WIZZAIR E NON SOLO

Viaggio in Ucraina con aereo, treno, automobile o la moto; informazioni, orari, agenzie, tappe, dritte, racconti di viaggio e consigli.
Rispondi
Gitos
Banned

Re: WIZZAIR

Messaggio da Gitos »

dreamcatcher ha scritto:Come dice Ciorni, il problema non sono i soldi che devono pagare gli italiani, ma il prezzo dei biglietti per l'Ucraina.
Eh, me ne sto rendendo conto...
dreamcatcher ha scritto:Però siccome ryanair su kiev non vola e siccome wizzair è l'unica compagnia low cost che c'è e il volo è pure diretto, non vedo il motivo per cui cambiare.
Stamattina c'è una offerta di UIA da MXP a KBP che per le date che m'interessano è a circa 220 €, più o meno gli stessi prezzi che trovo con Wizz, sia da BGY che da TSF, ma certamente è più comodo atterrare a IEV che a KBP.
dreamcatcher ha scritto:Su Lviv c'è anche pegasus, ad esempio. Ma che senso ha spendere 10 euro in meno e farsi 200 km in bus (che non è gratis), quando wizzair ti porta a Zhuliany che è pure in centro?
Ovviamente nessun senso :wink:

Ho letto anche io quell'articolo il cui link è stato rimosso ma davvero non credo sia possa fare uno "studio" del genere che fornisca risultati sempre attendibili, ci sono troppe compagnie low cost e troppe variabili.
Vabè, oggi è venerdì e non conviene fare acquisti :D Rivedo la situazione lunedì 7/7


Forrest Gump
Admin
Admin
Messaggi: 7564
Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
Residenza: Kiev Ucraina
Anti-spam: 42
Località: Tra Marbella e Kiev

Re: WIZZAIR

Messaggio da Forrest Gump »

Il link non è stato rimosso, è ancora consultabile dagli utenti.
E' solo stata sostituita una t con un * per renderlo inattivo.
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
andbod
Admin
Admin
Messaggi: 7239
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
Residenza: Lviv Ucraina
Anti-spam: 56

Re: WIZZAIR

Messaggio da andbod »

In questo periodo c'è anche un problema di sovraffollamento dei voli, visto che molti voli previsti per l'estate sono stati cancellati, cosi come tutti i voli per Donetsk fatto che, soprattutto per i lowcost, aumenta il prezzo del biglietto.

Il sistema delle tariffe sui low cost è abbastanza complesso ma, sostanzialmente, funziona in questo modo : il numero dei posti sull'aereo viene diviso in scaglioni e questi scaglioni hanno prezzo che aumentano con l'aumentare dell'occupazione del volo. Contemporaneamente all'avvicinarsi della data del volo i prezzi di questi scaglioni diminuiscono secondo un algoritmo che varia da compagnia a compagnia e, a volte, sulla base delle statistiche di occupazione storiche o della periodicità di acquisto della tratta.

Molto dovrebbe cambiare quando finalmente diventerà operativo l'accordo "Open Sky" già firmato con l'Europa e che dovrebbe incidere sull'orario del prossimo anno, ammesso che la situazione politico/militare si stabilizzi.

A quel punto diminuiranno notevolmente i costi amministrativi, gli slot verranno concessi a tutte le compagnie aeree e di conseguenza i prezzi verso l'Ucraina dovrebbero diventare simili a quelli Europei.
Gitos
Banned

Re: WIZZAIR

Messaggio da Gitos »

andbod ha scritto:In questo periodo c'è anche un problema di sovraffollamento dei voli, visto che molti voli previsti per l'estate sono stati cancellati, cosi come tutti i voli per Donetsk fatto che, soprattutto per i lowcost, aumenta il prezzo del biglietto.
C'è anche qualcos'altro che mi è capitato ieri mentre consultavo voli e giorni/orari disponibili sul sito della Wizz:
Nel giro di 5 minuti mi sono visto sparire il BGY-IEV del 7/8 ! :o
E non è più tornato, né ieri, né oggi. Ci sono solo quelli del 6/8 e 8/8.
Pensa tu se avessi già fatto il CTA-BGY con Ryanair per il 7/8 mi sarei ritrovato nei guai... anche per questo ci voglio andare cauto.
Dovrei trovare i voli nel periodo dal 5/8 al 17/8, per stare una settimana a Kiev, mi devo affrettare a finalizzare o posso ancora monitorare i prezzi fino a... quando?! :?:
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9464
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: WIZZAIR

Messaggio da dreamcatcher »

Con wizzair il mio consiglio è di non monitorare troppo perchè le date che prendi in considerazione sono tra un mese e i prezzi già alti. Lunedì o martedì prendo anch'io i biglietti per fine agosto, altrimenti rischio di pagarli uno sproposito.

