Visto per ricongiungimento familiare
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 13
- Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 11:21
- Residenza: Udine
- Anti-spam: 42
- Località: Udine
Visto per ricongiungimento familiare
Buongiorno caro forum,
premetto che ero in dubbio se rivolgermi alla sezione "Visto d'ingresso" oppure "Ricongiungimento per matrimonio", alla fine ho optato per il secondo perché mi sembrava più vicino al mio problema, ma se dovesse essere errata la sezione, fatemi sapere che riapro la discussione su una sezione diversa.
Io e Irina siamo sposati da marzo scorso e abbiamo trascritto gli atti in Italia.
Adesso vorrei cominciare a mandare avanti la richiesta di visto per "ricongiungimento familiare".
Faccio sempre riferimento alla guida al matrimonio in ucraina e specialmente al paragrafo inerente i visti.
"Riprendendo dalla guida, per l'ottenimento del visto serve presentare:
- 2 copie della richiesta per il visto (una ve la danno indietro come ricevuta)
- la dichiarazione per il ricongiungimento familiare
-2 fototessera dell cittadino\a ucraino\a richiedente il visto
-Copia di documento di identità del cittadino italiano"
Parto con le domande:
1- La richiesta del visto immagino sia il modulo gratuito di tipo (D), il seguenteformulario, giusto? La mia signora deve compilarlo due volte?
2- Nel formulario viene richiesto:
- (28.)il numero del nullaosta, rilasciato dal SUI;
- (30.)la data di partenza dall'area schengen per visti sopra i 90 giorni;
- (33.)spese di viaggio a carico di...;
Sarò tonto, ma mi trovo un po' in difficoltà nel rispondere al 28., poiché non so di che nulla osta parli; al numero 30. poiché mia moglie si presuma si debba stabilire da me; numero 33. spese ovviamente a carico mio, ma nello sbarrare le caselle, mi trovo un po' in difficoltà.
Come avete compilato voi? (in maniera generale ovviamente, non voglio sapere i vostri dettagli personali)
3- La dichiarazione del ricongiungimento familiare si trova sul sito del ministero affari esteri sezione modulistica. Purtroppo cliccando sul link, credo che la modulistica non sia più disponibile. Dove posso reperirla? Se provo a cercare su internet, trovo un sacco di moduli tutti inerenti ma tutti diversi. Mi potreste aiutare?
Vi ringrazio davvero molto per il vostro tempo e per l'aiuto che mi dedicherete.
Vi auguro una buona continuazione.
Kim
premetto che ero in dubbio se rivolgermi alla sezione "Visto d'ingresso" oppure "Ricongiungimento per matrimonio", alla fine ho optato per il secondo perché mi sembrava più vicino al mio problema, ma se dovesse essere errata la sezione, fatemi sapere che riapro la discussione su una sezione diversa.
Io e Irina siamo sposati da marzo scorso e abbiamo trascritto gli atti in Italia.
Adesso vorrei cominciare a mandare avanti la richiesta di visto per "ricongiungimento familiare".
Faccio sempre riferimento alla guida al matrimonio in ucraina e specialmente al paragrafo inerente i visti.
"Riprendendo dalla guida, per l'ottenimento del visto serve presentare:
- 2 copie della richiesta per il visto (una ve la danno indietro come ricevuta)
- la dichiarazione per il ricongiungimento familiare
-2 fototessera dell cittadino\a ucraino\a richiedente il visto
-Copia di documento di identità del cittadino italiano"
Parto con le domande:
1- La richiesta del visto immagino sia il modulo gratuito di tipo (D), il seguenteformulario, giusto? La mia signora deve compilarlo due volte?
