Elezioni Presidenziali 2014

Tutti i problemi nascosti o seminascosti, tutto quello che è fuori dalla sfera della vacanza e del viaggio di piacere.
Rispondi
Avatar utente
jcaloe
MASTER
MASTER
Messaggi: 1144
Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 13:10
Residenza: Kiev
Anti-spam: 42

Elezioni Presidenziali 2014

Messaggio da jcaloe »

Il prossimo 25 Maggio, data in cui sono state previste le elezioni del nuovo Presidente, sarà un giorno importante per l'Ucraina, e tale importanza andrà al di là dell'evento, pur considerevole.

La motivazione giuridica sulla quale la Russia, ritengo artificiosamente e con una buona dose di ipocrisia di stampo sovietico, basa la presunta illegittimità di coloro che adesso reggono le istituzioni in Ucraina, è il rovesciamento di Yanukovich, che ancora oggi, come lo spettro di un personaggio morto in modo violento, si aggira nei pressi del luogo del delitto, e di tanto in tanto grida al vento che lui è ancora il legittimo Presidente dell'Ucraina.

La abnorme concentrazione di truppe russe al confine ucraino, oltre che giustificata da una eventuale invasione a tutto campo, è motivata, a mio parere, dalla volontà del Cremlino di esercitare una formidabile pressione sull'Ucraina, anche e soprattutto in vista di tale fatidica data, che costituisce uno spartiacque molto importante.

Avvenimento importante, a mio parere, la decisione di Mykhailo Dobkin, ex Governatore della oblast di Kharkiv, di correre alla elezioni presidenziali, quale candidato del Partito delle Regioni.

Non dimentichiamo che Dobkin era legato a filo doppio a Yanukovich e tale decisione costituisce un primo, anche se non esplicito, riconoscimento che Yanukovich non è più considerato "Il Presidente", dal suo stesso partito.

Certamente potrebbe essere l'uomo nuovo di Mosca, il nuovo cavallo di xxxx, visto che la Russia, resasi conto che il procedere ulteriormente lungo la pericolosa strada dell'intervento militare la porterebbe ad un isolamento completo, sia sul piano politico che economico, il che la farebbe sprofondare in una crisi, i cui effetti si farebbero sentire sulla popolazione che ora osanna Putin e che forse comincerebbe a riflettere al di la della propaganda di regime.

Credo anche che i paesi che fino ad ora si sono astenuti, in testa la Cina, volterebbero apertamente le spalle a Putin, in caso di una ulteriore escalation del conflitto, e gli stessi suoi alleati, in testa la Bielorussia di Lukashenko, comincerebbero ad avere incubi del tipo "Per chi suona la campana" del vecchio, ma sempre attuale formidabile Heminguay.

Quindi meglio ripiegare su metodi legittimi, salvo poi fare propaganda a tappeto e finanziare pesantemente la campagna elettorale del candidato di riferimento.

In questo momento credo che Putin abbia corretto il tiro: appoggiare il candidato del Partito delle Regioni alle elezioni Presidenziali e promuovere un nuovo progetto, ovvero la modifica costituzionale dell'Ucraina verso uno stato federale.

In questo modo si potrebbe legalmente allentare i rapporti delle provincie russofone con il potere centrale di Kiev e favorire, pertanto, legami più forti e giuridicamente sostenibili di queste con la Russia.

Io almeno interpreto in tal senso la recentissima telefonata di Putin ad Obama, intesa a cercare una via politica e diplomatica per uscire fuori dalla crisi e salvare capra e cavoli, tendo conto che i cavoli(ovvero la Crimea) la Russia li ha già mangiati.

Del resto la mossa di Obama di far pressione sull'Arabia saudita per abbassare il prezzo del petrolio (i Sauditi hanno ancora il dente avvelenato con la Russia per la questione Siria), congiuntamente alla decisione delle agenzie di rating di rivedere la pagella russa, stanno mettendo Putin dinanzi alla prospettiva di una seria crisi economica che potrebbe incidere sulla sua popolarità in patria.

Ma l'opzione militare resta ancora in piedi poichè se dovesse prevalere un altro candidato, soprattutto se espressione dell'ala oltransista e nazionalista dello schieramento opposto, il progetto di Putin, di modellare l'ordinamento ucraino a suo piacimento, andrebbe a farsi benedire.

