WIZZAIR E NON SOLO

Viaggio in Ucraina con aereo, treno, automobile o la moto; informazioni, orari, agenzie, tappe, dritte, racconti di viaggio e consigli.
Rispondi
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9464
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da dreamcatcher »

Ci risiamo.

Domani accompagno il nostro ragazzino a Chisinau, dove troverà suo nonno ad accoglierlo e a portarlo in Ucraina (via marshrutka), dove trascorrerà le vacanze estive.

Oggi avevo intenzione di stampare la carta d'imbarco. Dico avevo, perchè non ho fatto nemmeno in tempo ad aprire il sito wizzair che già compariva un messaggio d'errore: attenzione, le prenotazioni effettuate oggi potrebbero risultare 'pending', in attesa, ma non preoccupatevi perchè stiamo risolvendo il problema . Non è necessaria alcuna ulteriore azione da parte vostra, riceverete al più presto una mail di conferma.

Stupidamente mi dico: la prenotazione l'ho già fatta, quindi il problema non mi riguarda.
Procedo al checkin e acquisto il bagaglio da stiva di 23 kg... et voilat, tutto bloccato.
Non posso più fare niente, nè completare il checkin, nè ovviamente stampare la carta d'imbarco.

Stavolta mi risparmio le ore al telefono col call center che poi non vengono rimborsate.
Domani mattina all'aeroporto verificherò se il personale di terra italiano è più sveglio (o meno in malafede) di quello dell'aeroporto di Chisinau a gennaio coi miei suoceri.

Farò il checkin lì e poi eventualmente il ricorso.

A quanto scrivono sulla loro pagina facebook, saranno clementi e non faranno pagare il checkin in aeroporto. Immagino però che la valigia sì... poi col doppio pagamento, dovrò chiedere il rimborso.


Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9464
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da dreamcatcher »

Solo per dire che wizzair a Bergamo si è comportata in maniera impeccabile. Al checkin non hanno voluto neanche vedere le email e le stampe dei problemi avuti al momento del checkin su internet, non hanno preteso il pagamento del bagaglio in stiva (avendolo pagato online, prima o poi wizzair incasserà quanto dovuto) e si sono scusati per il disguido. =D>
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9464
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da dreamcatcher »

Wizzair per la prima volta mi ha invitato a compilare un sondaggio di soddisfazione del cliente relativo al volo Chisinau- Bergamo.
Peccato che tra le varie domande non vi fosse anche la classica: cosa miglioreresti? Perchè avrei risposto che rivoglio i voli per l'Ucraina!
Avatar utente
kontecagliostro
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 705
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 14:03
Residenza: Messina - Priluki
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da kontecagliostro »

Sconto del 20% solo per oggi 5 settembre su tutte le tratte Wizz air. Ne ho approfittato per per prenotare per tutta la famiglia da Catania a Budapest, stop di un giorno e poi Budapest - Kiev Zhuliany e ritorno. prezzo 262 euro a testa. Per chi viaggia dalla Sicilia il prezzo è ancora più abbordabile che quello con Turkish... e si corrono meno rischi. Il costo comprende anche l'iscrizione per un anno al wizz air club discount per il passaggero + 5 accompagnatori.
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9464
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da dreamcatcher »

Bravo, hai fatto bene ad approfittare. Ho avuto anche io il messaggio da wizz, ma siccome sono ora in Ucraina non avevo necessita di prendere altri biglietti.
Piu o meno capita una volta al mese che fanno questa offerta, e con la stessa cadenza offrono voli per la romania con uno sconto ancora piu grande il 25%. Per chi e comodo dalla romania e veramente un ottima occasione.

Tra l-altro a Budapest se ti organizzi bene dormi e mangi con poco e anche girare la citta e molto economico . Un paio di anni fa presi un biglietto cumulativo per tutta la famiglia valido 24 ore per tutti i bus e la metro a pochissimi euro.
Avatar utente
kontecagliostro
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 705
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 14:03
Residenza: Messina - Priluki
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da kontecagliostro »

Infatti, Dream.
Ho tenuto conto dell'opportunità di visitare sia all'andata che al ritorno Budapest.
Per chi proviene dalla Sicilia al momento le opportunità non sono molte. Alitalia non opera più il volo diretto e a un prezzo ben maggiore occorre volare 3 tratte, facendo il giro di mezza Europa. Di turkish airlines abbiamo già analizzato i pro e i contro. Resta Wizz air che dopo la soppressione dei voli diretti dall'Italia, però, consente di raggiungere Kiev solo con stop a Budapest.
In altri tempi e con notevole risparmio era possibile praticare la rotta CTA -BGY con Ryanair e poi BGY - IEV con Wizz. In alternativa CTA - TSF sempre con Ryanair e poi TSF - IEV su Wizz air.
Avatar utente
Mauroest
MASTER
MASTER
Messaggi: 417
Iscritto il: lunedì 19 aprile 2010, 9:44
Residenza: Trieste
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da Mauroest »