2- Nel formulario viene richiesto:
- (28.)il numero del nullaosta, rilasciato dal SUI;
- (30.)la data di partenza dall'area schengen per visti sopra i 90 giorni;
- (33.)spese di viaggio a carico di...;
Sarò tonto, ma mi trovo un po' in difficoltà nel rispondere al 28., poiché non so di che nulla osta parli; al numero 30. poiché mia moglie si presuma si debba stabilire da me; numero 33. spese ovviamente a carico mio, ma nello sbarrare le caselle, mi trovo un po' in difficoltà.
Come avete compilato voi? (in maniera generale ovviamente, non voglio sapere i vostri dettagli personali)
3- La dichiarazione del ricongiungimento familiare si trova sul sito del ministero affari esteri sezione modulistica. Purtroppo cliccando sul link, credo che la modulistica non sia più disponibile. Dove posso reperirla? Se provo a cercare su internet, trovo un sacco di moduli tutti inerenti ma tutti diversi. Mi potreste aiutare?
Vi ringrazio davvero molto per il vostro tempo e per l'aiuto che mi dedicherete.
Vi auguro una buona continuazione.
Kim
Bau!
- peterthegreat
- ESPERTO
- Messaggi: 6557
- Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 42
Re: Visto per ricongiungimento familiare
Se e' una richiesta di visto per ricongiungimento famigliare certe domande non devi nemmeno compilarle.
La modulistica e' sul sito VMS, oppure direttamente all' ambasciata all' ufficio visti.
Ma non potevi, quando hai trascritto il matrimonio, fare subito il visto?
La modulistica e' sul sito VMS, oppure direttamente all' ambasciata all' ufficio visti.
Ma non potevi, quando hai trascritto il matrimonio, fare subito il visto?
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
- vittorio_guido
- ESPERTO
- Messaggi: 6727
- Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
- Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
- Anti-spam: 56
Re: Visto per ricongiungimento familiare
Pietro allora ci sei sempre.
La tua assenza nel post sugli uomini dell'est. .... mi aveva fatto preoccupare.
Quelli sono i tuoi post
Tornando alla richiesta fatta.
vai sul sito del VMS .
O quello dell'ambasciata.
Io ti consiglio vivamente come ho fatto con altri di mandare, se può, lei alla sede del VMS più vicino a lei.
sul sito internet trovi tutti gli indirizzi.
Troverà persone preparate e pronte ad aiutarla.
con noi si son dimostrati sempre disponibili.
Io te li consiglio.
Facci sapere se hai trovato il sito e se è potuta andare.
puoi anche scrivere un email in un paio di giorni ti rispondono.
Vittò
La tua assenza nel post sugli uomini dell'est. .... mi aveva fatto preoccupare.
Quelli sono i tuoi post
Tornando alla richiesta fatta.
vai sul sito del VMS .
O quello dell'ambasciata.
Io ti consiglio vivamente come ho fatto con altri di mandare, se può, lei alla sede del VMS più vicino a lei.
sul sito internet trovi tutti gli indirizzi.
Troverà persone preparate e pronte ad aiutarla.
con noi si son dimostrati sempre disponibili.
Io te li consiglio.
Facci sapere se hai trovato il sito e se è potuta andare.
puoi anche scrivere un email in un paio di giorni ti rispondono.
Vittò
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Odessa Mama
- vittorio_guido
- ESPERTO
- Messaggi: 6727
- Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
- Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
- Anti-spam: 56
Re: Visto per ricongiungimento familiare
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Odessa Mama
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 13
- Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 11:21
- Residenza: Udine
- Anti-spam: 42
- Località: Udine
Re: Visto per ricongiungimento familiare
Lei aveva ancora in corso un visto turistico (che scadrà a fine aprile) e per fare domanda di un nuovo visto(di qualsiasi genere) bisogna aspettare che il visto faccia il suo corso oppure che venga annullato facendo richiesta di annullamento.
Siamo andati subito via, quindi non potevamo scegliere nessuna delle due opzioni.
Riguardo il VMS ti ringrazio assolutamente per questa preziosa segnalazione. Sto visitando il sito e in special modo la pagina inerente al ricongiungimento familiare.