Ultimamente sono salite le quotazioni di Petro Posroshenko, soprattuto dopo la decisione di Vitalyi Klitcko di rinunciare a correre per le presidenziali e candidarsi come Sindaco di Kiev. Io vedo molto positivamente la figura di Pososhenko, anche se è un oligarca, poichè sarebbe, a mio parere, una figura di equilibrio, capace di dialogare con entrambe le anime del paese, non compromesso profondamente con il regime di Yanukovich e che, non bisogna dimenticarlo, ci ha messo la faccia e la reputazione personale in Maidan, al contrario di Akhmetov, giusto per fare un esempio.

Personalmente non vedo di buon occhio la Timoshenko, sulla quale grava anche la responsabilità della elezione di Yanukovich a Presidente, ed i due anni e mezzo di ingiusta detenzione non hanno purificato la sua anima di vecchia politica sovietica.

Ma a toglierla di mezzo, almeno credo, ci ha pensato Mr. Putin, con i suoi discutibili metodi da KGB. Artsenyuk pare che non voglia candidarsi e secondo me fa bene perchè lo vedo meglio nelle vesti di Primo Ministro.

In ogni caso, se arriveremo indenni al 25 Maggio (o alla data del ballottaggio) e vi sarà un nuovo Presidente, eletto con elezioni libere e regolari, finirà la farsa della illegittimità delle istituzioni attuali e si spunterà l'arma più pericolosa (almeno formalmente), attualmente in mano a Putin.

Certamente sarà una partita che si combatterà su vari fronti, ma se prevarrano gli schieramenti etnico-linguistici, gli Ucraini, soprattuto senza la Crimea, costituiscono la maggioranza del paese, per cui giudico remota l'elezione di un candidato apertamente filo-russo.


andbod
Admin
Admin
Messaggi: 7239
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
Residenza: Lviv Ucraina
Anti-spam: 56

Re: Elezioni Presidenziali 2014

Messaggio da andbod »

Il Congresso plenario del Parito delle Regioni pare orientato a non convalidare la candidatura di Dobkin. A breve si saprà se all'interno del Partito delle Regioni si troverà una soluzione di compromesso o un nuovo candidato.

Il nome più probabile prima di Dobkin, il banchiere Tighipko, ha deciso di correre da solo pur non dimettendosi dal Partito delle Regione. Possibile per lui un'investitura dal basso invece che dall'alto ?

Certamente Tighipko non è ben visto dal Cremilino, cosi come il sempre più probabile vincitore delle Presidenziali : Poroshenko.
andbod
Admin
Admin
Messaggi: 7239
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
Residenza: Lviv Ucraina
Anti-spam: 56

Re: Elezioni Presidenziali 2014

Messaggio da andbod »

Klitchko si ritira dalle Presidenziali (si candiderà a sindaco di Kyiv) e lancia la candidatura di Poroshenko.
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9464
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: Elezioni Presidenziali 2014

Messaggio da dreamcatcher »

Come interpreti la scelta di klitchko di rinunciare alle presidenziali? un rinvio temporaneo, la consapevolezza di non farcela, l'idea di 'bruciare' la tymoshenko con un nome nuovo?

Lo chiedo perchè fino a qualche mese fa (e ancora adesso mio cognato ne è straconvinto :roll: ) Klitchko era considerato tra i candidati a presidente...
...scegliere di fare il sindaco di Kiev (o almeno provarci) lo terrebbe fuori dalla vita politica ucraina a livello parlamentare per un bel po' di tempo, a mio parere facendogli perdere popolarità. Anche perchè a fare il sindaco in genere hai solo da rimetterci :mrgreen:

tra l'altro Klitchko ha già provato per ben due volte a diventare sindaco di kiev... nel 2006, arrivato secondo, e nel 2008, dove nonostante il supporto di Giuliani ha fatto ancora peggio..



il partito delle regioni si trova a un bivio, simile se non peggiore di quello del neonato pravi sektor (inteso come forza politica). c'è sempre una lotta accesa tra estremismi, fedeltà alla tradizione e agli equilibri esistenti, ambizioni personali e... l'elettorato.
andbod
Admin
Admin
Messaggi: 7239
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
Residenza: Lviv Ucraina
Anti-spam: 56

Re: Elezioni Presidenziali 2014

Messaggio da andbod »

Personalmente penso che difficilmente il Presidente di quest'anno resterà in carica 5 anni e dovrà prendere provvedimenti molto impopolari, oltre che ad affrontare una profonda riforma Costituzionale.

Klitchsko si è esposto troppo con Maidan ed ha moltissimi nemici nel Partito delle Regioni che comunque probabilmente resterà la più forte forza politica del Paese, anche se ridimensionata e i cui Parlamentari, fino alle prossime elezioni della Rada, rappresentano ancora una buona fetta del Parlamento. Poroshenko è stato nel Partito delle Regioni, Ministro sotto Yanykovich e quindi penso sarà più facile per lui portare avanti le trattative.

