Da gennaio non serve il pds?
-
- Admin
- Messaggi: 7239
- Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
- Residenza: Lviv Ucraina
- Anti-spam: 56
Re: Da gennaio non serve il pds?
No la fissa dimora non c'entra nulla. Se si è ospiti presso terzi invece della prenotazione alberghiera all'ingresso verrà richiesto di mostrare la lettera di invito da parte del cittadino UE o extra-UE (nel caso di extra-UE compresa la copia del permesso di soggiorno) e copia della pagina del passaporto o carta di identità dove sia visibile la firma che dovrà essere conforme a quella presente sulla lettera di invito.
Per ottenere il PdS non cambia nulla e restano in vigore le normative vigenti.
Stesso discorso per lavorare : bisogna rientrare nelle quote dei flussi o far parte delle categorie esentate dalle quote.
Per ottenere il PdS non cambia nulla e restano in vigore le normative vigenti.
Stesso discorso per lavorare : bisogna rientrare nelle quote dei flussi o far parte delle categorie esentate dalle quote.
- andrey
- MODERATORE
- Messaggi: 6134
- Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 7:59
- Residenza: firenze,lviv(resistenza)
- Anti-spam: 42
Re: Da gennaio non serve il pds?
sei cittadina Ucraina?gnagota ha scritto:Allora se ho il fidanzato posso avere il pds senza problemi perchè ho una dimora fissa o no???
Bisogna per forza lavorare???
Ho capito bene siete stati chiari.
allora se viene tolto 'obbligo del visto
i cittadini Ucraini possono venire in Italia per TURISMO non oltre i 90gg
pero' in dogana possono essere controllati se hanno i mezzi di sussitenza lettera invito albergo o altro
per venire in italia o nei paesi che hanno tolto l'obbligo del visto..
Per lavorare resta tutto come e' fino a quando non cambieranno legge
In Italia vige la regola
che per lo straniero cittadino extra UE
per lavorare deve rientrare nei flussi annuali o nei flussi stagionali o altre regole minori ecc...
lo status di fidanzato non da diritto al pds
mi ha anticipato andbod ciao leopolino
«Lottate e vincerete!»,Taras Ševčenko ai popoli soggetti al dominio imperiale di Mosca "QUANDO TRA IL PANE E LA LIBERTÀ IL POPOLO SCEGLIE IL PANE, PRIMO O POI SI PERDERÀ TUTTO, COMPRESO IL PANE" Stepan Bandera
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
- Luca
- MODERATORE
- Messaggi: 1637
- Iscritto il: sabato 30 maggio 2009, 19:57
- Residenza: Chieti
- Anti-spam: 56
- Località: Chieti
Re: Da gennaio non serve il pds?
A prescindere dal fatto che non c'è ancora alcuna certezza sulla data da cui entreranno in vigore le novità di cui si parla, a me sembra di aver capito (chiedo conferma ad andbod) che gli ucraini che vorranno venire in Italia o in qualsivoglia altro Paese Schengen saranno soggetti al medesimo regime a cui soggiaciamo noi che andiamo in Ucraina.
Mi spiego, astrattamente anche a noi le guardie di frontiera ucraine potrebbero chiederci la dimostrazione del sostentamento attraverso il possesso di una determinata somma, ecc..
Mi spiego, astrattamente anche a noi le guardie di frontiera ucraine potrebbero chiederci la dimostrazione del sostentamento attraverso il possesso di una determinata somma, ecc..
- gnagota
- DISATTIVATO
- Messaggi: 41
- Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2013, 19:59
- Residenza: cantù
- Anti-spam: 42
Re: Da gennaio non serve il pds?
Ciao,
comunque il mio ragazzo ha telefonato in questura e gli hanno risposto di andare in questura per il pds.
Non capisco perchè se bisogna aspettare fluss o sanatoria
comunque il mio ragazzo ha telefonato in questura e gli hanno risposto di andare in questura per il pds.
