diniego del visto per mia madre
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 28
- Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 17:26
- Anti-spam: 0
- Località: grosseto
- Contatta:
Re: diniego del visto per mia madre
dimenticavo e' il tuo marito cittadino italiano che ricongiunge i tuoi genitori non tu, che sei extra-ue ed avresti bisogno del nulla osta .
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 28
- Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 17:26
- Anti-spam: 0
- Località: grosseto
- Contatta:
Re: diniego del visto per mia madre
basta andare su un motore di ricerca e scrivere " ricongiungimento familiare con cittadino italiano " e ti elenca tutti i comportamenti da seguire.
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 19
- Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:04
- Residenza: palermo italia
- Anti-spam: 56
Re: diniego del visto per mia madre
grazie ermitage5,ora vado al motore di ricercha.e se avro le domande potro disturbare anchora una volta? grazie
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 19
- Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:04
- Residenza: palermo italia
- Anti-spam: 56
Re: diniego del visto per mia madre
ricongiungimento dei suoceri minori di 65 anni con altri figli nel paese di origine;
La richiesta di ricongiungimento deve essere fatta dal cittadino italiano direttamente al consolato italiano del paese terzo dei suoceri, dovranno essere presentati i seguenti documenti:
Modulo di domanda visto (richiedere Visto Nazionale tipo D valevole 365 giorni ingressi multipli);
Dichiarazione del cittadino italiano che desidera ricongiungere i suoceri;
Foto
Copia del CdS/PdS del coniuge del cittadino italiano
Fotocopia del passaporto dei suoceri
Fotocopia del documento di identità del cittadino italiano
Estratto dell’atto di matrimonio del cittadino italiano
Certif**ato di nascita con generalità del coniuge del cittadino italiano
Il visto deve essere rilasciato nella stessa giornata o comunque entro pochi giorni dalla data di richiesta, come previsto dalle disposizioni del MAE in conseguenza delle disposizioni europee.
ciao ermitage5 mi puoi confermare se sono questi documenti per ricongiungimento dei suoceri?
e poi come hai dimostrato che suoceri a carico tuo?
hai prezentato versamenti benefici effettuati con minimo gli ultimi 6 mesi?
e ancora tuoi suoceri hanno presentato il certificato di stato familiare?
tramite forum ho saputo questa novita.
grazie mille per la futura risposta.perche mi comfondo, perche ogni raconta sua storia di ricongiungimento,con suoi applicazioni. chi dice con altri figli al paese di origine si puo fare chi dice no.
La richiesta di ricongiungimento deve essere fatta dal cittadino italiano direttamente al consolato italiano del paese terzo dei suoceri, dovranno essere presentati i seguenti documenti:
Modulo di domanda visto (richiedere Visto Nazionale tipo D valevole 365 giorni ingressi multipli);
Dichiarazione del cittadino italiano che desidera ricongiungere i suoceri;
Foto
Copia del CdS/PdS del coniuge del cittadino italiano
Fotocopia del passaporto dei suoceri
Fotocopia del documento di identità del cittadino italiano
Estratto dell’atto di matrimonio del cittadino italiano
Certif**ato di nascita con generalità del coniuge del cittadino italiano
Il visto deve essere rilasciato nella stessa giornata o comunque entro pochi giorni dalla data di richiesta, come previsto dalle disposizioni del MAE in conseguenza delle disposizioni europee.
ciao ermitage5 mi puoi confermare se sono questi documenti per ricongiungimento dei suoceri?
e poi come hai dimostrato che suoceri a carico tuo?
hai prezentato versamenti benefici effettuati con minimo gli ultimi 6 mesi?
e ancora tuoi suoceri hanno presentato il certificato di stato familiare?
tramite forum ho saputo questa novita.
grazie mille per la futura risposta.perche mi comfondo, perche ogni raconta sua storia di ricongiungimento,con suoi applicazioni. chi dice con altri figli al paese di origine si puo fare chi dice no.
- uvdonbairo
- Admin
- Messaggi: 4699
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
- Residenza: Lucca
- Anti-spam: 42
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: diniego del visto per mia madre
La legge parla chiaro:
- genitori a carico, qualora non abbiano altri figli nel Paese di origine o di provenienza, ovvero genitori ultrasessantacinquenni, qualora gli altri figli siano impossibilitati al loro sostentamento per gravi documentati motivi di salute.
- dimostrare con documenti originali l'effettivo sostentamento degli stessi con invii in denaro degli ultimi 6/8/ mesi con somme congrue al mantenimento.
Inutile girarci intorno, questi sono i requisiti.
(art. 29 del Testo Unico Immigrazione come modificato dal decreto Legislativo n. 160 del 3 ottobre 2008, in vigore dal 5 novembre 2008)
saluti
- genitori a carico, qualora non abbiano altri figli nel Paese di origine o di provenienza, ovvero genitori ultrasessantacinquenni, qualora gli altri figli siano impossibilitati al loro sostentamento per gravi documentati motivi di salute.
- dimostrare con documenti originali l'effettivo sostentamento degli stessi con invii in denaro degli ultimi 6/8/ mesi con somme congrue al mantenimento.
Inutile girarci intorno, questi sono i requisiti.
(art. 29 del Testo Unico Immigrazione come modificato dal decreto Legislativo n. 160 del 3 ottobre 2008, in vigore dal 5 novembre 2008)
saluti
Alibrando Morgantini
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 28
- Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 17:26
- Anti-spam: 0
- Località: grosseto
- Contatta:
Re: diniego del visto per mia madre
si elena penso che non manchi niente...
comunque io ho presentato anche dei bonifici a loro nome w/u.
per i familiari di cittadini italiani bisogna seguire il dls 30/2007.
comunque io ho presentato anche dei bonifici a loro nome w/u.
per i familiari di cittadini italiani bisogna seguire il dls 30/2007.
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 28
- Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 17:26
- Anti-spam: 0
- Località: grosseto
- Contatta:
Re: diniego del visto per mia madre
gli extracomnuitari "puri" non possono ricongiungere i genitori se questi hanno altri figli nelpaese di origine, ma tu essendo sposata con cittadino italiano ha idei benefici...leggiti bene ed impara a memoria il dls 30/2207.
iltesto unico sull'immigrazione e te non interessa !!
spedisci una mail alla sezione visti dell'ambasciata italiana a kiev e chiedi conferma dei documenti.
io ho ricongiuntoimieisuoceri nell'inverno del 2007,tramite la procedura date elencata qui sopra.sono andati direttamente all'ambasciata e dopo 3,4 giorni gli e' arrivato a casa il passaporto con il relativo visto per ricongiungimento familiare
iltesto unico sull'immigrazione e te non interessa !!
spedisci una mail alla sezione visti dell'ambasciata italiana a kiev e chiedi conferma dei documenti.
io ho ricongiuntoimieisuoceri nell'inverno del 2007,tramite la procedura date elencata qui sopra.sono andati direttamente all'ambasciata e dopo 3,4 giorni gli e' arrivato a casa il passaporto con il relativo visto per ricongiungimento familiare
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 19
- Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 23:04
- Residenza: palermo italia
- Anti-spam: 56
Re: diniego del visto per mia madre
grazie per le risposte,faro sapere come finita questa storia.saluti.