WIZZAIR E NON SOLO

Viaggio in Ucraina con aereo, treno, automobile o la moto; informazioni, orari, agenzie, tappe, dritte, racconti di viaggio e consigli.
Rispondi
Avatar utente
peterthegreat
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
Residenza: Savona
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da peterthegreat »

buccellato ha scritto: Far pagare stessa tariffa a ryanair che ti porta 100mila pax/anno in aeroporto e AirFrance o Lufthansa che te ne portano 30mila economicamente non ha senso.
Quanto paga (o non paga) Uia?
Lufthansa ne portera' anche un terzo ma il 60% vanno per affari e sono un po' di più' di 2000 posti di lavoro in aeroporto.
Ryan riempira' l'Ucraina di puttanieri.
Gli Ucraini useranno sempre May (quando la low cost di Alitalia ha aperto il servizio da malpensa ad un terzo del prezzo viaggiavano sempre vuoti, tanto che hanno sospeso il volo)

Poi se uno non ha 200€ per un biglietto d' aereo puo' anche starsene a casa.


Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9464
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da dreamcatcher »

Beh, se si viaggia in quattro bisogna metterci 800 euro, non sono proprio pochi, magari risparmiarne 600 non farebbe schifo, a prescindere da quanti se ne hanno.
Anche perchè non è che UIA o Lufthansa facciano la differenza su un percorso di due ore, anche se non mi offrono il panino non mi offendo mica. D'altra parte sto comunque in giro due giorni per arrivare in Ucraina. Non voglio l'aereo sotto casa sia chiaro, ma proprio per questo non mi pare normale pagare quanto si paga per andare negli USA.

Poi se il Geschäftsmann di turno ha voglia di spendere 600 euro in più, non glielo impedisco certo io.
Avatar utente
vittorio_guido
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6727
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
Anti-spam: 56

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da vittorio_guido »

Pietro è ligure quando gli pare.... :lol:

Per me spendere 500 euro in più per farmi dare un panino (inmangiabile) di lufthansa......
Ok le vacanze di Natale stai la un mese, ma può succedere di dover andare in ucraina anche solo 2 giorni per un documento firmare un foglio o perché ti muore la nonna.
Perché no?

Gli ucraini li convinci facilmente, basta convincere 5 babuske, 2 babuske a kiev, 1 ad Odessa, 1 a lviv 1 dove volete voi :) ed il gioco è fatto.
La tv può dir quello che volete, ma se parla radio babuska è fatta!!!
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Avatar utente
Ciorni.voran
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3442
Iscritto il: venerdì 13 novembre 2009, 22:43
Residenza: Territori di steppa
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da Ciorni.voran »

Stiamo parlando di voli che dovevano arrivare dal Nord Europa a partire da ottobre e novembre...e che atterrano a Kiev.Quindi per noi di nessuna utilità.Poi dovrebbero partire o da Bergamo o da Bologna o da Pisa per Odessa.Pensate che ci sarà un volo da quei tre aeroporti che arriva ad Odessa e costa 9 € o 19?Con 50 € a febbraio voli a Chisinau con Wizzair, quanto costa Ryan adesso per andare in Grecia o alle Canarie o a Malta?Come le compagnie di linea.Bisognerebbe che la municipalità di Odessa riempisse di soldi Ryanair.Queste cose funzionano dove puoi mettere in atto economie di scala non nei paesi del quarto mondo dove molti soggetti si fanno la lotta a coltello per primeggiare.
Il Mondo alla rovescia, quello del male, della follia distruttiva e dell’assurdo è difeso e costruito da un esercito di “medici pietosi”, di anime belle allo specchio, di persone che vanno dove le porta il cuore avendo lasciato la testa a casa.
andrea.ua.83
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 728
Iscritto il: mercoledì 27 maggio 2015, 15:05
Residenza: Kiev
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da andrea.ua.83 »

buccellato ha scritto: Far pagare stessa tariffa a ryanair che ti porta 100mila pax/anno in aeroporto e AirFrance o Lufthansa che te ne portano 30mila economicamente non ha senso.
Quanto paga (o non paga) Uia?
Da quello che dice il direttore di Boryspil - dunque da prendere con le pinze, anche considerato i debiti di Uia verso la struttura aeroportuale - siamo nell'ordine di 27,5 $ a passeggero per british e Lufthansa e 17,5 $ per Uia.
Secondo lo stesso direttore - non smentito su questo specifico punto da nessuno - Ryanair chiederebbe 7,5 $ .
"В гибридной войне основная битва ведется не за территорию, а за нескольких кубических сантиметров в вашем черепе".
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9464
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da dreamcatcher »

Comandante Ciorni, mi permetto di far notare che il concetto l'ha espresso molto bene il suo soldato scelto Vittò.
Non è che lufthansa o Austrian partano da sotto casa mia. Nè si pretende il volo a 20 euro a ferragosto.
Qua si tratta solo di ampliare un mercato che più passa il tempo più è ristretto a poche tratte e poche compagnie.

