WIZZAIR E NON SOLO
-
- ESPLORATORE
- Messaggi: 173
- Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2014, 21:34
- Residenza: Italia, Napoli
- Anti-spam: 42
Re: WIZZAIR
Però l’ultima parte del tuo discorso è qualcosa di estremamente personale. Non scopro l’acqua calda se dico che quando hai soldi (dovuti al lavoro) non hai tempo e viceversa. Se uno sente l’esigenza di visitare un posto nuovo lo può fare ( che sia Danzica o Parigi) in proporzione alle sue possibilità. E’ cercare un compromesso tra esigenze e possibilità.
E’ riduttivo dire: vai dove ti dicono gli altri di andare! Io la vedo più come vado dove posso permettermi di andare. Se poi vado in una città sconosciuta e rimango deluso non è la stesso cosa di andare in una nuova discoteca e annoiarsi mortalmente ??? (lo so l’esempio è banale).
Non si tratta di mettere bandierine per il semplice gusto di farlo ma nel puro desiderio di scoprire qualcosa di nuovo. Se tu (sempre per esempio) dici che a Danzica non c’è nulla e cosa ci vado a fare, devo precludermelo solo perché una persona diversa da me lo considera un viaggio a vuoto? E’ tutto estremamente soggettivo… I miei amici sono andati decine di volte a Londra perché la reputano magica, unica, bla bla bla. Quando ci sono andato sono rimasto deluso… Ti dirò di più, sono rimasto estremamente più affascinato da Dnepropetrosk che dalla città più rinomata d’europa! Sono pazzo? Forse si, ma semplicemente perché ho visto qualcosa di nuovo, di diverso, che mi risulta difficile descrivere ma probabilmente era quello che cercavo, quello che appagava il mio “desiderio” di nuovo. E allo stesso tempo mai mi sognerei di dire: vacci pure tu, perché è bellissima. Descriverei quello che ho visto con i miei occhi poi sta al mio interlocutore valutare. Non un semplice “ ho messo la bandierina li, e tu???”
Non conosciamo bene il nostro paese e andiamo a vedere le mucche in Belgio? Secondo questo ragionamento non basterebbe una vita intera per scoprire il nostro paese, ma ciò non ci ferma per andare a vedere anche altro.
Poi, che dire, c’è chi preferisce mangiare il sabato sera sempre lo stesso tubero e chi preferisce digiunare un paio di sabati per mangiare ortaggi diversi…
Chiedo scusa per l’OT. E da buon para***o ( ) per ritornare in topic, aspetto con ansia la prossima offerta Wizzair, non per prenotare , ma perché l’ultima volta notai che i prezzi dei biglietti nei giorni successivi all’offerta erano più bassi che delle offerte in se e per se… Sarà stato un caso? Sono curioso di scoprirlo.
E’ riduttivo dire: vai dove ti dicono gli altri di andare! Io la vedo più come vado dove posso permettermi di andare. Se poi vado in una città sconosciuta e rimango deluso non è la stesso cosa di andare in una nuova discoteca e annoiarsi mortalmente ??? (lo so l’esempio è banale).
Non si tratta di mettere bandierine per il semplice gusto di farlo ma nel puro desiderio di scoprire qualcosa di nuovo. Se tu (sempre per esempio) dici che a Danzica non c’è nulla e cosa ci vado a fare, devo precludermelo solo perché una persona diversa da me lo considera un viaggio a vuoto? E’ tutto estremamente soggettivo… I miei amici sono andati decine di volte a Londra perché la reputano magica, unica, bla bla bla. Quando ci sono andato sono rimasto deluso… Ti dirò di più, sono rimasto estremamente più affascinato da Dnepropetrosk che dalla città più rinomata d’europa! Sono pazzo? Forse si, ma semplicemente perché ho visto qualcosa di nuovo, di diverso, che mi risulta difficile descrivere ma probabilmente era quello che cercavo, quello che appagava il mio “desiderio” di nuovo. E allo stesso tempo mai mi sognerei di dire: vacci pure tu, perché è bellissima. Descriverei quello che ho visto con i miei occhi poi sta al mio interlocutore valutare. Non un semplice “ ho messo la bandierina li, e tu???”
