Istituto italiano di cultura - Kiev
-
- TURISTA
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mercoledì 21 gennaio 2009, 13:59
- Residenza: Milano
- Anti-spam: 56
Istituto italiano di cultura - Kiev
Ciao a tutti, come ho già detto nella presentazione dovrò lavorare per tre mesi a Kiev presso l'ente statale che dovrebbe promuovere la cultura italiana all'estero, ovvero l'Istituto italiano di cultura (Vulitsa Yaroslaviv Val, 32/b, credo nello stesso edificio dell'ambasciata ma non vorrei dire fesserie). Qualuno di voi lo conosce o ha assistito/partecipato a qualche iniziativa da esso promossa? Io dovrei proprio partecipare all'organizzazione di questi eventi e mi piacerebbe sapere la loro incidenza sugli italiani che sono nella capitale...Un saluto a tutti, Marco
- uvdonbairo
- Admin
- Messaggi: 4699
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
- Residenza: Lucca
- Anti-spam: 42
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: Istituto italiano di cultura - Kiev
Questo sarà sicuramente un buon inizio per valorizzare e spiegare le iniziative italiane all'estero, anzi sarebbe cosa gradita conoscerle nei dettagli e metterle a conoscenza di tutti.
Saluti
Saluti
Alibrando Morgantini
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
-
- Admin
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
- Residenza: Kiev Ucraina
- Anti-spam: 42
- Località: Tra Marbella e Kiev
Re: Istituto italiano di cultura - Kiev
Facci sapere, io verrei volentieri.
P.S. Yaroslavival è in centro.
Quando vai, salutami il nuovo console "siculo"
P.S. Yaroslavival è in centro.
Quando vai, salutami il nuovo console "siculo"
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
- RobyUA
- MODERATORE
- Messaggi: 986
- Iscritto il: martedì 10 giugno 2008, 21:45
- Anti-spam: 0
- Località: Rimini
Re: Istituto italiano di cultura - Kiev
La trovo una bella iniziativa,
tienici informati di quello che organizzate li a Kiev !!!
Forrest adesso l'Italia ti sembrerà un po meno lontana
visto che siete li mandati dall'Italia a lavorare per l'italia.
RobyUA !!!
P.S. Io in realtà sono stato mandato qui in IT dalla "proloco" di
Kiev per tentare di riconvertire gli italiani che ancora non
credono che l'UA sia un posto da visistare o che, semplicemente,
non la conoscono
tienici informati di quello che organizzate li a Kiev !!!
Forrest adesso l'Italia ti sembrerà un po meno lontana
visto che siete li mandati dall'Italia a lavorare per l'italia.
RobyUA !!!
P.S. Io in realtà sono stato mandato qui in IT dalla "proloco" di
Kiev per tentare di riconvertire gli italiani che ancora non
credono che l'UA sia un posto da visistare o che, semplicemente,
non la conoscono
Se a ciascun l'interno affanno si leggesse in fronte scritto,
quanti mai che l'invidia fanno, ci farebbero pietà !!!
никто не стоит спрашиваю ?
нет, я нормальный водила !
quanti mai che l'invidia fanno, ci farebbero pietà !!!
никто не стоит спрашиваю ?
нет, я нормальный водила !
-
- MASTER
- Messaggi: 332
- Iscritto il: venerdì 25 maggio 2007, 23:37
- Anti-spam: 0
- Località: italia
Re: Istituto italiano di cultura - Kiev
[quote][/quote]
P.S. Io in realtà sono stato mandato qui in IT dalla "proloco" di
Kiev per tentare di riconvertire gli italiani che ancora non
credono che l'UA sia un posto da visistare o che, semplicemente,
non la conoscono
... e per gli italiani che pensano di conoscerla l'Ucraina??
Si può fare qualcosa?
P.S. Io in realtà sono stato mandato qui in IT dalla "proloco" di
Kiev per tentare di riconvertire gli italiani che ancora non
credono che l'UA sia un posto da visistare o che, semplicemente,
non la conoscono
Codice: Seleziona tutto
... e per gli italiani che pensano di conoscerla l'Ucraina??
Si può fare qualcosa?
Piatto molto ricercato in Ucraina? kuriza al dating.
