Ottenimento visto o permesso di soggiorno per Ucraina

Visto di ingresso per l'Italia
Rispondi
EquinoX
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 34
Iscritto il: sabato 1 maggio 2010, 8:35
Residenza: Trani
Anti-spam: 56

Ottenimento visto o permesso di soggiorno per Ucraina

Messaggio da EquinoX »

Per favore potreste elencarmi tutti i metodi possibili grazie ai quali un italiano può rimanere più di 180 giorni l'anno (90 a semestre) in territorio ucraino?
Sono ammessi anche matrimoni "di fatto", permessi lavorativi o qualsiasi altro escamotage per aggirare l'ostacolo.
Fino a pochi mesi fa era possibile effettuare uscita e rientrata da frontiera di Novoazovsk, ma adesso effettuano conteggio dei giorni di effettiva permanenza al momento dell'uscita... e se nell'ultimo semestre notano irregolarità sono catsi acidi. Grazie a questo ad aprile mi sono beccato una multa di 700 grivna e uno stampo su passaporto di 3 mesi di interdizione sul suolo ucraino da parte della graniza di Odessa... e mi è andata anche bene in quanto volevano stamparmi per un anno... (ho "unto" a dovere...)
Aspetto soluzioni ed eventuali suggerimenti. Grazie per la vostra attenzione.
Luca


andbod
Admin
Admin
Messaggi: 7239
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
Residenza: Lviv Ucraina
Anti-spam: 56

Re: Ottenimento visto o permesso di soggiorno per Ucraina

Messaggio da andbod »

L'argomento e' stato discusso in lungo e in largo nella sezione "Problemi dell'Ucraina", ti riporto per semplicita' quali sono i motivi per ottenere il permesso di soggiorno :

permesso di soggiorno a tempo indeterminato :
  • diventare padre di un cittadino Ucraino
    essere di origine Ucraina
    diventare tutore di un cittadino Ucraino
    donare allo Stato Ucraino 100.000 USD
    sposarsi (e attendere due anni il permesso di soggiorno, anche se nel caso in cui si sia sposati si puo' tentare di far valere il Codice della Famiglia Ucraino ed ottenere la registrazione presso l'OVIR)
    far valere il trattato Ucraina-Italia (ma prima bisogna avere dal Consolato Italiano il certificato di residenza permanente che mi risulta non diano piu' se non in presenza del permesso di soggiorno in Ucraina a tempo indeterminato e quindi e' cane che si morde la coda)
permesso di soggiorno a tempo determinato (solitamente al massimo un anno) :
  • farsi assumere (con tutte le complicazioni del caso in termini documentali e procedurali) da un'azienda Ucrain
    studiare in Ucraina e ottenere un visto di studio.
Un consiglio : non usare escamotage. Fare dei documenti che non siano perfettamente legali significa infilarsi in un ginepraio e nella certezza di dover dare "mance" per il resto della vita. A quel punto fai prima a regalare allo stato Ucraino 100.000 USD.

I residenti, soprattutto Europei, sono pochissimi e i controlli molto serrati. Se ti sposi (a parte che devi aspettare due anni) controllano certamente se vivi veramente con tua moglie e se il matrimonio e' vero o meno.

Puoi richiedere il permesso di soggiorno a tempo indeterminato direttamente sul territorio Ucraino presso l'OVIR/VVIR dove ti registrerai, senza bisogno di alcun visto (ovviamente ammesso che tu sia legalmente presente sul territorio Ucraino), mentre per ottenere il permesso di soggiorno a tempo determinato dovrai prima ottenere un documento ufficiale dagli organi presposti, poi richiedere il visto corrispondente e poi, entro 5 giorni dal tuo ingresso in Ucraina, registrarlo.
EquinoX
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 34
Iscritto il: sabato 1 maggio 2010, 8:35
Residenza: Trani
Anti-spam: 56

Re: Ottenimento visto o permesso di soggiorno per Ucraina

Messaggio da EquinoX »