Non conosciamo bene il nostro paese e andiamo a vedere le mucche in Belgio? Secondo questo ragionamento non basterebbe una vita intera per scoprire il nostro paese, ma ciò non ci ferma per andare a vedere anche altro.
Poi, che dire, c’è chi preferisce mangiare il sabato sera sempre lo stesso tubero e chi preferisce digiunare un paio di sabati per mangiare ortaggi diversi…
Chiedo scusa per l’OT. E da buon para***o ( ) per ritornare in topic, aspetto con ansia la prossima offerta Wizzair, non per prenotare , ma perché l’ultima volta notai che i prezzi dei biglietti nei giorni successivi all’offerta erano più bassi che delle offerte in se e per se… Sarà stato un caso? Sono curioso di scoprirlo.
- dreamcatcher
- Admin
- Messaggi: 9464
- Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
- Residenza: Como
- Anti-spam: 56
Re: WIZZAIR
Chiaro, concordo al 100%. Messa così è peggio di chi non mette(va) la marca da bollo sul passaporto perchè si recava in Ucraina facendo scalo in un Paese Schengen.Ciorni.voran ha scritto:Nel caso specifico che ho citato invece fai concorrenza sleale alla compagnia aerea e a quella del sistema di prenotazione sottraendogli utili.La compagnia non ti vuole vendere un biglietto a quel prezzo e tu ci arrivi sfruttando una falla nel sistema.[...]Se affermi:ho illuso Ryanair che il bug fosse chiuso e invece l'ho tenuto aperto fino a luglio.Cosa capisci?Io capisco che la compagnia quei biglietti a quel prezzo non te li vuole vendere e tu l'hai illusa che non fosse possibile farlo.Non vedo altro modo per interpretare queste parole.
Penso che la linea di demarcazione sia proprio questa, il lucro.Ciorni.voran ha scritto:Lui doveva andare da A a B.Il punto B di arrivo lo metteva come scalo intermedio e scendeva li.Si era accorto che così le tariffe erano stranamente bassissime.Dopo ha pensato di crearsi un sito per fare in modo che tutti potessero approfittarne e guadagnava probabilmente con le donazioni.
Perchè sull'acquistare un biglietto per la tratta A-B-C e scendere a B rinunciando ad arrivare a C non vedo cosa ci possa essere di illegale (non lo vedo io ma evidentemente la compagnia aerea sì).
Tieni conto però che per esperienza personale al telefono gli operatori della Czech mi suggerirono a suo tempo di prendere un volo Andata-Ritorno per mio figlio (nello specifico ODS-MIL e poi MIL-ODS) così avrei speso meno che prendendo solo la prima tratta. C'ea l'inghippo che il minore avrebbe dovuto viaggiare accompagnato, quindi mi sarebbe servito un secondo biglietto 'solo andata' per riportarlo virtualmente a casa. Il gioco non valeva la candela.
Allora mille volte meglio Wizzair, che ti dice quanto ti fa pagare ogni tratta, singola o A/R che sia, indipendentemente da tutto (almeno così mi sembra).
Il resto, come fare il giro dell'oca per arrivare a destinazione, viaggiare a piedi, dormire in tenda e tutto il resto, sono scelte esclusivamente personali. Alcune sono scelte forzate, altre meno.
-
- Admin
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
- Residenza: Kiev Ucraina
- Anti-spam: 42
- Località: Tra Marbella e Kiev
Re: WIZZAIR
Rispetto il pensiero di tutti e dobbiamo anche capire che non è un dovere essere d'accordo su tutto e tutti.
Il mio pensiero sull'argomento è:
1) Sei entrato illegalmente nei sistemi software della compagnia? Hai modificato il loro software o fatto qualcosa di simile (non riesco a fare altri esempi perché nel campo informatico sono terra terra)?
Sei colpevole e perseguibile per legge come chi - stavolta cerco una materia a me più consona - ruba i codici dei bancomat per sottrarre il denaro ai conti degli altri.
2) Hai trovato la tariffa su internet SENZA entrare illegalmente nel sistema informatico della compagnia? SENZA modificare o alterare il loro software (anche qui non non scendo in particolari perché sono all'ABC)?
Sei innocente!
In questo ultimo caso, qualcuno mi spieghi che differenza fà tra dirci sul forum (come sempre abbiamo fatto):
"prenota domani, quel volo, con la compagnia X perché c'è lo sconto Y" e quanto descritto sopra.
