WIZZAIR E NON SOLO

Viaggio in Ucraina con aereo, treno, automobile o la moto; informazioni, orari, agenzie, tappe, dritte, racconti di viaggio e consigli.
Rispondi
Avatar utente
Legione
MASTER
MASTER
Messaggi: 387
Iscritto il: domenica 16 giugno 2013, 18:38
Residenza: Cuneo
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da Legione »

dart airline mai sentiti.... è gente seria? Qualcuno ha esperienze?


Avatar utente
T1000
MASTER
MASTER
Messaggi: 1229
Iscritto il: martedì 16 giugno 2015, 12:56
Residenza: Trieste e Odessa
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da T1000 »

E' una compagnia aerea ucraina con sede a Kiev, Zhuliany, in attività dal 1997, possiede 3 velivoli, 1 A319, 1 A320 ed un LearJet 60. Fa prevalentemnte charter nel periodo estivo.
Viva l'A. e po bon!
Avatar utente
peterthegreat
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
Residenza: Savona
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da peterthegreat »

T1000 ha scritto:E' una compagnia aerea ucraina con sede a Kiev, Zhuliany, in attività dal 1997, possiede 3 velivoli, 1 A319, 1 A320 ed un LearJet 60. Fa prevalentemnte charter nel periodo estivo.
Al posto del 319 devono avere un 737-500.
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Avatar utente
T1000
MASTER
MASTER
Messaggi: 1229
Iscritto il: martedì 16 giugno 2015, 12:56
Residenza: Trieste e Odessa
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da T1000 »

Peter

i 737-500 li leasano per 4 mesi durante l'estate, vedi il link

-http://www.airfleets.net/flottecie/Dart ... y-b737.htm
Viva l'A. e po bon!
buccellato
MASTER
MASTER
Messaggi: 401
Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 20:06
Residenza: Pisa
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da buccellato »

c'è discreto 'sottobosco' di minivettori UA che appaiono, scompaiono e ricompaiono come le lampadine di natale tipo Bravo airways, Dart, Khors air, UM air, Yanair, con aerei datati. Personalmente, sul manico dei piloti UA fiducia al 110% (in inverno ancor più), sulle competenze tecniche degli ingegneri della manutenzione, fiducia al 105. Sui budget di manutenzione di queste compagnie...Bisogna sapere di chi sono, quanto investe?..mmm, fiducia al 40%. Log tecnico pregresso di questi velivoli, fiducia al 15% (maggioranza dal mercato mediorientale).
Salvo, a parte Uia, Azur air e Windrose
buccellato
MASTER
MASTER
Messaggi: 401
Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 20:06
Residenza: Pisa
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da buccellato »

No1asHamsik ha scritto:Ho una domanda per @buccellato, ma chiunque sia in grado di rispondermi avrà la mia eterna gratitudine. C'è una cosa che, purtroppo, sarà una mio deficit, non riesco proprio a capire...

Secondo quale irrazionale logica, se prendo un volo (ovviamente a/r) con UIA Hannover-Kiev, con scalo ad Amsterdam, riesco a trovare i biglietti a 86$ per tratta, mentre se cerco il diretto Amsterdam-Kiev per meno di 150€ non se ne parla??? La cosa che rende il tutto surreale è che la tratta Hannover-Amsterda(e ritorno) è effettuata da un altra compagnia (KLM)!!!!!!!!!!!!!!!!!

Non ho neanche la pretesa di capire il perchè se blocco la data di ritorno e cambio solo la data dell'andata, il costo del ritorno varia...

La stessa cosa capita anche con Airbaltic. Tallin-Berlino via Riga 80€, Riga Berlino 140€.

