Viaggio in Ucraina a fine gennaio
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 20
- Iscritto il: martedì 9 dicembre 2008, 14:12
- Residenza: Bergamo
- Anti-spam: 56
Viaggio in Ucraina a fine gennaio
Ciao a tutti,
con la mia ragazza vorremmo andare ad ivano-Frankivsk per la fine di gennaio, partiamo da Bergamo e ad oggi non ho trovato biglietti aerei a buone condizioni econimiche (low cost per intenderci).
Un po' per economia ed un po' per avventura quindi vorremmo andare in auto, passando per l'Austria e poi per l'Ungheria, attraversando il confine con l'Ucraina a Chop.
Qualcuno di voi ha fatto questo tragitto nei periodi invernali? Un buon albergo vicino alla frontiera Ucraina?
Ho un fuoristrada quindi non penso di trovare grossi problemi per condizioni stradali ma se qualcuno ha qualche esperienza in proposito si faccia avanti!
Grazie a chiunque possa darmi preziose informazioni.
Buon Natale a Tutti!
con la mia ragazza vorremmo andare ad ivano-Frankivsk per la fine di gennaio, partiamo da Bergamo e ad oggi non ho trovato biglietti aerei a buone condizioni econimiche (low cost per intenderci).
Un po' per economia ed un po' per avventura quindi vorremmo andare in auto, passando per l'Austria e poi per l'Ungheria, attraversando il confine con l'Ucraina a Chop.
Qualcuno di voi ha fatto questo tragitto nei periodi invernali? Un buon albergo vicino alla frontiera Ucraina?
Ho un fuoristrada quindi non penso di trovare grossi problemi per condizioni stradali ma se qualcuno ha qualche esperienza in proposito si faccia avanti!
Grazie a chiunque possa darmi preziose informazioni.
Buon Natale a Tutti!
- uvdonbairo
- Admin
- Messaggi: 4699
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
- Residenza: Lucca
- Anti-spam: 42
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: Viaggio in Ucraina a fine gennaio
Ciao e benvenuto nel forum
Facendo una rapida ricerca ho trovato questo post che penso sia un ottimo punto di partenza con al suo interno ancora collegamenti, leggi per bene e successivamente posta la richiesta di info mancanti.
http://www.ucrainaviaggi.com/forum/post4331.html
Saluti
Facendo una rapida ricerca ho trovato questo post che penso sia un ottimo punto di partenza con al suo interno ancora collegamenti, leggi per bene e successivamente posta la richiesta di info mancanti.
http://www.ucrainaviaggi.com/forum/post4331.html
Saluti
Alibrando Morgantini
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
-
- ESCURSIONISTA
- Messaggi: 99
- Iscritto il: martedì 5 agosto 2008, 16:39
- Residenza: Torino
- Anti-spam: 56
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Viaggio in Ucraina a fine gennaio
francamente, ti sconsiglio di viaggiar l'inverno, sopratutto fine Gennaio, in Ucraina.
la strada è lunga e noiosa, senza contare lo stress e fatica.
Guarda sul sito Lufthansa, dopo il 20 Gennaio hanno prezzi interessanti.
la strada è lunga e noiosa, senza contare lo stress e fatica.
Guarda sul sito Lufthansa, dopo il 20 Gennaio hanno prezzi interessanti.
Il link al video rimosso per violazione dei temnini di Google, non è possibile lasciarlo in firma.
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 33
- Iscritto il: martedì 26 agosto 2008, 16:03
- Anti-spam: 0
- Località: pordenone
Re: Viaggio in Ucraina a fine gennaio
abbiamo fatto Pordenone - Kiev col fuoristrada e non è stato particolarmente duro il viaggio ... guidando in due ci abbiamo messo 30h ca (1,5 h alla dogana di Zahony)hojo ha scritto:Ciao a tutti,
con la mia ragazza vorremmo andare ad ivano-Frankivsk per la fine di gennaio, partiamo da Bergamo e ad oggi non ho trovato biglietti aerei a buone condizioni econimiche (low cost per intenderci).
Un po' per economia ed un po' per avventura quindi vorremmo andare in auto, passando per l'Austria e poi per l'Ungheria, attraversando il confine con l'Ucraina a Chop.