Per me nessuna!
A meno di non dovere stabilire a priori un livello massimo di sconto, al di sopra del quale si è SEMPRE illegali per immoralità del prezzo
Esempio: se lo sconto supera il 20 - 30 - 40% (fate voi) siamo tutti illegali! Sempre ed a prescindere.
Se non ha usato diavolerie informatiche (hacker?), se con la sua soffiata vado a farmi il biglietto legalmente sul sito, mi spiegate che differenza c'è se lo dice Riccardo o Forrest Gump, Dreamcatcher, Vittorio, Alibrando, Lampo ....??
P.S. Senza la pretesa di volere convincere nessuno!
Il mio pensiero sull'argomento è:
1) Sei entrato illegalmente nei sistemi software della compagnia? Hai modificato il loro software o fatto qualcosa di simile (non riesco a fare altri esempi perché nel campo informatico sono terra terra)?
Sei colpevole e perseguibile per legge come chi - stavolta cerco una materia a me più consona - ruba i codici dei bancomat per sottrarre il denaro ai conti degli altri.
2) Hai trovato la tariffa su internet SENZA entrare illegalmente nel sistema informatico della compagnia? SENZA modificare o alterare il loro software (anche qui non non scendo in particolari perché sono all'ABC)?
Sei innocente!
In questo ultimo caso, qualcuno mi spieghi che differenza fà tra dirci sul forum (come sempre abbiamo fatto):
"prenota domani, quel volo, con la compagnia X perché c'è lo sconto Y" e quanto descritto sopra.
Per me nessuna!
A meno di non dovere stabilire a priori un livello massimo di sconto, al di sopra del quale si è SEMPRE illegali per immoralità del prezzo
Esempio: se lo sconto supera il 20 - 30 - 40% (fate voi) siamo tutti illegali! Sempre ed a prescindere.
Ciorni.voran ha scritto:Io devo andare in Ucraina e non a Danzica o in Thailandia partendo da Milano il 15 agosto per rientrare a Kiev dopo un mese
Lui, a mio modo di vedere, ci ha dimostrato di essere in grado di andare e tornare: dall'aeroporto stabilito dal corvo (Malpensa), il giorno di andata (15 agosto) e di ritorno (dopo un mese) stabilito dal corvo e verso la destinazione prescelta, al prezzo di 100 euro.riccardo91 ha scritto:
Se non ha usato diavolerie informatiche (hacker?), se con la sua soffiata vado a farmi il biglietto legalmente sul sito, mi spiegate che differenza c'è se lo dice Riccardo o Forrest Gump, Dreamcatcher, Vittorio, Alibrando, Lampo ....??
P.S. Senza la pretesa di volere convincere nessuno!
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
- dreamcatcher
- Admin
- Messaggi: 9464
- Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
- Residenza: Como
- Anti-spam: 56
Re: WIZZAIR
Non penso che Riccardo abbia 'forzato' nessun software. La cosa è un po' più sottile e un po' più, come dire, soggettiva anche nel voler valutare la legalità della sua azione.
Provo a spiegarmi con questo esempio che mi riguarda direttamente.
Al lavoro ho a disposizione internet da utilizzare secondo certi criteri scritti nel mio contratto. Diciamo che se ne esclude l'uso personale.
Il mio amministratore 'blinda' il sistema impedendomi di installare altro software in aggiunta a quello datomi in dotazione.
Io non rubo password, non forzo il sistema... semplicemente utilizzo del software portatile (esempio, skype) che ho su una mia chiavetta USB, e con quello aggiro il blocco. Poi ovviamente posso utilizzare skype per lavoro e non per diletto, quindi restando negli accordi prescritti dal contratto.
Sono nell'illegalità, o ho semplicemente sfruttato una falla nel sistema voluto dal mio amministratore?
E' logico che se avesse voluto che io installassi skype, non mi avrebbe blindato il pc.
Ma è altrettanto logico che se mi ha lasciato la porta usb libera e io ci infilo la mia chiavetta con su il software, io non installo nulla.
Tornando a Riccardo, la sua 'furbizia' sta proprio in questo.
Non dimentichiamoci due cose: il biglietto alla fine lo emette la compagnia aerea, non è che lui se lo inventa.