Se così fosse, a questo punto chiedo a mia moglie di presentarsi all'ufficio VMS di Dnipropetrovsk in maniera tale da avere un servizio se non altro riconosciuto.
Mi permetto però di sollevare ancora un dubbio:
Nella guida del forum si dice di presentare i seguenti documenti:
- 2 copie della richiesta per il visto (una ve la danno indietro come ricevuta)
- la dichiarazione per il ricongiungimento familiare
-2 fototessera dell cittadino\a ucraino\a richiedente il visto
-Copia di documento di identità del cittadino italiano"
Appurato che la richiesta di visto è il modulo di tipo C, che le fototessere le abbiamo e la copia del mio documento ce l'ha, la dichiarazione per il ricongiungimento familiare come e dove si compila/come si fa ad ottenerlo?
Grazie ancora per l'aiuto, in attesa di chiarire il tutto.
Auguro a tutti buona continuazione.
Kim
Siamo andati subito via, quindi non potevamo scegliere nessuna delle due opzioni.
Riguardo il VMS ti ringrazio assolutamente per questa preziosa segnalazione. Sto visitando il sito e in special modo la pagina inerente al ricongiungimento familiare.
Questo mi fa capire che possiamo presentare solo una richiesta di visto di tipo C (90 giorni).L’Ufficio Visti dell’Ambasciata d’Italia a Kiev ha informato il Centro Visti VMS che e’ stato abrogato l’obbligo del visto nazionale tipo D per motivi famigliari di cittadini UE indicati nell’art.2 comma 1, lettera B del DL 30/2007. Pertanto le suddette categorie potranno richiedere il rilascio del visto di breve durata fino a 90 giorni tipo C Multiplo. Sara’ a cura del famigliare del cittadino UE per i soggiorni superiori ai 3 mesi di fare richiesta alle Questure di competenza della carta di soggiorno, presentando la documentazione prevista dall’art.10 del DL 2007 ed adempiere le formalita’ amministrative d’iscrizione anagrafica presso il Comune.
Se così fosse, a questo punto chiedo a mia moglie di presentarsi all'ufficio VMS di Dnipropetrovsk in maniera tale da avere un servizio se non altro riconosciuto.
Mi permetto però di sollevare ancora un dubbio:
Nella guida del forum si dice di presentare i seguenti documenti:
- 2 copie della richiesta per il visto (una ve la danno indietro come ricevuta)
- la dichiarazione per il ricongiungimento familiare
-2 fototessera dell cittadino\a ucraino\a richiedente il visto
-Copia di documento di identità del cittadino italiano"
Appurato che la richiesta di visto è il modulo di tipo C, che le fototessere le abbiamo e la copia del mio documento ce l'ha, la dichiarazione per il ricongiungimento familiare come e dove si compila/come si fa ad ottenerlo?
Grazie ancora per l'aiuto, in attesa di chiarire il tutto.
Auguro a tutti buona continuazione.
Kim
Bau!
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 13
- Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 11:21
- Residenza: Udine
- Anti-spam: 42
- Località: Udine
Re: Visto per ricongiungimento familiare
Ho mandato la risposta nel mentre e non avevo visto la tua risposta.vittorio_guido ha scritto:Pietro allora ci sei sempre.
La tua assenza nel post sugli uomini dell'est. .... mi aveva fatto preoccupare.
Quelli sono i tuoi post
Tornando alla richiesta fatta.
vai sul sito del VMS .
O quello dell'ambasciata.
Io ti consiglio vivamente come ho fatto con altri di mandare, se può, lei alla sede del VMS più vicino a lei.
sul sito internet trovi tutti gli indirizzi.
Troverà persone preparate e pronte ad aiutarla.
con noi si son dimostrati sempre disponibili.
Io te li consiglio.
Facci sapere se hai trovato il sito e se è potuta andare.
puoi anche scrivere un email in un paio di giorni ti rispondono.