Qualcuno di voi ha fatto questo tragitto nei periodi invernali? Un buon albergo vicino alla frontiera Ucraina?
Ho un fuoristrada quindi non penso di trovare grossi problemi per condizioni stradali ma se qualcuno ha qualche esperienza in proposito si faccia avanti!
Grazie a chiunque possa darmi preziose informazioni.
Buon Natale a Tutti!
di motel ce ne sono per strada ... in Ungheria anke a gestione italiana ... non so se sono economici o affidabili .. che non ne ho fatto uso ... a Chop dopo le frontiera ci sono parecchi motel
la strada che ti consiglio è di fare l'autostrada Austriaca fino a Graz e da lì proseguire per Veszprem via superstrada, risparmi km e tempo .. non l'ho mai trovata trafficata, non so some funziona d'inverno .. ma partirò tra 2 gg. al ritorno ti farò sapere
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 20
- Iscritto il: martedì 9 dicembre 2008, 14:12
- Residenza: Bergamo
- Anti-spam: 56
Re: Viaggio in Ucraina a fine gennaio
Grazie, mi è stato utile il tuo post, avevo fatto una piccola ricerca ma questo me l'ero perso!
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 20
- Iscritto il: martedì 9 dicembre 2008, 14:12
- Residenza: Bergamo
- Anti-spam: 56
Re: Viaggio in Ucraina a fine gennaio
Grazie davvero!
Cominciavo a pensare di essere pazzo ad avventurarmi in Ucraina a gennaio in macchina.
Attendo tue notizie al rientro,buon viaggio ma soprattutto Buon Natale e Buon anno!
Cominciavo a pensare di essere pazzo ad avventurarmi in Ucraina a gennaio in macchina.
Attendo tue notizie al rientro,buon viaggio ma soprattutto Buon Natale e Buon anno!
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 20
- Iscritto il: martedì 9 dicembre 2008, 14:12
- Residenza: Bergamo
- Anti-spam: 56
Re: Viaggio in Ucraina a fine gennaio
Ti ringrazio per la info, ma per me rimane il problema degli spostamenti interni... resto dell'idea di usare la macchina, almeno per stavolta, poi si vedrà...
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 20
- Iscritto il: martedì 9 dicembre 2008, 14:12
- Residenza: Bergamo
- Anti-spam: 56
Re: Viaggio in Ucraina a fine gennaio
Perdonatemi, ma ho dimenticato di quotare... non sono molto pratico di forum
-
- ESCURSIONISTA
- Messaggi: 98
- Iscritto il: giovedì 23 ottobre 2008, 12:15
- Anti-spam: 0
- Località: Porcen di Seren del Grappa - Belluno
Re: Viaggio in Ucraina a fine gennaio
Se passi per Kharkov sono lì fino al 14 febbraio dal 24 febbraio in poi. Ho preso un volo Alitalia da Milano Malpensa per Kiev. Tutto incluso, andata e ritorno solo 280 euro. Anche se mi chiamo un po' scemotto a non aver comprato un Lufthansa per 316, con scalo veloce però. Ti consiglio dunque l'aereo, ma se vai per avventura... ben venga l'automobile; non penso che correrai nessun tipo di problema
Fatti non foste a viver come bruti... ma per seguir virtute e canoscenza!!!