Non capisco perchè se bisogna aspettare fluss o sanatoria
- andrey
- MODERATORE
- Messaggi: 6134
- Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 7:59
- Residenza: firenze,lviv(resistenza)
- Anti-spam: 42
Re: Da gennaio non serve il pds?
puoi descrivere meglio la situazione di cui parli??gnagota ha scritto:Ciao,
comunque il mio ragazzo ha telefonato in questura e gli hanno risposto di andare in questura per il pds.
Non capisco perchè se bisogna aspettare fluss o sanatoria
E' lui ad essere Ucraino??
Siete entrambi Ucraini??
che tipo di visto ha il tuo ragazzo e' sempre valido??
ecc...
«Lottate e vincerete!»,Taras Ševčenko ai popoli soggetti al dominio imperiale di Mosca "QUANDO TRA IL PANE E LA LIBERTÀ IL POPOLO SCEGLIE IL PANE, PRIMO O POI SI PERDERÀ TUTTO, COMPRESO IL PANE" Stepan Bandera
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
- andrey
- MODERATORE
- Messaggi: 6134
- Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 7:59
- Residenza: firenze,lviv(resistenza)
- Anti-spam: 42
Re: Da gennaio non serve il pds?
si avevo un po' semplificato l'esempio perche' alcune differenze il sistema ucraino adesso le haLuca ha scritto:A prescindere dal fatto che non c'è ancora alcuna certezza sulla data da cui entreranno in vigore le novità di cui si parla, a me sembra di aver capito (chiedo conferma ad andbod) che gli ucraini che vorranno venire in Italia o in qualsivoglia altro Paese Schengen saranno soggetti al medesimo regime a cui soggiaciamo noi che andiamo in Ucraina.
Mi spiego, astrattamente anche a noi le guardie di frontiera ucraine potrebbero chiederci la dimostrazione del sostentamento attraverso il possesso di una determinata somma, ecc..
ma per i maggiori documenti siamo uguali.
tranne che PER IL MOMENTO AGLI UCRAINI OCCORRE SEMPRE IL VISTO
quando lo toglieranno e' come hai scritto sopra.
solo che i nostri poliziotti come quelli Ungheresi o Polacchi ecc. potrebbero essere un po' piu' fiscali
«Lottate e vincerete!»,Taras Ševčenko ai popoli soggetti al dominio imperiale di Mosca "QUANDO TRA IL PANE E LA LIBERTÀ IL POPOLO SCEGLIE IL PANE, PRIMO O POI SI PERDERÀ TUTTO, COMPRESO IL PANE" Stepan Bandera
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
- jcaloe
- MASTER
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 13:10
- Residenza: Kiev
- Anti-spam: 42
Re: Da gennaio non serve il pds?
La non necessità di richiedere il visto di ingresso sarebbe una vera e propria rivoluzione: cambierebbe tantissimo. Non c'è da meravigliarsi se rimangono alcune regole, comunque necessarie, del resto di applicazione universale.
Faccio un esempio: se un cittadino comunitario va in Canada come turista, non ha bisogno di visto, ma gli verrà richiesto all'aeroporto di arrivo di esibire il biglietto di ritorno ed il motivo del viaggio, mentre non è obbligatoria, ma fortemente consigliabile l'assicurazione sanitaria, poichè in caso di ricovero le spese ospedaliere sarebbero veramente esorbitanti.
Non è nemmeno obbligatorio dimostrare i mezzi di sussistenza, poichè è pressappoco nulla l'immigrazione clandestina, ma rimane nella facoltà degli ufficiali di immigrazione respingere stranieri, con varie motivazioni. Entrare in un paese straniero non è un diritto, bensì una concessione.
Pur con diverse sfumature in ciò tutto il mondo è paese.