Piccolo aggiornamento e forse buona notizia:
Dall'università degli studi di Mariupol una segretaria che è stata mia "amica" ( 8) ) mi ha detto che esistono corsi di lingua russa per stranieri che durano un anno, e può iscrivermici tranquillamente... tralaltro costano cifre ridicole.
Credo si tratti della "padgatavitelnom facultèt" a cui si iscrivono studenti di paesi gemellati con Ukr che poi vogliono frequentare l'università per corsi di laurea.
Dato che nel tuo precedente messaggio hai scritto:
permesso di soggiorno a tempo determinato (solitamente al massimo un anno) :

farsi assumere (con tutte le complicazioni del caso in termini documentali e procedurali) da un'azienda Ucrain
studiare in Ucraina e ottenere un visto di studio.
La domanda è: quando sarò in possesso di certificato ufficiale dell'unversità di Mariupol attestante la mia iscrizione a tale corso, quali sono le procedure per ottenimento di visto o permesso di soggiorno? Devo portarla all'ambasciata? consolato? ovir locale?
In possesso di detto permesso/visto posso uscire dal territorio senza farlo scadere? Se scade posso rinnovarlo nuovamente presso ovir?
Dato che ho 37 anni e ormai sono lontano da diversi anni dal consueto periodo di studi, non è che le autorità potrebbero insospettirsi e negarmi il visto/permesso credendo (come realmente è) che voglia solo aggirare l'ostacolo?
In ogni modo mi interessa realmente frequentare suddetto corso, e perfezionare la mia orrida conoscenza della lingua russa... quantomeno per reggere il confonto con la mia ragazza quando litighiamo e non fare scena muta come al solito :twisted:

Con il permesso dei mod farei crossposting copia-incollando questo post in altro topic "problemi dell'ucraina", dove c'è gente che porebbe trarre utilità dal presente... ma aspetto conferma o confutazione da parte degli stessi mods...
Eventualmente farò valere la regola del silenzio-assenso dopo 24 ore di pubblicazione del presente... (scherzo! :D )
andbod
Admin
Admin
Messaggi: 7239
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
Residenza: Lviv Ucraina
Anti-spam: 56

Re: Ottenimento visto o permesso di soggiorno per Ucraina

Messaggio da andbod »

Ci sono due organi differenti a cui bisogna richiedere informazioni :

1) Il Consolato Ucraino : per sapere quali sono i documenti necessari per ottenere il visto di studio
2) L'OVIR/VVIR : per sapere se rilasciano un permesso di soggiorno temporaneo della durata di un anno o se applicano un timbro di registrazione sul passaporto

Purtroppo ogni ufficio locale ha le sue regole e quindi dovrai necessariamente informarti di persona o tramite un conoscente di fiducia.

Se segui il corso regolarmente non vedo cosa possa fare insospettire le autorita' Ucraine, sei nella perfetta legalita'. Conosco diversi "giovanotti" di 75 anni che seguono l'Universita' e non vedo perche' non lo possa fare tu. Non c'e' limite d'eta'.
EquinoX
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 34
Iscritto il: sabato 1 maggio 2010, 8:35
Residenza: Trani
Anti-spam: 56

Re: Ottenimento visto o permesso di soggiorno per Ucraina

Messaggio da EquinoX »

Rien à faire...mi hanno detto ieri che questi corsi sono inaccessibili per gente di età superiore a 35 anni :fantozzi:
makar
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 16
Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 21:21
Residenza: rivne
Anti-spam: 56

Re: Ottenimento visto o permesso di soggiorno per Ucraina

Messaggio da makar »

[quote="andbod"]L'argomento e' stato discusso in lungo e in largo nella sezione "Problemi dell'Ucraina", ti riporto per semplicita' quali sono i motivi per ottenere il permesso di soggiorno :

permesso di soggiorno a tempo indeterminato :
  • diventare padre di un cittadino Ucraino
    essere di origine Ucraina
    diventare tutore di un cittadino Ucraino
    donare allo Stato Ucraino 100.000 USD
    sposarsi (e attendere due anni il permesso di soggiorno, anche se nel caso in cui si sia sposati si puo' tentare di far valere il Codice della Famiglia Ucraino ed ottenere la registrazione presso l'OVIR)
    far valere il trattato Ucraina-Italia (ma prima bisogna avere dal Consolato Italiano il certificato di residenza permanente che mi risulta non diano piu' se non in presenza del permesso di soggiorno in Ucraina a tempo indeterminato e quindi e' cane che si morde la coda)
permesso di soggiorno a tempo determinato (solitamente al massimo un anno) :
  • farsi assumere (con tutte le complicazioni del caso in termini documentali e procedurali) da un'azienda Ucrain
    studiare in Ucraina e ottenere un visto di studio.
Un consiglio : non usare escamotage. Fare dei documenti che non siano perfettamente legali significa infilarsi in un ginepraio e nella certezza di dover dare "mance" per il resto della vita. A quel punto fai prima a regalare allo stato Ucraino 100.000 USD.