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 20
- Iscritto il: martedì 9 dicembre 2008, 14:12
- Residenza: Bergamo
- Anti-spam: 56
Re: Viaggio in Ucraina a fine gennaio
Ciao, per me sarebbe bello trovare un buon volo fino a L'viv (Leopoli) ma al momento non ne ho trovati... e permane lo spirito d'avventura!spinner ha scritto:Se passi per Kharkov sono lì fino al 14 febbraio dal 24 febbraio in poi. Ho preso un volo Alitalia da Milano Malpensa per Kiev. Tutto incluso, andata e ritorno solo 280 euro. Anche se mi chiamo un po' scemotto a non aver comprato un Lufthansa per 316, con scalo veloce però. Ti consiglio dunque l'aereo, ma se vai per avventura... ben venga l'automobile; non penso che correrai nessun tipo di problema
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 33
- Iscritto il: martedì 26 agosto 2008, 16:03
- Anti-spam: 0
- Località: pordenone
Re: Viaggio in Ucraina a fine gennaio
secondo me l'auto conviene se:
si parte dal nordest Italia (secondo i miei calcoli è + costoso fare Bari Tarvisio ke non Villach Kiev)
si è almeno in 2 persone
si ha intenzione di portar qualche bagaglio in più
sul posto (KIEV) l'auto la chiudo in garage e la uso solo x spostamenti fuori città, i mezzi pubblici e privati a pagamento sono molto comodi e sei meno preoccupato di incappare in qualche poliziotto cittadino rompiballe, non rischi che te la rubino o che te la tamponino (che a Kiev ... i piloti del posto sono non poco pericolosi)
si parte dal nordest Italia (secondo i miei calcoli è + costoso fare Bari Tarvisio ke non Villach Kiev)
si è almeno in 2 persone
si ha intenzione di portar qualche bagaglio in più
sul posto (KIEV) l'auto la chiudo in garage e la uso solo x spostamenti fuori città, i mezzi pubblici e privati a pagamento sono molto comodi e sei meno preoccupato di incappare in qualche poliziotto cittadino rompiballe, non rischi che te la rubino o che te la tamponino (che a Kiev ... i piloti del posto sono non poco pericolosi)
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 20
- Iscritto il: martedì 9 dicembre 2008, 14:12
- Residenza: Bergamo
- Anti-spam: 56
Re: Viaggio in Ucraina a fine gennaio
Beh, io parto dal centro-nord, ma sono molto vicino al confine con l'Ungheria
Siamo in due, ma lei è patentata a metà (gli manca l'esame pratico) ma anche questo non è un problema.
Viaggio in media 4 ore al giorno in auto e ho già fatto maratone di guida.
La sistemeremo la macchina a casa di sua sorella e la useremo per gite fuori città.
Graxie per le dritte
Siamo in due, ma lei è patentata a metà (gli manca l'esame pratico) ma anche questo non è un problema.
Viaggio in media 4 ore al giorno in auto e ho già fatto maratone di guida.
La sistemeremo la macchina a casa di sua sorella e la useremo per gite fuori città.
Graxie per le dritte
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 33
- Iscritto il: martedì 26 agosto 2008, 16:03
- Anti-spam: 0
- Località: pordenone
Re: Viaggio in Ucraina a fine gennaio
Ciao,
ti scrivo da Kiev
dunque viaggio fatto sotto la neve con strade ricoperte da un manto di neve e fango... raramente passano i spazzaneve, si viaggia molto piano 60-70 km/h. cmq col mio fuoristrada non ho avuto problemi neanche nelle strade da camel Trophy dei villaggi (son passato a trovar amici italiani che si son trasferiti vicino Rivne ed hanno formato un piccolo villaggio italiano)
non dovresti avere problemi con la tua auto .... sappi solo che devi regolare la velocità in funzione dello strato di neve e fango ke ricopre la strada (nella neve si formano dei "binari" di strada + o - pulita scavati dal passaggio delle altre auto... percorrendo tali binari non si hanno problemi di aderenza)
attenzione ai Carpazi che è pieno di posti di blocco della polizia
i limiti di velocita in corrispondenza dell'attraversamento dei paesini sono abbassati a 40 km/h (teoricamente bisognerebbe aggiungere i 20 km/h di tolleranza)
ti scrivo da Kiev
dunque viaggio fatto sotto la neve con strade ricoperte da un manto di neve e fango... raramente passano i spazzaneve, si viaggia molto piano 60-70 km/h. cmq col mio fuoristrada non ho avuto problemi neanche nelle strade da camel Trophy dei villaggi (son passato a trovar amici italiani che si son trasferiti vicino Rivne ed hanno formato un piccolo villaggio italiano)
non dovresti avere problemi con la tua auto .... sappi solo che devi regolare la velocità in funzione dello strato di neve e fango ke ricopre la strada (nella neve si formano dei "binari" di strada + o - pulita scavati dal passaggio delle altre auto... percorrendo tali binari non si hanno problemi di aderenza)
attenzione ai Carpazi che è pieno di posti di blocco della polizia
i limiti di velocita in corrispondenza dell'attraversamento dei paesini sono abbassati a 40 km/h (teoricamente bisognerebbe aggiungere i 20 km/h di tolleranza)
-
- Admin
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
- Residenza: Kiev Ucraina
- Anti-spam: 42
- Località: Tra Marbella e Kiev
Re: Viaggio in Ucraina a fine gennaio
Mi confermi che al limite di velocità imposto dai cartelli, si può aggiungere un più 20 Km/h di "tolleranza" per non incorrere in multe ?joshua ha scritto: i limiti di velocita in corrispondenza dell'attraversamento dei paesini sono abbassati a 40 km/h (teoricamente bisognerebbe aggiungere i 20 km/h di tolleranza)
A me l'aveva detto un tipo, ma mi sembravano troppi 20 Km/h di "tolleranza".
