Spopolamento e invecchiamento

Quattro chiacchiere tra amici, pettegolezzi e curiosita'. Si parla di tutto o quasi
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9464
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: Spopolamento e invecchiamento

Messaggio da dreamcatcher »

Confermo quanto hai scritto Forrest, ho chiesto stasera alla mia bella.

Mi ha fatto inoltre notare che spostare la residenza non ha alcuna utilità per i seguenti motivi:

-quando ti sposi, tutti i documenti relativi al matrimonio devono essere richiesti dove è residente il marito, a prescindere da dove la moglie abbia la residenza. Lei è andata a Reni a divorziare ed è andata a Reni anche per togliere la patria potestà al padre naturale, nonostante lei non abbia mai vissuto a Reni nè tantomeno il figlio.

-tutti i documenti personali sono archiviati presso la città dove si è registrati che solitamente coincide con quella dei genitori se non addirittura dei nonni. Mancando ogni tipo di comunicazione fra gli enti dei vari villaggi o città, spostare la residenza significava (non so se ora le cose siano cambiate) andare ad esempio a chiedere un codice fiscale e farsi rimandare al paesello d'origine

-mantenere la residenza in un posto anche se non ci si vive, è vantaggioso anche perchè lì si è conosciuti da generazioni. Probabilmente qualcuno ha un pezzo di terra intestato, ereditato o altro, e non risultare residenti non agevola in alcun modo la gestione di tutto il contorno burocratico. In più , spesso i documenti sono incompleti o inesistenti, ma con il 'sono la nipotina di tizia, se la ricorda?' si risolve tutto.

-raramente ci si trasferisce altrove con l'idea di restarci. Questo si riallaccia a ciò che diceva Forrest riguardo gli inquilini che 'spariscono'. Oggi ho un lavoro al privoz di Odessa, domani mi licenziano, dopodomani trovo al Tavria. Passo da casa, raccolgo le mie cose e vado via. magari la padrona di casa non c'è nemmeno e lo scopre dopo un mese. Figuriamoci se passo dall'anagrafe #-o

-varie ed eventuali :mrgreen:


Avatar utente
vittorio_guido
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6727
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
Anti-spam: 56

Re: Spopolamento e invecchiamento

Messaggio da vittorio_guido »

Non si cambia residenza perché è abitudine..
Tutto giusto quello scritto sopra da forrest e dream....
Allora perché le donne cambiano cognome 1, 2, chi addirittura tre volte.....UTILITÀ ZERO e lungaggini burocratiche continue come con il cambio di residenza...ma lo cambiano ugualmente...
Perché è abitudine... ...
Poi Pietro esagera...ma tutti i torti non li ha... :lol:
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Avatar utente
peterthegreat
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
Residenza: Savona
Anti-spam: 42

Re: Spopolamento e invecchiamento

Messaggio da peterthegreat »

Non e' che in Italia la musica sia tanto diversa per la residenza, quante famiglie hanno la falsa residenza per avere le agevolazioni fiscali.
dreamcatcher ha scritto:. In più , spesso i documenti sono incompleti o inesistenti, ma con il 'sono la nipotina di tizia, se la ricorda?' si risolve tutto.
Qui invece se non hai tutti i documenti in regola non fai niente (siamo in ballo da 2 mesi per una lettera sbagliata su un vecchio documento urss del catasto).

Per quanto riguarda la frequentazione delle scuole da parte dei minorati mentali, sono perfettamente daccordo con questo sistema,condizionerebbero il normale apprendimento dei bambini normali.
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Avatar utente
vittorio_guido
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6727
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
Anti-spam: 56

Re: Spopolamento e invecchiamento

Messaggio da vittorio_guido »

Mi piace quando Pietro filtra le sue risposte...
O lo avete filtrato voi? :lol:
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9464
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: Spopolamento e invecchiamento

Messaggio da dreamcatcher »

Pietro è in completo controllo di se stesso... quando uno va a fare il bagno al lago con la motosega, non ha bisogno di niente! :lol:

Volevo aggiungere che lo spopolamento e il conseguente invecchiamento della popolazione rurale sta rendendo ancora più profonda la spaccatura che c'è a livello di mentalità, modo di pensare, tra vecchie e nuove generazioni.
Spaccatura che si accentua a grande velocità, perchè i cambiamenti per chi vive in città ed è giovane, sono veramente tanti e in poco tempo, mentre in campagna si vive sempre più di ricordi di ciò che era un tempo, con la differenza che ora che la maggior parte dei suoi abitanti sono anziani ed acciaccati, non hanno più nemmeno il supporto dei figli.
Avatar utente
markus
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 2873
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2014, 11:18
Residenza: Basarabia
Anti-spam: 42

Re: Spopolamento e invecchiamento

Messaggio da markus »

dreamcatcher ha scritto:Pietro è in completo controllo di se stesso... quando uno va a fare il bagno al lago con la motosega, non ha bisogno di niente! :lol:
bella questa, comunque è una cosa normale. Lo fanno anche qua, vuoi per fare il bagno o per pescare.

