Da Milano a Kiev: treno, pullman o auto ?
-
- ESCURSIONISTA
- Messaggi: 69
- Iscritto il: sabato 13 settembre 2008, 16:58
- Residenza: Como
- Anti-spam: 56
- Località: Como
Da Milano a Kiev: treno, pullman o auto ?
ciao a tutti... questa estate ho girato un po l'ucraina con la mia auto e nessun problema particolare... ogni capodanno, sfrutto il periodo di "feste" per farmi un giro e ogni anno , prendevo l'auto e andavo via, slovacchi, rep ceca, polonia, e cosi via.. quest'anno vorrei andare a trovare una ragazza, sempre conosciuta questa estate e il mio problema principale e' che non "posso" volare in aereo, semplicemente perche' me la faccio sotto
quindi, scartato l'aereo, mi rimangono le altre alternative: auto, treno o pullman
io ogni anno ho sempre preso la macchina e via.. mai un problema.. anzi un po di "avventura" non mi spaventa mai.. pero', in ucraina, sono 2200 km. ... praga e' dietro l'angolo in confronto... e per kiev non so com'e' la strada in inverno... guidare per 2 gironi di fila, magari con neve alta o ghiaccio spesso, non so se ce la posso fare... e mi spaventa unpo'...
allora ho pensato all pullman.... ho dato un occhio all'unica compagnia che conosco, Eurolines mi pare si chiami... e mi pare, se ho fatto bene tutto, che dobrebbe costarmi 220 euro andata e ritorno... tutto sommato per ora mi pare una cosa onesta... 2 giorni di viaggio su un bus pero mi scoraggiano non poco.. mi scoraggia un altra cosa: come guida sta gente gli autobus ? non vorrei finire in un burrone.. e considerando che dopo i polacchi, i piu criminali e pericolosi senza testa che ho visto guidare, sono gli ucraini, sono un po' spaventato a non guidare io... qualcuno ha esperienze ? ci sono altre compagnie migliori ? avete conisgli ?
rimane il treno...sarebbe l'ideale, ti riposi, dormi e puoi camminare... e non rischi nulla.
non so i prezzi, ne come e dove si prenota.... tabula rasa...
che cosa mi consigliate ?
altro e ultimo problema da risolvere, i giorni da star via.. col pulman sono incasinato.. parte, se non erro, sempre eurolines, uno a settimana...e se considero 2 giorni di viaggio 2 per tornare,rimango perplesso....
che mi consigliate? vorrei davvero andare a trovare questa ragazza... ma sono un po confuso e scoraggiato sul come fare.. .
edit: evita caratteri speciali nel titolo
quindi, scartato l'aereo, mi rimangono le altre alternative: auto, treno o pullman
io ogni anno ho sempre preso la macchina e via.. mai un problema.. anzi un po di "avventura" non mi spaventa mai.. pero', in ucraina, sono 2200 km. ... praga e' dietro l'angolo in confronto... e per kiev non so com'e' la strada in inverno... guidare per 2 gironi di fila, magari con neve alta o ghiaccio spesso, non so se ce la posso fare... e mi spaventa unpo'...
allora ho pensato all pullman.... ho dato un occhio all'unica compagnia che conosco, Eurolines mi pare si chiami... e mi pare, se ho fatto bene tutto, che dobrebbe costarmi 220 euro andata e ritorno... tutto sommato per ora mi pare una cosa onesta... 2 giorni di viaggio su un bus pero mi scoraggiano non poco.. mi scoraggia un altra cosa: come guida sta gente gli autobus ? non vorrei finire in un burrone.. e considerando che dopo i polacchi, i piu criminali e pericolosi senza testa che ho visto guidare, sono gli ucraini, sono un po' spaventato a non guidare io... qualcuno ha esperienze ? ci sono altre compagnie migliori ? avete conisgli ?
rimane il treno...sarebbe l'ideale, ti riposi, dormi e puoi camminare... e non rischi nulla.
non so i prezzi, ne come e dove si prenota.... tabula rasa...
che cosa mi consigliate ?
altro e ultimo problema da risolvere, i giorni da star via.. col pulman sono incasinato.. parte, se non erro, sempre eurolines, uno a settimana...e se considero 2 giorni di viaggio 2 per tornare,rimango perplesso....
che mi consigliate? vorrei davvero andare a trovare questa ragazza... ma sono un po confuso e scoraggiato sul come fare.. .
edit: evita caratteri speciali nel titolo
-
- Admin
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
- Residenza: Kiev Ucraina
- Anti-spam: 42
- Località: Tra Marbella e Kiev
Re: Milano-->Kiev: treno, pullman o auto ?