E' un controsenso. Pensiamo all'aeroporto di Chisinau, che con tutto il rispetto non mi pare sia la capitale della francia o della germania. Sempre più importante per tutta una serie di voli e non penso che i turisti facciano a botte per un pacchetto vacanze all-inclusive in Moldavia.

Non siamo più nella situazione di dieci anni fa, quando davvero in Ucraina ci viaggiavano o gli uomini d'affari o le badanti e qualcuno di noi innamorato.
Oggi moltissime di quelle persone che sono emigrate anni fa, hanno una famiglia in europa, viaggiano o viaggerebbero spesso, non credo che Odessa in termini di passeggeri possa essere meno interessante di Cluj o Iasi o Bydgoszcz.
Le rotte vicine ai confini, soprattutto nordovest come polonia o romania sono utilizzate eccome, ci si sobbarca poi il trasferimento in bus e anche la dogana. Sono certo che buona parte di quelli che adesso criticano ryanair sarebbero i primi a prendere i biglietti se ci fossero i voli. Non tutti, ma buona parte.

L'ho detto mille volte, mai visto vuoto un volo carpatair, nè da bergamo a timisoara, nè da timisoara a Odessa. Si arrivava in tre ore, quaranta minuti per cambiare volo in Romania.

Poi è vero che le rotte annunciate da Ryanair non avrebbero cambiato la vita a chi va a ODessa o nell'est del Paese. Questione di tempo. Da qualche parte bisogna iniziare, non ho mai pensato fosse intelligente farlo con voli da e per la gran bretagna, dato che ci vuole anche il visto. Avranno fatto i loro conti, per come la vedo io nel giro di due o tre anni ci saremmo trovati un hub ryanair chissà magari a Odessa, chissà magari su Rimini , tra l'altro il kiev rimini era uno di quei tragitti sempre strapieni.

La verità è un 'altra secondo me. Ryanair non regala niente a nessuno, men che meno ai suoi clienti.
Boryspol, o il ministero, o il ceo o chi per loro, ha troppa paura a mollare il guadagno che ha sotto le mani oggi.
Mentalità tipicamente ucraina, meglio un uovo oggi che una gallina domani.

Se ryanair gli mettesse sul tavolo i profitti da qui ai prossimi cinque anni, tutti maledetti e subito, ma sul tavolo oggi, scommetto che non esiterebbero un attimo ad accettare.

Questo Paese, impostato com'è su leggi 'fai da te' o 'come mi gira oggi', sarebbe l'ideale per tutto: dal gioco d'azzardo al business speculativo, dal traffico di qualsiasi cosa lecita e non, al turismo mordi e fuggi. Mezzo Paese farebbe carte false per avere turisti disposti a lasciare 50 grivni per un caffè 'streetfood' che va tanto di moda da noi adesso e che in Ucraina, almeno nei bazar, vale 5 copechi oggi.

Ma che pazienza...
... poi Ciorni dice che i prezzi ryanair per le canarie o malta o la grecia sono alte anche in agosto. E ci mancherebbe. Se poi vuoi paragonare la grecia o le canarie a primorske, bontà sua...
Da bergamo in agosto si vola a 9,99 su amburgo, lussemburgo, norimberga, oradea, timisoara; a 12,99 su berlino, bucaresst, dusseldorf e colonia. Mi pare logico, come mi parrebbe logico un bel 12 euro su kiev e magari 80 su odessa... che è sempre meglio di 350 euro a biglietto per arrivarci il giorno dopo via kiev.
andrea.ua.83 ha scritto:Secondo lo stesso direttore - non smentito su questo specifico punto da nessuno - Ryanair chiederebbe 7,5 $ .
Allora non mi pare che le richieste di Ryanair siano spropositate, se gli porta il triplo dei passeggeri. Poi Mau s'è messa a fare le low cost a lunghissimo termine, paghi oggi per l'anno prossimo e viaggi a 20 euro... cioè spera che uno rinuncia, altriementi prende 3 euro a passeggero. Una genialata.
Avatar utente
vittorio_guido
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6727
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
Anti-spam: 56

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da vittorio_guido »