Penso che, tra 1 o 2 anni, finite tutte le riforme, si deciderà di tenere un'elezione unica di Presidente e Paralamento con le nuove regole, magari dopo un referendum per l'introduzione delle modifiche Costituzionali.

A quel punto potrebbe esserci una staffetta tra Poroshenko e Kiltchko.

Penso che se Klitchko dovesse diventare il sindaco di Kyiv avendo passato i suoi voti al probabile futuro Presidente ne avrebbe un ottimo tornaconto e questo gli aprirebbe la strada, considerando l'importanza dei voti della Capitale per la corsa a Presidente.
TomSmith
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 264
Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2012, 23:31
Residenza: Torino
Anti-spam: 56

Re: Elezioni Presidenziali 2014

Messaggio da TomSmith »

Io, fosse possibile, quoterei alle presidenziali l'attuale premier Ucraino Arseni Yatsenyuk.
andbod
Admin
Admin
Messaggi: 7239
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
Residenza: Lviv Ucraina
Anti-spam: 56

Re: Elezioni Presidenziali 2014

Messaggio da andbod »

Yatsenyk non si candiderà. Penso che come Klitchsko attenda proprabili prossime elezioni tra un paio d'anni.

Intanto il Partito delle Regioni pare aver ritrovato un minimo di unità e Dobkin è stato eletto come candidato unico. Per lui 315 voti, 35 a Tigipko e una ventina di voti ad altri candidati.
Avatar utente
peterthegreat
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
Residenza: Savona
Anti-spam: 42

Re: Elezioni Presidenziali 2014

Messaggio da peterthegreat »

Il pugile rinuncia alla candidatura ed appoggerà quella di Petro Porochenko.
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Avatar utente
jcaloe
MASTER
MASTER
Messaggi: 1144
Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 13:10
Residenza: Kiev
Anti-spam: 42

Re: Elezioni Presidenziali 2014

Messaggio da jcaloe »

Ancora una volta la Timoshenko sacrifica l'interesse nazionale dell'Ucraina sull'altare delle sue ambizioni personali.

Nel 2010 fece saltare l'alleanza con Yushchenko, spianando la strada alla elezione di Yanukovich. Ora si candida nuovamente alla Presidenziali, senza tentare neanche di stabilire un accordo unitario con le altre forze della ex opposizione, in quanto l'unico accordo che vorrebbe è di convergere sulla sua persona.

In tal modo renderà la vita più difficile a Poroshenko e ridà un barlume di speranza a Dobkin.

Ma non era malata ed aveva bisogno di cure all'estero? Se non fosse che metto al primo punto il diritto ed il ruolo primario della legge, sarei tentato a dire che sarebbe stato meglio lasciarla ospite delle patrie galere.
Avatar utente
peterthegreat
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
Residenza: Savona
Anti-spam: 42

Re: Elezioni Presidenziali 2014

Messaggio da peterthegreat »

Direi che se le elezioni si svolgeranno in maniera regolare non ci possono essere dubbi sul vincitore:
CIOCCOLATO PER TUTTI!!!!!!
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Avatar utente
vittorio_guido
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6727
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
Anti-spam: 56

Re: Elezioni Presidenziali 2014

Messaggio da vittorio_guido »

jcaloe ha scritto:Ancora una volta la Timoshenko sacrifica l'interesse nazionale dell'Ucraina sull'altare delle sue ambizioni personali.

Nel 2010 fece saltare l'alleanza con Yushchenko, spianando la strada alla elezione di Yanukovich. Ora si candida nuovamente alla Presidenziali, senza tentare neanche di stabilire un accordo unitario con le altre forze della ex opposizione, in quanto l'unico accordo che vorrebbe è di convergere sulla sua persona.

In tal modo renderà la vita più difficile a Poroshenko e ridà un barlume di speranza a Dobkin.

Ma non era malata ed aveva bisogno di cure all'estero? Se non fosse che metto al primo punto il diritto ed il ruolo primario della legge, sarei tentato a dire che sarebbe stato meglio lasciarla ospite delle patrie galere.
Che bello, ogni tanto la penso in ugual maniera a jcaloe!!! :) :)
La Tipa, eroina di Rai Fininvest e diverse testate internazionali, che non sanno niente di Ucraina,
era meglio se stava un 24-36 mesi a curarsi in Germania,
se stava TANTO MALE, come predicava a destra e a manca la figlia.
Invece, come ai miei bimbi, un cerottino un bacino sulla bua e di nuovo in pista????
Lo avevo detto subito, quella donna farà di nuovo danni all'Ucraina, per l'ennesima volta.

