Guida DEFINITIVA per matrimonio in Ucraina!
- uvdonbairo
- Admin
- Messaggi: 4699
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
- Residenza: Lucca
- Anti-spam: 42
- Località: Lucca
- Contatta:
Fino al 2004 era necessario ma si poteva fore gli gnorri e si pagava una certa cifra al Consolato di ammenda o non ricordo bene, per il rilascio del ricongiungimento.
Alibrando Morgantini
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
- massinani
- ESPLORATORE
- Messaggi: 266
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 13:40
- Residenza: Bergamo
- Anti-spam: 56
- Località: Bergamo
- Contatta:
..a ecco, forse perchè noi dal consolato non ci siamo passati.. mia moglie aveva un visto per affari ancora valido, siamo rientrati in italia con certificato di matrimonio tradotto e autenticato (avevamo fatto tutto tramite un uffucio statale che aveva chiesto una miseria), una volta in italia abbiamo fatto la trascrizione in comune. Successivamente PDS a tempo indeterminato .uvdonbairo ha scritto:Fino al 2004 era necessario ma si poteva fore gli gnorri e si pagava una certa cifra al Consolato di ammenda o non ricordo bene, per il rilascio del ricongiungimento.
Cari saluti
-
- ESCURSIONISTA
- Messaggi: 59
- Iscritto il: martedì 22 luglio 2008, 17:28
- Anti-spam: 0
- Località: Padova
Re: Guida DEFINITIVA per matrimonio in Ucraina!
Ci siamo, non ci posso ancora credere ma è pronto il visto... sto quasi per piangere dalla gioia.
Sono riuscito a fare tutto, il più del tempo è stato rifare il passaporto interno, per l'internazionale lo abbiamo avuto in 4 giorni lavorativi.
Un paio di note per i posteri.
Se la vostra futura moglie decidesse di cambiare cognome per il rilascio del visto serve un documento che attesti l'avvenuto cambio. Bisogna farlo "firmare" al comune centrale (stesso posto del certificato di matrimonio) poi farlo apostillare sempre al ministero di giustizia a kiev. Tradurlo e consegnare il tutto all'ambasciata italiana.
Un paio di note:
-La ragazza allo sportello della sezione visti dell'ambasciata è da prendere a ceffoni. Mia moglie è andata martedì pomeriggio a consegnare la documentazione e la signorina ha pensato bene di non voler lavorare quel giorno e ha risposto alla mia lei che la documentazione per i visti la ritiravano solo la mattina... dopo un mio iniziale sconcerto è bastata una telefonata in ambasciata e qualcuno ha spiegato alla signorina in questione che o si metteva a lavorare o alzava i tacchi. Io gli ucraini devo ancora capirli sotto questo punto.
-Il mistero delle apostille... mattina consegni pomeriggio ritiri, inutile andare la mattina dopo, il tuo documento apostillato li in bella mostra sulla scrivania resta fermo fino alle 4. Il giovedì l'ufficio è chiuso. (come anche il comune centrale)
-Il passaporto internazionale è un qualcosa che mi ha lasciato perplesso, sia per come è fatto che per come si fa, devo ancora ben capirlo
-Il passaporto interno è nello stesso posto di quello internazionale ma lo si fa nella città di residenza non nel capoluogo di regione.
In bocca al lupo ai posteri e ricordarsi sempre che 100 grn ti spalancano i portoni non solo le porte.
Saluti
Sono riuscito a fare tutto, il più del tempo è stato rifare il passaporto interno, per l'internazionale lo abbiamo avuto in 4 giorni lavorativi.
Un paio di note per i posteri.
Se la vostra futura moglie decidesse di cambiare cognome per il rilascio del visto serve un documento che attesti l'avvenuto cambio. Bisogna farlo "firmare" al comune centrale (stesso posto del certificato di matrimonio) poi farlo apostillare sempre al ministero di giustizia a kiev. Tradurlo e consegnare il tutto all'ambasciata italiana.
Un paio di note:
-La ragazza allo sportello della sezione visti dell'ambasciata è da prendere a ceffoni. Mia moglie è andata martedì pomeriggio a consegnare la documentazione e la signorina ha pensato bene di non voler lavorare quel giorno e ha risposto alla mia lei che la documentazione per i visti la ritiravano solo la mattina... dopo un mio iniziale sconcerto è bastata una telefonata in ambasciata e qualcuno ha spiegato alla signorina in questione che o si metteva a lavorare o alzava i tacchi. Io gli ucraini devo ancora capirli sotto questo punto.
-Il mistero delle apostille... mattina consegni pomeriggio ritiri, inutile andare la mattina dopo, il tuo documento apostillato li in bella mostra sulla scrivania resta fermo fino alle 4. Il giovedì l'ufficio è chiuso. (come anche il comune centrale)
-Il passaporto internazionale è un qualcosa che mi ha lasciato perplesso, sia per come è fatto che per come si fa, devo ancora ben capirlo
-Il passaporto interno è nello stesso posto di quello internazionale ma lo si fa nella città di residenza non nel capoluogo di regione.
In bocca al lupo ai posteri e ricordarsi sempre che 100 grn ti spalancano i portoni non solo le porte.
Saluti
- Mauroest
- MASTER
- Messaggi: 417
- Iscritto il: lunedì 19 aprile 2010, 9:44
- Residenza: Trieste
- Anti-spam: 42
Re: Guida DEFINITIVA per matrimonio in Ucraina!
tutte queste utili informazioni datate 2008, oggi sono ancora valide? E' una procedura che possiamo ancora seguire?
- uvdonbairo
- Admin
- Messaggi: 4699
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
- Residenza: Lucca
- Anti-spam: 42
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: Guida DEFINITIVA per matrimonio in Ucraina!
Queste sono le procedure, ultimi matrimoni nel 2010 alcuni prossimamente (agosto) e non sono state segnalate modifiche
Alibrando Morgantini
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
- peterthegreat
- ESPERTO
- Messaggi: 6557
- Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 42
Re: Guida DEFINITIVA per matrimonio in Ucraina!
C'era la guida di Paolo ma sara' l' eta' e non riesco a trovarla.
Questa ha ancora il nulla osta vecchio, cioe' la consorte adesso necessita' del solo passaporto.
Questa ha ancora il nulla osta vecchio, cioe' la consorte adesso necessita' del solo passaporto.
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
- peterthegreat
- ESPERTO
- Messaggi: 6557
- Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 42
Re: Guida DEFINITIVA per matrimonio in Ucraina!
dimenticavo,
adesso il nulla osta e' immediato.
adesso il nulla osta e' immediato.
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
- gios74
- ESPERTO
- Messaggi: 956
- Iscritto il: venerdì 14 agosto 2009, 20:06
- Residenza: Reggio Calabria
- Anti-spam: 42
- Località: Lucca
Re: Guida DEFINITIVA per matrimonio in Ucraina!
http://www.ucrainaviaggi.com/forum/nuov ... t1632.html
Qui trovi la guida aggiornata al 10 settembre 2009 fatta da Paolo (pccamilla)..
Qui trovi la guida aggiornata al 10 settembre 2009 fatta da Paolo (pccamilla)..
"Meglio aggiungere vita ai giorni, che giorni alla vita.." Rita Levi Montalcini
Meglio una fine disperata che una disperazione senza fine! Jim Morrison
Meglio una fine disperata che una disperazione senza fine! Jim Morrison