Vittò
Ti ringrazio per l'interessamento e seguo vivamente il tuo consiglio. Mi avete fatto scoprire il VMS, e mi si è aperto un mondo. Speriamo che siano all'altezza delle aspettative
Bau!
- vittorio_guido
- ESPERTO
- Messaggi: 6727
- Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
- Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
- Anti-spam: 56
Re: Visto per ricongiungimento familiare
La dichiarazione per il ricongiungimento familiare è nel sito del vms.
ti scrivo da cellulare e non riesco a postarla ma è li.
Il certificato di matrimonio deve essere al massimo vecchio di 6 mesi. Più vecchio non ha validità come riportato dal sito
ciao
Vittò
ti scrivo da cellulare e non riesco a postarla ma è li.
Il certificato di matrimonio deve essere al massimo vecchio di 6 mesi. Più vecchio non ha validità come riportato dal sito
ciao
Vittò
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Odessa Mama
-
- ESPLORATORE
- Messaggi: 264
- Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2012, 23:31
- Residenza: Torino
- Anti-spam: 56
Re: Visto per ricongiungimento familiare
Ciao Kim, scusa ma a che ti serve il ricongiungimento? Lei ha un figlio?
se siete gia' sposati in Ucraina lei ha tempo 6 mesi dalla data delle nozze per richiedere al consolato Italiano un visto turismo tipo C che otterrá al 100% essendo tua moglie (e con una documentazione limitata, ricordati solo di scrivere sulla lettera di invito che é tua coniuge e fai la firma = al tuo documento di identità), venite in Italia e la mandi in questura a richiedere la carta di soggiorno.
se siete gia' sposati in Ucraina lei ha tempo 6 mesi dalla data delle nozze per richiedere al consolato Italiano un visto turismo tipo C che otterrá al 100% essendo tua moglie (e con una documentazione limitata, ricordati solo di scrivere sulla lettera di invito che é tua coniuge e fai la firma = al tuo documento di identità), venite in Italia e la mandi in questura a richiedere la carta di soggiorno.
- vittorio_guido
- ESPERTO
- Messaggi: 6727
- Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
- Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
- Anti-spam: 56
Re: Visto per ricongiungimento familiare
Si giusto Tom
Le paure di Kim sono nel dover andare a chiedere il visto.
Come detto sopra da me e Pietro,mandala al VMS e ci pensano loro.
Il foglio da compilare è nel sito del VMS cercalo e lo trovi, sennò faglielo chiedere quando va al VMS.
Le paure di Kim sono nel dover andare a chiedere il visto.
Come detto sopra da me e Pietro,mandala al VMS e ci pensano loro.
Il foglio da compilare è nel sito del VMS cercalo e lo trovi, sennò faglielo chiedere quando va al VMS.
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Odessa Mama
-
- Admin
- Messaggi: 7239
- Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
- Residenza: Lviv Ucraina
- Anti-spam: 56
Re: Visto per ricongiungimento familiare
Premesso che il visto per ricongiungimento famigliare non esiste piu' per i parenti stretti di cittadini UE, ma solo per i parenti di cittadini extra-EU mi pare di capire che tua moglie sia gia' in Italia con un visto C per cui puo' presentare direttamente la domanda di permesso di soggiorno di lunga durata, lo stesso se si trovasse attualmente in Ucraina, basterebbe rientrare in Italia entro i tempi di validita' del visto.
Se invece per altri motivi siete in Ucraina e non potete tornare durante la validita' la domanda del visto C puo' essere fatta in Consolato a Kyiv oppure presso qualsiasi VMS.
Se invece per altri motivi siete in Ucraina e non potete tornare durante la validita' la domanda del visto C puo' essere fatta in Consolato a Kyiv oppure presso qualsiasi VMS.
- peterthegreat
- ESPERTO
- Messaggi: 6557
- Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 42
Re: Visto per ricongiungimento familiare
Ero un po' incasinato.vittorio_guido ha scritto:Pietro allora ci sei sempre.