Stamattina il volo delle 8.30 per kiev è partito con un po' di ritardo perchè le operazioni di checkin si sono concluse con 45 minuti di ritardo. E' incredibile vedere quanta roba imbarcano i passeggeri. ecco, rispetto alle low cost classiche, questa opportunità data da wizzair ucraina di poter portare un bagaglio in stiva oltre quello a mano senza variazioni sul prezzo è un'ottima cosa. Poi va bè, si può sempre obiettare che rispetto ai prezzi praticati per il resto d'europa, con i biglietti per l'ucraina il bagaglio supplementare è ampiamente pagato.
No1asHamsik
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 173
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2014, 21:34
Residenza: Italia, Napoli
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR

Messaggio da No1asHamsik »

tokle49 ha scritto:Prenotare con anticipo non serve
I consigli di tre economisti per trovare il biglietto meno caro
LEGGI: h*tp://bit.ly/1rmHiSm

Edit: non inserire link attivi
Tempo fa lessi un articolo in cui, sempre in base ad "approfonditi" studi, il momento migliore per prenotare i biglietti era esattamente 6 settimane prima della data prestabilita per il viaggio...
Gitos
Banned

Re: WIZZAIR

Messaggio da Gitos »

Nel frattempo c'è stato un cambio di programma per cui non sarò più io a partire ma è l'altra persona che viene qui da me una settimana (lettera d'invito spedita al volo ven scorso).
Con Expedia ha trovato una promo voli (UIA + Alitalia) per un totale di circa 265 €... veramente ottimo prezzo visto che si tratta di periodo di alta stagione. Ma sempre un prezzo abbastanza alto per una persona ucraina, considerata la svalutazione della grivna. Se poi pensiamo ai 30 € del volo Eindhoven-Comiso di cui dicevo prima...
A quanto pare non è solo chi vuole andare là a dover pagare assai i voli, anche quando loro vogliono venire qui da noi non se la passano al meglio... :-k
Avatar utente
markus
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 2873
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2014, 11:18
Residenza: Basarabia
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR

Messaggio da markus »

Se può servire.

La Wizzair ha annunciato una nuova tratta a partire dal 3 novembre. Milano Bergamo - Chisinau.

I biglietti si possono già acquistare sul loro sito.
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9464
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: WIZZAIR

Messaggio da dreamcatcher »

Potenzialmente un'ottima notizia :D

Sto valutando invece il rientro da Kiev a fine agosto con dolce metà e bambino al seguito senza utilizzare il diretto Kiev-bergamo che costerebbe in 3 ben 350 euro.

Dovendo comunque passare una notte a Kiev perché il bus dalla campagna arriva quando l'aereo è già decollato, sto pensando di partire da Kiev nel pomeriggio destinazione Budapest e passare la notte lì:
totale Kiev-Budapest-milano 160 euro. Con la differenza salta fuori l'albergo a Budapest (ho visto che ce ne sono per 30 euro, quanto spenderei a Kiev) e anche un po' di turismo.

Il tutto sempre con wizzair.
Forrest Gump
Admin
Admin
Messaggi: 7564
Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
Residenza: Kiev Ucraina
Anti-spam: 42
Località: Tra Marbella e Kiev

Re: WIZZAIR

Messaggio da Forrest Gump »

Ottime entrambe le notizie anche se connesse solo indirettamente con l'Ucraina.

Nel mio caso specifico, il Bergamo/Chisinau mi interessa in prima persona e, quanto a Budapest, è una delle possibilità che avevo già notato per raggiungere Kiev dalla Spagna (Malaga/Budapest/Kiev), ma che finora ho sempre scartato per via del pernottamento a Budapest.

La tratta via Budapest ha costi inferiori anche nel mio caso rispetto all'alternativa Malaga/Bergamo/Kiev.
Magari facci sapere dell'albergo, di come raggiungerlo e, soprattutto, se ne vale la pena in termini di beneficio/costi.
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9464
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: WIZZAIR

Messaggio da dreamcatcher »

Da Kiev ho valutato anche la possibilità di fare scalo a Katowice in Polonia, i prezzi sono simili a quelli di Budapest (mentre prenotando ora le altre 'alternative di scalo' da Zhuliany sono inaccessibili: Colonia, Amburgo... non parliamo di Barcellona o Malaga... una rapina a mano armata :evil: ), in 3 verrebbero in tutto 160-180 euro.
A quanto vedo però sia la durata della sosta che gli alberghi a Katowice sono più cari...