-
- TURISTA
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mercoledì 21 gennaio 2009, 13:59
- Residenza: Milano
- Anti-spam: 56
Re: Istituto italiano di cultura - Kiev
Non appena sarò lì vi terrò informati molto volentieri! Adesso come adesso sono invece ancora impegnato con le procedure per il visto....sigh
- magma-x
- ESPERTO
- Messaggi: 1504
- Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 15:05
- Residenza: Via Lattea
- Anti-spam: 56
Re: Istituto italiano di cultura - Kiev
Ma senti, sei sicuro che ti serva il visto? Credo che fino a 3 mesi puoi stare tranquillamente...
p.s.: Benny (Viaggiatore) è un "ucraino d' Italia" con uno spiccato amore per le cime di "repa"...
p.s.: Benny (Viaggiatore) è un "ucraino d' Italia" con uno spiccato amore per le cime di "repa"...
I templari erano a guardia della verità. - Baietti
- RobyUA
- MODERATORE
- Messaggi: 986
- Iscritto il: martedì 10 giugno 2008, 21:45
- Anti-spam: 0
- Località: Rimini
Re: Istituto italiano di cultura - Kiev
Quale visto devi fare ?
RobyUA !!!
RobyUA !!!
Se a ciascun l'interno affanno si leggesse in fronte scritto,
quanti mai che l'invidia fanno, ci farebbero pietà !!!
никто не стоит спрашиваю ?
нет, я нормальный водила !
quanti mai che l'invidia fanno, ci farebbero pietà !!!
никто не стоит спрашиваю ?
нет, я нормальный водила !
-
- ESPERTO
- Messaggi: 1328
- Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 11:48
- Anti-spam: 0
- Località: Roma
Re: Istituto italiano di cultura - Kiev
L'assenza di iniziative culturali é un'altra delle tante inefficienze che si riscontrano dalle parti di Yaroslaviv Val Vul. Ho cercato ogni volta che sono venuto a Kiev eventuali iniziative ufficiali per far conoscere la cultura italiana ma sempre senza risultato.
Spero che finalmente si cominci a fare un bel lavoro sul piano culturale e che la buona volontá degli addetti - prima di tutto che esista...e giá sarebbe parecchio - sia accompagnata da budget adeguati e programmi seri.
In bocca al lupo, comunque vada sará di sicuro un'esperienza umana interessante e spero che lo sia anche dal punto di vista professionale.
Spero che finalmente si cominci a fare un bel lavoro sul piano culturale e che la buona volontá degli addetti - prima di tutto che esista...e giá sarebbe parecchio - sia accompagnata da budget adeguati e programmi seri.
In bocca al lupo, comunque vada sará di sicuro un'esperienza umana interessante e spero che lo sia anche dal punto di vista professionale.
Perciocché l'invidioso si rallegra ed é lieto del male, e dolente d'ogni bene altrui; e per questo va sempre cercando come possa CALUNNIARE. (Domenico Cavalca, sec. XIV, 'Disciplina degli Spirituali col Trattato delle trenta stoltizie', cap. 9, pag. 69..
-
- MASTER
- Messaggi: 332
- Iscritto il: venerdì 25 maggio 2007, 23:37
- Anti-spam: 0
- Località: italia
Re: Istituto italiano di cultura - Kiev
Se ci devi stare tre mesi, non ti occore il visto.
...a volte quando stai per raggiungerli
ti accorgi che molti di loro se ne tornano indietro con la coda tra le gambe...
...a volte quando stai per raggiungerli
ti accorgi che molti di loro se ne tornano indietro con la coda tra le gambe...
Piatto molto ricercato in Ucraina? kuriza al dating.
- magma-x
- ESPERTO
- Messaggi: 1504
- Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 15:05
- Residenza: Via Lattea
- Anti-spam: 56
Re: Istituto italiano di cultura - Kiev
Cmq sia, per rispondere alla tua domanda, di italiani a kiev ce ne sono parecchi, e non tutti sono li per questioni legate al cuore, o al fegato come facilmente si potrebbe ironizzare
Qui sul forum, alcuni, abitano in pianta stabile in ua...
Vuoi dire Benny, che sono talmente avanti, che tornano indietro??
Qui sul forum, alcuni, abitano in pianta stabile in ua...
Vuoi dire Benny, che sono talmente avanti, che tornano indietro??
I templari erano a guardia della verità. - Baietti
-
- TURISTA
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mercoledì 21 gennaio 2009, 13:59
- Residenza: Milano
- Anti-spam: 56
Re: Istituto italiano di cultura - Kiev
Il visto mi serve perchè l'istituto è strettamente legato all'ambasciata, quindi ad una rappresentanza diplomatico-consolare accreditata. Poi penso che la mia permanenza sforerà - anche se di poco - il limite dei 90 giorni, visto che intendevo andare a kiev qualche giorno di prima di iniziare il lavoro e di tornare in italia qualche giorno dopo...
