WIZZAIR E NON SOLO
-
- ESPLORATORE
- Messaggi: 216
- Iscritto il: mercoledì 15 agosto 2007, 22:52
- Anti-spam: 0
- Località: montebelluna/tv
- Contatta:
Re: WIZZAIR
Dopo la chiusura dei voli verso l'Ucraina da parte di Wizzair. Dovendo andare in Ucraina con la mia compoagna ho optato per Iasi, parto da Treviso. L'Aeroporto di Iasi si trova a 200 Km. da Cernivci. Arrivati a Iasi si puo prendere un bus che ti porta vicino alla stazione dei bus costo 2 lei o il taxi costo circa 20 lei. Ogni ora c'è un bus per Suceava costo 31 lei arrivati a Suceava alle H. 15.30 parte un bus per Siret, confine Romania-Ucraina, costo 11 lei, parlando con l'autista questi ci porta fino al confine, dalla citta di Siret al confine sono 5 Km. mancia di 5 lei a testa. Abbiamo passato il confine a piedi si puo fare. Passato il confine avevamo un'auto che ci aspettava e in poco tempo eravamo a Cernivci 35Km. stazione dei bus. siamo partiti alle H.7,45 e arrivati a Cernivci alle h.16,30. Non male come tempi, costo biglietto aereo 44 euro A/R cad. trasporti in Romania 50 lei 11,20 euro. Anche non avendo un'auto che ti aspetta si puo trovare un passaggio fino a Cernivci o chiamare un Taxi. per il ritorno purtroppo o si trova un Taxi che ti porta a Suceava di notte e il primo bus parte alle 5,30 e arrivati a Iasi si prende un Taxi per l'aeroporto o in alternativa si parte con il bus alle h.7 di mattina da Cernivci si arriva a Suceava e da li per Iasi si dorme una notte a Iasi e al mattino si riparte per TV. Iasi è una bellissima città e vale la pena di fermarsi una notte. A Novembre ritorno devo solamente trovare chi ci porta da Cernivci a Suceava di notte, penso di aver trovato dei Taxi che ci portano, costo biglietto aereo in due A/R 125 euro
troviamoci50
-
- ESPLORATORE
- Messaggi: 103
- Iscritto il: venerdì 2 maggio 2014, 11:37
- Residenza: Mira
- Anti-spam: 42
Re: WIZZAIR
TomSmith ha novità sul ritorno di Wizzair in Italia?Info ricevuta da amico che vive a Kiev: Wizzair tornerá operativa sulla tratta Bergamo - Kiev dal 17/09. Non si sa nulla dei prezzi per ora.
Grazie.
Saluti.
Simone
- dgta67
- MASTER
- Messaggi: 513
- Iscritto il: domenica 25 gennaio 2015, 18:48
- Residenza: cornedo vicentino (vi)
- Anti-spam: 42
Re: WIZZAIR
Qualcuno sa se wizzair tornera' a collegare Kiev con l'Italia ?
O in alternativa consigliare un volo che non costi un patrimonio ?
Io e Tania dovremo andare nella capitale per rifare il passaporto
Diego.
O in alternativa consigliare un volo che non costi un patrimonio ?
Io e Tania dovremo andare nella capitale per rifare il passaporto
Diego.
- dreamcatcher
- Admin
- Messaggi: 9464
- Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
- Residenza: Como
- Anti-spam: 56
Re: WIZZAIR
Al momento l'unico consiglio è scegliere un periodo di bassa stagione e valutare opzioni con scalo a Budapest - con vettori diversi se conviene, o con wizz - o Istanbul - c'è un topic apposito al riguardo, o il diretto uia se proprio si ha fretta.
Coraggio, andare a Kiev non è andare a Odessa!
OT. Ieri hi letto FI sfuggita un articolo che parlava di saakashvili e di problemi con la atlasjet, a quanto pare perché non si è presentata sul mercato ucraino con tariffe e standard low cost... Purtroppo non riesco atrovare il llink su espreso.TV , più che altro per qualcuno che capisce più di me il russoe ll'aviazione...
Coraggio, andare a Kiev non è andare a Odessa!
OT. Ieri hi letto FI sfuggita un articolo che parlava di saakashvili e di problemi con la atlasjet, a quanto pare perché non si è presentata sul mercato ucraino con tariffe e standard low cost... Purtroppo non riesco atrovare il llink su espreso.TV , più che altro per qualcuno che capisce più di me il russoe ll'aviazione...
- gimi1309
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 43
- Iscritto il: domenica 21 ottobre 2012, 19:45
- Residenza: milano
- Anti-spam: 42
Re: WIZZAIR
Consiglio di utilizzare lo scalo di Budapest.
Quindi Kiev-Budapest con Wizzair e Budapest-Italia con Wizzair o Ryanair.
In alternativa Katowice (Polonia).
Quindi Kiev-Budapest con Wizzair e Budapest-Italia con Wizzair o Ryanair.
In alternativa Katowice (Polonia).