I residenti, soprattutto Europei, sono pochissimi e i controlli molto serrati. Se ti sposi (a parte che devi aspettare due anni) controllano certamente se vivi veramente con tua moglie e se il matrimonio e' vero o meno.

Puoi richiedere il permesso di soggiorno a tempo indeterminato direttamente sul territorio Ucraino presso l'OVIR/VVIR dove ti registrerai, senza bisogno di alcun visto (ovviamente ammesso che tu sia legalmente presente sul territorio Ucraino), mentre per ottenere il permesso di soggiorno a tempo determinato dovrai prima ottenere un documento ufficiale dagli organi presposti, poi richiedere il visto corrispondente e poi, entro 5 giorni dal tuo ingresso in Ucraina, registrarlo.[/quot

Buonasera a tutti,
ho letto e mi sono documentato sul forum di quello che avete scritto sui permessi ed i visti per l'Ucraina e non vorrei fare una domanda stupida...
Mi sto trasferendo e tra non più di 15gg sarò finalmente in Ucraina; mi sono appena sposato in Italia con la mia compagna ucraina...quando arriverò presso l'ovir della città dove vorrei risiedere mi daranno un permesso a scadenza in attesa (dopo due anni) di avere quello permanente?
Grazie in anticipo.
toto
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 929
Iscritto il: sabato 21 novembre 2009, 9:43
Residenza: Nikolaev
Anti-spam: 56

Re: Ottenimento visto o permesso di soggiorno per Ucraina

Messaggio da toto »

Fai un visto di tipo P1 alla ambasciata ucraina vicino alla tua citta in Italia.
Te lo danno per due anni.Poi arrivi qui da noi in UA appena arrivi fai cosi:
Con un cittadino UA con documenti di proprieta di casa e stipendio vai all'ovir.

Lui ti assicura dimora e vitto e ti rinnovano tre mesi o sei mesi.auguri!
Avatar utente
karayuschij
MASTER
MASTER
Messaggi: 398
Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 9:13
Residenza: Ukraina - Kiev
Anti-spam: 56

Re: Ottenimento visto o permesso di soggiorno per Ucraina

Messaggio da karayuschij »

Solo che con il tuo metodo, Toto, la prima volta che esce dall'ucraina perde la validità dell'estensione data dall'OVIR e deve rifare comunque un visto per rientrare o rientrare come turista per un massimo di 90 gg consecutivi…
Если не знаешь куда идти, иди вперед
toto
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 929
Iscritto il: sabato 21 novembre 2009, 9:43
Residenza: Nikolaev
Anti-spam: 56

Re: Ottenimento visto o permesso di soggiorno per Ucraina

Messaggio da toto »

Il visto P1 e' per due anni non perde nulla,il mio amico Luigi lo ha avuto due volte tre mesi e uscito la settimana scorsa ora aspetta tre mesi e poi ritorna all'ovir fino alla scadenza del P1.
andbod
Admin
Admin
Messaggi: 7239
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
Residenza: Lviv Ucraina
Anti-spam: 56

Re: Ottenimento visto o permesso di soggiorno per Ucraina

Messaggio da andbod »

La tua situazione e' molto particolare.

Da un punto di vista di regole non ci sono molte soluzioni : entrare con il visto di uno o due anni, vicino alla scadenza dei 90 giorni continuativi di soggiorno richiesta di estensione per 3 o 6 mesi sulla base del codice di famiglia e nuovamente richiesta di estensione al momento della scadenza.

In Ucraina infatti esiste il codice di famiglia per il quale se sposato con una cittadina Ucraina residente in Ucraina avresti il diritto a vivere con lei.

Purtroppo pero' la legge e' formulata molto male e quindi la decisione se permetterti di vivere qui o meno resta esclusivamente nelle mani dell'OVIR/VVIR (o di un giudice nel caso ti rifiutassero la registrazione e volessi tentare questa strada).

Ogni ufficio OVIR/VVIR pare ragionarla a modo suo : ci sono uffici che rilasciano l'estensione sul passaporto per 6 mesi permettendo di uscire e rientrare quando si vuole, altri che rilasciano solo quella di 3 mesi (per cui ogni 3 mesi bisogna registrarsi) valida una tantum per cui scade se si esce dall'Ucraina, altri ancora non permettono la registrazione di alcun visto e quindi solo la permanenza per 90 giorni ogni 6 mesi in Ucraina.