-
- Admin
- Messaggi: 7239
- Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
- Residenza: Lviv Ucraina
- Anti-spam: 56
Re: Istituto italiano di cultura - Kiev
In realta' ad oggi non ci sarebbe piu' bisogno di visto fino a soggiorni della durata di 180 giorni essendo l'Italia un paese aderente al WTO.
Alla scadenza dei 90 giorni basterebbe effettuare la registrazione presso l'ufficio locale dell'OVIR/VVIR. Dico basterebbe perche' ogni ufficio OVIR interpreta i regolamenti a proprio piacimento e quindi la stessa regolare che vale qui a Lviv non vale a Kyiv o Odessa.
Il problema e' che svolgendo un'attivita' lavorativa o diplomatico/consolare il visto e' ugualmente richiesto.
Ti auguro buona fortuna per il nuovo lavoro e ti prego di segnalare eventuali attivita' dell'ufficio di cultura nel forum. Pur vivendo a Lviv sono spesso a Kyiv per lavoro e non mi dispacerebbe partecipare.
Grazie
Andrea
Alla scadenza dei 90 giorni basterebbe effettuare la registrazione presso l'ufficio locale dell'OVIR/VVIR. Dico basterebbe perche' ogni ufficio OVIR interpreta i regolamenti a proprio piacimento e quindi la stessa regolare che vale qui a Lviv non vale a Kyiv o Odessa.
Il problema e' che svolgendo un'attivita' lavorativa o diplomatico/consolare il visto e' ugualmente richiesto.
Ti auguro buona fortuna per il nuovo lavoro e ti prego di segnalare eventuali attivita' dell'ufficio di cultura nel forum. Pur vivendo a Lviv sono spesso a Kyiv per lavoro e non mi dispacerebbe partecipare.
Grazie
Andrea
- peterthegreat
- ESPERTO
- Messaggi: 6557
- Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 42
Re: Istituto italiano di cultura - Kiev
Ciao Tuono,
visto che sei di Milano di consiglio di fare un salto al consolato d' Ucraina, in teoria potresti stare 180 gg ma come dice Andbond, le leggi sono molto "elastiche".
Scusa ma il nostro ministero oltre a non provvedere per la casa, non si occupa nemmeno del tuo visto?
Ciao Pietro
visto che sei di Milano di consiglio di fare un salto al consolato d' Ucraina, in teoria potresti stare 180 gg ma come dice Andbond, le leggi sono molto "elastiche".
Scusa ma il nostro ministero oltre a non provvedere per la casa, non si occupa nemmeno del tuo visto?
Ciao Pietro
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
-
- Admin
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
- Residenza: Kiev Ucraina
- Anti-spam: 42
- Località: Tra Marbella e Kiev
Re: Istituto italiano di cultura - Kiev
A me un mesetto fà hanno dato il permesso di soggiorno "vitalizio" per l'Ucraina.
Dal momento che la sua consegna era prevista solo 4 - 5 giorni dopo la scadenza dei miei 90 giorni di soggiorno in Ucraina, ho chiesto se potevo aspettare o, in alternativa, usufruire della nuova normativa che mi permetteva di fermarmi per 180 giorni.
La loro risposta è stata che la normativa dei 180 giorni è al momento inapplicata e che, conseguentemente, dovevo uscire dal paese entro i 90.
E così ho fatto.
Su questa storia dei visti c'è veramente tantissima confusione ed ogni ufficio, ogni dogana, interpreta a suo modo.
Una delle voci più comuni sull'argomento dice che la legge dei 180 giorni è stata emanata, ma non sono mai state pubblicate le disposizioni di attuazione ad essa
Dal momento che la sua consegna era prevista solo 4 - 5 giorni dopo la scadenza dei miei 90 giorni di soggiorno in Ucraina, ho chiesto se potevo aspettare o, in alternativa, usufruire della nuova normativa che mi permetteva di fermarmi per 180 giorni.
La loro risposta è stata che la normativa dei 180 giorni è al momento inapplicata e che, conseguentemente, dovevo uscire dal paese entro i 90.
E così ho fatto.
Su questa storia dei visti c'è veramente tantissima confusione ed ogni ufficio, ogni dogana, interpreta a suo modo.
Una delle voci più comuni sull'argomento dice che la legge dei 180 giorni è stata emanata, ma non sono mai state pubblicate le disposizioni di attuazione ad essa
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")