Faccio un esempio: se un cittadino comunitario va in Canada come turista, non ha bisogno di visto, ma gli verrà richiesto all'aeroporto di arrivo di esibire il biglietto di ritorno ed il motivo del viaggio, mentre non è obbligatoria, ma fortemente consigliabile l'assicurazione sanitaria, poichè in caso di ricovero le spese ospedaliere sarebbero veramente esorbitanti.
Non è nemmeno obbligatorio dimostrare i mezzi di sussistenza, poichè è pressappoco nulla l'immigrazione clandestina, ma rimane nella facoltà degli ufficiali di immigrazione respingere stranieri, con varie motivazioni. Entrare in un paese straniero non è un diritto, bensì una concessione.
Pur con diverse sfumature in ciò tutto il mondo è paese.
- vittorio_guido
- ESPERTO
- Messaggi: 6727
- Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
- Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
- Anti-spam: 56
Re: Da gennaio non serve il pds?
Giusto Jcaloe.
Non è un diritto, come deve essere un dovere avere i requisiti in ordine.
Come ho già detto noi Italiani diamo per scontate certe cose, che in altri paesi (come l'Ucraina) non lo sono.
In primis avere una carta di credito, o un assicurazione sanitaria.
Ovvio che in ogni caso siamo davanti a una trasformazione importante dei rapporti Ucraina-Europa.
Mi chiedo, il controllo alla frontiera, sarà uguale per tutti i cittadini Ucraini, o quelli delle zone ATO avranno problemi? (ok sono già troppo avanti con il tempo)
Non è un diritto, come deve essere un dovere avere i requisiti in ordine.
Come ho già detto noi Italiani diamo per scontate certe cose, che in altri paesi (come l'Ucraina) non lo sono.
In primis avere una carta di credito, o un assicurazione sanitaria.
Ovvio che in ogni caso siamo davanti a una trasformazione importante dei rapporti Ucraina-Europa.
Mi chiedo, il controllo alla frontiera, sarà uguale per tutti i cittadini Ucraini, o quelli delle zone ATO avranno problemi? (ok sono già troppo avanti con il tempo)
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Odessa Mama
- gnagota
- DISATTIVATO
- Messaggi: 41
- Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2013, 19:59
- Residenza: cantù
- Anti-spam: 42
Re: Da gennaio non serve il pds?
Ciao,
mi spiego.
Il mio ragazzo è Italiano.
Sa che per avere il pds bisogna aspettare i flussi ma ha telefonato in questura e gli hanno detto di presentarsi.
Tutto qui.
Lui mi ha detto che magari è ccambiato qualcosa.
Poi non so.
Comunque lui è stato da me in Ucraina in aereo senza permesso e non ha avuto problemi ad entrare invece io si,è questo il problema.
mi spiego.
Il mio ragazzo è Italiano.
Sa che per avere il pds bisogna aspettare i flussi ma ha telefonato in questura e gli hanno detto di presentarsi.
Tutto qui.
Lui mi ha detto che magari è ccambiato qualcosa.
Poi non so.
Comunque lui è stato da me in Ucraina in aereo senza permesso e non ha avuto problemi ad entrare invece io si,è questo il problema.
-
- Admin
- Messaggi: 7239
- Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
- Residenza: Lviv Ucraina
- Anti-spam: 56
Re: Da gennaio non serve il pds?
I flussi sono necessari per i motivi di lavoro. Attualmente non è cambiato nulla perchè non sono stati approvati flussi.
Il regime visa-free non ha nulla a che vedere con i flussi e rimarrano due cose distinte a meno che (come ci auguriamo tutti, l'UE non decida di applicare in futuro il regime speciale per il lavoro già applicato unilateralmente ad alcuni degli altri Paesi con cui ha un accordo di associazione).
Per gli Italiani che viaggiano in Ucraina (con qualsiasi mezzo) per motivi di turismo o affari non c'è bisogno di nessun permesso e/o visto, cosi come per gli Ucraini che viaggiano in Italia per gli stessi motivi per i quali però ci vuole, almeno fino a che non verrà introdotto il regime visa-free, non prima di metà del 2015 nella migliore delle ipotesi.