TSF>IEV ahh bei tempi!... quanti voli a 80 euro a/r :ok:
Avatar utente
T1000
MASTER
MASTER
Messaggi: 1229
Iscritto il: martedì 16 giugno 2015, 12:56
Residenza: Trieste e Odessa
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da T1000 »

Per chi fosse interessato, il 2 settembre c'è stato il volo inaugurale che collega Kiev Boryspil (KBP) e Bucarest (OTP). La tratta è coperta da Dniproavia 4 volte alla settimana. I velivoli sono gli ERJ-145 della Embraer.
Viva l'A. e po bon!
Avatar utente
kontecagliostro
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 705
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 14:03
Residenza: Messina - Priluki
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da kontecagliostro »

...visto ma le tariffe mi sembrano salate. In media andata e ritorno 170/180 euro...
Enjambement
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 45
Iscritto il: mercoledì 24 febbraio 2016, 11:33
Residenza: Novara
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da Enjambement »

Qualcuno mi saprebbe consigliare i voli con scalo, più economici della WyzzAir? Se qualcuno ha esperienza in materia, che ho visto che ora come ora con Debreceni come scalo si parla sui 30€ il basic,
Grazie
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9464
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da dreamcatcher »

Non è che non voglia risponderti, ma la domanda è un po' complicata e troppo generica.

Un volo con scalo può essere più economico di uno diretto, ma anche più costoso se include un pernottamento, per esempio wizzair via budapest costringe a dormire una notte nella capitale magiara.

poi dipende dalle date.

Il consiglio che ti posso dare è questo:
comincia la tua ricerca dalle date che conosci nelle quali vorresti recarti in Ucraina e valuta come prima cosa i prezzi delle tratte aeree tra la città ucraina e quella europea (in pratica la seconda parte del tuo viaggio d'andata: se voi andare a kiev da milano, guarda chi vola su kiev - basta che vai sul sito dell'aeroporto e vedi con quali città è collegata) e cerca il meno caro.
A quel punto cerca quale compagnia low cost ti porta in quella città al prezzo minore. In genere le città europee sono servite da più di una compagnia, il che ti permette di scegliere tra più opportunità magari con una differenza di prezzo di pochi euro.

La mazzata per il portafoglio è sempre dovuta alla tratta che ti porta in ucraina.
Buona ricerca :mrgreen:

(ps. un viaggio A/R che sta sotto i 200 euro è un ottimo prezzo. E' inutile che spendi una giornata a cercare di combinare voli e scali per pagare meno di 100, non esistono).
Enjambement
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 45
Iscritto il: mercoledì 24 febbraio 2016, 11:33
Residenza: Novara
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da Enjambement »

dreamcatcher ha scritto:Non è che non voglia risponderti, ma la domanda è un po' complicata e troppo generica.

Un volo con scalo può essere più economico di uno diretto, ma anche più costoso se include un pernottamento, per esempio wizzair via budapest costringe a dormire una notte nella capitale magiara.

poi dipende dalle date.

Il consiglio che ti posso dare è questo:
comincia la tua ricerca dalle date che conosci nelle quali vorresti recarti in Ucraina e valuta come prima cosa i prezzi delle tratte aeree tra la città ucraina e quella europea (in pratica la seconda parte del tuo viaggio d'andata: se voi andare a kiev da milano, guarda chi vola su kiev - basta che vai sul sito dell'aeroporto e vedi con quali città è collegata) e cerca il meno caro.
A quel punto cerca quale compagnia low cost ti porta in quella città al prezzo minore. In genere le città europee sono servite da più di una compagnia, il che ti permette di scegliere tra più opportunità magari con una differenza di prezzo di pochi euro.

La mazzata per il portafoglio è sempre dovuta alla tratta che ti porta in ucraina.
Buona ricerca :mrgreen:

(ps. un viaggio A/R che sta sotto i 200 euro è un ottimo prezzo. E' inutile che spendi una giornata a cercare di combinare voli e scali per pagare meno di 100, non esistono).
Grazie per la risposta,
Mannaggia a ste compagnie, che avranno contro l'Ucraina :lol:

Farò così e se troverò delle tratte interessanti farò che postarle qua,
Avatar utente
MAXHO
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 12
Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2014, 13:08
Residenza: Como
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da MAXHO »

Enjambement ha scritto:Qualcuno mi saprebbe consigliare i voli con scalo, più economici della WyzzAir? Se qualcuno ha esperienza in materia, che ho visto che ora come ora con Debreceni come scalo si parla sui 30€ il basic,
Grazie
Ciao Enjambement, proverò a risponderti anche io ... restringendo un po' il campo, in quanto, come dice dreamcatcher, "... la domanda è un po' complicata e troppo generica".