Perchè mi riaprite il tasto dolente carpatian eh? PERCHÈ? ???????
Chi rinomina carpatian lo vado a prendere a casa e giù calci nel... :evil:
Grazie a noi italiani non esiste più il volo su Odessa...
Quei brodi di Rumeni (brodo termine tecnico aereonautico equivalente di 'sprovveduti')
Sono cascati nell'invito dell'alitalia a mettere i propi vettori su voli interni italiani...
Mi chiesi, ma vedi questo aereo e questa hostes sul Pisa-Roma come assomigliano a quelli del timisoara-odessa...e certo erano gli stessi...una mano di vernice e zach... :evil:
Addio connessione firenze-Odessa in 3 ore a prezzo modico.
Adesso giro l'Europa allegramente e l'Ucraina (sempre allegramente ) quando con gli stessi soldi potrei andarmene in crociera,nel mediterraneo ed in inverno che costan meno... :D
No speriamo non mettano mai un pisa-kiev.... :lol:
Ps- non credo sia tanto un utopia, visto che da pisa partiranno 40 voli al giorno e 30 sono di Ryanair....
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Avatar utente
vittorio_guido
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6727
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
Anti-spam: 56

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da vittorio_guido »

Ps- se mettono un pisa-odessa mollo il lavoro e metto giù un tour operator per italiani.
Odessa by day and night...
Sul day mando mia moglie in giro come traduttrice...
Sul night ci penso io e mio cognato... :lol:

Più ovviamnet visita guidata alla mia dentista :lol:

Però con un volo ryanair ad Odessa non è che mi si inalbera Gianmarco...
Prima le navi americane poi gli aerei britannici.. :lol:

Scherzo Gianma' ;)
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
andrea.ua.83
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 728
Iscritto il: mercoledì 27 maggio 2015, 15:05
Residenza: Kiev
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da andrea.ua.83 »

dreamcatcher ha scritto:
andrea.ua.83 ha scritto:Secondo lo stesso direttore - non smentito su questo specifico punto da nessuno - Ryanair chiederebbe 7,5 $ .
Allora non mi pare che le richieste di Ryanair siano spropositate, se gli porta il triplo dei passeggeri. Poi Mau s'è messa a fare le low cost a lunghissimo termine, paghi oggi per l'anno prossimo e viaggi a 20 euro... cioè spera che uno rinuncia, altriementi prende 3 euro a passeggero. Una genialata.
Non c'e' questo rapporto di 1 a 3. Lufthansa nel 2016 ha fatto ca 220.000 passeggeri su Boryspil, Ryanair si e' impegnata a portarne 150.000.

Come diceva buccellato un conto sono 200.000 passeggeri per uno scalo come Lviv, con capacita' potenziale di 5 milioni di passeggeri e sostanzialmente vuoto (800.000 passeggeri), altro il caso di Boryspil: parliamo di 150,000 passeggeri su un traffico annuo di ca 9 milioni, meno del 2%.

Da un punto di vista commerciale il direttore di Boryspil ha ragione: e' il ministro, che fuori dalle sue competenze, ha promesso a Ryanair tariffe illogiche. Il ministro sperava di utilizzare l'arrivo di Ryanair in Ucraina per farsi uno spot politico, facendolo pagare ai contribuenti. Ryanair ha probabilmente sperato di cogliere l'occasione.

Poi pero' si e' messo in mezzo il direttore di Boryspil. direttore che non e' un santo certamente, ma che si sta muovendo - a differenza del ministro - nel pieno rispetto delle regole: le decisioni di natura commerciale, quali la definizione di regimi di incentivazione sulle tariffe aeroportuale sono, nei limiti stabiliti dagli atti ministeriali, di sua competenza, non del ministro.
Ovviamente non si tratta di regole perfette.. al contrario, sono spesso pensate per favorie Uia. Che il Ministro pensasse a cambiare le regole, se ne ha la capacita', invece che firmare memorandum e fare spot sul nulla. imho
"В гибридной войне основная битва ведется не за территорию, а за нескольких кубических сантиметров в вашем черепе".
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9464
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da dreamcatcher »

Chiarissimo Andrea, la tua precisazione non fa una piega.

Ma allora mi chiedo, conoscendo le possibilità di Lviv, perchè impuntarsi su Borispol?
In fin dei conti sono poche le capitali su cui ryanair può dire di aver fatto la propria fortuna, la maggioranza dei suopi aeroporti sono città minori che però hanno offerto dei grandi margini di profitto.
Lviv sarebbe ideale, come anche Odessa dove se non sbaglio c'è anche una pista nuova (se poi è nuovo solo l'asfalto e si naviga ancora a vista, non lo so).
Gianmarco58
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 3198
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 9:32
Residenza: Milano e Odessa
Anti-spam: 42
Località: Milano e Odessa

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da Gianmarco58 »