Il pagamento viene autorizzato dai circuiti delle varie carte di credito, non è che paga con soldi falsi.
Sarebbe interessante sapere se ad esempio, quando gli si presenta la schermata di acquisto di un biglietto 'nascosto', questo viene accompagnato dal solito 'accordo di acquisto, normative e regole ' e via dicendo. Da qualche parte Riccardo viene informato del fatto che sta infrangendo le regole?
D'altra parte, come già successo, supponiamo di arrivare a fare benzina e scoprire che la pompa in self eroga senza inserire banconote. Facciamo il pieno e andiamo via. Sicuramente verremo rintracciati e sanzionati. Non è che il solo fatto che ci sia stata 'una falla nel sistema' ci ha autorizzati a far benzina gratis.
Penso che il Corvo si riferisca con le sue parole più a questo secondo esempio della benzina che al primo del mio pc di lavoro.
Però non saprei sinceramente come stanno le cose, in quale delle due situazioni rientri l'operato di Riccardo.
E temo che non lo sappia nemmeno lui.
Provo a spiegarmi con questo esempio che mi riguarda direttamente.
Al lavoro ho a disposizione internet da utilizzare secondo certi criteri scritti nel mio contratto. Diciamo che se ne esclude l'uso personale.
Il mio amministratore 'blinda' il sistema impedendomi di installare altro software in aggiunta a quello datomi in dotazione.
Io non rubo password, non forzo il sistema... semplicemente utilizzo del software portatile (esempio, skype) che ho su una mia chiavetta USB, e con quello aggiro il blocco. Poi ovviamente posso utilizzare skype per lavoro e non per diletto, quindi restando negli accordi prescritti dal contratto.
Sono nell'illegalità, o ho semplicemente sfruttato una falla nel sistema voluto dal mio amministratore?
E' logico che se avesse voluto che io installassi skype, non mi avrebbe blindato il pc.
Ma è altrettanto logico che se mi ha lasciato la porta usb libera e io ci infilo la mia chiavetta con su il software, io non installo nulla.
Tornando a Riccardo, la sua 'furbizia' sta proprio in questo.
Non dimentichiamoci due cose: il biglietto alla fine lo emette la compagnia aerea, non è che lui se lo inventa.
Il pagamento viene autorizzato dai circuiti delle varie carte di credito, non è che paga con soldi falsi.
Sarebbe interessante sapere se ad esempio, quando gli si presenta la schermata di acquisto di un biglietto 'nascosto', questo viene accompagnato dal solito 'accordo di acquisto, normative e regole ' e via dicendo. Da qualche parte Riccardo viene informato del fatto che sta infrangendo le regole?
D'altra parte, come già successo, supponiamo di arrivare a fare benzina e scoprire che la pompa in self eroga senza inserire banconote. Facciamo il pieno e andiamo via. Sicuramente verremo rintracciati e sanzionati. Non è che il solo fatto che ci sia stata 'una falla nel sistema' ci ha autorizzati a far benzina gratis.
Penso che il Corvo si riferisca con le sue parole più a questo secondo esempio della benzina che al primo del mio pc di lavoro.
Però non saprei sinceramente come stanno le cose, in quale delle due situazioni rientri l'operato di Riccardo.
E temo che non lo sappia nemmeno lui.
Ultima modifica di dreamcatcher il mercoledì 7 gennaio 2015, 16:05, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: ortografia
Motivazione: ortografia
- vittorio_guido
- ESPERTO
- Messaggi: 6727
- Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
- Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
- Anti-spam: 56
Re: WIZZAIR
Sicuramente posta così la cosa è più chiara.
Ma sono d'accordo a metà.
Una cosa se le compagnie sbagliano colpa d'Italiaiusto che paghino.
mio figlio per un errore (errore impossibile stampo tre biglietti e il suo lo faccio cittadino maltese????) poi I d'Italia o m di malta... siamo lì. Ma secondo Ryanair ho dovuto rifarlo e giù spese.
Quindi se hanno buchi errori interni o altro problema loro.
diverso è truffare o raggirare un sistema.
Fine OT
ps a viareggio i distributori self, erogano benzina solo dopo che hai pagato ....
Ma sono d'accordo a metà.