Vedendo che sei di Novara, ritengo che per te non sia complicato raggiungere gli aeroporti milanesi; parlando di Wizzair, inoltre, presumo che ti interessi arrivare a Kiev. Sei nelle mie stesse condizioni, quindi.

Secondo la mia esperienza, per volare da Milano a Kiev e ritorno (con scalo), è possibile trovare biglietti a meno di 100 € ma solo se non pretendi di prenotare all'ultimo minuto, non pretendi di volare nei week end, non hai bagaglio da stiva e hai aderito al Wizz Discount Club (30 € l'anno).

Io di solito uso la tratta Milano Malpensa ==> Budapest // Budapest ==> Kiev Zhulyany prenotando tra i 2 ed i 3 mesi prima (possibilmente in occasione delle giornate di sconto che Wizzair periodicamente offre).
- Per l'andata volo il mercoledì sera da Milano Malpensa (22.15) a Budapest (23.50); e il giovedì mattina da Budapest (08.20) a Kiev (11.00).
PRO: il tempo di scalo è abbastanza ridotto, e non perdo la giornata lavorativa di mercoledì per raggiungere l'aeroporto.
CONTRO: arrivando così tardi a Budapest e partendo presto la mattina è controproducente cercare un albergo e quindi dormo in aeroporto; utilizzando l'area transfert, però, si può raggiungere il salone centrale interno al piano primo dove ci sono comodi divani su cui stendersi, e la mattina non c'è bisogno di fare il controllo bagagli (se non hai bagaglio da stiva da imbarcare).
- Per il ritorno volo il lunedì o il mercoledì mattina da Kiev Zhulyany (07.10) a Budapest (07.50); e la sera da Budapest (20.00) a Milano Malpensa (21.40).
PRO: devo ancora trovarli, ma se mi sforzo, posso dire che hai l'intera giornata per lavorare al computer in aeroporto (ci sono tavoli e comodi divanetti con presa di corrente e WI-FI libero per 120').
CONTRO: passi l'intera giornata in aeroporto ... anche se vuoi visitare Budapest (città molto bella), non è così comodo con un trolley al seguito.

Con minor frequenza, servendomi anche di Ryanair, volo sulla tratta Milano Bergamo ==> Budapest // Budapest ==> Kiev Zhulyany; ed a volte, ritorno in Italia con la tratta Kiev Zhulyany ==> Katowice // Katowice ==> Milano Bergamo. Di nuovo, occorre prenotare con discreto anticipo, 2 o 3 mesi.
- Per l'andata volo il mercoledì o il giovedì pomeriggio con Ryanair da Milano Bergamo (14.30) a Budapest (16.00); e il mattino successivo con WizzAir da Budapest (08.20) a Kiev (11.00).
PRO: il tempo di scalo consente di passare la notte in albergo (scelta praticamente obbligata), e magari la sera, di visitare Budapest.
CONTRO: la voce "albergo" va inserita nel bilancio del viaggio. Per raggiungere Budapest, praticamente si perde l'intera giornata lavorativa. La mattina seguente occorre raggiungere l'aeroporto con discreto anticipo per il controllo bagagli, quindi occorre anche organizzare il transfert.
- Per il ritorno volo il lunedì, il martedì o il mercoledì mattina con WizzAir da Kiev Zhulyany (07.10) a Budapest (07.50); e il pomeriggio con Ryanair da Budapest (12.30) a Milano Bergamo (14.05).
PRO: il tempo di scalo è abbastanza ridotto e non si perde l'intera giornata lavorativa.
- Per il ritorno a volte volo il martedì mattina con WizzAir da Kiev Zhulyany (09.05) a Katowice (09.40); e il pomeriggio, sempre con WizzAir da Katowice (14.45) a Milano Bergamo (16.30).
PRO: il tempo di scalo è abbastanza ridotto e non si è costretti ad una levataccia.
CONTRO: si perde l'intera giornata lavorativa.
PS Per l'inverno i voli Ryanair su Budapest cambieranno leggermente gli orari costringendo a tempi di scalo ancora più lunghi, purtroppo. :(