Per Budapest sto guardando sul solito booking.com dove ti reindirizza il sito di wizzair.
Camera tripla (coppia + bambino) al momento viene 32 euro sia nell'hotel Chesscom, sia nel Bocskai Panzio, entrambi distanti dall'aeroporto meno di 10km (che è la cosa che più mi interessa avendo il volo alle 6 del mattino).

Diciamo che questa opzione per il ritorno può essere valida solo in periodi costosi come agosto, prenotazioni all'ultimo o quasi (a parte le teorie scientifiche postate poco sopra, oggi è martedì e i prezzi dubito che domani scenderanno :mrgreen: ), e nessuna fretta di ritornare in Italia.

A me poi dover arrivare a Malpensa da Budapest al posto che a Orio costerà in termini di tempo e anche di soldi, perché Malpensa che piaccia o no è fuori dal mondo ed è veramente costoso da raggiungere.
Però diciamo che nonostante tutto, a parità di spesa per l'albergo a Kiev o a Budapest, visiterò la capitale ungherese e il tratto Malpensa-casa non mi costerà certo 150 euro, differenza di spesa col diretto Kiev-bg.
Avatar utente
superciuck
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 100
Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 10:57
Residenza: Prov. Lodi
Anti-spam: 56

Re: WIZZAIR

Messaggio da superciuck »

hotel Chesscom? ci sono stato 2 notti pagando per una matrimoniale 34 € e prenotando direttamente da booking.com (un'anno e mezzo fa)
Camera con balcone, spaziosa e pulita...vicino c'è anche un centro commerciale con la fermata della metro per andare in centro
se arrivi all'aeroporto dopo mezzanotte ci sono dei comodi bus navetta che per pochi euro ti portano direttamente al tuo hotel
Finché non assaggio un Leone per me il Re degli animali é il Maiale.
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9464
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: WIZZAIR

Messaggio da dreamcatcher »

Grazie dell'informazione!
Ero un po' titubante a prenotare, ma leggere della tua esperienza mi spinge a farlo.
Arrivo a Budapest alle 16.00, pensavo di visitare la città fino a sera e poi andare in labergo con la famiglia per riposare qualche ora prima di andare in aeroporto. In pratica alle 4 del mattino bisognerà essere in piedi. Teoricamente non vale la pena di andare in albergo, ma se consideri che la notte precedente la passiamo in bus per raggiungere kiev e che abbiamo anche il bambino con noi, sarà inevitabile riposare un po'. Tanto stando in giro quei 30 euro li si spende lo stesso a caffè e patatine...

Tornando a wizzair, direi che il loro sito offre veramente un ottimo servizio anche per quanto riguarda le prenotazioni degli hotel . Non ho testato quelle delle auto, ma penso che qualcosina si risparmi.
La notizia che voleranno su Chisinau è molto positiva perchè la monldavia sembra essere diventata il punto di èassaggio più comodo per raggiungere Odessa. In attesa di tariffe decenti direttamente per l'Ucraina, mi accontenterei di wizzair su Chisinau e proseguimento in bus/taxi.
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9464
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: WIZZAIR

Messaggio da dreamcatcher »

Domanda su wizzair:

anche wizzair come Ryanair chiede ai passeggeri extra-UE in possesso di carta d'imbarco stampata online di presentarsi al banco check-in anche se priva di bagaglio?
Leggo:
I passeggeri in possesso di documenti di viaggio non emessi da un paese dell'UE, prima di recarsi al cancello d'imbarco devono presentarsi al banco del check-in per il controllo dei documenti e la convalida della carta d'imbarco.
In pratica il PDS non basta e anche se come nel mio caso si vola all'interno dell'area Schengen (Budapest-Milano) bisogna presentarsi prima al check-in e poi al gate? :roll:
Pensavo che per i voli interni non fosse necessario... ma avevo letto qualcosa del genere a proposito di Ryanair.

Tra l'altro, arrivata a Bergamo lunedì la mia bella ha fatto il controllo passaporto e PDS allo sportello 'UE citizens' e la guardia di frontiera le ha detto che è giusto così perché è munita di PDS rilasciato da Paese UE (Italia)...
la fila ALL PASSPORTS era lunghissima.... immagino che almeno la metà di loro avesse il PDS e non sapesse che poteva andare all'altra uscita. :roll:
Avatar utente
beppino
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 954
Iscritto il: lunedì 22 novembre 2010, 12:51
Residenza: bergamo - italia
Anti-spam: 56

Re: WIZZAIR

Messaggio da beppino »

attenzione che bisogna considerare che per i voli diretti in Ucraina wizzair non fa pagare il bagaglio stivato, ma per gli altri sì.
Rispondi

Torna a “Ucraina in Aereo, Treno, Auto e Moto”