Con Eurolines anni fà ho fatto Milano/Varsavia.
L'autista non me lo ricordo, quindi vuol dire che è andata bene, ma è stata dura aspettare tante ore prima di arrivare a destinazione.
Io non l'ho più fatto, ma sulla sicurezza niente da dire.
L'autista non me lo ricordo, quindi vuol dire che è andata bene, ma è stata dura aspettare tante ore prima di arrivare a destinazione.
Io non l'ho più fatto, ma sulla sicurezza niente da dire.
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
-
- ESPLORATORE
- Messaggi: 119
- Iscritto il: venerdì 10 ottobre 2008, 16:51
- Anti-spam: 0
- Località: Roma
Re: Milano-->Kiev: treno, pullman o auto ?
L'aereo è più sicuro del pullman. Anche se capisco perfettamente i tuoi motivi , stai facendo qualcosa di illogico ...
Comunque se proprio non vuoi prendere l'aereo , direi fra le altre scelte che hai citato : pullman.
Comunque se proprio non vuoi prendere l'aereo , direi fra le altre scelte che hai citato : pullman.
-
- ESCURSIONISTA
- Messaggi: 69
- Iscritto il: sabato 13 settembre 2008, 16:58
- Residenza: Como
- Anti-spam: 56
- Località: Como
Re: Milano-->Kiev: treno, pullman o auto ?
grazie del supporto ragazzi... purtroppo l'aereo l'ho provato.. e lo adoro come mezzo tecnologico in se.. ma quando son su, sto malissimo, mi prende un agitazione che non so proprio controllare, e pensando a quanto adoro viaggiare, e' un vero handicap per me
...ecco perche' devo per forza trovare alternative
il pullman mi pare anceh a me la scelta da farsi.. ma qualcuno conosce altre compagnie ? magari prezzi e orari/date di partenze diverse da eurolines.. cosi' che posso anche organizzarmi meglio col lavoro..altro bel casino che devo sbrogliare
ah gia'... se si va in pulmann, il mio passaporto scade il 21 luglio 2009 ... se non erro, si puo entrare in ucraina col passaporto con validita' minima di 6 mesi.. quindi mi confermate che non dovrei aver problemi particolari ?
qualcun'altro che per pullman ci e' andato ?
ho anche visto che c'e' qualcuno che va in auto.. e' l'idea non e' male.. ma se non guido io..mmm... spero mi capiate
...ecco perche' devo per forza trovare alternative
il pullman mi pare anceh a me la scelta da farsi.. ma qualcuno conosce altre compagnie ? magari prezzi e orari/date di partenze diverse da eurolines.. cosi' che posso anche organizzarmi meglio col lavoro..altro bel casino che devo sbrogliare
ah gia'... se si va in pulmann, il mio passaporto scade il 21 luglio 2009 ... se non erro, si puo entrare in ucraina col passaporto con validita' minima di 6 mesi.. quindi mi confermate che non dovrei aver problemi particolari ?
qualcun'altro che per pullman ci e' andato ?
ho anche visto che c'e' qualcuno che va in auto.. e' l'idea non e' male.. ma se non guido io..mmm... spero mi capiate
-
- ESCURSIONISTA
- Messaggi: 98
- Iscritto il: giovedì 23 ottobre 2008, 12:15
- Anti-spam: 0
- Località: Porcen di Seren del Grappa - Belluno
Re: Milano-->Kiev: treno, pullman o auto ?
Per il passaporto non c'è problema... per il resto io personalmente proprio non ti capisco invece
Fatti non foste a viver come bruti... ma per seguir virtute e canoscenza!!!
- uvdonbairo
- Admin
- Messaggi: 4699
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
- Residenza: Lucca
- Anti-spam: 42
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: Milano-->Kiev: treno, pullman o auto ?
Credo che sarebbe meglio avessi più fiducia in te stesso e negli altri.
Con tutti i problemi che ci racconti è difficile dare consigli principalmente perchè tu hai già fatto la tua scelta e cerchi solo un appoggio morale.
Saluti
Con tutti i problemi che ci racconti è difficile dare consigli principalmente perchè tu hai già fatto la tua scelta e cerchi solo un appoggio morale.
Saluti
Alibrando Morgantini
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
- peterthegreat
- ESPERTO
- Messaggi: 6557
- Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 42
Re: Da Milano a Kiev: treno, pullman o auto ?
Ciao,
penso che piu' dell 60 % abbia paura di volare,io compreso, ma ci sono molti metodi per vincere questa paura, in 3 ore sei a kiev.
Ciao Pietro
penso che piu' dell 60 % abbia paura di volare,io compreso, ma ci sono molti metodi per vincere questa paura, in 3 ore sei a kiev.
