
Capitolo badanti o babuske,hanno un problema,
Non hanno bagaglio, solo quello a mano..i 7, 8, 9, 10 sacchetti con cui imbarcano sui voli (Lufthansa o altro)...
Peccato che questo bagaglio a mano,occupa tutte le cappelliere del volo...
è endemico, nel dna ucraino, la valigia normale NO!
Ecco perchè i pulmini,caricano quello che vogliono e come vogliono.
Vedi mia suocera che è partita un mese fà in aereo,con una specie di valigia/busta di cartone.... che si è rotta nel parcheggio dell'aereoporto......
siamo + di 2000 iscritti... fai una media di 2-3 persone a iscritto... fai più di 5000 utenti all'anno...
Vediamo come evolve tutto.
Ovviamente adesso la gente scappa dall'Ucraina.. (amica di Napoli che vuol lavorare là a parte... )
Chissà, giustamente un'economia migliore un pò di turismo e le badanti che vanno e vengono, aumenteranno l'attenzione delle varie compagnie low cost.
Capitolo badanti o babuske,hanno un problema,
Non hanno bagaglio, solo quello a mano..i 7, 8, 9, 10 sacchetti con cui imbarcano sui voli (Lufthansa o altro)...
Peccato che questo bagaglio a mano,occupa tutte le cappelliere del volo...
è endemico, nel dna ucraino, la valigia normale NO!
Ecco perchè i pulmini,caricano quello che vogliono e come vogliono.
Vedi mia suocera che è partita un mese fà in aereo,con una specie di valigia/busta di cartone.... che si è rotta nel parcheggio dell'aereoporto......
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Odessa Mama
- dreamcatcher
- Admin
- Messaggi: 9464
- Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
- Residenza: Como
- Anti-spam: 56
Re: WIZZAIR
Allora...
...io la vedo così: mi posso permettere un viaggio all'anno, e con sacrificio. Siamo in 3, tra una cosa e l'altra se ne vanno 1000 euro solo per arrivare a casa e tornare indietro. Con 1000 euro vado e vengo da Riga con tutta la famiglia per 10 volte, prendendo un biglietto A/R con ryan a 30 euro.
Non dico che andrei a casa 10 volte all'anno, ma 4 sì.
Se poi considero anche il fatto che i visti non sono più un miraggio per gli Ucraini, non capsico per quale motivo bisogna costringerli a pagare un viaggio in Europa come se andassero in Australia. E come vengono, tornano.
E' vero che per ora chi si sposta lo fa prevalentemente per affari, quindi pagando la ditta si può permettere anche un biglietto business da 1000 euro su un volo Ukrairlines. Beati loro. Ma se glielo facessero pagare la metà, non è che disdegnerebbero, credo.
I pullmini... immagino che no durerà in eterno il discorso di inviare merce e di viaggiare. Sia per l'accordo di associazione, sia perchè conosco un mare di gente che, pur facendo la badante, avendo la possibilità di spendere la stessa cifra per volare fino a Lviv si è convinta che non vale la pena di pasare un giorno e mezzo in una marshutka.
difficilmente l'ucraina diventerà una meta turistica nel vero senso della parola. Ma il turismo non è solo rimini e roma, firenze o città simili. penso a chi va in romania a rifarsi la dentiera. Mettetegli un biglietto aereo a 500 eruo come capita per arrivare a odessa e vedete che gli passa la voglia.
O chi si fa il giretto al night... meno male che su kiev vola wizzair, altrimenti gli conviene una settimana in brasile o in tailandia.
Sapevo dell'accordo opensky, speravo solo che, essendo in atto molti cambiamenti, non si dovesse necerssariamente aspettare i tempi dettati da yanukovic per cambiare qualcosa in questo settore. Aspetteremo con ansia il 2015 allora. ma spero vvamente che anche Odessa rientri nei progetti. Ovvio che non mi aspetto 20 voli a settimana a novembre. Ma un minimo di decenza sì. e ci spero ancora!
...io la vedo così: mi posso permettere un viaggio all'anno, e con sacrificio. Siamo in 3, tra una cosa e l'altra se ne vanno 1000 euro solo per arrivare a casa e tornare indietro. Con 1000 euro vado e vengo da Riga con tutta la famiglia per 10 volte, prendendo un biglietto A/R con ryan a 30 euro.