Qualsiasi motivo di turismo o di affari prevede (sia in Italia che in Ucraina) una permanenza massima di 90 giorni ogni 180, oltre i quali è necessario un permesso di soggiorno che, in linea di massima, si può avere solo per motivi famigliari, di lavoro o medici (esistono alcuni visti particolari per investimento o per lavori specializzati o per meriti speciali ma direi che non è questo il luogo di cui parlarne, basta cercare nel sito).
Sia per gli Italiani che lavorano in Ucraina che per gli Ucraini che lavorono in Italia ci vuole sia il visto che il permesso di lavoro (per gli Italiani solo lavori che non sono in grado di fare gli Ucraini, per gli Ucraini all'interno dei flussi).
Qui ricapitolando : se il tuo ragazzo è stato per un breve periodo (fino a 90 giorni ogni 180) in Ucraina non ha avuto bisogno di nessun visto e/o permesso, se volesse tornare e fermarsi di più lo potrà fare solo con un visto per uno dei motivi sopra indicati che danno diritto ad ottenere la "Posvidka" che potrà essere temporanea (lavoro, medico) o definitiva (a seguito di matrimonio o di figli).
Se tu vuoi andare dal tuo ragazzo in Italia per un breve periodo (fino a 90 giorni ogni 180) lo potrai fare oggi con un visto turistico, se vuoi fermarti di più lo potrai farre solo a seguito di matrimonio o di figli o per motivi di lavoro (per i quali si rientra solo con i flussi).
Per ora non c'è nessun cambiamento sia in Italia che in Ucraina. Se dovesse essere approvato il regime visa-free solo per turismo non avrai più bisogno dle visto per entrare in Italia per un breve periodo di turismo ma dovrai sempre dimostrare di essere in regola con i requisiti (assicurazione, biglietto di ritorno, disponibilità economica, disponibilità di dimora).
Il regime visa-free non ha nulla a che vedere con i flussi e rimarrano due cose distinte a meno che (come ci auguriamo tutti, l'UE non decida di applicare in futuro il regime speciale per il lavoro già applicato unilateralmente ad alcuni degli altri Paesi con cui ha un accordo di associazione).
Per gli Italiani che viaggiano in Ucraina (con qualsiasi mezzo) per motivi di turismo o affari non c'è bisogno di nessun permesso e/o visto, cosi come per gli Ucraini che viaggiano in Italia per gli stessi motivi per i quali però ci vuole, almeno fino a che non verrà introdotto il regime visa-free, non prima di metà del 2015 nella migliore delle ipotesi.
Qualsiasi motivo di turismo o di affari prevede (sia in Italia che in Ucraina) una permanenza massima di 90 giorni ogni 180, oltre i quali è necessario un permesso di soggiorno che, in linea di massima, si può avere solo per motivi famigliari, di lavoro o medici (esistono alcuni visti particolari per investimento o per lavori specializzati o per meriti speciali ma direi che non è questo il luogo di cui parlarne, basta cercare nel sito).
Sia per gli Italiani che lavorano in Ucraina che per gli Ucraini che lavorono in Italia ci vuole sia il visto che il permesso di lavoro (per gli Italiani solo lavori che non sono in grado di fare gli Ucraini, per gli Ucraini all'interno dei flussi).
Qui ricapitolando : se il tuo ragazzo è stato per un breve periodo (fino a 90 giorni ogni 180) in Ucraina non ha avuto bisogno di nessun visto e/o permesso, se volesse tornare e fermarsi di più lo potrà fare solo con un visto per uno dei motivi sopra indicati che danno diritto ad ottenere la "Posvidka" che potrà essere temporanea (lavoro, medico) o definitiva (a seguito di matrimonio o di figli).