E se in un volo con scalo decido di saltare la seconda parte del viaggio per evitarmi quelle comode 16-18 ore di scalo a favore di un qualcosa di più comodo come, chessò, un flixbus, succede qualcosa?
rispondo a Marek..iaro :wink:
sono politiche commerciali, ne trovi a centinaia di casi uguali, senza andare lontani, prova a/r Kiev-Istanbul e Kharkiv-Istanbul con Uia (che prevede cambio a Kiev, naturalmente), il primo costa sempre il doppio del secondo.
Nel tuo caso vuol dire che Uia (e il suo partner commerciale Klm) hanno sulla rotta dalla Germania una quota di mercato troppo bassa a vantaggio di Lufthansa e altri e cercano di migliorarla con una tariffa invogliante e fidelizzante.
questione andata/ritorno, si lavora su una massa di dati e analisi che dicono tutto sul totale delle vendite per ogni giorno dell'anno, si incentivano i giorni a traffico più basso, naturalmente.
Se salti un volo dell'andata, ti cancellano tutto il ritorno, come ti è già stato scritto. Se salti il primo del ritorno, ti cancellano tutti i successivi. Se salti l'ultimo o ultimi del ritorno non succede proprio niente. per il bagaglio è tuo diritto chiedere che sia ritirato e ri-registrato ad ogni scalo intermedio. è chiaro che se trovi un addetto checkin che non è stato brillante a scuola :) ti ci vorra' del tempo a farglielo capire, soprattutto se gli vengono dubbi di sicurezza (security) ti farà mille domande sul motivo di questa tua scelta. Anche se lo mandi a destinazione finale e salti l'ultimo volo, il sistema di smistamento bagaglio nello scalo intemedio rileva che non ti sei imbarcato sul volo e il bagaglio viene bloccato anche lui. Anche in questo caso te lo faranno riavere con grandissima calma e controlli. meglio la prima opzione dell'addetto de coccio allora.. :wink:
No1asHamsik
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 173
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2014, 21:34
Residenza: Italia, Napoli
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da No1asHamsik »

Grazie Buccellato, sei impeccabile come sempre!! Se avessi continuato con il mio vecchio lavoro ( per 2 soli mesi nel support engineering per i service bulletin della flotta airbus, ti avrei nominato mio tutor ufficiale :D ).

OT

Nonostante sembrino inaffidabili, scomode, etc. continuerò a preferire le low cost che con i voli "point to point" permettono una maggiore flessibilità. Quel Katowice-Kiev wizz air è al momento il volo più economico per la capitale ucraina. Certo, parte alle sei del mattino di sabato... E quei maledetti della wizz mi leveranno per l'inverno il ritorno Kiev-Hannover :evil: Ma poi, dico io, e scusate dello sfogo, ma quel Hannover-Kiev di venerdì sera era pieno!! Hanno aspettato che io arrivassi in Germania per levarlo??? BAH! Mi accontenterò di una settimana a Dnepropetrovsk con un bel belavia da minsk :D

fine OT (scusate lo sfogo)
Avatar utente
vittorio_guido
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6727
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
Anti-spam: 56

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da vittorio_guido »

Ho appena preso il pisa kiev con Lufthansa.
801 euro in 4.... non mi pare male. Certo c'ho lavorato un giorno.... da giovedi al mercoledì il prezzo raddoppiava.... poi sono con il cambio data, senza cambio data e bagaglio in stiva sarebbero costati anche meno...
Parto da pisa quindi spese quasi zero x raggiungere l'aeroporto
Ed a kiev uno dei mitici taxi ucraini!! :D
Anche se una notte a kiev non la escludo a priori...
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Carlo Martini
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 185
Iscritto il: martedì 18 novembre 2014, 13:01
Residenza: Bologna
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da Carlo Martini »

buccellato ha scritto:c'è discreto 'sottobosco' di minivettori UA che appaiono, scompaiono e ricompaiono come le lampadine di natale tipo Bravo airways, Dart, Khors air, UM air, Yanair, con aerei datati. Personalmente, sul manico dei piloti UA fiducia al 110% (in inverno ancor più), sulle competenze tecniche degli ingegneri della manutenzione, fiducia al 105. Sui budget di manutenzione di queste compagnie...Bisogna sapere di chi sono, quanto investe?..mmm, fiducia al 40%. Log tecnico pregresso di questi velivoli, fiducia al 15% (maggioranza dal mercato mediorientale).
Salvo, a parte Uia, Azur air e Windrose
Grazie del parere Buccellato.