- Legione
- MASTER
- Messaggi: 387
- Iscritto il: domenica 16 giugno 2013, 18:38
- Residenza: Cuneo
- Anti-spam: 42
Re: WIZZAIR
UIA Milano Malpensa - Kyiv Borispil
non è poi così costoso se si prenota per tempo.
Potessimo scegliere preferiremmo volare su Zhuliany Airport, più "centrale" a Kyiv, ma dopo la dipartita di Wizzair non c'è molta altra alternativa.
Detto ciò, il terminal nuovo di Borispil Airport non è niente male!
non è poi così costoso se si prenota per tempo.
Potessimo scegliere preferiremmo volare su Zhuliany Airport, più "centrale" a Kyiv, ma dopo la dipartita di Wizzair non c'è molta altra alternativa.
Detto ciò, il terminal nuovo di Borispil Airport non è niente male!
- dgta67
- MASTER
- Messaggi: 513
- Iscritto il: domenica 25 gennaio 2015, 18:48
- Residenza: cornedo vicentino (vi)
- Anti-spam: 42
Re: WIZZAIR
Ecco ,Tania ha risolto il problema a modo suo :marshutka fino a Lviv e poi treno per Kiev.
E' partita oggi.
Pero' è andata da sola ,ne io ne lei avevamo voglia di girare per gli uffici della capitale con bimba al seguito .
Quello che un po' mi rompe è che non c'era poi tutta questa fretta nel rinnovare il passaporto ,avevamo ancora un po' di tempo.
Ed invece.....
Invece quando un parente che vive a Kiev le ha riferito che per avere il passaporto corretto ( sul precedente fatto un anno fa avevano sbagliato una lettera sul cognome ) era necessaria la sua firma dal notaio , in due minuti ha deciso : parto subito !!!
Non c'è stato verso di farle cambiare idea !
Madonna che testa che ha certe volte......
Diego.
E' partita oggi.
Pero' è andata da sola ,ne io ne lei avevamo voglia di girare per gli uffici della capitale con bimba al seguito .
Quello che un po' mi rompe è che non c'era poi tutta questa fretta nel rinnovare il passaporto ,avevamo ancora un po' di tempo.
Ed invece.....
Invece quando un parente che vive a Kiev le ha riferito che per avere il passaporto corretto ( sul precedente fatto un anno fa avevano sbagliato una lettera sul cognome ) era necessaria la sua firma dal notaio , in due minuti ha deciso : parto subito !!!
Non c'è stato verso di farle cambiare idea !
Madonna che testa che ha certe volte......
Diego.
-
- ESCURSIONISTA
- Messaggi: 88
- Iscritto il: giovedì 5 maggio 2011, 16:51
- Residenza: Torino
- Anti-spam: 42
- Località: Torino
- Contatta:
Re: WIZZAIR
Anche prenotando per tempo UIA non è per niente economica. Si spendono sempre sui 240€ a persona, con Wizz Air si pagava anche 4 volte meno. Spero che aprano nuovamente una tratta Milano - Kyiv.
Ho prenotato con Wizz Air un volo Milano-Budapest-Kyiv e viceversa per 60 euro. Dal 8/10 al 21/10. Un affare; l'unico difetto sono gli scali scomodi. Se Wizz Air Hungary decidesse di operare un volo diretto sarebbe fantastico.
Perché con UIA si perdono un sacco di quattrini e AtlasjetUA sembra un bluff più che altro.
Ho prenotato con Wizz Air un volo Milano-Budapest-Kyiv e viceversa per 60 euro. Dal 8/10 al 21/10. Un affare; l'unico difetto sono gli scali scomodi. Se Wizz Air Hungary decidesse di operare un volo diretto sarebbe fantastico.
Perché con UIA si perdono un sacco di quattrini e AtlasjetUA sembra un bluff più che altro.
- Legione
- MASTER
- Messaggi: 387
- Iscritto il: domenica 16 giugno 2013, 18:38
- Residenza: Cuneo
- Anti-spam: 42
Re: WIZZAIR
CarloDeDonno ha scritto:Anche prenotando per tempo UIA non è per niente economica. Si spendono sempre sui 240€ a persona,
sono andato con la mia compagna a Kiev a maggio di questo anno, prenotato un mese prima, costo totale andata e ritorno per due persone € 330, cioè 165 a persona.
certo che se si vuole viaggiare "gratis" allora conviene comprarsi un elicottero
-
- ESCURSIONISTA
- Messaggi: 88
- Iscritto il: giovedì 5 maggio 2011, 16:51
- Residenza: Torino
- Anti-spam: 42
- Località: Torino
- Contatta:
Re: WIZZAIR
Anche io ho volato a maggio con UIA per lo stesso prezzo. Il problema è che hanno capito di avere il monopolio e i prezzi aumentano ogni mese.
-
- MASTER
- Messaggi: 401
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 20:06
- Residenza: Pisa
- Anti-spam: 42
Re: WIZZAIR
purtroppo siamo in agosto e i prezzi sono i più alti dell'anno. UIA ha una struttura tariffaria molto flessibile su modello low cost. wizzair puà rimettere in piedi i voli in una settimana se trova mercato. easyjet e ryanair cercano nuove rotte per gli aerei ed equipaggi che hanno in esubero da inizio ottobre in poi..
