La mia è la teoria della "bassa stagione".
E' venuta a trovarmi mia sorella in Spagna con Alitalia: tra andata e ritorno, 3 dei 4 voli in forte ritardo.
Siamo in pena media Alitalia, anche a me l'ultima volta era andata più o meno così.
Addirittura al ritorno, il Malaga-Roma partiva con quasi 2 ore di ritardo e mia sorella aveva il volo di collegamento con Palermo un'ora prima dell'arrivo "ritardato". Andata a chiedere info sul secondo volo, già a Malaga le rispondevano in questi termini: "non si preoccupi, sono tutti in ritardo e quasi certamente riuscirà a prendere anche il secondo volo che ritarderà anch'esso"
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Così è stato
![Very Happy :D](./images/smilies/biggrin.gif)
.
La settimana prima su un Bologna/Vienna/Kiev acquistato con la Austrian Airlines un mio parente si è visto cancellare il volo Vienna-Kiev. Alla fine è andato a finire fino a Francoforte (credo con Lufthansa) ed è arrivato a Kiev con la Ukrainian Airlines.
Secondo la mia personalissima teoria, che ammetto non ha riscontri, d'inverno, in bassa stagione, i voli non sono sempre pieni ed in certi (tanti?) casi le compagnie non fanno decollare i loro aerei semivuoti. Preferiscono metterti su un altro volo, anche di altra compagnia, che volare in perdita.
Ovviamente i disagi cadono sul passeggero, ma a loro interessa poco. Ripeto, solo una mia teoria.
![Very Happy :D](./images/smilies/biggrin.gif)