Una cosa se le compagnie sbagliano colpa d'Italiaiusto che paghino.
mio figlio per un errore (errore impossibile stampo tre biglietti e il suo lo faccio cittadino maltese????) poi I d'Italia o m di malta... siamo lì. Ma secondo Ryanair ho dovuto rifarlo e giù spese.
Quindi se hanno buchi errori interni o altro problema loro.
diverso è truffare o raggirare un sistema.
Fine OT
ps a viareggio i distributori self, erogano benzina solo dopo che hai pagato ....
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Odessa Mama
- dreamcatcher
- Admin
- Messaggi: 9464
- Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
- Residenza: Como
- Anti-spam: 56
Re: WIZZAIR
Sconto 20% su tutti i voli acquistati oggi 8 gennaio 2015 per tutte le destinazioni, cumulabile con lo sconto già previsto dal wizzclub.
- Ciorni.voran
- MODERATORE
- Messaggi: 3442
- Iscritto il: venerdì 13 novembre 2009, 22:43
- Residenza: Territori di steppa
- Anti-spam: 42
Re: WIZZAIR
Penso che la utilizzerò...è poco?dreamcatcher ha scritto:Sconto 20% su tutti i voli acquistati oggi 8 gennaio 2015 per tutte le destinazioni, cumulabile con lo sconto già previsto dal wizzclub.
Tornando a quando sopra.Il sistema di prenotazione ed emissione di biglietti aerei è una struttura molto complessa dove la compagnia non è l'unico soggetto in campo e talvolta non lo è affatto.Se lo fosse,come in passato, sarebbe molto più difficile aggirarne il sistema di prenotazione.Fin che rimangono casi sporadici la compagnia ti onora quel tipo di "contratto" emesso per lo più da una sua agenzia, se lo fai in modo strutturato come quel povero deficiente americano per divulgarlo a terzi attraverso un sito la compagnia immancabilmente ti fa causa.E fa bene secondo me.
Perchè per arrivare a Boston devo comprare un volo che è destinato a Denver e pagare meno degli altri clienti solo perchè nel sistema di prenotazione dell'agenzia c'è una falla?La compagnia ha destinato un prezzo e per arrivare a Boston e uno per Denver per motivi legati alla gestione degli hub, al controllo dei passeggeri,all'uso dei vettori...e così via.Ad esempio,per dirne una, se io ho un itinerario diviso in due tratte di cui una servita da un turbo-elica costerà meno.Ma anche possono essere i motivi più oscuri legati ai loro algoritmi di prenotazione per massimizzare gli utili della compagnia.Non ha importanza.
Perchè tu devi usufruire di una tariffa che io non ti voglio accordare?E non lo fai "per errore" ma scientemente insinuandoti nelle falle di un sistema molto complesso che per sua natura non può essere sempre e comunque imperforabile?Se non addirittura con un intervento manipolatorio,perchè nel caso nostro come fai a illudere Ryanair che la falla è stata chiusa mentre non è così...con il pendolino...li ipnotizzi?Io non credo sia sufficiente una ricerca per fare questo ma serva l'intervento attivo dell'uomo.
Sono tutte manovre "borderline",in una zona grigia a cavallo della legalità.Se lo sia non spetta poi a me dirlo.Quello che mi fa più rabbia,nel caso americano è che il furbo ha trovato supporto tra quelli che viaggiavano a prezzi scontatissimi con la United America e ha raccolto 50.000 usd per le spese legali.In questo parco buoi di gente che pretende di viaggiare a spese di una compagnia privata al prezzo che pare a loro.La compagnia gli ha fatto causa per concorrenza sleale, perchè purtroppo come dici tu il biglietto lo emette.Lui si difende dicendo che è perfettamente legale perchè non gestisce direttamente la prenotazione...però trovata la tratta "nascosta" aveva messo il link che rimandava direttamente al sistema di prenotazione della compagnia (gestito da terzi) per l'acquisto.In pratica si riteneva un benefattore visto che è notorio che tutti abbiano il diritto di viaggiare sui vettori della American United non pagando quanto dovuto.
Rimane comunque moralmente deplorevole:io che sono furbo viaggio pagando pochissimo mentre tu che sei un **termine inappropriato** ti becchi le tariffe che il vettore ti vuole accordare (altrimenti queste tariffe dovrebbero essere disponibili per tutti con una semplice ricerca).Sono parole sue e non le mie quindi è inutile che provate a difendere l'indifendibile.Do per scontato chiaramente che quello che scrive sia vero.