- dreamcatcher
- Admin
- Messaggi: 9464
- Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
- Residenza: Como
- Anti-spam: 56
Re: WIZZAIR
Cosa intendi per 'trovare mercato'?buccellato ha scritto: wizzair puà rimettere in piedi i voli in una settimana se trova mercato
Provo a spiegarmi, da incompetente su questioni aeronautiche..
Sto per partire per Lviv e mi ritrovo una città che registra il tutto esaurito nelle strutture alberghiere e private.
Conosco tantissime persone, ucraine, che a differenza di qualche anno fa quando per questioni di documenti e/o economiche, viaggiano (o meglio viaggerebbero) tra Ucraine e Italia due tre volte l'anno... lo stesso accade in Spagna, in Germania, in Francia...
Non mi è capitato di volare con aereo mezzo vuoto in 30 e passa voli che ho effettuato per l'Ucraina...
L'impressione è che il mercato, per come lo intendo io da profano, ci sia eccome... ma fa molto comodo tenerlo in un regime quasi di proprietà esclusiva e far pagare un biglietto di 2000km come uno di 10000... sicuramente sbaglio, ma quando guardo il portafoglio mi do ragione
-
- Admin
- Messaggi: 7239
- Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
- Residenza: Lviv Ucraina
- Anti-spam: 56
Re: WIZZAIR
Da quello che so la decisione di Wizzair di lasciare l'Ucraina è stata dettata prevalentemente da motivi legati ad un mancato accordo sul prezzo dei carburanti e dei servizi di terra, nonchè sul cambio della UAH. In particolare le autorità Ucraine hanno continuato ad applicare i vecchi prezzi in USD per carburanti, servizi di terra, etc, nonostante la UAH sia crollata e lo stesso sia avvenuto per il prezzo del carburante. A quel punto Wizzair ha chiesto una rimodulazione e le autorità Ucraine hanno risposto di no. D'altronde non è difficile capirne il motivo visto che l'attuale responsabile del trasporto aereo al dicastero dei Trasporti è strettamente legato all'unica compagnia aerea Ucraina.
Le rotte da/verso Lviv erano costantemente piene, tanto che Wizzair era in contatto con l'aeroporto locale per raddoppiare alcune tratte e Ryanair da mesi ha sottoscritto un'intesa che porterà nella città della Gallizia almeno 3 voli al giorno. Anche qui il problema è politico : l'Ucraina da mesi ha annunciato che firmerà l'intesa "Open Sky" ma non l'ha ancora fatto e dubito che prima di un cambio dei vertiti del Ministero dei Trasporti lo farà, l'unica compagnia Ucraina rimasta fallirebbe entro pochi mesi avendo aerei vecchi, eccesso di personale, scarsissima qualità dei servizi di bordo e di terra e costi fermi al mercato di 15 anni fa.
Le rotte da/verso Lviv erano costantemente piene, tanto che Wizzair era in contatto con l'aeroporto locale per raddoppiare alcune tratte e Ryanair da mesi ha sottoscritto un'intesa che porterà nella città della Gallizia almeno 3 voli al giorno. Anche qui il problema è politico : l'Ucraina da mesi ha annunciato che firmerà l'intesa "Open Sky" ma non l'ha ancora fatto e dubito che prima di un cambio dei vertiti del Ministero dei Trasporti lo farà, l'unica compagnia Ucraina rimasta fallirebbe entro pochi mesi avendo aerei vecchi, eccesso di personale, scarsissima qualità dei servizi di bordo e di terra e costi fermi al mercato di 15 anni fa.
- dreamcatcher
- Admin
- Messaggi: 9464
- Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
- Residenza: Como
- Anti-spam: 56
Re: WIZZAIR
Oggi e domani (31 agosto e 1 settembre) wizzair offre il 20% di sconto su tutte le tratte a tutti gli iscritti wiz club
-
- MASTER
- Messaggi: 401
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 20:06
- Residenza: Pisa
- Anti-spam: 42
Re: WIZZAIR
Dream mi era sfuggita questa tua domanda. a me risulta che l'opensky sia stato firmato a suo tempo
---h..p:// europa.eu/rapid/press-release_IP-13-1181_en.htm
di trasporto aereo ne so ma sul paese rispetto a te e Andrea sono un neonato. Ryanair ha tre basi in Polonia, Cracovia, Danzica e Varsavia Modlin, poi una a Budapest e due in Germania. Se l'opensky è in vigore potrebbe aprire collegmenti senza bisogno di dover assumere equipaggi in UA
---h..p:// europa.eu/rapid/press-release_IP-13-1181_en.htm
di trasporto aereo ne so ma sul paese rispetto a te e Andrea sono un neonato. Ryanair ha tre basi in Polonia, Cracovia, Danzica e Varsavia Modlin, poi una a Budapest e due in Germania. Se l'opensky è in vigore potrebbe aprire collegmenti senza bisogno di dover assumere equipaggi in UA