Ciao Pietro
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
-
- ESCURSIONISTA
- Messaggi: 69
- Iscritto il: sabato 13 settembre 2008, 16:58
- Residenza: Como
- Anti-spam: 56
- Località: Como
Re: Milano-->Kiev: treno, pullman o auto ?
uvdonbairo ha scritto:Credo che sarebbe meglio avessi più fiducia in te stesso e negli altri.
Con tutti i problemi che ci racconti è difficile dare consigli principalmente perchè tu hai già fatto la tua scelta e cerchi solo un appoggio morale.
Saluti
con tutta la mia sincerita' e buone intenzioni, dico che non posso essere daccordo con quello che scrivi.
Pare che ho bisogno della mammina per far qualcosa e a quanto vedo attorno a me, non mi sembra di aver grossi deficit. Semplicemente soffro di attacchi di panico, problema quotidiano per tante persone (non immaginate quante) ma scarsamente oggetto di discussione.. speravo di non doverlo spiattellare qui in un forum pubblico, ma qua pare che avere paura di qualcosa (l'aereo nel mio caso) sia da persone poco "sicure di se"... o chissa cos'altro..
di fiducia nel prossimo e in me stesso ne ho quanto basta per prendere, spero, le giuste decisioni, e sempre in buona fede. Quindi non capisco su quali basi si possa giungere alla tua conclusione.
Mi baso su esperienze dirette e indirette, su cose che ho visto coi miei occhi e toccato con mano, su quella cosa che a ognuno di noi col tempo accresce, ed e' l'esperienza di vita.
Se quindi nutro dei dubbi circa la sicurezza della guida di un ipotetico perfetto sconosciuto, per un tratta di oltre 2000 km, in condizioni estreme (dicembre ucraino, strade ucraine, traffico ucraino, automobilisti e camionisti medi ucraini, neve e ghiaccio) forse tutto puo' essere, ma non certo mancanza di fiducia nel prossimo.
Scrivo qui non per appoggi morali... non sono il tipo, credimi. Scrivo qui domandando e cercando di attingere il piu' possibile da chi ha gia' fatto certe esperienze.. poi uno si fa i suoi calcoli e tira le somme in base a quelle che sono certamente le proprie esperienze personali di vita, e in base a quanto appreso dalla discussione aperta qui, per fare giuso un esempio.
Concludo dicendo che la mia scelta non l'ho gia' fatta. Ho sempre il tarlo di andarmene come faccio da quando ho 19 anni , in macchina, dove sono io a guidare e darmi le pause quando serve eccc ecc.... ma forse coi "tarli" non si va lontano per sempre, ecco perche quest'anno, per la prima volta, invece di fare il matto che non usa la testa e parte senza programmare niente di niente, ho deciso di sentire, ascoltare altre esperienze, gente piu matura di me...
Ecco perche' scrivo, gli appoggio morali poi se uno li vuole dare, non mi dispiacero' di sicuro, ma quello che cerco sono i vostri consigli, ragionamenti, esperienze e spero di sentirne molti prima di partire.
Saluti.
-
- ESCURSIONISTA
- Messaggi: 69
- Iscritto il: sabato 13 settembre 2008, 16:58
- Residenza: Como
- Anti-spam: 56
- Località: Como
Re: Milano-->Kiev: treno, pullman o auto ?
spinner ha scritto:Per il passaporto non c'è problema... per il resto io personalmente proprio non ti capisco invece
cos'e che non mi capisci proprio... se provi a dirmelo, io provero' a spiegarmi meglio
- uvdonbairo
- Admin
- Messaggi: 4699
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
- Residenza: Lucca
- Anti-spam: 42
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: Da Milano a Kiev: treno, pullman o auto ?
La mia non voleva essere assolutamente una offesa, solo una mia costatazione su quello che hai scritto.
Scusami
Scusami
Alibrando Morgantini
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
- magma-x
- ESPERTO
- Messaggi: 1504
- Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 15:05
- Residenza: Via Lattea
- Anti-spam: 56
Re: Da Milano a Kiev: treno, pullman o auto ?
In un altro post si parlava del treno...ora non ricordo esattamente le tappe.
E' in questa discussione, prova a cercare.
Infine, a mio avviso, treno batte pullman 3 a 0
Se poi ti converti, beh, l'aereo è la migliore cosa anche a livello di costi...cosa che non è da trascurare.
P.s.:c'èra una coppia che cercava qualcuno con cui dividere le spese di un viaggio in macchina...non so date, ne partenze...prova a cercare...
Buon viaggio o buona avventura che dir si voglia
E' in questa discussione, prova a cercare.