Come hai osservato, Enjambement, WizzAir offre voli molto economici per Debrecen ...
Nell'ambito di quanto detto sopra, è possibile volare "low cost" il mercoledì da Milano Bergamo (15.00) a Debrecen (16.45); da qui, poi, occorre raggiungere la stazione con un transfert, e prendere il treno per Budapest (circa 2 ore di viaggio). Arrivati a Budapest, si raggiunge Kiev la mattina successiva con le modalità già esposte.
PRO: il tempo di scalo consente di passare la notte in albergo (scelta praticamente obbligata), e magari la sera, di visitare Budapest. Si perde solo mezza giornata lavorativa.
CONTRO: la voce "albergo" va inserita nel bilancio del viaggio. La mattina seguente occorre raggiungere l'aeroporto con discreto anticipo per il controllo bagagli, quindi occorre anche organizzare il transfert. Cambiare così tanti mezzi di trasporto è stancante e antieconomico.
PS Al rientro non c'è modo di passare da Debrecen. [-X

Questo è quanto di meglio ho saputo trovare ed ho personalmente collaudato più e più volte ... purtroppo non è semplice raggiungere l'Ucraina, anche se stiamo parlando solo di Kiev, la meta più "facile". :(
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9464
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da dreamcatcher »

ottimo riassunto!

Certo che c'è un elenco di SE da guinness dei primati! E come hai ricordato, parliamo solo di Kiev!

Aggiungo che Wizz non ha cadenza giornaliera su molte tratte, quindi va considerato anche questa variabile.

A meno di 100 A/R una volta ho trovato anche io, nella giornata di sconto... ma è un caso piú unico che raro.

la domanda secondo me è:
vale la pena lo scalo SE tutti i se elencati prima, fanno trovare un biglietto A/R sui 200 euro, quando il diretto costa una cinquantina in piu'?
Avatar utente
MAXHO
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 12
Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2014, 13:08
Residenza: Como
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da MAXHO »

Ciao dreamcatcher,
i "SE" non li ho nascosti, e in effetti le mie considerazioni riguardano solo di Kiev ... fortunatamente la mia destinazione finale è a 140 km da lì, e quindi ho esperienza di voli solo su Kiev (da quando WizzAir non vola più su Lviv :( ).
Relativamente alla cadenza dei voli, concordo, occorre adeguarsi (un altro "SE" purtroppo :( ),
MA, considerata anche questa variabile, posso assicurarti che è possibile viaggiare A/R a meno di 100 € :D .
dreamcatcher ha scritto:la domanda secondo me è:
vale la pena lo scalo SE tutti i se elencati prima, fanno trovare un biglietto A/R sui 200 euro, quando il diretto costa una cinquantina in piu'?
La mia risposta è SI', e devo davvero ringraziare le compagnie low cost se ho potuto conoscere l'Ucraina =D> ;
non intendo certo sostenere che è tutto semplice, comodo e immediato, ma c'è un difetto nella domanda che hai posto, in quanto, per esperienza personale, i costi non sono quelli che hai citato ...

... questo è un sunto dei biglietti aerei che ho acquistato nell'anno 2016
Gennaio Ryanair + WizzAir, A/R BGY/BUD/IEV, 90€
Febbraio Ryanair + WizzAir, A/R BGY/BUD/IEV, 87€
Marzo WizzAir, A/R MXP/BUD/IEV, 60€
Aprile Ryanair + WizzAir, A/R BGY/BUD/IEV, 96€ (avevo trovato a meno, ma WizzAir ha cancellato il volo)
Maggio WizzAir, A/R MXP/BUD/IEV, 65€
Giugno WizzAir, A/R MXP/BUD/IEV, 81€
Luglio Ryanair + WizzAir, A/R BGY/BUD/IEV, 81€ (non goduto per impegni lavorativi)
Agosto WizzAir, A/R MXP/BUD/IEV, 120€
Settembre Ryanair + WizzAir, A/R BGY/BUD/IEV, 100€
Ottobre WizzAir, A/R MXP/BUD/IEV, 53€
Novembre WizzAir, A/R MXP/BUD/IEV, 66€
Dicembre WizzAir, A BGY/DEB + BUD/IEV, 22€ (qui occorre aggiungere il costo di transfert e treno)
WizzAir, R IEV/KAT/BGY, 37€

La media su 12 mesi è inferiore a 85 € a viaggio A/R (escluse spese voluttuarie).

Io non ho risorse economiche infinite e mi trovo costretto a scegliere: viaggiare comodo o patire qualche disagio e fare qualche acrobazia per vedere più spesso una persona speciale ed un paese davvero affascinante ... :)
Rispondi

Torna a “Ucraina in Aereo, Treno, Auto e Moto”