Pikkolo, ti stai complicando la vita.
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
- vittorio_guido
- ESPERTO
- Messaggi: 6727
- Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
- Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
- Anti-spam: 56
Re: Visto per ricongiungimento familiare
Non è in Ucraina tua moglie?
Perchè se è in Italia cambia tutto
Perchè se è in Italia cambia tutto
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Odessa Mama
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 13
- Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 11:21
- Residenza: Udine
- Anti-spam: 42
- Località: Udine
Re: Visto per ricongiungimento familiare
Sì, mi sto complicando la vita perché effettivamente non ho ben chiaro il procedimento.
La cosa che mi serve sapere è che lei possa andare al VMS della sua città.
Per rispondere alle vostre domande:
- Lei non ha figli/abbiamo figli;
- Lei attualmente è in Ucraina, ma è stata in Italia per un breve soggiorno, purtroppo (stupido io) non abbiamo sfruttato la possibilità di fare il permesso di soggiorno perché credevo avesse bisogno di un visto "ricongiungimento familiare" e non andasse bene il turistico... mi mangio le mani!
Adesso lei chiederà al VMS per un nuovo visto, quindi adesso ci affidiamo al VMS per sapere cosa serve e cosa non serve.
Riguardo alla dichiarazione per ricongiungimento, nella sezione "modulista" nel sito della VMS c'è questo modulo per l'invito turistico, ma niente che mi ricordi una dichiarazione per ricongiungimento. Sfrutto questa oppure devo sfruttare un altro?
Grazie per il vostro tempo
Kim
La cosa che mi serve sapere è che lei possa andare al VMS della sua città.
Per rispondere alle vostre domande:
- Lei non ha figli/abbiamo figli;
- Lei attualmente è in Ucraina, ma è stata in Italia per un breve soggiorno, purtroppo (stupido io) non abbiamo sfruttato la possibilità di fare il permesso di soggiorno perché credevo avesse bisogno di un visto "ricongiungimento familiare" e non andasse bene il turistico... mi mangio le mani!
Adesso lei chiederà al VMS per un nuovo visto, quindi adesso ci affidiamo al VMS per sapere cosa serve e cosa non serve.
Riguardo alla dichiarazione per ricongiungimento, nella sezione "modulista" nel sito della VMS c'è questo modulo per l'invito turistico, ma niente che mi ricordi una dichiarazione per ricongiungimento. Sfrutto questa oppure devo sfruttare un altro?
Grazie per il vostro tempo
Kim
Bau!
-
- Admin
- Messaggi: 7239
- Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
- Residenza: Lviv Ucraina
- Anti-spam: 56
Re: Visto per ricongiungimento familiare
Si il modulo della lettera di invito è quello per visto turistico indicando che si invita il proprio coniuge.
Faccio ancora una domanda : ma il visto di tua moglie è ancora valido ? Perchè nel caso può entrare tranquillamente in Italia e presentarsi immediatamente in Questura per la richiesta del permesso di soggiorno di lunga durata.
Faccio ancora una domanda : ma il visto di tua moglie è ancora valido ? Perchè nel caso può entrare tranquillamente in Italia e presentarsi immediatamente in Questura per la richiesta del permesso di soggiorno di lunga durata.
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 13
- Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 11:21
- Residenza: Udine
- Anti-spam: 42
- Località: Udine
Re: Visto per ricongiungimento familiare
No, purtroppo è scaduto.andbod ha scritto:Si il modulo della lettera di invito è quello per visto turistico indicando che si invita il proprio coniuge.
Faccio ancora una domanda : ma il visto di tua moglie è ancora valido ? Perchè nel caso può entrare tranquillamente in Italia e presentarsi immediatamente in Questura per la richiesta del permesso di soggiorno di lunga durata.
Adesso faremo una nuova richiesta, e sarà il primo visto da coniugi.
Bau!