Non gli avevo creduto.
Percorrendo ogni giorno una strada con limite massimo di 60 km/h e Militia perennemente appostata, non riuscivo a capire perchè tutti coloro che mi precedevano, pur sapendo della presenza del posto di blocco, andavano a 70 km/h o di più.
Pensavo che fossero dei......coraggiosi
Quanto alle strade innevate, aggiungo qualcosa di complementare alla tua "dritta" di seguire sempre la scia/traiettoria/binario creata dalle gomme delle automobili che ci precedono.
Infatti se si abbandona la predetta scia, resa visibile a tutti dal fatto che la neve in quella parte è meno abbondante e più battuta dal continuo passaggio delle auto, bisogna stare attentissimi alla cunetta di neve che si forma proprio al centro del binario e che è causa di sbandate clamorose (es. quando si vuole superare la macchina che ci precede per poi rientrare nel binario).
A volte la cunetta è alta anche 20 cm e............si fa sentire
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 33
- Iscritto il: martedì 26 agosto 2008, 16:03
- Anti-spam: 0
- Località: pordenone
Re: Viaggio in Ucraina a fine gennaio
confermo .... ci sono 20 km/h di tolleranza, con una recente legge è stata istituito tale "vantaggio" quasi immediatamente i limiti di velocità sono stati abbassati di 10 km/hForrest Gump ha scritto:Mi confermi che al limite di velocità imposto dai cartelli, si può aggiungere un più 20 Km/h di "tolleranza" per non incorrere in multe ?joshua ha scritto: i limiti di velocita in corrispondenza dell'attraversamento dei paesini sono abbassati a 40 km/h (teoricamente bisognerebbe aggiungere i 20 km/h di tolleranza)
A me l'aveva detto un tipo, ma mi sembravano troppi 20 Km/h di "tolleranza".
Non gli avevo creduto.
k:
inoltre, a seguito dei continui soprusi e richieste di mazzette dei militia il governo ha istituito un call center al quale puoi segnalare sul posto eventuali comportamenti anomali dei militia, il n.tel. locale (c'è una linea verde per ogni regione) è riportato sul parabrezza delle auto dei militia stessi (linea verde generale +380442724659)
và segnalato anche che alla richiesta dei documenti, si ha l'obbligo di mostrarli non darli. se i militia dovessero chiederli ci si può rifiutare di consegnarli. è obbligatorio consegnarli solo se elevano una multa (protocol) in cui è prevista la consegna di tali documenti (caso raro)
la multa non va pagata non sul posto ma ove indicato nel protocol. anche se dovessereo chiedere la mazzetta considerate che la multa + alta per infrazioni di velocità ammonta a quasi 40€ quindi è assurdo dar loro 50€ tanto vale farsi elevare protocol
a mia moglie è capitato che stava guidando a cavallo dei limiti di velocità, ci sfreccia in sorpasso un auto ... curva successiva e ci ferma la militia col radar lampeggiante a 72 km/h su limite di 40 km/h. di sicuro non rispettavamo il limite di 40 km/h ma, siccome eravamo in fase di rallentamento, non arrivavamo ai 50 km/h. è successo che la militia col radar ha beccato l'auto ucraina in sorpasso e ci voleva appioppare la multa. Mia moglie ha contestato sul posto l'accaduto, si è rifiutata di consegnare i documenti (li ha solo mostrati), è arrivato il superiore e, sentendo odore di rogne, ci ha dato il buon viaggio (consigliandoci di fare attenzione alla strada)