Infine, a mio avviso, treno batte pullman 3 a 0
Se poi ti converti, beh, l'aereo è la migliore cosa anche a livello di costi...cosa che non è da trascurare.
P.s.:c'èra una coppia che cercava qualcuno con cui dividere le spese di un viaggio in macchina...non so date, ne partenze...prova a cercare...
Buon viaggio o buona avventura che dir si voglia
I templari erano a guardia della verità. - Baietti
-
- ESCURSIONISTA
- Messaggi: 69
- Iscritto il: sabato 13 settembre 2008, 16:58
- Residenza: Como
- Anti-spam: 56
- Località: Como
Re: Da Milano a Kiev: treno, pullman o auto ?
nessuna offesa, non ti preoccupare... solo a parer mio non sei arrivato a constatazioni corrette e cosi' ho cercato di spiegarmi meglio... spero di esserci riuscitouvdonbairo ha scritto:La mia non voleva essere assolutamente una offesa, solo una mia costatazione su quello che hai scritto.
Scusami
-
- ESPLORATORE
- Messaggi: 119
- Iscritto il: venerdì 10 ottobre 2008, 16:51
- Anti-spam: 0
- Località: Roma
Re: Da Milano a Kiev: treno, pullman o auto ?
il viaggio in pullman penso possa essere una bella esperienza ,,, in aereo non potresti vedere certi paesaggi che solo un viaggio via terra può darti.
certo rimango dell'idea che l'aereo sia una scelta migliore , però se devi star male per tutto il viaggio , pace ... usa il pullman.
certo rimango dell'idea che l'aereo sia una scelta migliore , però se devi star male per tutto il viaggio , pace ... usa il pullman.
-
- ESCURSIONISTA
- Messaggi: 69
- Iscritto il: sabato 13 settembre 2008, 16:58
- Residenza: Como
- Anti-spam: 56
- Località: Como
Re: Da Milano a Kiev: treno, pullman o auto ?
magma-x ha scritto:In un altro post si parlava del treno...ora non ricordo esattamente le tappe.
E' in questa discussione, prova a cercare.
Infine, a mio avviso, treno batte pullman 3 a 0
Se poi ti converti, beh, l'aereo è la migliore cosa anche a livello di costi...cosa che non è da trascurare.
P.s.:c'èra una coppia che cercava qualcuno con cui dividere le spese di un viaggio in macchina...non so date, ne partenze...prova a cercare...
Buon viaggio o buona avventura che dir si voglia
ciao !! mi trovo iper daccordo con te... ho fatto 2 interail anni fa... e il treno e' una gran bella cosa...
purtroppo pero' durante il giorno non mi svincolo mai dal lavoro che in questo periodo poi, sotto natale, per quello che faccio, non mi da respiro... trovare informazioni, anche la piu banale, diventa per me difficile
avevo provato a cliccare col la funzione cerca prima di postare.. inserendo treno kiev milano ma niente.. sicuramente non sono un genio su come si utilizza quella funzione
trovassi come, mi farebbe molto piacere prendere il treno
-
- ESCURSIONISTA
- Messaggi: 69
- Iscritto il: sabato 13 settembre 2008, 16:58
- Residenza: Como
- Anti-spam: 56
- Località: Como
Re: Da Milano a Kiev: treno, pullman o auto ?
Felix ha scritto:il viaggio in pullman penso possa essere una bella esperienza ,,, in aereo non potresti vedere certi paesaggi che solo un viaggio via terra può darti.
certo rimango dell'idea che l'aereo sia una scelta migliore , però se devi star male per tutto il viaggio , pace ... usa il pullman.
concordo su tutto quel che hai detto... il pullman e' scomodo e ho l'incognita non avendolo mai preso, per un viaggio cosi lungo, in fatto di comfort(star seduti in posti schisci per 2 gg magari non e' il massimissimo del piacere) e di sicurezza in caso di strade ghiacciate e innevate.. dall'altra pero' ti da la possibilita' di guardar fuori, cosa che adoro.. km dopo km.. e magari conoscere qualcuno per delle belle lunghe chiaccherate
il treno ha gli stessi vantaggi del pullman, e in piu' ti puoi, alle volte, stravaccare giu e riposarti .. il tempo passa di piu..e puoi anche camminare e poi il treno e' sempre il treno no? unico problema, sono orari, e come e dove fare eventuali biglietti.. sono molto molto ignorante in materia...
per l'aereo, e' decisamente la manna che viene dal cielo .. la scelta migliore su tutti i punti di vista, ovviamente non in casi come il mio..
ps: non ho capito se in treno hai provato ad andarci o era "solo" un tuo consiglio su come orientarsi