Se la cosa può consolare Peter sono appena tornato dal supermercato pattinando sul marciapiede.

In Moldavia, da poco, è stato eletto un nuovo Presidente. In campagna elettorale ha promesso mari e monti. Da questo lato non è cambiato niente, quando nevica la neve non và tolta dai marciapiedi.

Mi chiedo se è un'usanza ex-URSS :lol:
valkrav
MASTER
MASTER
Messaggi: 1149
Iscritto il: venerdì 30 dicembre 2011, 21:55
Residenza: Lucca
Anti-spam: 56
Contatta:

Re: Spopolamento e invecchiamento

Messaggio da valkrav »

markus ha scritto: quando nevica la neve non và tolta dai marciapiedi.
Mi chiedo se è un'usanza ex-URSS :lol:
dai, a primavera si scioglie :mrgreen:
Миром правит не тайная ложа, а явная лажа
Avatar utente
peterthegreat
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
Residenza: Savona
Anti-spam: 42

Re: Spopolamento e invecchiamento

Messaggio da peterthegreat »

Qualunque argomento si apra si va sempre fuori tema, perché ad un problema ne aggiungi 1000, :lol: .

In teoria le pertinenzialita' dei marciapiedi (come in tutti paese che nevica) spettano alle attività commerciali, ma visto che nessuno fa rispettare la legge, non si pulisce. Solo le banche ed i grandi negozi.

Oggi ho lavuto della parole con una donna, davanti ai bidoni della spazzatura perche' facevo la differenziata.

Tornando al discorso dello spopolamento:

Rapporto del centro studi dell immigrazione:

L’Ucraina, 48 milioni di abitanti, è un Paese dal passato travagliato: tutti ricordano il cosiddetto holodomor del 1932, una carestia deliberatamente provocata dalla dittatura sovietica che provocò 10 milioni di morti.
Dopo la proclamazione della Repubblica, nel 1990, i rapporti con la Russia hanno conosciuto una tensione che dura fino ad oggi, e l’economia ha subito un periodo di crisi dovuto alla carenza di riserve energetiche nel Paese.
L’Ucraina è un Paese a forte emigrazione, terzo al mondo dopo Cina e India.
A causa della diffusa povertà circa 2 milioni di lavoratori ucraini sono all’estero permanentemente e circa 5 milioni a carattere temporaneo.
Ogni anno almeno 15mila lavoratori specialisti lasciano il Paese.
A causa dei bassissimi tassi di fertilità entro il 2025 la popolazione sembra destinata a diminuire di circa 10 milioni di individui.
L’emigrazione economica rappresenta anche un fattore di crescita: tra il 2000 e il 2006 le rimesse ufficiali sono aumentate di 25 volte, passando da 33 a 830 milioni di dollari.
I lavoratori ucraini delle regioni orientali, prevalentemente ortodossi e filorussi, emigrano soprattutto verso Est.
I lavoratori delle regioni occidentali, per lo più greco-cattolici, emigrano prevalentemente verso Ovest.
Le donne si dirigono prevalentemente verso l’Italia e la Grecia, mentre gli uomini soprattutto verso la Spagna e il Portogallo. In entrambi i casi sono incoraggiati dall’ampia diffusione del lavoro nero e dai frequenti provvedimenti di regolarizzazione.
Le donne immigrate in Italia sono circa l’83% dell’intera comunità ucraina, hanno un’età media di 45 anni, sono sposate, con i figli rimasti in patria, e sono altamente qualificate: il 60% degli ucraini in Italia ha una laurea o un diploma di scuola superiore, contro una media del 40% della popolazione immigrata nel suo complesso, una quota comunque superiore a quella degli italiani.
Oltre l’80% delle donne lavora nel settore domestico delle pulizie o della cura delle persone, e percepisce una retribuzione generalmente più bassa della media italiana, anche a causa del loro status di irregolarità.
A volte sono indotte a comprare i visti per l’ingresso presso agenzie illegali gestite dalla criminalità organizzata che, con l’inganno di un futuro migliore, le rende poi vittime della tratta immettendole nel giro della prostituzione.
Nei casi migliori la loro posizione viene legalizzata alla prima occasione utile, approfittando di una regolarizzazione o anche di un decreto flussi annuale.
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Avatar utente
markus
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 2873
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2014, 11:18
Residenza: Basarabia
Anti-spam: 42