Per me i mezzi di trasporto si dividono in tre categorie: aerei, navali e terrestri.
Quando devo viaggiare cerco la via con il miglior rapporto qualità prezzo dando maggior peso alla qualità/ velocità/ comodità. ( non viaggio in buissniss class perché mi sembrano soldi sprecati)
Se per la mia destinazione finale c'è il volo diretto, prendo quello; se da dove parto non c'è l'aeroporto, prendo il treno; se ho tempo da perdere prendo la nave.
Certo, se viaggio non è per prendere un caffè a Tenerife e tornare indietro perché " tanto costa poco",
Mio padre diceva: "chi ha la comodità e non la usa, nessun prete lo assolve".
Ciao a tutti, io me ne vado. Buona fortuna. Slava Ucraina!
Avatar utente
peterthegreat
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
Residenza: Savona
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da peterthegreat »

Gianmarco58 ha scritto: Mio padre diceva: "chi ha la comodità e non la usa, nessun prete lo assolve".
Belin, vado in Ucraina e prendo il volo con scalo e poi mi tocca anche passare la frontiera a piedi, in inverno a mezzanotte per risparmiare 100 €?
Oppure come dice il corvo a Menningen chissa'da dove per arrivare a Zulyani attraversarmi tutta la città e prendere una marshroutka.

Vado a Francoforte con Ryan da Bergamo mi lasciano a 120 Km dal centro, quando da Malpensa arrivo in quello interazionale a 11 km? Perché loro dicono una città' ma l' aeroporto come minino e' a 100km ( non e' il caso di kiev o budapest che sono piccoli)

Un genova bari solo andata a 100 € e' un low cost? in mezzo a tutti sti xxxxxxxxxx di croceristi e devo anche sorbirmi la lotteria.

Forrest Gump: non insultare gli italiani del sud!!!
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Avatar utente
vittorio_guido
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6727
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
Anti-spam: 56

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da vittorio_guido »

Ci sono aereoporti e voli diversi.
Ryanair sa trattare e prendere i vari aereoporti per il collo o forse è meglio per le palle,
Vedi Alghero, l'aeroporto esiste quasi in funzione di Ryanair, la quale per restare ogni anno chiede più soldi..

Però il fare un Pisa-Lviv diretto invece di impegnare 2 giorni di viaggio (tra marshrukte e coincidenze assurde) lo tenterei...
Io mi faccio a normale,500km ogni anno (kiev-odessa) per un totale di 1000km andata e ritorno (qualcosa di più in realtà saremo sui 1060km)... se aggiungo quelli im italia? Se parto da firenze i km sono 200 di più(andata e ritorno).....
Vado in Aereo, ma forse in macchina Viareggio-Odessa farei quasi gli stessi km.. :lol:
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
buccellato
MASTER
MASTER
Messaggi: 401
Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 20:06
Residenza: Pisa
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da buccellato »

Andrea vado a occhio, sui pax Lufhtansa mi sembra ci siamo, sono 4 al giorno, 2 muc e 2 fra, magari ci sono dentro anche i numeri di Austrian che è del gruppo. di solito A319 da 120 pax A320 da 150, qualche volta l'A321 sul fra (190 posti). I numeri per ryanair mi sembrano però conservativi, 4 rotte con 189posti x 4 x365gg x 2 (in e out) siamo oltre 500mila passeggeri.
ryanair lavoro sui grossi numeri e mette sui suoi contratti delle tariffe che è disposta a pagare per soglia di passeggeri, per es. 20$ fino al 100000esimo 10 da 100001 a 200000 e 7 oltre 200000. s'impegna a trasportare un tot passeggeri per anno pagando penale se non raggiunge la soglia. chiede le spese di pubblicità dei voli all'aeroporto o ai privati, enti pubblici, o chi altro possiede quote della società aeroportuale.
Sono d'accordo con Dreamcatcher, aprire subito su Boryspol è stata una mossa rischiosa
In distensione postcena rilassiamoci con la mia idea di come siano andate le cose:
Ryr ha il via libera su Lviv (rigore a porta vuota). parla qundi con Zhulyany, suo naturale approdo.anche Belavia, Lot, Alitalia si sono spostate li per pagare meno
Pavlo non ci sta, è l'unico vero manager ucraino e dice a o' brien : 'che ci fai in quel buco di Zhulyany, vieni da me aKBP , quanti voli mi porti? quanti passeggeri? io ti prendo meno'
Igor l'ebreo s'incattivisce: 'm'avete rotto il giocattolino Privatbank e ora volete rompermi anche Uia', 'io che a Boryspol pago tutto e tutti e ho già fatto la grande magia di sparizione di Aerosvit :D :(
Pavlo è costretto alla marcia indietro
Avatar utente
peterthegreat
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
Residenza: Savona
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR E NON SOLO

Messaggio da peterthegreat »

Non era riferito agli italiani del sud, ma tutti quei coatti che fanno le ferie sopra una nave in 3000 e fanno i turni anche per mangiare, tutto compreso 500€, i clienti di Ryan, di Sharm e Santo Domingo.
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Rispondi

Torna a “Ucraina in Aereo, Treno, Auto e Moto”