Dream, per le compagnie lowcost i proventi extra tipo questo sono già messi a budget e concordati sul contratto con la società aeroportuale. se per es l'aeroporto di KIV non raggiunge un target di fees come questa, o le eccedenze bagaglio o il bagaglio aggiuntivo bloccato al gate, alla fine dell'anno scatta un 'malus' sul contratto con l'aeroporto e la compagnia aerea pagherà meno i servizi della società di assistenza aeroportuale. quanto non entra di extra si scala dal conto.
circa l'impiegato menefreghista dei cognati per me non era in cattiva fede, ma penso solo a un mix di fattori: diversa percezione in Moldavia (e Ucraina..e Russia..direi tutta l'area) del cliente, diverso concetto di servizio, maggioranza di passeggeri non propriamente 'frequent flier' e probabile alta incidenza di passeggeri che non sanno o non riescono a stamparsi il foglio. in un aeroporto a ovest il quinto/sesto cliente che avesse descritto il problema sul sito avrebbe illuminato il dipendente (non proprio tutti, ce n'è di duri anche qua
![Smile :)](./images/smilies/smile.gif)
fai casino. fatti rimborsare tutto. hai chiamato il call center perchè l'impiegato della società di assistenza aeroportuale di kiv non stava rappresentando adeguatamente la Wizzair.
fammi sapere come è andata