Per la verita' nel caso di persone sposate la situazione piu' frequente e' quella che l'OVIR/VVIR permetta senza problemi la registrazione fino ai fatidici 2 anni.

L'ideale e' informarsi presso l'OVIR/VVIR spiegando la situazione.
makar
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 16
Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 21:21
Residenza: rivne
Anti-spam: 56

Re: Ottenimento visto o permesso di soggiorno per Ucraina

Messaggio da makar »

Ancora buonasera...quindi per concludere entro in Ucraina e mi reco all'Ovir con i documenti dell'avvenuto matrimonio o devo andare all'ambasciata ucraina in Italia (scusate se la domanda è forse stupida)?
andbod
Admin
Admin
Messaggi: 7239
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
Residenza: Lviv Ucraina
Anti-spam: 56

Re: Ottenimento visto o permesso di soggiorno per Ucraina

Messaggio da andbod »

Ti devi recare all'OVIR/VVIR e chiedere informazioni su come loro interpretano la legge e, in sostanza, se in attesa dei 2 anni, ti autorizzano (con o senza visto P1) a vivere in Ucraina estendendo di volta in volta il periodo di soggiorno.

Per quel che riguarda l'Ambasciata Italia ti sara' necessaria solo per l'iscrizione AIRE (Anagrafe degli Italiani residenti all'Estero) che e' un dirittto-dovere per gli Italiani. Stanti le procedure attualmente in essere dovrai pero' anche in questo caso aspettare di aver gia' ricevuto il permesso di soggiorno Ucraino "Dosvil na postine miste progevannia", ossia due anni e qualche mese.
Avatar utente
Barry
MASTER
MASTER
Messaggi: 707
Iscritto il: lunedì 28 luglio 2008, 9:36
Residenza: Savona
Anti-spam: 42
Località: Poltava

Re: Ottenimento visto o permesso di soggiorno per Ucraina

Messaggio da Barry »

andbod ha scritto: Per quel che riguarda l'Ambasciata Italia ti sara' necessaria solo per l'iscrizione AIRE (Anagrafe degli Italiani residenti all'Estero) che e' un dirittto-dovere per gli Italiani. Stanti le procedure attualmente in essere dovrai pero' anche in questo caso aspettare di aver gia' ricevuto il permesso di soggiorno Ucraino "Dosvil na postine miste progevannia", ossia due anni e qualche mese.

Ma visto che tale permesso va aspettato due anni e più, vuoi dire che è possibile vivere in Ucraina fino a due anni senza poter essere registrato all'Aire? Cioè in questo caso è addirittura obbligatorio mantenere la residenza nel comune italiano di origine?
Tra l'altro se i vigili in Italia facesssero un controllo a casa, come si potrebbe dimostrare che si risiede ancora in Italia?
andbod
Admin
Admin
Messaggi: 7239
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
Residenza: Lviv Ucraina
Anti-spam: 56

Re: Ottenimento visto o permesso di soggiorno per Ucraina

Messaggio da andbod »

Prima dei due anni si puo' tranquillamente fare la comunicazione di iscrizione AIRE al Comune di Residenza il quale trasmettera' la pratica al Consolato Italiano.

Il problema viene fuori quando si dovesse essere nella necessita' di richiedere un certificato al Consolato Italiano a Kyiv: senza il permesso di soggiorno Ucraino a tempo determinato (di almeno un anno) o indeterminato non rilasciano nulla. Lo dico per esperienza personale in quanto circa un anno fa ho dovuto fare un nuovo passaporto e non avevo con me il permesso di soggiorno.

Me lo sono dovuto far anticipare via fax e quindi portare di corsa dalla segretaria che e' dovuta partire apposita da Lviv perche' senza quello non mi rilasciavano nulla. Sul sito dell'Ambasciata peraltro e' riportato in modo estremamente chiaro che per l'iscrizione all'AIRE e' necessario.

L'interpretazione del Consolato non mi pare conforme alla normativa vigente ma questa e'.
makar
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 16
Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 21:21
Residenza: rivne
Anti-spam: 56

Re: Ottenimento visto o permesso di soggiorno per Ucraina

Messaggio da makar »

Buongiorno a tutti, finalmente sono arrivato a Rivne, dopo 24 ore di viaggio in auto.
Appena sistemata casa andrò all'Ovir per chiedere il permesso di soggiornare, essendo coniuge di cittadina ucraina e vi farò sapere come è andata.
Grazie ancora per tutte le informazioni.
Rispondi

Torna a “Visto di ingresso”