Se tu vuoi andare dal tuo ragazzo in Italia per un breve periodo (fino a 90 giorni ogni 180) lo potrai fare oggi con un visto turistico, se vuoi fermarti di più lo potrai farre solo a seguito di matrimonio o di figli o per motivi di lavoro (per i quali si rientra solo con i flussi).
Per ora non c'è nessun cambiamento sia in Italia che in Ucraina. Se dovesse essere approvato il regime visa-free solo per turismo non avrai più bisogno dle visto per entrare in Italia per un breve periodo di turismo ma dovrai sempre dimostrare di essere in regola con i requisiti (assicurazione, biglietto di ritorno, disponibilità economica, disponibilità di dimora).
- gnagota
- DISATTIVATO
- Messaggi: 41
- Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2013, 19:59
- Residenza: cantù
- Anti-spam: 42
Re: Da gennaio non serve il pds?
Ciao,
ho capito.
Una domanda.
Se c'è la visa free.
Io posso stare dal mio ragazzo sempre al max 90 giorni??
E se lui vuole venire in Ucraina e stare 4 o 5 mesi non può mi pare.
Giusto??
neanche se non ha problemi di soldi dato che è in pensione???
Grazie
ho capito.
Una domanda.
Se c'è la visa free.
Io posso stare dal mio ragazzo sempre al max 90 giorni??
E se lui vuole venire in Ucraina e stare 4 o 5 mesi non può mi pare.
Giusto??
neanche se non ha problemi di soldi dato che è in pensione???
Grazie
- gnagota
- DISATTIVATO
- Messaggi: 41
- Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2013, 19:59
- Residenza: cantù
- Anti-spam: 42
Re: Da gennaio non serve il pds?
Comunque al max 90 gg per entrambi anche con visa free mi pare...
-
- Admin
- Messaggi: 7239
- Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
- Residenza: Lviv Ucraina
- Anti-spam: 56
Re: Da gennaio non serve il pds?
Anche in regime di visa-free le regole sono uguali per tutti : per motivo di turismo o affari massimo 90 giorni ogni 6 mesi.
In Ucraina (cosi come in Italia) non esiste un visto di lungo periodo per "pensionati" (che invece ad esempio esiste in molti Stati mediorientali o dell'estremo oriente).
L'unica alternativa (oltre a quelle già sopra indicate) per chi non solo non ha problemi di soldi ma è decisamente benestante è : in Ucraina investire 100.000 USD in un progetto Governativo (senza poter recuperare l'investimento), in spazio Schengen acquistare alcuni immobili di pregio in Spagna o in Inghilterra (parliamo di centinaia di migliaia di Euro) o investire 500.000 Euro in Portogallo o 300.000 Euro in Latvia.
In Ucraina (cosi come in Italia) non esiste un visto di lungo periodo per "pensionati" (che invece ad esempio esiste in molti Stati mediorientali o dell'estremo oriente).
L'unica alternativa (oltre a quelle già sopra indicate) per chi non solo non ha problemi di soldi ma è decisamente benestante è : in Ucraina investire 100.000 USD in un progetto Governativo (senza poter recuperare l'investimento), in spazio Schengen acquistare alcuni immobili di pregio in Spagna o in Inghilterra (parliamo di centinaia di migliaia di Euro) o investire 500.000 Euro in Portogallo o 300.000 Euro in Latvia.
-
- Admin
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
- Residenza: Kiev Ucraina
- Anti-spam: 42
- Località: Tra Marbella e Kiev
Re: Da gennaio non serve il pds?
Aggiungo che chi investe quella cifra in Portogallo, oltre ad avere una gold visa che gli permette di vivere "a vita" sul territorio, è esentato dalle tasse per 10 anni.
Risultato? In piena crisi europea, il mercato immobiliare è salito del 30% ed il "turismo" di nuovi residenti ha un'impennata pazzesca.
Risultato? In piena crisi europea, il mercato immobiliare è salito del 30% ed il "turismo" di nuovi residenti ha un'impennata pazzesca.
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")