Re: Spopolamento e invecchiamento

Messaggio da markus »

valkrav ha scritto:dai, a primavera si scioglie :mrgreen:
Nu ... da, eto pravda :lol:
Avatar utente
vittorio_guido
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6727
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
Anti-spam: 56

Re: Spopolamento e invecchiamento

Messaggio da vittorio_guido »

Pietro, il pezzo che hai riportato di quando è?....
Sembra scritto 4-5 anni fa...

A parte la parte della prostituzione (se l'età media è 45 anni...io le vedo per la via tutte 20enni....) deve esser proprio minima, visto che le babuske che fanno le badanti sono la maggioranza...
Nella mia zona, assurdità cercano badanti regolari.
Pure mia suocera, che non Cerca lavoro qui, ha già avuto offerte, perché sanno che aveva il pds....

Sui numeri...beh milioni di ucraini che lavorano e vivono all'estero e lo stato si preoccupa a toglierli la cittadinanza....
I politici ucraini sono sempre più simili ai nostri..
Non capiscono e vedono al di la del loro naso.
Poi tra 10 anni con 10 milioni di abitanti in meno vediamo che diranno... #-o
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Avatar utente
dgta67
MASTER
MASTER
Messaggi: 513
Iscritto il: domenica 25 gennaio 2015, 18:48
Residenza: cornedo vicentino (vi)
Anti-spam: 42

Re: Spopolamento e invecchiamento

Messaggio da dgta67 »

Beh , tra 10 anni e con 10 milioni di cittadini in meno diranno che a malavoglia sono costretti ad aumentare il prezzo del gas e altre tasse per mantenere i loro privilegi .......oops .......per risanare il bilancio dello stato !!!!

Diego.
Avatar utente
peterthegreat
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
Residenza: Savona
Anti-spam: 42

Re: Spopolamento e invecchiamento

Messaggio da peterthegreat »

L'articolo e' del 2006, e bisogna calcolare che ci sono molte residenze fittizie.
Ai tempi dell' Urss era 50 mln, dal 2005 al 2016 ha lasciato il paese almeno 4 mln di persone.
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Avatar utente
T1000
MASTER
MASTER
Messaggi: 1229
Iscritto il: martedì 16 giugno 2015, 12:56
Residenza: Trieste e Odessa
Anti-spam: 42

Re: Spopolamento e invecchiamento

Messaggio da T1000 »

Al censimento del 2012 risultavano residenti 45,9 milioni di cittadini.
Viva l'A. e po bon!
Avatar utente
peterthegreat
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
Residenza: Savona
Anti-spam: 42

Re: Spopolamento e invecchiamento

Messaggio da peterthegreat »

Vorrei sapere come fanno il censimento, mia moglie non ha compilato niente.
Almeno 2 mln vivono stabilmente all' estero.
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
valkrav
MASTER
MASTER
Messaggi: 1149
Iscritto il: venerdì 30 dicembre 2011, 21:55
Residenza: Lucca
Anti-spam: 56
Contatta:

Re: Spopolamento e invecchiamento

Messaggio da valkrav »

peterthegreat ha scritto:
Rapporto del centro studi dell immigrazione:

I lavoratori ucraini delle regioni orientali, prevalentemente ortodossi e filorussi, emigrano soprattutto verso Est.
I lavoratori delle regioni occidentali, per lo più greco-cattolici, emigrano prevalentemente verso Ovest.
chi lo fatto sto rapporto ?
Mi fanno ridere questi conclusioni rispetto la religione
cominciamo dal fatto che
"secondo un sondaggio del 2006, il numero dei non-religiosi raggiunga oggi il 62,5% della popolazione"
penso che oggi sono ancora meno credenti

vanno al est o ovest per un semplice motivo - dove e più vicino
certo ci sono le persone dal estremo est che si trovano in Italia, per esempio
cosi come quelli di estremo ovest a Mosca o s.Pietroburgo
ma la maggioranza fa la strada più corta
Миром правит не тайная ложа, а явная лажа
Rispondi

Torna a “Il caffè di Ucraina Viaggi”