Io mi prendo l'offerta di Wizzair di oggi che ha trovato Dreamchatcher, spendendo meno di quel biglietto strano mostratomi.Se non c'è nessuna offerta e non ho i soldi sto a casa mia dove comunque ci sono posti bellissimi da vedere.Questo volevo poi intendere così rispondo ad Hamsick.La gente cerca spasmodicamente un biglietto da 19 € per Charlerois e poi magari non è mai stata a Napoli, una delle città più belle d'Europa vittima di qualche pregiudizio atavico che dovrebbe avere 6 volte i turisti che ha.Anche io guardo i voli Ryan o Wizz, non giro a piedi ...ma non vado ad Alghero in gennaio perchè costa 9 €,poi a Cluj con Wizz per vedere se c'è rimasto qualche rumeno o sono tutti a casa mia a Bologna ....Bisognerebbe imparare ad apprezzare di più le cose meravigliose che abbiamo davanti agli occhi e nemmeno sappiamo della loro esistenza.Viaggiare è bellissimo ma non in funzione solo di una tariffa.Questa è una opinione chiaramente.
Ps per Forrest:15 agosto - 15 settembre non sono date indicate da me ma del biglietto mostratomi in precedenza.
Il Mondo alla rovescia, quello del male, della follia distruttiva e dell’assurdo è difeso e costruito da un esercito di “medici pietosi”, di anime belle allo specchio, di persone che vanno dove le porta il cuore avendo lasciato la testa a casa.
-
- ESPLORATORE
- Messaggi: 173
- Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2014, 21:34
- Residenza: Italia, Napoli
- Anti-spam: 42
Re: WIZZAIR
Lo sconto è solo per i soci del WIZZ Discount Club.dreamcatcher ha scritto:Sconto 20% su tutti i voli acquistati oggi 8 gennaio 2015 per tutte le destinazioni, cumulabile con lo sconto già previsto dal wizzclub.
Ti ringrazio per l'apprezzamento sulla mia città! Se ti trovassi da queste parti facendo qualche " scalo strano" hai un caffè offertoCiorni.voran ha scritto:
... poi magari non è mai stata a Napoli, una delle città più belle d'Europa vittima di qualche pregiudizio atavico che dovrebbe avere 6 volte i turisti che ha...
- Ciorni.voran
- MODERATORE
- Messaggi: 3442
- Iscritto il: venerdì 13 novembre 2009, 22:43
- Residenza: Territori di steppa
- Anti-spam: 42
Re: WIZZAIR
Senza dubbio...ti ringrazio...andiamo al Gambrinus poi andiamo a farci un polipetto di paranza che offro io .La metto come destinazione principale e per più giorni...meglio che andare a Turgu Mures senza ombra di dubbio
Il Mondo alla rovescia, quello del male, della follia distruttiva e dell’assurdo è difeso e costruito da un esercito di “medici pietosi”, di anime belle allo specchio, di persone che vanno dove le porta il cuore avendo lasciato la testa a casa.
- Ciorni.voran
- MODERATORE
- Messaggi: 3442
- Iscritto il: venerdì 13 novembre 2009, 22:43
- Residenza: Territori di steppa
- Anti-spam: 42
Re: WIZZAIR
Ho visto che Wizzair effettua dei voli da Bergamo per Iasi, nella Moldavia rumena.Comodo non lo è di sicuro ma magari potrebbe essere utile per chi si reca nella parte più bassa dell'Ucraina, tipo Dream in virtù del prezzo che attualmente è 35 € a/r (27 € da Treviso).Da Odessa sono 330 km e sicuramente sarà servita bene per raggiungere Chisinau trovandosi adiacente al confine.Bisogna vedere cosa comporta in termini di tempo attraversare quella frontiera.
Il Mondo alla rovescia, quello del male, della follia distruttiva e dell’assurdo è difeso e costruito da un esercito di “medici pietosi”, di anime belle allo specchio, di persone che vanno dove le porta il cuore avendo lasciato la testa a casa.