Mio suocero invece, parla molto bene di Porochenko.
Ma senza una maggioranza grande, non governerà bene.
peccato

Vittò
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
toto
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 929
Iscritto il: sabato 21 novembre 2009, 9:43
Residenza: Nikolaev
Anti-spam: 56

Re: Elezioni Presidenziali 2014

Messaggio da toto »

In tutta l'Ucraina anche nei paesini vi sono dei giardini pubblici con giochi parchi per bammbini costruiti dalla ROSHEN!!

Quindi POROSHENKO se unito a KLICTKO vincera' di sicuro!!Io naturalmente sarei piu propenso per la Tymoshenko perche in questo momento e' la meno coinvolta in compromessi!!

Inoltre e' gia consapevole di cosa le potrebbe succedere se sbaglia a fare compromessi con il PUTIN!!

Ieri intervistato POROSHENKO ha dato conferma che non ci saranno confederazioni o federazioni in Ucraina.
Avatar utente
jcaloe
MASTER
MASTER
Messaggi: 1144
Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 13:10
Residenza: Kiev
Anti-spam: 42

Re: Elezioni Presidenziali 2014

Messaggio da jcaloe »

Io penso che per la situazione attuale dell'Ucraina Poroshenko sia la persona giusta per rivestire il ruolo di Presidente.

E' pur vero che trattasi di oligarca e questo, a mio giudizio non è un lato positivo, ma dall'altra intravedo i seguenti vantaggi:
- E' uomo idoneo a dialogare con l'anima russa del paese, e di conseguenza con i Russi (quelli buoni), dai quali verrebbe visto con meno diffidenza, essendo stato espressione del Partito delle Regioni.
- E' stato uno dei protagonisti di Maidan, e ci ha messo la faccia, senza se e senza ma.
- Ha l'autorevolezza necessaria a tenere a bada i nazionalisti estremisti e la capacità di discernere quelli con cui si può dialogare costruttivamente.
Ha più esperienza politica di Klitcko e questa, considerato il delicatissimo momento che attraversa il paese, può essere un'arma in più. Per tali motivi credo che possa essere un candidato di unitarietà.

La Timoshenko, al contrario, credo che sia un candidato di divisione, e la sua ultima uscita sui russi ucraini, per quanto possa essere stata manipolata, le rafforza ulteriormente tale ruolo.

Dobkin credo sia improponibile ed inadeguato, sia per la sua storia personale che per i suoi strettissimi rapporti con Yanukovich. sarebbe unicamente un burattino nelle mani di Putin e, pertanto, gradito solo a lui.
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9464
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: Elezioni Presidenziali 2014

Messaggio da dreamcatcher »

poroshenko ha dichiarato che non chiederà un centesimo per la sua campagna elettorale, si autofinanzierà aprendo il portafogli .... e vorrei vedere!

comunque è un buon inizio, perchè il fatto di essere ricchi non significa automaticamente non essere tirchi. I soldi li avrebbero anche tutti gli altri... vedremo.

Invece vorrei sapere due cose:

qual è il termine (se si sa) per presentare i candidati?

ed è vero, come sosteneva poco fa mia cognata su skype, che ci saranno una quarantina :shock: di candidati presidente?
Su questo punto lei era sicurissima e ha definito la situazione una vergognosa conseguenza di maidan...
andbod
Admin
Admin
Messaggi: 7239
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
Residenza: Lviv Ucraina
Anti-spam: 56

Re: Elezioni Presidenziali 2014

Messaggio da andbod »

Il termine per presentare le candidature è un mese e un giorno prima dell'inizio della campagna, quindi direi il 23 Aprile. C'è però da considerare che la Commissione elettorale ha tempo una settimana per decidere, quindi chiunque presenti la candidatura dopo l'11 è quasi certo che non venga accettato.

Per ora sono 24 i candidati che hanno richiesto l'iscrizione alle Presidenziali ma molti si perderanno per strada perchè bisogna pagare una cifra non indifferente : 2,5 milioni di UAH e ci sono una serie di limitazioni di natura Legale e documentale. Ad esempio il leader di "Pravu Sektor" dovrà ripresentare la documentazione in quanto non corretta e pare che non lo farà, stesso dicasi per diversi altri candidati.

La mia previsione è che alla fine non ci saranno più di 15-20 candidati, più o meno come le altre elezioni (le ultime erano 18 i candidati).
Rispondi

Torna a “Problemi dell'Ucraina.”