Quindi, a quanto mi sembra di capire, tu, che sei del settore, te ne terresti alla larga?
buccellato
MASTER
MASTER
Messaggi: 401
Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 20:06
Residenza: Pisa
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da buccellato »

il 70% circa degli incidenti aerei sono dovuti al 'fattore pilota', di questi circa il 20 in situazioni di meteo estremo.
Io quando salgo in aereo do un'occhiata clinica in cabina di pilotaggio e spero che quel che manca al comandante ce l'abbia quello del seggiolino di destra, che abbiano tutti e due una vita soddisfacente, mogli e le svariate ganze che li facciano stare bene tutti i giorni e non li stressino oltre, figli bravi e in salute..Un equilibrio psicofisico accettabile..di più non posso fare. E' un po' come salire in macchina guidata da qualcuno di cui non si conoscano le capacità di guidatore.
Difetti meccanici contano per il 15%. c'è da fare l'esame ai piloti prima che all'aereo.
Poi a parità di reputazione dei piloti meglio che l'aereo sia stato controllato secondo gli standard di qualità.
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9464
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da dreamcatcher »

Ma pensa... e io che ho sempre creduto che - a parte qualche folle che può sempre capitare - più o meno la preparazione dei piloti fosse tale da garantire l'affidabilità necessaria a portare l'aereo da una parte all'altra; mentre l'aereo in sè potesse fare la differenza (a partire dalla manutenzione per finire al tipo di strumentazione e di ausili a disposizione del pilota).

Per fare un esempio: tutti più o meno hanno fatto scuola guida (escludo i pazzi e i malati di mente che mettono a repentaglio la loro e la vita degli altri), quindi una partenza in salita come un parcheggio a S lo sanno fare tutti, come tutti sanno distinguere tra il rosso e il verde al semaforo. Però se uno ha sull'auto i sensori di parcheggio o la retrocamera, o l'assistenza per la partenza in salita o altre diavolerie, è agevolato... e quindi si riducono i rischi di errore. Idem per la possibilità di superare indenni fenomeni atmosferici violenti e imprevisti vari...

E invece il nostro Buccellato mi insegna che è più importante avere le svariate ganze che li facciano stare bene tutti i giorni :mrgreen: #-o
Insomma.. il corso di moglie/compagna di pilota d'aereo è più necessario e importante di quello di pilotaggio!
Carlo Martini
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 185
Iscritto il: martedì 18 novembre 2014, 13:01
Residenza: Bologna
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da Carlo Martini »

Da profano la pensavo come Dream: in due (piloti) uno dignitoso dovrebbero metterlo insieme, mentre un aereo senza freni o con i flap che non funzionano non lo piloti neanche in 20...

In ultima analisi, è tutta questione di "bravezza", come direbbero in Romagna.

Tornando al volo Bologna-Kiev, spero che sia un tastare il polso al mercato rischiando il meno possibile: se va bene, qualche nome di rilievo si farà avanti.
Forrest Gump
Admin
Admin
Messaggi: 7564
Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
Residenza: Kiev Ucraina
Anti-spam: 42
Località: Tra Marbella e Kiev

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da Forrest Gump »

Io penso che Buccelllato più che alla "bravezza", che tutti i piloti dovrebbero possedere se non altro per avere passato diversi test, si riferisca alla integrità psico-fisica.

Mi spiego meglio: io guido tranquillamente, ma può capitare quel giorno che ho litigato con la moglie, che sono nervoso per questioni di lavoro o che ho fatto tardi la sera prima e ........lì sta la differenza.

P.S. La mia paura è sempre stata l'improvviso guasto al motore che non si riaccende mentre sei a 10.000 metri :D
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
No1asHamsik
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 173
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2014, 21:34
Residenza: Italia, Napoli
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da No1asHamsik »

Eppur con un motore l'aereo può volare :D
Avatar utente
T1000
MASTER
MASTER
Messaggi: 1229
Iscritto il: martedì 16 giugno 2015, 12:56
Residenza: Trieste e Odessa
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da T1000 »

Forrest Gump ha scritto:P.S. La mia paura è sempre stata l'improvviso guasto al motore che non si riaccende mentre sei a 10.000 metri :D
Forrest,

quando proverai un dry run sperando che non s'inceppi prima di atterrare allora vedrai che volare a 36.000 piedi con un motore solo è una passeggiata di salute :mrgreen:
Viva l'A. e po bon!
Rispondi

Torna a “Ucraina in Aereo, Treno, Auto e Moto”