-
- ESPLORATORE
- Messaggi: 173
- Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2014, 21:34
- Residenza: Italia, Napoli
- Anti-spam: 42
Re: WIZZAIR
Sarebbe un onore Ciorni.voran, magari potrò anche scoprire perchè ti chiamano "comandante"
Tornando in tema Wizzair, per le prenotazioni effettuate oggi, 9 gennaio, sconto del 20% APERTO A TUTTI!
Tornando in tema Wizzair, per le prenotazioni effettuate oggi, 9 gennaio, sconto del 20% APERTO A TUTTI!
-
- ESPERTO
- Messaggi: 929
- Iscritto il: sabato 21 novembre 2009, 9:43
- Residenza: Nikolaev
- Anti-spam: 56
Re: WIZZAIR
Ditemi se c'e' un aereo che atterra davanti casa mia!!sono a Nikolaev!
L'amico mio Luigi prende gli autobus che lo portano dvanti casa!AHHH!Prezzo 300 euro andata e ritorno!
Con l'auto propria 1000 euro di benzina!
L'amico mio Luigi prende gli autobus che lo portano dvanti casa!AHHH!Prezzo 300 euro andata e ritorno!
Con l'auto propria 1000 euro di benzina!
- dreamcatcher
- Admin
- Messaggi: 9464
- Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
- Residenza: Como
- Anti-spam: 56
Re: WIZZAIR
Il prezzo, se resta quello, è estremamente interessante considerato che viaggiando in tre come nel mio caso si spenderebbe meno di un singolo biglietto di sola andata per Kiev.Ciorni.voran ha scritto:Ho visto che Wizzair effettua dei voli da Bergamo per Iasi, nella Moldavia rumena.Comodo non lo è di sicuro ma magari potrebbe essere utile per chi si reca nella parte più bassa dell'Ucraina, tipo Dream in virtù del prezzo che attualmente è 35 € a/r (27 € da Treviso).Da Odessa sono 330 km e sicuramente sarà servita bene per raggiungere Chisinau trovandosi adiacente al confine.Bisogna vedere cosa comporta in termini di tempo attraversare quella frontiera.
Io stavo v alutando l'opzione Chisinau che è più costosa ma immagino più veloce, sia per la distanza che per il tempo che si perde in dogana.
Dalla Romania purtroppo le dogane sono sempre 2... dovrei informarmi magari per il noleggio di un'auto, o un taxi. Se il risparmio a livello economico è notevole, ci si può anche pensare.
- markus
- ESPERTO
- Messaggi: 2873
- Iscritto il: giovedì 13 marzo 2014, 11:18
- Residenza: Basarabia
- Anti-spam: 42
Re: WIZZAIR
Vi sono parecchi collegamenti Iasi -Chisinau. Con il bus bisogna calcolare circa 4 ore, con i maxi-taxi circa 3.Ciorni.voran ha scritto:Da Odessa sono 330 km e sicuramente sarà servita bene per raggiungere Chisinau trovandosi adiacente al confine.Bisogna vedere cosa comporta in termini di tempo attraversare quella frontiera.
Airmoldova, da giugno 2014, ha organizzato un collegamento gratuito Iasi - Chisinau. Questo chiaramente per i propri passeggeri in partenza da o arrivo a Chisinau (mi chiedo perchè non lo fanno anche con Odessa?)
h--p://www.airmoldova.md/news-records-en/3432/
- markus
- ESPERTO
- Messaggi: 2873
- Iscritto il: giovedì 13 marzo 2014, 11:18
- Residenza: Basarabia
- Anti-spam: 42
Re: WIZZAIR
Ci avevo pensato l'altro giorno poi mi è uscito di mente. Se volessi raggiungere l'estremo sud-ovest dell' Ucraina volando su Iasi non passerei dalla Moldavia.dreamcatcher ha scritto:Dalla Romania purtroppo le dogane sono sempre 2... dovrei informarmi magari per il noleggio di un'auto, o un taxi. Se il risparmio a livello economico è notevole, ci si può anche pensare.
Da Iasi a Galati (Romania) sono ca. 220 km. Ho guardato oggi costo del bus 45 lei rumeni pari a ca. 10 euro.
Da Galati a Izmail (Ucraina) sono ca. 90 km. e sono sicuro che si trova qualche minibus o un taxi.
Penso che sicuramente costa meno che volare su Kiev poi raggiungere Izmail. Ed il tragitto Iasi - Izmail è nettamente più corto di quello Kiev - Izmail.