Non dico che andrei a casa 10 volte all'anno, ma 4 sì.
Se poi considero anche il fatto che i visti non sono più un miraggio per gli Ucraini, non capsico per quale motivo bisogna costringerli a pagare un viaggio in Europa come se andassero in Australia. E come vengono, tornano.
E' vero che per ora chi si sposta lo fa prevalentemente per affari, quindi pagando la ditta si può permettere anche un biglietto business da 1000 euro su un volo Ukrairlines. Beati loro. Ma se glielo facessero pagare la metà, non è che disdegnerebbero, credo.
I pullmini... immagino che no durerà in eterno il discorso di inviare merce e di viaggiare. Sia per l'accordo di associazione, sia perchè conosco un mare di gente che, pur facendo la badante, avendo la possibilità di spendere la stessa cifra per volare fino a Lviv si è convinta che non vale la pena di pasare un giorno e mezzo in una marshutka.
difficilmente l'ucraina diventerà una meta turistica nel vero senso della parola. Ma il turismo non è solo rimini e roma, firenze o città simili. penso a chi va in romania a rifarsi la dentiera. Mettetegli un biglietto aereo a 500 eruo come capita per arrivare a odessa e vedete che gli passa la voglia.
O chi si fa il giretto al night... meno male che su kiev vola wizzair, altrimenti gli conviene una settimana in brasile o in tailandia.
Sapevo dell'accordo opensky, speravo solo che, essendo in atto molti cambiamenti, non si dovesse necerssariamente aspettare i tempi dettati da yanukovic per cambiare qualcosa in questo settore. Aspetteremo con ansia il 2015 allora. ma spero vvamente che anche Odessa rientri nei progetti. Ovvio che non mi aspetto 20 voli a settimana a novembre. Ma un minimo di decenza sì. e ci spero ancora!
- vittorio_guido
- ESPERTO
- Messaggi: 6727
- Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
- Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
- Anti-spam: 56
Re: WIZZAIR
Idem..
Ma se firmassimo una petizione per chiedere collegamenti alle varie compagnie low cost?
RyanAir per esempio vola da Pisa, se mettesse un Pisa Kiev a 30 euro, andremmo con 120 euro in 4.......
Pensa te, ho tolto uno zero alla cifra iniziale...
E poi da lì proseguirei per Odessa....
Mi accontenterei di poco, neanche un volo diretto per Odessa, ormai siamo abituati a girare l'Europa per raggiungere casa....
Se poi esistesse un PisaOdessa, a quei prezzi, andremmo ogni week end !!!
Sicuro
Ma se firmassimo una petizione per chiedere collegamenti alle varie compagnie low cost?
RyanAir per esempio vola da Pisa, se mettesse un Pisa Kiev a 30 euro, andremmo con 120 euro in 4.......
Pensa te, ho tolto uno zero alla cifra iniziale...
E poi da lì proseguirei per Odessa....
Mi accontenterei di poco, neanche un volo diretto per Odessa, ormai siamo abituati a girare l'Europa per raggiungere casa....
Se poi esistesse un PisaOdessa, a quei prezzi, andremmo ogni week end !!!
Sicuro
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Odessa Mama
-
- Admin
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
- Residenza: Kiev Ucraina
- Anti-spam: 42
- Località: Tra Marbella e Kiev
Re: WIZZAIR
Non fa una piega il vostro discorso.
La concorrenza nel commercio "stimola" le imprese che, quando non hanno competitors, dormono spesso sugli allori ed avvantaggia sempre il consumatore.
Vuoi vedere che se nel 2015 entreranno altre 2 - 3 compagnie aeree low cost, la prima ad abbassare i prezzi sarà proprio la Wizz Air?
La concorrenza nel commercio "stimola" le imprese che, quando non hanno competitors, dormono spesso sugli allori ed avvantaggia sempre il consumatore.
Vuoi vedere che se nel 2015 entreranno altre 2 - 3 compagnie aeree low cost, la prima ad abbassare i prezzi sarà proprio la Wizz Air?
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")